Convegno IPHEN Fenologia e Assistenza tecnica. 30 Novembre 2007 Milano

Documenti analoghi
Situazione nel Valpolicella

L impiego in viticoltura

Droni e viticoltura di precisione. Il ruolo dell agronomo

Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi. Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

Ottimo termico per la sintesi antocianica

Metodologia applicata per la valutazione della vocazione olivicola del territorio e primi dati sull analisi socio-economica

SCELTE PRE IMPIANTO DEL VIGNETO Giancarlo Scalabrelli Scelte pre-impianto

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive 2016

COMPORTAMENTO FENOLOGICO IN VITIS VINIFERA L.

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

20 - GIUGNO TENUTA TREROSE, MONTEPULCIANO (SI)

Una viticoltura sostenibile con l applicazione delle tecniche di viticoltura di precisione

SOSTENIBILITA IN CIFRE: I RISULTATI DEL PROGETTO SOS.T. Le buone prassi nel vigneto per un azienda sostenibile. 1 febbraio 2018.

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Report conclusivo 2009

CONVENTION IN CANTINA

Milo, Giugno Etna Etna, viticoltura di qualità: quali percorsi per il vino di frontiera LA VITICOLTURA DELL ETNA OGGI

Cambiamenti climatici in Valle d Itria ed impatti sulla viticoltura

Maturazione dello Chardonnay in Franc iac orta. Città del Vino

La vendemmia. in Trentino

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Il vigneto trentino base spumante. Maurizio Bottura Umberto Malossini Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione E. Mach

La maturazione del Glera

Responsabile: DIEGO TOMASI

VENDEMMIA Dr. Mirko Trevisi. Responsabile viticolo Collis Veneto Wine Group

RELAZIONE APPLICAZIONE DI XURIAN OPTIMUM NEI VIGNETI IN PRODUZIONE

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA

Viticoltura di precisione e sostenibilità produttiva

C E N T R O V I T I V I N I C O L O P R O V I N C I A L E D I B R E S C I A

Moderne sfide della frutti-viticoltura di montagna, tra limitazioni ed opportunità

I modelli viti-enologici lombardi: punti di forza e di debolezza

Rapporti tra deficit idrico, produzione e qualità delle uve nei Colli Orientali del Friuli (risultati sperimentali). Dott.

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

GLERA: GLI STUDI DEL CREA PER LA SUA COLTIVAZIONE AGRONOMIA, FISIOLOGIA, GENETICA, DIFESA

CLIMA E VITICOLTURA NEL FUTURO GRANDI CAMBIAMENTI? E D O A R D O M O N T I C E L L I

Rapporto sui requisiti delle pratiche di gestione agronomica

Gestione dell irrigazione per la qualità in vigneto L uso corretto della microirrigazione

V eneto Agricoltura e i 4

Fenologia delle colture arboree

Progetto Barbera 2.0:

IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO A cura di Mauro Monicchi

Oltrepo Pavese Azienda vinicola con cantina e casali in vendita Lombardia vendita aziende vinicole

Criticità e prospettive della cerasicoltura nel nord-est

4. la sperimentazione

CONVEGNO INTERNAZIONALE GIALLUMI

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

L annata viticola 2003, in primo piano l acqua.

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE

Opportunità per una migliore sostenibilità ambientale nel vigneto

Proseguiamo e concludiamo in questo numero la

SVILUPPO DEL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE DELLE D.O. FRANCIACORTA progetto n.441

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

La vendemmia. in Trentino

Il 18 giugno così ci eravamo lasciati:

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2012

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata BUTTAFUOCO DELL OLTREPÒ PAVESE o BUTTAFUOCO

ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO

Azioni di supporto: banche dati, ricerca e comunicazione Giancarlo Cargioli

Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2013

Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli

Previsioni vendemmiali 2014 nel Nord Est

PREVISIONI METEOROLOGICHE (previsioni della rete meteorologica regionale:

Impiego di fitoregolatori su uva da tavola

DOTT. GIOVANNI BIGOT PERLEUVE

/2016 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Osservatorio Smart AgriFood

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

IL MONITORAGGIO COLTURALE CON SOLUZIONI GROUND SENSING PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI DI VITICOLTURA DI PRECISIONE

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile

RELAZIONE VENDEMMIA. Annata 2011

Potenziale fenolico e caratterizzazione territoriale del Sangiovese

Progetto Nutripreciso: Gestione dell irrigazione a rateo variabile casi studio in vigneto e pereto. Dott.ssa Bianca Ortuani

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE

Il progetto Vitinnova: per la razionalizzazione della difesa fitosanitaria e la validazione dei nuovi modelli di previsione

Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

La gestione agronomica e la protezione integrata del vigneto di uva da tavola

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE

4. la sperimentazione

COS È SCOPO. Le pratiche agronomiche adottate dipendono dallo stato dei vigneti che sono indagati mediante checklist di valutazione per determinare:

PROGETTO MOVARSO MOnitoraggio dei conferimenti di uva per la VAlorizzazione delle Risorse ambientali e la SOstenibilità della filiera vitivinicola.

