Lucid Dreaming Techniques



Documenti analoghi
MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

dott. Massimiliano Molfetta

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

4. Conoscere il proprio corpo

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

1. Limite finito di una funzione in un punto

Introduzione. Preparazione. 4) Ordina i titoli azionari di ogni Compagnia in una pila separata vicino alla plancia di gioco.

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Guida Tecnica. Pistola Sportiva- Celere

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME PREPARARE UNA PRESENTAZIONE ORALE IN POWERPOINT

Studio o faccio i compiti?

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Funzioni in C. Violetta Lonati


Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

La preparazione per le gare brevi

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Capitolo 2. Operazione di limite

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Analisi settimanale N1 Settimana settembre

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

La roulette dei bagagli di Maria Altieri

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

II.f. Altre attività sull euro

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti.

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Report 4. il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract)

Descrizione dettagliata delle attività

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

Istruzioni per il monitoraggio del processo

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi

Domande a scelta multipla 1

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

Giornale e mastro Appunti di contabilità Giornale e Mastro. Luca Dossena - Docente

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

Gestione Risorse Umane Web

2. Fabula e intreccio

INVIO SMS

Transcript:

Lucid Dreaming Techniques Manuale pratico per oneironauti Contenuti Introduzione...2 Capitolo 1 - Preparazione... 3 1.Ricordare i sogni...3 2.Archiviare i sogni... 3 3.Indicatori del sogno... 4 4.Analizzare i sogni... 5 5.Esercitazioni... 5 Rilassamento...5 Concentrazione dei 61 punti...5 6.Sintesi finale... 6 Bibliografia...7 Appendice...7 2003 Stefano Adriani

Introduzione Questo documento illustra un sistema pratico per acquisire la totale padronanza dei sogni lucidi, mediante semplici tecniche pratiche ed esercizi. Per il momento, questa versione provvisoria del documento contiene solo il capitolo 1, il quale si limita ai seguenti obbiettivi: aumentare il numero di sogni ricordati al risveglio esercizi propedeutici per le tecniche di induzione dei sogni lucidi Le prossime versioni del documento conterranno ulteriori capitoli, i quali affronteranno i seguenti argomenti: Capitolo 2: come acquisire un meccanismo per indurre i sogni lucidi Capitolo 3: tecniche per passare dalla veglia al sogno lucido Capitolo 4: tecniche per padroneggiare la realtà dei sogni lucidi Capitolo 5: come utilizzare i sogni lucidi per risolvere alcuni problemi della vita quotidiana Nota Per raggiungere i risultati descritti dal presente documento è sufficiente una buona volontà, determinazione e costanza negli esercizi. Gli strumenti di lavoro sono facili da reperire: un diario, una penna, una sveglia etc. Coloro che posseggono un PC sul quale è installato una qualsiasi versione di Microsoft Access TM possono avvalersi del SW Lucy Dreams, il quale serve unicamente ad alleggerire il lavoro dell aspirante oneironauta automatizzando la parte di archiviazione dei sogni e di raccolta dei dreamsigns (indicatori del sogno). Questo SW va inteso come uno strumento di lavoro atto a sostituire i mezzi cartacei, nulla più. Il raggiungimento del risultato dipende dalla vostra costanza nell utilizzare un qualsiasi strumento, non ha importanza se digitale o tradizionale, e non dalla forza dello strumento. Per dettagli sull utilizzo del SW Lucy Dreams consultare il documento Lucy Dreams Manual. 2003 Stefano Adriani

