APPRENDERE PER COMPETENZE E VALUTARE COMPETENZE/1. Maurizio Muraglia Valderice 13 febbraio 2017

Documenti analoghi
PER COMPETENZE. Maurizio Muraglia Manfredonia 11 marzo 2016

APPRENDERE PER COMPETENZE E VALUTARE COMPETENZE. Maurizio Muraglia IC Nosengo Petrosino

PROGETTARE PER COMPETENZE NELLE INDICAZIONI MAURIZIO MURAGLIA 2014

CERTIFICARE PER COMPETENZE

IN VERTICALE Maurizio Muraglia Foggia 15 maggio 2015

INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE/1

LAVORARE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE

Progettare, insegnare e valutare per competenze. Manfredonia settembre 2016 Maurizio Muraglia

Infanzia Primaria Secondaria

ENTRARE IN CLASSE CON LE INDICAZIONI MAURIZIO MURAGLIA

INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE 1 IL COSTRUTTO DI COMPETENZA NEL CURRICOLO. Maurizio Muraglia Sciacca

COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA

PROGRAMMARE PER COMPETENZE: ELABORARE COMPITI DI REALTA. Maurizio Muraglia DeA Formazione Maglie, 10 marzo 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I.

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

Per i Licei classici e scientifici Muraglia 2016

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

ORGANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DIAPPRENDIMENTO E PROCESSI DI INNOVAZIONE DELLA DIDATTICA Panoramica delle questioni in gioco

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

Maurizio Muraglia Marsala INSEGNARE PER COMPETENZE

VIA PORRINO, PORTO TORRES

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

UNITA DI TRANSIZIONE

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado. Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori

I.C. TOMMASONE-ALIGHIERI LUCERA. del 18 dicembre 2006).

Esempio di Unità di Apprendimento

destinatari:alunni classe III tempi: II QUADRIMESTRE DISCIPLINE COINVOLTE: italiano, musica, inglese, tecnologia, arte e immagine. COMPITO DI REALTA'

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO. Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO di ITALIANO

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento n. 1 Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I.

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

IC 5 Bologna Scuola Secondaria di Primo Grado Testoni Fioravanti a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO

Obiettivi di apprendimento

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

IMPARARE A IMPARARE. SEZIONE A: Traguardi formativi ABILITA CONOSCENZE ABILITA CONOSCENZE. memorizzazione. Schemi, tabelle, scalette

COMPETENZE DI CITTADINANZA E INDICAZIONI NAZIONALI

Compito di realtà. Parete tra passato e presente. Esprimo me stesso: canti,balli e modi diversi di comunicare.

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

Esempio di Curricolo

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

Titolazione/Descrizione IO STORICO. scuola primaria.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

A.S. 2015/2016. Titolo Unità di Apprendimento

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - STORIA-

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA n. 5

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

ITALIANO CLASSE III A. S. 2017/2018

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

CLASSE III B BTS A.S DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA FRANCESE

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale di ITALIANO. Classi a.s.

CLASSI TERZE: IO STORICO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

Transcript:

APPRENDERE PER COMPETENZE E VALUTARE COMPETENZE/1 Maurizio Muraglia Valderice 13 febbraio 2017

L AMBIENTE DIAPPRENDIMENTO PER LE COMPETENZE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DEL PRIMO CICLO (DM 254/2012) VALORIZZARE L ESPERIENZA E LE CONOSCENZE DEGLI ALUNNI ATTUARE INTERVENTI ADEGUATI NEI CONFRONTI DELLE DIVERSITA FAVORIRE L ESPLORAZIONE E LA SCOPERTA INCORAGGIARE L APPRENDIMENTO COLLABORATIVO PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO MODO DI APPRENDERE REALIZZARE ATTIVITA DIDATTICHE IN FORMA DI LABORATORIO

IL CURRICOLO OBIETTIVI Abilità Attivare procedure Conoscenze Organizzare informazioni CONTESTO LOCALE ALUNNI DOCENTI FAMIGLIE TERRITORIO RISORSE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Indicazioni Nazionali Metodologie Strumenti Organizzazione Clima COSA IN CLASSE COME QUALE PERCHE VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE Indicazioni Nazionali Modello di certificazione COMPETENZE1: CITTADINANZA EUROPA COMPETENZE2: TRASVERSALI PROFILO COMPETENZE3: DISCIPLINARI TRAGUARDI

CHE VUOL DIRE IMPARARE Apprendere qualcosa si tratti di un compito più o meno complesso non è mai un semplice immagazzinare l informazione, ma un connetterla all informazione già presente nella memoria a lungo termine dell individuo. La conoscenza viene cioè costruita, piuttosto che registrata o semplicemente recepita, e tale costruzione è influenzata dal modo in cui la conoscenza precedente é strutturata (Boscolo)