BARBERA CVT 83. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

4. RISULTATI 4.1. MATERIALI E METODI

La vite e il vino in Toscana

Marchesi de Frescobaldi LA MATURAZIONE DELLE UVE

Fasi operative di un lavoro di zonazione viticola Indagine preliminare Cartografia di base dati climatici e notizie storiche

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

indice un po di noi I fondamenti del nostro lavoro

FRIULI VENEZIA GIULIA PREVISIONI VENDEMMIALI Tenuta Cà Vescovo-Terzo d Aquileia 25 agosto 2016

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

VENDEMMIA 2012 FRIULI VENEZIA GIULIA ENOLOGI & ENOTECNICI & AGRONOMI

Cambiamenti climatici : nuovi scenari per la nostra viticoltura. Andrea Gallo SERVIZIO TECNICO AGRICON Montecchia di Crosara, 6 marzo 2008

WiForWine. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata del vigneto

SUOLI VITATI TRENTINI E GESTIONE DELL IRRIGAZIONE Settimana Nazionale della Bonifica e dell Irrigazione Mezzocorona, 3 maggio 2016

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

Transcript:

30 Novembre 2007 Milano Convegno IPHEN 2007 Fenologia e Assistenza tecnica Davide Bacchiega AGER Sc Agricoltura e Ricerca Via Tucidide, 56-20134 Milano www.agercoop.it - info@agercoop.it

Ager s.c. - Agricoltura e Ricerca Attività Viticoltura 1. Programmazione impianti / Gestione agronomica 2. Ricerca e Innovazione in viticoltura o o o o Selezione clonale Recupero varietà autoctone/antiche Zonazioni Sistemi GIS e web-gis per la gestione informatizzata delle attività di campagna. 3. Progetti qualità

Cantina Sociale Intercomunale di Broni Progetto Qualità

Oltrepo pavese Superficie rivendicata a DOC Altro 52% Croatina 14% Pinot Nero 16% Barbera 18%

Bronis CARATTERISTICHE CANTINA: SOCI: 500 UVE CONFERITE: 180.000 qli BA: 20.000 qli (160HA) CR: 30.000 qli (250HA) PN: 15.000 qli (150HA)

STUDIO E VALORIZZAZIONE DELLE ZONE SELEZIONE DI UVE DI QUALITA Progetto Qualità MIGLIORAMENTO DELLE RISORSE ATTUALI

Attività e Tempistiche Breve periodo (2003-2007) 1. Incontri tecnici 2. Valutazione stato nutrizionale dei vigneti (suolo foglie) 3. Rilevamento stadi fenologici 4. Realizzazione di curve di maturazione 5. Selezione di uve di qualità 6. Programmazione impianti Medio-Lungo periodo ( > 2006) 1. Carte vocazionali 2. Costruzione Banca dati Epoche Fenologiche Maturità tecnologica 3. Realizzazione di un sistema previsionale

Carta vocazionale Caratteristiche suoli Ambiente e Clima (Par-AWC) Curve maturazione (accumulo zuccherino- precocità)

Carta vocazionale Caratteristiche suoli Ambiente e Clima (Par-AWC) Curve maturazione (accumulo zuccherino- precocità)

Progetto Qualità Produzione Uva (q) 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 Barbera Croatina Pinot nero Varietà Uva Conferita Uva "Progetto Qualità" Babo ph Ac.tot Media Progetto Qualità Media Progetto Qualità Media Progetto Qualità Barbera 16,9 19,0 3,09 3,50 10,6 8,5 Croatina 17,3 19,9 3,10 3,20 8,5 7,4 Pinot nero 16,4 17,7 2,92 3,22 9,0 7,5

Uve selezionate (2003-2007) 30000 Uva Selezionata (qli) 25000 20000 15000 10000 5000 Barbera Croatina Pinot nero 0 2003 2004 2005 2006 2007 Anno

Stadi fenologici GERMOGLIAMENTO: Condizioni ambientali: Ambiente (esposizione, altitudine, zona) Suolo (profondità, tessitura) Dotazione idrica Fattori genetici:varietà e Portinnesto INVAIATURA Condizioni ambientali: Piovosità Sommatorie termiche Fattori genetici: Varietà

Oltrepò Pavese Epoche fenologiche 2006/07 Pinot Nero 2007 100 90 35 Germogliamento Germogliamento Germogliamento Invaiatura Invaiatura Maturazione 2006 110 93 39 80 130 180 230 Giorni Giuliani

Epoche fenologiche 2007 Pinot Nero Pinot Nero 3 Collina 106 106 97 39 2 Collina 1 Collina 104 104 95 95 87 93 31 36 Germogliamento Germogliamento Germogliamento Invaiatura Invaiatura Maturazione Pianura Pianura 100 100 100 100 100 34 80 80 100 100 120 120 140 160 180 200 200 220 220 240 240 Giorni Giuliani

PIANURA Piana Prima fascia Seconda fascia Terza fascia TOT BA 2 3 4 1 10 PRIMA FASCIA CR 2 3 4 1 10 PN 2 3 4 3 12 SECONDA FASCIA Curve di Maturazione: Formulazione calendario di raccolta BARBERA CROATINA PINOT NERO TERZA FASCIA

20 18 16 BARBERA Pinot Nero 14 PIANURA ZUCCHERI (BABO) 14 12 10 220 230 240 250 260 zona Terza Collina Seconda Collina Prima Collina Pianura 270 PRIMA COLLINA gg 0 Modello previsionale Razionalizzazione vendemmia 6 14 SECONDA COLLINA TERZA COLLINA

Fenologia. in pratica IN CAMPO: Calendario strategia difesa Concimazione minerale (N) Gestione agronomica scacchiatura, spollonatura cimatura, sfogliatura,.. Inizio fase di maturazione Costruzione delle curve tecnologiche IN CANTINA: Analisi delle curve degli zuccheri delle sottozone Stesura calendario di raccolta per varietà/sottozone Programmazione organizzazione della raccolta in cantina

Esperienze pratiche Broni Veneto Provincia Arezzo Vendemmia 2003-2007: monitoraggio maturazione uve