TRUCHEN, LA FOLLE, pubblicazione olandese del diciannovesimo secolo

Documenti analoghi
CENTRO SERVIZI per la famiglia e l età evolutiva Macerata, via Velini orizzonte@ilfarosociale.it SUMMER SCHOOL 2016

ASD Disturbo dello spettro autistico

Le abilità necessarie per usufruire al meglio del potenziale educativo della scuola: quali sono? come costruirle? Come mantenerle?

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Mi insegni a comunicare?

INDICATORI DI RISCHIO DEI DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO (D.S.L.)


Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

Un' esperienza di. Pet-Therapy. con autismo

L allievo con autismo a scuola. Quattro parole chiave per l integrazione

Francesca degli Espinosa, Elena Clo e Valentina Bandini Pane e Cioccolata, Italy

L au%smo: questo conosciuto Lucio Cottini

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Dr.ssa Simona Mencarini Psicologa - UNIPI

Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

Progetto ABA per l autismo

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition

03. Il Modello Gestionale per Processi

Sindrome di Asperger

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

AVERE IN CLASSE UN BAMBINO CON AUTISMO CHE FARE? Perugia, 21 Novembre 2014 DoG.ssa Annalisa MorganL

AUTISMO E ABA. Dott.ssa Lara Reale Scuolaba ONLUS

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

Gestione Turni. Introduzione

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

Progetto S.O.S. Autismi

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

LE RAGIONI DELLA PROPOSTA DI UN CORSO DI FORMAZIONE IN ABA

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Autismo Caratteristiche

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

C omunicazione E fficace

Gli alunni con Disturbi dello spettro autistico nella scuola primaria La formazione degli insegnanti modelli di intervento e strategie educative

Dott.ssa Paola Molteni

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

dott.ssa Sofia Conterno

IC Brescia Centro 3 Via dei Mille, 4b - Brescia Novembre 2012

BUONE PRATICHE PER LA VALUTAZIONE DELLA GENITORIALITA : RACCOMANDAZIONI PER GLI PSICOLOGI. Venerdì, 11 dicembre 2009

ALUNNO CON DISABILITA

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo.

Difficoltà e Disturbi Specifici dell Apprendimento

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Dott.ssa Simona Mencarini Psicologa IIT-CNR

MODULO D INSEGNAMENTO: ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA LINEE DI INTERVENTO NEI DISTRUBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

Sottogruppo progetto pedagogico

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone. familiari. Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012)

Data di pubblicazione. ottobre Data di aggiornamento. ottobre 2015

QUALITA NEI SERVIZI ALLA PERSONA

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge n 285 seconda triennalità

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning. Insegnamento veicolare della lingua inglese. Scuola primaria

Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Stop alla Paura! Programma di riduzione dell ansia per ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Associazione Un Futuro per l Autismo

CONGRESSO AIDAI MILANO 2005 RELAZIONE PROF. SANTO DI NUOVO Università di Catania

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

Articolo 1 Composizione

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Accreditamento corso di aggiornamento

RAPPORTI CONTRATTUALI

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

SUPPLEMENTO. al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Transcript:

questa piccola creatura si dis0ngueva per, ed è il minimo che si possa dire, il comportarsi curioso e inquietante, apparentemente innato. Nessuno l aveva mai vista felice, e nessuno l aveva vista occuparsi e giocare, era come chiusa in un silenzio eterno, che non si poteva rompere né con le parole della madre e del padre e neanche con le punizioni del maestro di scuola che dopo aver tentato a lungo aveva finito, malcontento, per toglierla dalla classe... TRUCHEN, LA FOLLE, pubblicazione olandese del diciannovesimo secolo

Metafora dell Extraterrestre

Un po di storia Kanner 1943 ICD- 10/DSM- IV- TR Interazione Sociale Comunicazione A4vità ed interessi Comunicazione Rigidità/ sociale Ripe==vità DSM5

INTERAZIONE SOCIALE Si riferisce al bisogno ed al piacere di interagire con l altro

COMUNICAZIONE Comunicare = Condividere un sistema di segni (mimica, postura, ges= e/o parole) per capire le intenzioni degli altri e trasmelere agli altri le proprie intenzioni

