dal segno al sogno laboratori creativi per genitori e bambini insieme



Documenti analoghi
Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

C omunicazione E fficace

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

TEMATICA: fotografia

-Dipartimento Scuole-

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Progetto INFEA PENSA CON I SENSI, SENTI CON LA MENTE

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Asilo nido Melograno Anno scolastico

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

La ricerca empirica in educazione

I CAMPI DI ESPERIENZA

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

RACCONTARE LA CITTÀ INDUSTRIALE

Il Consiglio Orientativo

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

L intelligenza numerica

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

La valutazione nella didattica per competenze

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

Il Cem LIRA per le scuole

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

II.f. Altre attività sull euro

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Il corso di italiano on-line: presentazione

Momo alla conquista del tempo

Studio o faccio i compiti?

UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Giochiamo al Teatro PROGETTO LABORATORIO TEATRALE PER SCUOLE PRIMARIE. Istituto Comprensivo San Gimignano ANNO ACCADEMICO

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

Cartoni animati: alleati educativi?

Problemi tra prima e seconda

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

PIMOFF - Progetto Scuole

FINESTRE INTERCULTURALI

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Scuola Primaria di Campoformido

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

Nuove metodologie di formazione

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

Modalità operativa un percorso didattico in 4 incontri con relativa scheda di rilevazione

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

DALLA TESTA AI PIEDI

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

Per gli alunni delle classi prime.

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

FINESTRE INTERCULTURALI

Transcript:

dal segno al sogno laboratori creativi per genitori e bambini insieme Presentazione Il nostro rapporto professionale con gruppi di genitori delle scuole è nato nell anno scolastico 1995/1996 quando, nell ambito del progetto Arcobaleno, ci è stato chiesto di organizzare un laboratorio serale rivolto ai genitori dei bambini di alcune scuole materne. Da parte delle scuole si evidenziava il bisogno di modificare l offerta formativa rivolta ai genitori, spostando l attenzione dalle conferenze sui vari temi previsti dal progetto Arcobaleno per sperimentare la possibilità di coinvolgere i genitori in modo attivo, produttivo, diretto. La cooperativa unoteatro venne incaricata di elaborare un progetto che potesse rispondere alle nuove esigenze delle scuole coinvolte in questa particolare avventura. Parliamo di avventura perché sia le insegnanti, sia noi, operatori teatrali, percepivamo il rischio di un totale fallimento di una proposta così concepita; si temeva che i genitori potessero essere spaventati di fronte alla proposta di un attività che richiedeva il coinvolgimento personale e attivo, e non la semplice presenza richiesta al fruitore di una classica conferenza. I fatti, in seguito, hanno spazzato via tutti i nostri timori. Dal 1995 al presente anno scolastico i laboratori per genitori continuano ad essere organizzati con modalità che si sono affinate nel tempo. Le finalità Nei primi anni di attività il progetto di laboratorio creativo ha rivolto la sua attenzione esclusivamente ai genitori. La finalità principale era quella di coinvolgere attivamente i genitori in un percorso che permettesse a tutti i partecipanti di sperimentare, riscoprire, e riattivare le proprie potenzialità creative.

In un primo periodo della sperimentazione i linguaggi non verbali costituivano il tema e l'argomento guida per tutte le attività dei laboratori e i laboratori erano strutturati come esposto nello schema. Gli insegnanti e l'animatore che conduceva i laboratori rivolti ai genitori, hanno costituito il punto di riferimento e di mediazione-connessione di tutte le attività, che erano strutturate in percorsi autonomi e non necessariamente comunicanti, cercando di coordinare il laboratorio dei genitori e i laboratori dei bambini, Infine, il momento dell'incontro tra genitori e bambini è consistito essenzialmente nella comunicazione reciproca dei risultati dei diversi laboratori (mostra - spettacolo). Le attività dei laboratori per genitori Le attività di laboratorio per genitori - e i più recenti laboratori per genitori e bambini ruotano intorno al tema dei linguaggi non verbali. Partiamo dalla triade: gesto-suono-immagine che consideriamo essere gli elementi fondamentali, la base su cui poggiano i diversi linguaggi. I temi del percorso di lavoro sono tre: gesto, suono e immagine. I temi vengono affrontati tenendo presente la fattibilità dell'esperienza in tempi necessariamente brevi. I tre temi fondamentali non vengono tuttavia sviluppati separatamente, ma sono sperimentati globalmente come accennato nell'introduzione. Quando parliamo di "sperimentare" intendiamo dire che facciamo mettere in gioco i partecipanti coinvolgendoli direttamente nelle attività per riuscire a sperimentare concretamente le varie attività proposte. Il percorso del laboratorio affronta vari temi e, soprattutto per i genitori, un argomento fondamentale è quello della creatività. La creatività La creatività non è una dote innata, e non è neppure un'attività riservata agli artisti. La creatività è una normale attività della mente che può essere e dovrebbe essere esercitata; la creatività, in qualche modo, si può acquisire: con l'esperienza; cioè accumulando modelli e sperimentando percorsi creativi

