5π/2. 3π/2. y = f(x) π π. -5π/2-2π -3π/2 -π -π/2 π/2 π 3π/2 2π 5π/2 3π 7π. -π/2

Documenti analoghi
Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (20/01/2016)

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Analisi 4 - SOLUZIONI (17/01/2013)

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Scritto Generale del Corso di Analisi Matematica Calcolare la soluzione generale dell equazione differenziale. y (7) + y (6) + y + y = 0.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

h (y) = e y2 (1 2y 2 )

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Esercitazione n 6. Esercizio 1: Determinare i punti di massimo e minimo relativo delle seguenti funzioni: (b)f(x, y) = 4y 4 16x 2 y + x

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica 3 Dott.

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello

Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002

Matematica e Statistica

Forme differenziali lineari

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = x 2 + 2y 2 x 3 y 3

1 Limiti e continuità

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del xy + 2x + 2y + 2xy + 2x + 2y + sin

Gruppo esercizi 1: Dominio [E.1] Disegnare nel piano cartesiano il dominio della funzione

ANALISI MATEMATICA I, Compito scritto del 5/07/2016 Corso di Laurea in Matematica. COGNOME e NOME... MATR T

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y

1 Introduzione all operatore di Laplace.

Problemi. Problemi [101] [102] 4) Trovare tutte le soluzioni classiche dell equazione differenziale

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4

Serie di Fourier Richiami di teoria. Funzioni periodiche. Ci poniamo il problema dello sviluppo in serie di Fourier per funzioni f 1 : R R

A Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito d esame

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 2018

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T Totale

Funzioni implicite - Esercizi svolti

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010

Esercitazione del 6 Dicembre 2011

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.

Analisi Matematica 2 5 febbraio Risposte. (Giusta = 3, non data = 0, sbagliata = 1) Versione Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 Es. 6 Es.

Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2)

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laura Magistrale. Dip. Matematica - Università Roma Tre

Esame di Analisi Matematica 2 25/2/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04

Analisi e Geometria 1 - Seconda Prova - 2 Febbraio 2016 Terza parte (Compito A)

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Serie di Fourier - Esercizi svolti

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016

Modulo di Matematica

1) La superficie è il grafico di una funzione, definita in tutto il semipiano destro delle x positive, di classe C 1. Inoltre.

Analisi Matematica 3

Modulo di Matematica

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

dove A = arctan ( y y(1) = 1.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

Analisi e Geometria 2 Docente: 3 luglio 2014

Registro dell insegnamento. Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Analisi Matematica IV modulo Settore:... Corsi di studio:...

ESERCIZI MATEMATICA GENERALE - Canale III Prof. A. Fabretti 1 A.A. 2009/2010

y 3y + 2y = 1 + x x 2.

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 3 settembre 2009 Tema A

Soluzione dei problemi assegnati

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Cognome: Nome: Matricola: a. Si enunci e dimostri il teorema della media integrale per funzioni continue. (5 punti)

Teorema delle Funzioni Implicite

Analisi Vettoriale - Primo esonero - 26 ottobre 2006

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

Matematica e Statistica

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

testi e soluzioni delle prove di esonero di Analisi Matematica II

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Seconda Prova Parziale ed Esame Scritto (18/06/2009)

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Analisi e Geometria 2 Docente: 12 settembre 2013

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica

Sulle equazioni differenziali ordinarie a variabili separabili

1. Riconoscere la natura delle coniche rappresentate dalle seguenti equazioni e disegnarle:

ANALISI B alcuni esercizi proposti

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Università di Verona Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Corso di Laurea Triennale in Matematica Applicata

(1) Determinare l integrale generale dell equazione

Per determinare una soluzione particolare descriveremo un metodo che vale solo nel caso in cui la funzione f(x) abbia una forma particolare:

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Transcript:

Corso di Laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI /9/8) Docente: Claudia Anedda ) Data la funzione yx) x + π, x, π) prolungarla su tutto R in modo tale che sia una funzione π-periodica pari, disegnare il grafico della funzione f così ottenuta e trovare, se possibile, la serie di Fourier associata a f; infine, studiare la convergenza puntuale e uniforme di tale serie. Prolunghiamo la funzione yx) su tutto R in modo tale che sia pari e π-periodica. y 5π/ π π/ π π/ y fx) -5π/ -π -π/ -π -π/ π/ π π/ π 5π/ π 7π -π/ -π Osservando il grafico, si vede che fx) P π, in quanto, oltre che essere π-periodica, è continua. Pertanto gli integrali che definiscono i coefficienti di Fourier di f esistono e possiamo considerare la serie di Fourier associata a f. Inoltre, f è pari, quindi tale serie sarà una serie di soli coseni, e b n per n,,... Si ha a π π fx)dx essendo f pari) π π x + π) dx [ x π + πx ] π fx)dx π.