Come riconoscere l au=smo

Come riconoscere l autismo

Come riconoscere l autismo MOMO Soc. Cooperativa sociale

Come riconoscere l autismo

Come riconoscere l autismo MOMO Soc. Cooperativa sociale

Come riconoscere l autismo

Come riconoscere l autismo

Come riconoscere l autismo MOMO Soc. Cooperativa sociale

Come riconoscere l autismo MOMO Soc. Cooperativa sociale

Come riconoscere l autismo MOMO Soc. Cooperativa sociale

Come riconoscere l autismo

Autismo come Spettro Autismo come Continum di Situazioni Cliniche

Perché? 10% situazioni a prevalente componente gene0ca 80% situazioni a componente mul0fatoriale +

Bambino con Sviluppo Neuro0pico Bambino con Sviluppo Au0s0co Interazione con l Ambiente Interazione con l Ambiente Competenze sociali Sistema di Comunicazione Defict Sociali Deficit Comunicazione Flessibilità Rigidità

Approcci di Intervento Il target sono i comportamen= sui quali si vuole lavorare Neo Il target è lo sviluppo del bambino rispelo allo sviluppo =pico Approcci Comportamentali Approcci Evolu=vi

COMPORTAMENTISMO ANALISI SPERIMENTALE (BA) ANALISI APPLICATA (ABA) Comportamen0smo: è quella scienza che definisce le regole Discrete per Trial studiare Teaching il comportamento Analisi Comportamentale (BA): è la scienza che ha come oggemo Insegnamento lo studio delle Incidentale interazioni psicologiche tra individuo ed ambiente e come metodo quello scienofico proprio delle scienze naturali Verbal Behaviour Analisi Applicata del Comportamento (ABA): scienza volta all uolizzo di principi scienofici derivao dalla BA per modificare comportameno socialmente significaovi Precision Teaching

COMPORTAMENTISMO ANALISI SPERIMENTALE (BA) ANALISI APPLICATA (ABA) Analisi Applicata del Comportamen0smo: è quella scienza che definisce Comportamento le regole Discrete per Trial (ABA) studiare Teaching il comportamento 1) PREVISIONE e CONTROLLO: La maggior Analisi parte Comportamentale dei comportameno (BA): avvengono è la scienza che per una ragione. ha come oggemo Insegnamento Quando lo studio delle Incidentale possiamo interazioni determinarne le variabili di controllo, allora psicologiche possiamo tra prevedere individuo ed il ambiente comportamento e come metodo stesso. quello Se possiamo scienofico controllare proprio delle le variabili, scienze naturali allora possiamo plasmare il comportamento Verbal Behaviour Analisi 2) PROCESSI Applicata NATURALI, del Comportamento PARADIGMI, PRINCIPI (ABA): scienza PROCEDURE: volta all uolizzo i principi di sono principi regole scienofici generali derivao desunte dalla BA da per processi modificare naturali comportameno studiate socialmente mediante significaovi paradigmi Precision e servo Teaching a fornire procedure

COMPORTAMENTISMO ANALISI SPERIMENTALE (BA) ANALISI APPLICATA (ABA) Discrete Trial Teaching Insegnamento Incidentale Pivotal Response Training Koegel et al. Verbal Behaviour Precision Teaching

Au#smo C Autoregolazione Pianificazione Sistema0zzazione Shib Prospec0ve

Au0smo vs Comportamen0smo Secondo la prospettiva Comportamentale l autismo è una sindrome caratterizzata da carenze ed eccessi comportamentali che hanno una base neurologica, ma che possono cambiare a seguito di specifiche interazioni programmate con l ambiente

Au=smo Abilità Comportamen0 che ci aspeteremmo ed invece risultano caren0 C. Disada4vi Comportamen0 che non ci aspeteremmo ed invece sono altamente presen0

Interazione Ambiente- Sogge4o R Sviluppo Tipico

Interazione Ambiente- Sogge4o R Sviluppo A0pico

Modello Presa in Carico Ø Coinvolgimento dei genitori Ø Individuazione degli obie4vi Ø Organizzazione degli obie4vi nell ambito di un programma Ø Scelta delle strategie congruen= con gli obie4vi Ø Coordinamento degli interven= Ø Verifica tappe aggiustamento delle strategie

Intervento Integrato con risorse mul0ple IntervenO RiabilitaOvi Casa Scuola 20-40 ore seemanali + Omogeneità e Coerenza degli Interven0