cercando di rendersi disponibili nei confronti dell'atto creativo recuperando l'aspetto ludico della vita quotidiana che è diventata la nostra esclusiva realtà. Insomma si tratta di recuperare il bambino che c'è in noi. laboratori genitori I miti della creatività Intorno alla creatività esistono ancora almeno due miti che devono essere sfatati per poter liberare la strada che porta a riappropriarsi del processo creativo. Crepino gli artisti Il primo mito è quello della creatività come attività "propria" degli artisti e di altri simili figuri. "Loro hanno fantasia..." si dice, oppure si associa la capacità creativa a fattori legati alla personalità, al carattere, all'indole, come se la creatività fosse una dote acquisita esclusivamente e una volta per tutte con il patrimonio genetico. Il che è quantomeno dubbio. La mia impressione, anche se solo di un'impressione si tratta e non di un dato scientifico, è che la creatività si possa acquisire come una qualunque altra tecnica mentale. Certo è più facile diventare creativi se si possiede una forma mentale disponibile alla creatività. Questa disponibilità non è comunque di carattere genetico, ma a sua volta si acquisisce. E si acquisisce meglio nei primi anni di vita. Da questa riflessione scaturisce con evidenza quanto sia importante un educazione alla creatività nei primi anni di vita e, di conseguenza, la necessità che la scuola materna e ancor prima il nido, affrontino, unitamente ai genitori, il problema dell educazione alla creatività. Creatività uguale bambini Il secondo mito di cui liberarsi è quello relativo al rapporto, o meglio all uguaglianza, che mette in relazione la creatività con l età anagrafica e mentale. Il riferimento è al luogo comune per cui i bambini sono "naturalmente" creativi e dotati di grande fantasia. Il bambino non è più creativo dell'adulto perché fantasia e creatività presuppongono dati di conoscenza che l'atto creativo "mette insieme" in modo insolito, nuovo, inaspettato, sorprendente. E perciò evidente che un bambino abbia immagazzinato molti meno dati di esperienza rispetto ad un adulto e abbia quindi molte meno potenzialità creative.

D'altra parte è anche vero che un adulto non esercitato creativamente è molto più "legato" di un bambino nella produzione di libere associazioni proprio perché il tipo di esperienza pratica concreta e reale dell'adulto (il principio di realtà) rende più difficile e poco plausibile l'associazione fantastica. Ma oltre a questo elemento di maggiore "libertà" di associazioni analogiche il bambino non ha alcun vantaggio creativo rispetto all'adulto. I linguaggi Una volta chiarito (ai genitori) che la creatività è attività possibile e piacevole per tutti, vengono affrontati i percorsi sui linguaggi verbali e non verbali. Si comincia cioè a pasticciare con gesti, suoni, immagini, con il colore e la musica, con la parola e il gesto etc Consideriamo: e cioè l'immagine, il gesto, il suono che produciamo in modo più o meno controllato. Anche in questo caso il concetto fondamentale di globalità riguarda non tanto i linguaggi, ma la persona che, unica e indivisibile, produce e percepisce una serie di linguaggi contemporaneamente. L'obiettivo del lavoro è quello di riappropriarsi di tutti i linguaggi, a partire da quelli più direttamente legati alla propria corporeità ( comunque tutti i linguaggi, a diversi livelli, sono legati al proprio corpo) ma anche di tutti gli altri. Lo scopo di questa ri-appropriazione non è quello di diventare artisti o attori, ma quello di riacquistare la possibilità di una vita armonica completa e di educare all'armonia e alla completezza i propri figli, i propri alunni. Per non negarsi la pratica di utilizzo dei linguaggi non verbali è necessario sgomberare il campo dal mito dell'artista a cui è delegata la competenza dei linguaggi non verbali. Il pittore, il regista, l'attore, il cantante, il fotografo...vengono ritenuti i soli depositari dell'arte. Solo a loro è concesso l'utilizzo dei linguaggi dell'arte, gli esperti, i professionisti. Non si vuole qui negare la necessità di approfondimento nel sapere artistico come in tutti gli altri saperi. Si vuole semplicemente rivendicare la necessità di un recupero della creatività e del piacere di fare arte, di usare i linguaggi non verbali, non per diventare tutti professionisti dell'arte, ma per non negarsi il piacere di giocare con l'arte. laboratori genitori