Capitolo 1 - Preparazione 1. Ricordare i sogni Per ricordare i propri sogni occorre soddisfare la maggior parte dei seguenti requisiti 1. Evitare l assunzione di caffè, alcolici o simili nelle ore prima di addormentarsi. 2. Puntare la sveglia in modo da dormire 8 ore e 10 minuti, oppure 6 ore e 50 minuti. Considerato che un buon riposo aiuta a sognare, il primo parametro è quello suggerito. Notare che qui per dormire viene inteso il lasso di tempo che passa tra lo spegnimento della luce ed il risveglio, in quanto l orario effettivo a cui ci si addormenta è incognito (vedi note). 3. Prima di addormentarsi ripetere la frase: stanotte io farò dei sogni interessanti e significativi. 4. Al risveglio chiedersi subito: Cosa stavo sognando?, senza pensare a nulla e senza muovere il corpo. Attendere almeno una decina di minuti in questo stato. 5. Come ultima risorsa, tentare di ricordare quali erano le emozioni provate al risveglio. Note Svegliarsi durante una fase REM permette di ricordare un sogno nel 80% dei casi, mentre svegliarsi durante una fase NREM lo consente solo nel 7% dei casi [1]. Ci sono forti possibilità (circa il 50%) di ricordare un sogno anche nel caso di risvegli nei 10 minuti successivi ad una fase REM, cioè viene comunemente interpretato come il ricordarsi il sogno appena fatto nelle fase REM precedente. Considerato che le due ultime fasi REM mediamente avvengono mediamente dopo 4 fase REM: dopo 6:05 ore e termina verso le 6:40 (dura circa 35 ) 5 fase REM: dopo 7:20 ore e termina verso le 8:00 (dura circa 40 ) e stimando un tempo medio per addormentarsi di 5-10 minuti si ottengono i tempi indicati sopra, ovvero 8 ore e 10 minuti. Infatti, chi si addormenta subito si sveglierà nei 10 minuti successivi alla fase REM, negli altri casi (compresa una leggera insonnia) si dovrebbe dormire un po meno e quindi rientrare spesso nei tempi ottimali. 2. Archiviare i sogni Non appena si ricorda un sogno questo va immediatamente archiviato sul proprio diario dei sogni mediante il programma Lucy Dreams, oppure in formato cartaceo (in questo caso il diario va collocato sul comodino). Per ogni sogno occorre indicare: Descrizione del sogno (storia, immagini, emozioni etc.) Data del sogno (i.e. la mattina in cui viene archiviato) Assegnare un breve titolo al sogno, allo scopo di poterlo ricordare meglio 2003 Stefano Adriani

3. Indicatori del sogno Solitamente i sogni sono caratterizzati dal alcuni indicatori (in inglese Dreamsigns ), ovvero quei particolari spesso bizzarri che distinguono il sogno dalla realtà. Ogni persona ha i propri indicatori, i quali possono essere divisi in 4 categorie: Coscienza Pensieri, emozioni, sensazioni o percezioni fuori dalla norma, che comunque riguardano solo il soggetto del sogno. In ogni caso queste emozioni non hanno una chiara giustificazione all interno del sogno. Alcuni esempi: Pensieri: pensieri inusuali o pensieri che modificano la realtà del sogno. Sensazioni: emozioni eccessivamente intense, sensazioni paranormali, sensazioni prive di causa esterna. Percezioni: sensi più acuti del normale, effetti simili a quelli delle sostanze psicotrope. Azioni Azioni e movimenti di oggetti e persone nel sogno, incluso il soggetto, strane o impossibili. Alcuni esempi: Personali: volteggiare su un trapezio, respirare sott acqua. Altrui: persone violente, un coniuge che tradisce davanti all altro, un barbiere che taglia i capelli con il tosaerba. Oggetti: i freni non funzionano, la penna vola invece di cadere. Forme La forma delle persone, oggetti, luoghi o soggetto è bizzarra, deforme o mutevole. Alcuni esempi: Persone: sognare di appartenere all altro sesso, essere un'altra persona, avere un diverso taglio di capelli, mutare aspetto durante il sogno, veder apparire creature impossibili. Ambiente: luoghi impossibili o luoghi noti diversi dall usuale. Oggetti: un gatto viola, oggetti che si trasformano, oggetti noti diversi dall usuale. Contesto I singoli elementi del sogno non rientrano nei casi precedenti, ma il loro insieme è strano. Questa stranezza può avere carattere sociale, geografica, temporale o risiedere nei ruoli dei protagonisti. Alcuni esempi: Persone: essere un evaso, l eroe di un film. Persone che si comportano come un altra persona nota, oppure sono sposate a qualcun altro. Oppure personaggi famosi in un contesto assurdo, ma anche persone morte da tempo, riunioni di compagni di classe o miracoli. Ambiente: scoprire che il proprio letto è in strada, vedere marmellata sul muro, abitare su Marte, trovarsi in un parco di divertimenti o dormire in barca a vela in mezzo al mare. Tempo: tornare alle scuole inferiori, sognare eventi del passato o del futuro. Eventi: la sequenza degli eventi non ha senso, stanno girando un film in casa mia, due persone decidono di litigare allo scopo di fare amicizia. 2003 Stefano Adriani

