Istruzioni per i Coordinatori: voto di Comportamento e conduzione dello Scrutinio del 1 quadrimestre 2019

Documenti analoghi
Istruzioni per i Coordinatori: voto di Comportamento e conduzione dello Scrutinio del 1 quadrimestre

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DEGLI SCRUTINI

SCRUTINIO 10 e LODE PRIMO PERIODO

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE

VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLO SCRUTINIO

GESTIONE DELLO SCRUTINIO DEL I QUADRIMESTRE

COMUNICAZIONE N. 439/2016 Firenze, 22/12/2016

Manuale operativo per docenti. Scrutinio 10 e lode. Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO

Guida alla visualizzazione dei voti e svolgimento dello scrutinio finale Biennio

Istituto Superioree Serafino Riva SARNICO (BG)

SCRUTINIO 10 e LODE PRIMO PERIODO. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad

GUIDA SCRUTINI SETTEMBRE (LATO COORDINATORE) a) SEZIONE OPERAZIONI PRE-SCRUTINIO. b) SEZIONE OPERAZIONI DI SCRUTINIO.

Istituto Superioree Serafino Riva SARNICO (BG)

Circolare n. 607 Gallarate, 31 maggio 2017

REGISTRO ELETTRONICO ISTRUZIONI

SCRUTINIO 10eLODE. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad. 10/12/2011 rev P a g i n a

Procedura per la gestione dei file relativi allo scrutinio elettronico del 3 trimestre.

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO

Breve guida di Scrutinio 10 e Lode

ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE LO SCRUTINIO TUTTI GLI INSEGNANTI DELLA CLASSE DEVONO AVER INSERITO I VOTI PROPOSTI

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO

Non è necessario produrre alcuna stampa da consegnare in sede di scrutinio I DOCENTI COORDINATORI POSSONO PROPORRE UN VOTO DI CONDOTTA

SCRUTINIO 2 QUADRIMESTRE

Guide rapide per Segreteria Digitale Axios

SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE

Circ. Int. Sc. Primaria n. 47 Cesano Maderno, 27 Gennaio OGGETTO: Procedura scrutinio 1 quadrimestre TABELLONE e VERBALE

SCRUTINI DEL SECONDO QUADRIMESTRE: GIUGNO 2019

Selezionare il plesso, la classe da scrutinare e la frazione temporale II Pentamestre.

ISTRUZIONI PER LO SCRUTINIO FINALE

Guida alla gestione scrutini finali - Argo ScuolaNext Polo Fermi-Giorgi Rev 2018

Le operazioni degli scrutini con il Registro Elettronico Axios

CARICAMENTO VOTI SUL TABELLONE DEGLI SCRUTINI

cliccare su: SCELTA CLASSE

REGISTRO ELETTRONICO GUIDA ALLO SCRUTINIO SCRUTINIO

il Dirigente Scolastico Valeriano Varani Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e normativa connessa

Registro elettronico AXIOS SCRUTINI

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui

Registro Spaggiari. Versione (revisione 31/08/2018) Guida ad uso interno dell IC di Via Anna Botto - Vigevano.

GUIDA INFORMATIVA SINTETICA VALUTA SCRUTINIO. Il menu del programma Valuta Scrutinio

Sede Einaudi - AI DOCENTI

TUTORIAL REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA: SCRUTINIO

GESTIONE DELLO SCRUTINIO ELETTRONICO

Manuale registro elettronico per docenti

SCUOLA SECONDARIA SCRUTINIO II QUADRIMESTRE

Registro elettronico AXIOS SCRUTINI

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO ScuolaNext A.S. 2017/18

Funzione Strumentale Innovazione Tecnologica. Ins. Salvo D accorso VADEMECUM REGISTRO SPAGGIARI

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

A. INSERIMENTO DEI VOTI. 1. Aprire il menu Scrutini. 2.Cliccare su "Registrazione Valutazione ed Esito"

SCRUTINI ELETTRONICI CON I PROGRAMMI ARGO didup e ARGO Scuolanext A.S. 2018/19

GUIDA PER GLI SCRUTINI FINALE NEL MENU DI SINISTRA DEL REGISTRO ELETTRONICO PROCEDERE CON I SEGUENTI PASSI (SOTTOLINEO IL NOME DELLE ICONE):