IL GIOCO DELLA COMPETENZA SCOLASTICA CONTESTO SFIDANTE CONOSCENZE ABILITA ATTEGGIAMENTI ESPERIENZE

INSEGNARE TRA CONOSCENZE E COMPETENZE CONOSCENZE FINE A SE STESSE ATTENZIONE AI CONTENUTI SVOLGIMENTO SEQUENZIALE DEL PROGRAMMA PRIORITA SULLA QUANTITA STUDENTE ACQUISISCE SAPERI NON CORRELATI DOCENTE DEPOSITARIO DEL SAPERE VALUTAZIONE GIUSTO/SBAGLIATO VALUTAZIONE CONOSCENZE STUDENTE PASSIVO CONOSCENZE PER LE COMPETENZE ATTENZIONE ALL ALUNNO CURRICOLO CENTRATO SU SCELTE DI NUCLEI FONDAMENTALI PRIORITA SULLA QUALITA STUDENTE COINVOLTO IN COMPITI AUTENTICI E SITUAZIONI-PROBLEMA DOCENTE ACCOGLIE E VALORIZZA IDEE ALUNNI USO DELL ERRORE COME RISORSA VALUTAZIONE PROCESSI E COMPETENZE STUDENTE RIFLESSIVO

IL TRAGUARDO DECLINATO Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. (ITALIANO fine primo ciclo). Azione: scrivere Contenuto: testi di tipo diverso ( ) Modalità: 1 correttamente 2 adeguati a. La modalità qualifica la competenza: CORRETTEZZA ADEGUATEZZA La valutazione deve pronunciarsi e per farlo deve declinare la correttezza e l adeguatezza al livello del contesto in cui opera. Quando si può RITENERE corretto e adeguato un testo?

IL TRAGUARDO DECLINATO Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni,...) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale. (MATEMATICA fine primo ciclo) Azione: utilizzare interpretare cogliere rapporti Contenuto: linguaggio matematico e suo rapporto con linguaggio naturale Modalità:.. La modalità qui è meno evidente anzi non evidente. Si tratta di un lavoro di transcodificazione. Come ritenere che questa capacità di transcodificazione ci sia nell alunno? E in quali dosi essa può essere considerata acquisita? Il traguardo può essere declinato?

DALLE COMPETENZE AL CURRICOLO VERTICALE SECONDARIA PRIMARIA INFANZIA 1 L'allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha ancheungrandevalorecivileelo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. 1 L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. 2 Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative.

COMPETENZE Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio OBIETTIVI Lo studente mostra di saper: Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Come verificare il raggiungimento di obiettivi Dato un testo di carattere storico, chiedere di selezionare le informazioni e riempire gli spazi di uno schema concettuale. Fornire tre-quattro fonti di informazione e chiedere di costruire una scheda informativa che utilizzi almeno due conoscenze tratte da ciascuna fonte.

COMPETENZE Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti. OBIETTIVI Lo studente mostra di saper: Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale, genere di appartenenza. Formulare con i compagni ipotesi interpretative fondate sul testo. Come verificare il raggiungimento di obiettivi Fornire una novella e preparare una sequenza di domande volte a fare individuare volta per volta i vari elementi indicati dall obiettivo. Formulare anche domande del tipo secondo te volte a sfidare l allievo sulle intenzioni non esplicitate dell autore (interpretazione).

L ALUNNO (META)COGNITIVAMENTE ATTIVO ELABORAZIONE PROFONDA MEDIAZIONE DIDATTICA PRECONOSCENZE ATTRIBUZIONE DI SIGNIFICATO MEMORIA A LUNGO TERMINE DEUTEROAPPRENDIMENTO PADRONANZA

VADEMECUM PER L INSEGNANTE CHE COSTRUISCE L AMBIENTE DI APPRENDIMENTO ORIENTATO ALLE COMPETENZE NON AVERE L ANSIA DI FARE IMPARARE MOLTE COSE. IMPARERANNO COMUNQUE QUELLO CHE POSSONO NON FARE LEZIONE, MA FARE COSTRUIRE INSIEME IL SAPERE PARTENDO DA PROBLEMI NON AVERE FRETTA DI PASSARE AD ALTRO. FAR RIFLETTERE SU QUEL CHE SI E IMPARATOESUCOMESIE IMPARATO. NON PREMIARE E PUNIRE CON I VOTI, MA RACCONTARE LA PRESTAZIONE OSSERVATA NON RINCORRERE CARENZE ED ERRORI, MA RISORSE E POSSIBILITA. NON RINCORRERE I TEST STANDARDIZZATI. SI FA SCUOLA IN OBBEDIENZA AL CONTESTO.