Progetto di laboratori comuni ai diversi soggetti. Sulla base del primo periodo di sperimentazione è stata elaborata una seconda ipotesi di lavoro che, all obiettivo di offrire al gruppo dei genitori delle occasioni in cui si capisce per agire, si fa per capire e, ancor meglio, delle situazioni per "capirsi" e per "agirsi" all'interno del gruppo, aggiunge quello di sperimentare laboratori rivolti a genitori, insegnanti, animatori, bambini insieme. Dove i tempi e l organizzazione lo permettono si attuano laboratori distinti per bambini, per insegnanti e per genitori come primo passo per arrivare ad un grande laboratorioperformance-museo-mostra dove agiscono contemporaneamente e insieme genitori, bambini, insegnanti, senza ruoli definiti, senza compiti specifici: un laboratorio dove agiscono persone di diverse età. L esperienza si attua in diverse fasi. laboratorio propedeutici:introduzione ai genitori e inizio del lavoro con i bambini 1 fase: laboratori propedeutici Una prima fase preparatoria dove, all'interno della scuola, si organizzano laboratori specifici su argomenti, tecniche, temi, diversi e rivolti separatamente a genitori, insegnanti e alunni. Laboratori propedeutici Sono previsti laboratori autonomi, cioè laboratori dei bambini e laboratori dei genitori mediati e connessi sia dal team animatori-insegnanti, sia dal tema-argomento. Questo laboratori li abbiamo definiti laboratori propedeutici, perché utili ad una preparazione alla fase successiva. Più precisamente gli obiettivi di questi laboratori propedeutici sono: la ricerca e la sperimentazione di tecniche di comunicazione la rielaborazione dell'argomento-tema da svolgere attraverso le tecniche del punto precedente l'acquisizione di competenze in termini di modalità e metodi didattici, che permettano un lavoro di produzione comune tra bambini, genitori e insegnanti. 2 fase: l'incontro L'incontro tra genitori, bambini, animatore e insegnanti avviene nella seconda fase, quella di produzione. Questo lavoro di "produzione comune" serve per costruire un momento di comunicazione che sarà diverso dal comunicarsi reciprocamente (cioè tra genitori, bambini e insegnanti) quanto è stato fatto nei laboratori propedeutici della prima fase.

Il laboratorio comune non serve cioè per raccontarsi il già fatto. L'aspetto essenziale dell'incontro è il produrre insieme per comunicare ad altri (al quartiere, alla città...) attraverso un momento di performance collettiva, il significato dell'incontro, mostrando l'opera nel suo divenire, nel suo prodursi, mostrando cioè il metodo e il percorso di produzione oltre che il risultato. momenti di lavoro comune genitori-bambini in preparazione della festa Laboratori comuni Il laboratorio di ricerca e produzione comune è strutturato in più laboratori paralleli, di piccole dimensioni, dove bambini, genitori e insegnanti possono ricercare, sperimentare e produrre insieme intorno all'argomento-tema proposto. Problemi e bisogni In questa fase di laboratori comuni sorgono inevitabilmente molti problemi: come i genitori si rapportano ai bambini nel nuovo contesto e come i bambini si rapportano ai loro genitori e al gruppo di figure adulte e, ancora, come i bambini si rapportano alle insegnanti alla presenza dei genitori infine, le insegnanti come adattano il loro ruolo rispetto ai bambini e ai genitori Non è facile mediare le diverse esigenze, le diverse visioni delle cose e la diversità di esperienze. Così come non è facile stabilire un rapporto di parità senza per questo perdere la necessaria autorità di figura adulta (genitore o insegnante). Spesso le figure adulte (genitori, insegnanti) non si astengono dall intervenire per modificare, guidare e condizionare le proposte dei bambini. Parimenti difficoltoso è accettare la visione e la critica dei bambini rispetto alle proposte avanzate dagli adulti. Il laboratorio comune di produzione è inevitabilmente un laboratorio di contraddizioni. Pensiamo semplicemente alla produzione di un disegno su di un argomento-tema. Le capacità tecnico, motorie e mentali degli adulti sono molto diverse da quelle dei bambini e quindi anche il risultato grafico è evidentemente diverso. Si deve quindi evitare che il confronto con le capacità degli adulti avvilisca il lavoro dei bambini. D altro canto non è neppure auspicabile che i genitori e gli insegnanti, nell ambito del laboratorio comune, giochino con i bambini il ruolo della maestra buona, della fatina comprensiva che lascia fare tutto ciò che si vuole.