Accedendo al Registro completo è possibile selezionare, nell apposito menù a tendina, il tipo di vista in base alle proprie preferenze:

Scrutinio Web Guida rapida

Circ_90 All att.ne dei docenti della scuola Primaria

Per l accesso all'applicazione

REGEL ESAMI. Area Amministrativa

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2015/16 GUIDA SCRUTINIO FINALE

INDICAZIONI OPERATIVE AI COORDINATORI DI CLASSE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI SCRUTINIO PRIMO QUADRIMESTRE

SCUOLANEXT: SCRUTINIO FINALE SECONDARIA (DOCENTE COORDINATORE DELLA CLASSE)

REGISTRAZIONE VALUTAZIONE ED ESITO SCRUTINIO I TRIMESTRE A.S

MANUALE SCRUTINI SESSIONE FINALE

1. ORARIO 1 - Registro/Registro DidUP/Orario: a- Selezionare date ( )

VADEMECUM PER SCRUTINI FINALI NOZIONI OPERATIVE PRIMA DELLO SCRUTINIO

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DEGLI SCRUTINI

Guide rapide per Segreteria Digitale Axios

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

IMPORTARE I VOTI DA PROPORRE ALLO SCRUTINIO 1. Accedere all applicazione ScuolaNext dal portale Argo, con le proprie credenziali.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DA VINCI DE GIORGIO LANCIANO. SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO didup A.S. 2018/19

GUIDA MODULO SCRUTINIO

MANUALE RAPIDO SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA. (a cura della funzione strumentale Prof. Ferullo Massimiliano)

OGGETTO: istruzioni operative scrutini secondo quadrimestre scuola secondaria

A.S PROCEDURA SCRUTINI FINALI ARGO SCUOLANEXT

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2014/15 GUIDA SCRUTINIO FINALE

Accediamo al registro elettronico

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

MANUALE REGISTRO PRIMARIA, I GRADO E LICEO REGISTRO PRESENZE DEI DOCENTI

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12

REGISTRO ELETTRONICO. Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi

Registro elettronico AXIOS Breve guida per i docenti

Guida pagellino Infra-Pentamestrale con ScuolaNext / didup

ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE

COMPILAZIONE DOCUMENTI SCOLASTICI IN FORMATO DIGITALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DA VINCI DE GIORGIO LANCIANO. SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO didup A.S. 2017/18

Registro elettronico AXIOS SCRUTINI

Guida all uso di Nuvola a cura del Team Innovazione Digitale Caseti-Susta SCRUTINIO

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui

GUIDA MODULO SCRUTINIO

FORMAZIONE TUTOR (Software Scuola e Territorio)

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 GUIDA ALLO SCRUTINIO PRIMO QUADRIMESTRE

OPERAZIONI PRIMA DELLO SCRUTINIO

Transcript:

Istruzioni per i Coordinatori: voto di Comportamento e conduzione dello Scrutinio del 1 quadrimestre 2019 PRIMA DELLO SCRUTINIO: INSERIRE LE PROPOSTE DI VOTO DI COMPORTAMENTO Suggeriamo se possibile di effettuare queste operazioni da un PC (anziché da un tablet). Risulteranno certamente più agevoli e rapide. 1) Accedere al Registro elettronico ClasseViva con le proprie Credenziali del Docente Coordinatore di Classe. Scegliere "COORDINATORE": 2) Scegliere VOTI PROPOSTI 3) Scegliere 1 Periodo 4) Per ciascun alunno, cliccare sulla cella nella colonna COM.

5) Scegliere la proposta di voto usando il menu a tendina, quindi cliccare Conferma 6) SOLO in caso di voto inferiore a 8: è necessario motivare l'attribuzione del voto. Si può, a discrezione, utilizzare una o più delle frasi descrittive che il software restituisce scegliendo un voto di Comportamento in una delle quattro categorie Se si scelgono le frasi da più di una categoria, queste si aggiungono via via nello spazio della motivazione. E', comunque, possibile modificare il testo della motivazione, scrivendovi.