Inoltre a n fx) cosnx)dx il prodotto di due funzioni pari è una funzione pari) π π x + π) cosnx)dx [ ] π x + π) sinnx) + sinnx) π nπ nπ [ ] π cosnx) [ ] cosnπ). n π n π Per n pari la quantità tra parentesi quadre si annulla, quindi poniamo n k + per k,,,... La serie di Fourier associata a f è quindi fx) π + 4 cos[k + )x]. π k + ) k Osserviamo che è soddisfatta la condizione sufficiente di convergenza delle serie di Fourier: la serie k k + ) k converge; pertanto la serie trovata k ) converge uniformemente x R alla funzione f, essendo f continua. Si può allora scrivere fx) π + 4 cos[k + )x]. π k + ) k Naturalmente sono soddisfatte anche le ipotesi del teorema di convergenza uniforme: f : R R è π-periodica, continua, con derivata continua tranne, al più, in un numero finito di punti dell intervallo [ π, π] nei quali è comunque soddisfatta la condizione D), ii). ) Data la forma differenziale ω 4kx siny) cosy) dx 4 + x ) 4 + x ) dy, stabilire per quali valori di k R il campo vettoriale associato a ω è conservativo e calcolare il lavoro che le forze del campo compiono per spostare una particella di massa unitaria dal punto A, π ) al punto B 59, π ) muovendosi lungo la curva γ di 4 ) [ π parametrizzazione rt) π t 57, t, t 4, π ]. Richiedere che il campo vettoriale F di componenti F 4kx siny) 4 + x ) e F cosy) 4 + x )

sia conservativo equivale a chiedere che la forma differenziale ω sia esatta. Dato che ω è definita su R, che è semplicemente connesso, per trovare per quali valori di k ciò avviene basta imporre che F y F. Si trova x F y 8kx cosy) 4 + x ) e F x 4x cosy) 4 + x ). Quindi si ricava k. Essendo ω esatta per tale valore di k, il lavoro richiesto è dato dalla formula L ω UB) UA), γ dove U è una funzione potenziale per ω. Cerchiamo U iniziando a imporre la condizione U x F, da cui, integrando rispetto a x, si ricava Ux, y) siny) + gy). Ora, 4 + x ) derivando e imponendo la condizione U y F, si ricava cosy) 4 + x ) + g y) cosy) 4 + x ), da cui gy) c, con c costante arbitraria per esempio c ). Quindi Ux, y) siny) 4 + x ) e il lavoro cercato è L U 59, π ) U, π 4 ) 5. ) Data l equazione gx, y, z), con gx, y, z) logy + z + yz + ) + yz + e xy, stabilire se può essere utilizzato il teorema delle funzioni implicite in un intorno del punto,, ) per definire una funzione, dipendente dalle variabili x e y, in tale intorno; scrivere poi l equazione del piano tangente al grafico della funzione implicita nel punto considerato. Poiché y + z + yz + y + z) + > x, y, z, g è definita su tutto R ; osserviamo anche che essa è di classe C ; inoltre g,, ) ; poiché l esercizio richiede se, dall equazione gx, y, z), si possa esplicitare localmente z in funzione di x e y, consideriamo y + z la derivata di g rispetto a z: essendo g z y + z + yz + + y, g z,, ).

Per il teorema delle funzioni implicite, esiste quindi un intorno U di x, y ), ) e un unica funzione f : U R, tale che f, ) e gx, y, fx, y)) x, y U. Inoltre, essendo g di classe C, anche f lo sarà. Calcoliamo anche si ha g x ye xy, g y y + z y + z + yz + + z + xexy ; f x, ) g x,, ) g z,, ), f y, ) g y,, ) g z,, ). L equazione del piano tangente al grafico di f in, ) è x y + z +. 4) Scrivere lo sviluppo in serie di MacLaurin della seguente funzione: fx) + 5x) x). Per sfruttare uno sviluppo in serie già noto, cerchiamo due costanti A e B in modo tale che fx) si esprima nella forma fx) A + 5x + B. Si trova x A + 5x + B A Ax + B + 5Bx x + 5x) x) da cui si ricava A + 5B A + B B A A + A A B. Dunque fx) + 5x +. Possiamo ricavare lo sviluppo in serie delle funzioni x + 5x e dalla formula nota x x x n, valida per x < n mettendo al posto di x, rispettivamente, 5x e x: + 5x 5x) n, valida per 5x <, cioé per x < 5, n 4

da cui si ricava x x) n, valida per x <, cioé per x < n fx) + 5x + x x n [ ) n 5 n + n ], valida per x <. n Nell intorno di x, ) f ammette dunque lo sviluppo in serie di MacLaurin dato dalla ). Si possono verificare i primi termini dello sviluppo calcolando le derivate di f: x n [ ) n 5 n + n ] n [ + ] + x [ 5 + ] + x [5 + ] +... + 5x + 5x +...; 5x + ) f), f x) + 5x) x), da cui f ) 5; f x) 45x + x + ) + 5x) x), da cui f ) 45, etc. ) 5