4. Analizzare i sogni Questa fase va iniziata solo quando è stata archiviata almeno una dozzina di sogni. Durante il processo di analisi occorre continuare ad archiviare i nuovi sogni come spiegato in precedenza. Il processo di analisi è suddiviso nei seguenti passi: 1. Scorrere il contenuto di ciascun sogno e evidenziare gli indicatori Potrebbe accadere che un indicatore generale comprenda un indicatore particolare, ad esempio, sognare di compiere una rapina in banca armati di pistola conduce a due indicatori: rapinare una banca e impugnare una pistola. Anche se il primo indicatore giustifica il secondo, quest ultimo va ugualmente evidenziato. 2. Classificare gli indicatori nelle quattro categorie illustrate sopra 3. Identificare la categoria con la maggior frequenza Nel caso di categorie circa alla pari, scegliere usando il buon senso. 4. Studiare eventi appartenenti alla categoria durante lo stato di veglia Ad esempio, se la maggior parte degli indicatori appartiene alla categoria Azioni, durante il corso della giornata occorre prestare attenzione a come oggetti e persone si muovono e si comportano. 5. Esercitazioni Alcuni esercizi vanno praticati sin da questa fase anche se la loro utilità risulterà chiara solo in un secondo tempo. Gli esercizi fondamentali sono due: Rilassamento In posizione rilassata respirare con ritmo lento e profondo, concentrandosi sui movimenti del diaframma e dell addome in modo da scogliere tutte le tensioni. Dopodiché tendere e rilassare tutti i muscoli del corpo, iniziando dalla mano con cui si scrive: piegare il polso all indietro, percepire la tensione per 5-10 secondi, rilasciare il muscolo e percepire la differenza. Ripetere questo esercizio una seconda volta e quindi fare una pausa di circa 30 secondi, facendo un lungo respiro addominale. Ripetere l intero processo per l altra mano, poi passare agli avambracci, le braccia, fronte, mandibole, collo, spalle, addome, schiena, glutei, gambe e piedi, sempre facendo delle pause tra un muscolo e un altro. Una volta terminato il ciclo ripetere la sequenza tensione-rilassamento ogniqualvolta si percepisce un muscolo in tensione. Concentrazione dei 61 punti Memorizzare la sequenza dei 61 punti indicati sul diagramma del corpo umano (vedi appendice). Iniziare dal punto 1, concentrandosi su di esso per alcuni secondi e pensare al numero 1, fino a percepirlo chiaramente. Pensare di essere localizzati in quel punto, fino a quando non si avverte una sensazione di calore e pesantezza in quel punto. Passare quindi al punto successivo e ripetere l esercizio, sempre restando concentrati sull esercizio. Fare pratica con i punti da 1 a 31, una volta raggiunta dimestichezza con questi è possibile passare all esercizio completo e percorrere tutti i punti dall 1 fino al 61. 2003 Stefano Adriani

6. Sintesi finale Riassumiamo qui le attività pratiche da svolgere prima di passare al prossimo capitolo. A seconda dell impegno e della disponibilità dell oneironauta, questa fase può durare da qualche settimana a qualche mese. 1. Trascrivere su un foglietto i suggerimenti del paragrafo _Ref33620781 e sistemarlo in prossimità del letto, in modo da ricordarsene ogni sera prima di addormentarsi. 2. Mantenere aggiornato il proprio diario dei sogni (Dream Journal) 3. Analizzare periodicamente i sogni e aggiornare le statistiche sugli indicatori 4. Durante il giorno prestare attenzione alla propria categoria di indicatori preferenziali 5. Acquisire padronanza con i due esercizi sopra esposti 2003 Stefano Adriani

Bibliografia [1] William Dement and Nathaniel Kleitman, The relation of eye movement during sleep to dream activity: An objective method for the study of dreaming, 1957. Appendice La versione definitiva di questo documento conterrà tavole e diagrammi utili durante alcuni esercizi. Poiché tali esercizi sono facoltativi, queste tavole non sono state incluse in questa prima versione del documento. 2003 Stefano Adriani