LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI

Documenti analoghi
PROFILI PROFESSIONALI

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

- cm comune. qg di macerata

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

(/) <.o. ~ ed. to -. c.: to ::J I\..) ~ ~ ~ NI--i. O') i i"" O ~ ed ~ ~.-

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

ORGANIGRAMMA E DESCRIZIONE DEI PROCESSI, RUOLI E ATTIVITA. DEI RESPONSABILI DI PROCESSI CQ01_Allegato 1

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

AMMINISTRAZIONE DI DATABASE MICROSOFT SQL SERVER 2000

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Piano di miglioramento della qualità per il cittadino anno 2012

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 44 / 2017 del 17/02/2017

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

egov.ti. Panoramica di egov.ti., moduli, funzionalità della soluzione, modalità di fruizione e architettura

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa

x Servizio di staff PEG - ANNO 2011 PRETOLANI FRANCO Obiettivi 3 Peso totale 100% Responsabile di Posizione Organizzativa

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

Regolamento Aziendale

DREAMY 4.0 UN MODELLO PER GENERARE AWARENESS E GUIDARE LE AZIENDE MANIFATTURIERE VERSO INDUSTRIA 4.0

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 39 / 2017 del 14/02/2017

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

La Direttiva NIS la sicurezza è la sfida del futuro. Ing. Roberto Crocco Ing. Sandro Pellerano Security Summit Marzo 2018

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa :

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

SISTEMA GESTIONE INTEGRATO DOCUMENTO DI POLITICA DELLA SICUREZZA

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

MODELLO TABULAZIONE DATI QUESTIONARIO DI VERIFICA SULL ANDAMENTO DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA- DOCENTI a.s. 2003\04

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

CARTESIO: La piattaforma cartografica Web e Mobile di Snam Rete Gas e Italgas

Corso di rendicontazione I edizione

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI- STUDENTI

Progetto di migrazione del nuovo sistema operativo Sabre con mansioni di coordinamento tests e responsabilità analisi e reportistica.

Certificazione APICS CSCP

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

Programmazione Disciplinare: LAB. TECN. ED ESERC. TESSILI E ABB. Classe:5^ - Indirizzo MODA RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il protocollo informatico: T.U. 445 e circolare AIPA/CR/28

CARTA DI QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti:

PUBBLlCATOIi, 1Il.8.APR. ~~glll'i~33 3

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Servizi agli Studenti. Il Rettore

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

Allegato 1 a Programma triennale per la Trasparenza e l'integrità

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

Allegato 4 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP

Settore Infrastrutture Ufficio Servizi Operativi, Cimiteri, Aree Verdi e Protezione Civile

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE E.R.S.U. DI ANCONA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Il/La Sottoscritto/a. Nato/a a il. Recapito Telefonico P. IVA/ CF. Della struttura denominata. Con sede in via/piazza n.

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Managed Services Piano di Attivazione

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

CRISTIANO VERZARO. Master in Corporate Strategy Gennaio 2005 Gennaio Corso avanzato Business Planning Novembre 2005

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017

Studio Frasson. Consulenza di Direzione e Supporto Certificazione Sistemi di Gestione per la Qualità TITOLO. Di Alessio Frasson.

Natale Pimpinelli Ex IP Manager di HeidelbergCement AG

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL

Il Direttore Generale Decreto Rep. n. 544 Anno 2015

VERBALE IN DATA 3 DICEMBRE 2018 DELLA TERZA SEDUTA DI GARA DELLA COMMISSIONE NOMINATA AI SENSI DELL'ART. 77 DEL D.LGS 50/2016.

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CICLI E PRODOTTI

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Ce.De.C.U. A.I.D. Ce.De.C.U.

Al Responsabile Azienda ASL Roma 2 (ex ASL Roma C) Il sottoscritto. Dirigente Responsabile della UO/UOC

Temi trattati. Obiettivi. A chi e rivolto

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

PRESENTAZIONE SOLUZIONI DIGITAL ID (RFID, RTLS,..)

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE. 2 RIFERIMENTI (Cogenti e normativi) 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI

PIANO OPERATIVO AUTORITA URBANA DI CATANIA

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

PIANO E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Indice. 1.ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DI Istituto Luce - Cinecittà S.r.l.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017

BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, GIUGNO 2019

Transcript:

LOTTO UNICO. PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE E GESTIONE IMMOBILI DELL AZIENDA SANITARIA ASL 5 SPEZZINO DITTA. Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità di ergazine del servizi, livelli e requisiti prestazinali prpsti ai fini dell ttimizzazine della funzinalità dei servizi, csì ripartiti: Sub -1-1) mdalità di prgettazine, pianificazine ed esecuzine del servizi = max punti 4 attribuit

Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità di ergazine del servizi, livelli e requisiti prestazinali prpsti ai fini dell ttimizzazine della funzinalità dei servizi, csì ripartiti: Sub -1-2) - livelli di servizi, attività di mnitraggi ed indicatri di prestazine = max punti 3 - attribuit

Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità di ergazine del servizi, livelli e requisiti prestazinali prpsti ai fini dell ttimizzazine della funzinalità dei servizi, csì ripartiti: Sub-1-3) lgiche di ergazine dei servizi a canne = max punti 5 attribuit

Sub criteri 1) Prgettazine, pianificazine e mdalità di ergazine del servizi, livelli e requisiti prestazinali prpsti ai fini dell ttimizzazine della funzinalità dei servizi, csì ripartiti: Sub -1-4) - lgiche di ergazine dei servizi extra canne = max punti 3 attribuit

Sub criteri 2) Efficacia e cmpletezza del pian manutentiv e degli interventi manutentivi prpsti per mantenere il sistema edifici-impiant in perfett stat d'us. E gradit l inseriment di pprtuni esempi specifici circa l articlazine del pian di manutenzine prpst = max punti 5 attribuit

Sub criteri 3) Capacità rganizzativa, struttura lgistica, staff tecnic, persnale perativ, attrezzature, mezzi e strumentazine messi a dispsizine per l'ergazine del servizi max punti 7 attribuit

Sub criteri 4) Organizzazine del servizi di Call Center e del servizi di reperibilità e prnt intervent. Tempestività e tempi di intervent previsti in particlar md per situazini di emergenza. Max punti 3 attribuit

Sub criteri 5) Gestini speciali, cn particlare riferiment alle metdlgie adttate riguard a:- gestine ambientale - gestine sicurezza - gestine eventuali situazini di crisi - gestine dei rapprti cn gli utenti delle strutture Max punti 5 attribuit

Sub criteri 6) Implementazine, svilupp e aggirnament del Sistema Infrmativ (hardware e sftware) prpst per la gestine dei servizi; sistemi di cntrll/reprting e prcedure =Max punti 5 attribuit

Sub criteri 7 Metdlgie, mdalità, strumenti e prcedure utilizzate per la redazine e per il successiv aggirnament dell anagrafe tecnica e del fascicl del fabbricat, cn particlare riguard alle tempistiche di cmpletament dell anagrafica stessa,al grad di dettagli dei dati censiti e alla flessibilità del sistema in relazine alle esigenze dell Ente =Max punti 4 attribuit

Sub criteri 8 Sluzini aggiuntive e/ ulteriri servizi prpsti (relativi alla gestine del servizi ed esclusi eventuali interventi di riqualificazine tecnlgica), senza alcun nere per l Amministrazine, al fine di miglirare la gestine e la fruibilità del patrimni esistente e di ridurre i csti generali di gestine =Max punti 6 attribuit TOTALE CRITERIO A PUNTI