Anche l attività dei laboratori comuni deve essere governata da regole chiare e condivise. I laboratori propedeutici devono servire a "prevenire" questi problemi, preparando sia i bambini sia i genitori ad una massima disponibilità. I ruoli Nel laboratorio di produzione comune anche gli insegnanti devono perdere il loro ruolo e devono giocarsi come i genitori e i bambini nella produzione intorno al tema-argomento. Tutti sono costretti a rinunciare al ruolo solitamente rappresentato, per tornare ad essere delle persone che esprimono, secondo i propri bisogni e le proprie possibilità, tutto ciò che l argomento-tema suggerisce loro. Naturalmente le tecniche proposte nei laboratori propedeutici, la situazione ambientale e la struttura generale dei laboratori di produzione comune devono essere studiati per favorire la libera espressione dei singoli e, contemporaneamente, il lavoro collettivo. 3 fase: la comunicazione finale Infine c'è il momento della comunicazione finale. La comunicazione finale è rivolta ad altri, a persone che non hanno partecipato all'esperienza. Quindi il momento della comunicazione (che nel precedente periodo di sperimentazione del progetto serviva da momento e strumento di incontro tra genitori e bambini) ha come obiettivo quello di far incontrare gli altri (esterni all'esperienza) con il prodotto del laboratorio comune, o meglio: di farli incontrare con il prodotto dell'incontro tra persone diverse per età che vengono normalmente definite come genitori, insegnanti e bambini. La comunicazione finale può non essere uno spettacolo o, almeno, non solo quello. Certo si può sempre produrre uno spettacolo con genitori, insegnanti e bambini. Ma, oltre al momento spettacolare, si può comunicare il significato profondo dell'incontro di lavoro tra genitori, insegnanti e bambini all'interno dei laboratori comuni di produzione. Per fare questo è necessario non solo documentare bene le diverse fasi dell'esperienza, dai laboratori propedeutici al momento finale, ma anche mostrare direttamente le fasi della produzione comune, il metodo e il percorso di lavoro che ha portato al prodotto finito per far rivivere in qualche modo il significato vero dell'esperienza. momento della festa spettacolo alla scuola materna statale del Pascolo-Calolziocorte

Le esperienze di laboratori con genitori e con genitori e bambini condotte in questi anni hanno dimostrato la fattibilità del progetto nella sua più recente evoluzione: laboratori rivolti a genitori e bambini che ruotano su un grande progetto comune e che sfociano in iniziative rivolte al territorio. Citiamo brevemente solo alcune tipologie di intervento che ci paiono significative dell evolversi del progetto: momenti di spettacoli realizzati dai genitori per i bambini delle scuole materne agli spettacoli comuni, cioè prodotti insieme, genitori e bambini, e rappresentati dai bambini e dal gruppo di genitori del laboratorio di teatro agli altri genitori e agli abitanti del quartiere

momenti dello spettacolo di fine anno scolastico realizzato da genitori e bambini della scuola materna statale di Lorentino di Calolziocorte -LC- per finire con veri e propri progetti che la scuola ha realizzato sul territorio dove bambini della scuola materna, genitori degli stessi bambini, coordinati dagli insegnanti e dall operatore teatrale, hanno realizzato feste-spettacolo di fine anno scolastico coinvolgendo le altre scuole (elementari, medie) i ragazzi portatori di handicap del Centro Socio Educativo del quartiere, banda musicale, associazioni di volontariato etc Festa-spettacolo di fine anno della scuola materna statale del Pascolo di Calolziocorte con il coinvolgimento di altre scuole, CSE, e associazioni. L ultima tipologia di esperienza citata è stata finalizzata anche al progetto di continuità fra scuola materna e scuola elementare, ed ha trovato un effettiva continuità alla ripresa dell anno scolastico, quando cioè i bimbi di cinque anni della materna si sono ritrovati in prima elementare, perché ancora una volta, genitori e bambini si sono ritrovati insieme per la realizzazione di un grande momento di animazione.

genitori delle scuole elementari (già coinvolti nei progetti di laboratorio della scuola materna) che interpretano i ruoli di re e di regina nella festa di inizio anno scolastico rivolta alle classi prime e la partenza della mongolfiera che conclude la festa Conclusione Il coinvolgimento dei genitori nelle scuole è tema sempre all ordine del giorno. Il nostro è un tentativo -fra i tanti - di raccogliere le potenzialità e gli elementi di novità che i genitori possono esprimere e di metterle al servizio del progetto educativo della scuola. Costruire un rapporto con i genitori che non sia limitato alle tradizionali richieste di aiuto e di supporto delle attività che nella scuola si svolgono ( aiuti di carattere organizzativo, come manodopera, o recupero materiali ), ma che veda i genitori partecipi e direttamente coinvolti in alcune attività e progetti della scuola, che li veda co-protagonisti di particolari momenti educativi. I partecipanti a queste attività generalmente arrivano al primo incontro di laboratorio vestiti con i panni del genitore, della mamma e del papà interessati a quanto la scuola propone loro e ai loro figli. Il risultato più interessante è che questi stessi genitori escono dall esperienza come "persone": si svestono ciò dei panni di genitore attento alla problematiche della scuola dei loro figli per spostare il loro interessate verso le attività proposte dal laboratorio, ritrovando il piacere di fare per sé, ritrovando il divertimento del gioco con gli altri.