In alternativa, non utilizzare le motivazioni preformate e scrivere direttamente la propria motivazione per il voto di Comportamento:

OPERAZIONI DI SCRUTINIO Dal PC con proiettore, procedere come sopra fino al punto 2); prendere collegialmente visione della presenza delle proposte di voto e dei voti di comportamento proposti, se alcune proposte mancassero, procedere a integrarle, quindi: CONVER IONE CREDITI GIA A EGNATI CLA I ^ e ^ 7) Solo per le Classi quarte e quinte: è necessario operare la conversione dei crediti precedentemente assegnati, secondo la nuova normativa sull esa e di Stato. La co versio e, co siste do ell applicazio e ecca ica di tabelle di corrispondenza, viene fatta dal software di scrutinio; a l operazio e deve essere disposta dal CdC in occasione dello scrutinio del 1^ Quadrimestre. Per farlo, prima di iniziare lo scrutinio, cliccare in alto su C editi : Quindi li a e su Appli a ta elle di o ve sio e e i fi e su Co fe a el essaggio pop-up. 8) cliccare su GO INIZIO SCRUTINIO

9) Controllare Data e Ora, inserire il nome del Segretario scrivendoli nei due campi liberi 10) Scrivere nei campi liberi i nomi di eventuali sostituti di Docenti assenti nominati dalla Presidenza. Cancellare, cliccando sulla X rossa, i nomi di Docenti duplicati. Questo accade solo per i Docenti di Lingua Straniera e di Conversazione; nell'esempio della 3D si sarebbe, ad esempio, dovuto cancellare il nome della prof.ssa Continillo in corrispondenza della materia Lingua Inglese, ed il nome della prof.ssa Ferrara in corrispondenza della materia Conversazione Inglese; analogamente per le altre Lingue straniere.

11) Cliccare su INIZIO SCRUTINIO (operazione non reversibile) 12) Attendere e cliccare Conferma 13) Definire collegialmente i voti di Comportamento, a partire dalle proposte inserite dal Coordinatore; cliccare su un voto per modificarlo:

14) Nel caso di voto inferiore a 8, accertarsi della presenza della nota di motivazione. Se il voto è attribuito a maggioranza, scrivere i numeri di Favorevoli e Contrari, facendo attenzione al conteggio dei presenti (e alla circostanza se il Docente di RC voti per l'alunno in questione) 15) Passare a definire i voti di profitto di ciascun alunno, cliccando sul nome del primo: 16) Definire collegialmente eventuali mezzi voti proposti, cliccandoci sopra:

17) Spostarsi all'alunno successivo con la freccia grigia in alto 18) In caso di valutazione insufficiente: accertarsi dell'indicazione della MODALITA' DI RECUPERO, della MODALITA' di VERIFICA dell'avvenuto recupero, e degli ARGOMENTI DA RECUPERARE. Se queste indicazioni mancassero, procedere a integrarle. 19) Se il Consiglio decidesse per l'elevazione a sufficienza con "aiuto", è possibile darne indicazione, spuntando la casella relativa; in questo caso è opportuno cancellare eventuali indicazioni per il recupero, salvo se si ritiene di segnalare l'opportunità di frequentare comunque corsi, sportelli, etc.

20) La presenza dell'aiuto è segnalata graficamente nella vista generale della Classe da un asterisco rosso: 21) Per gli alunni il cui PEI preveda la NON frequenza/valutazione in una o più discipline, scegliere in corrispondenza delle stesse es Eso e ato 22) Terminata la definizione dei voti e dei recuperi per tutti gli alunni, controllare i corsi di recupero previsti 23) Eventualmente, tornare alla schermata "Scrutinio" e ai singoli alunni per emendare possibili inconsistenze 24) Cliccare su Fine per concludere e passare alla produzione del Verbale e del Tabellone.

25) Leggere eventuali messaggi d'errore e, se necessario, tornare a "Scrutinio" per correggerli. In questo esempio fittizio, sono davvero molti, perché mancano quasi tutti i voti... Nel vostro caso concreto, non dorrebbero essercene, salvo eventualmente l'assegnazione di corsi di recupero ad alunni cui si è attribuita la sufficienza con aiuto. Quest'ultima è solo una segnalazione e non impedisce di concludere lo scrutinio. 26) Se non ci sono errori, o quando sono stati sanati, controllare ancora una volta i dati generali, inserire il numero di verbale, infine cliccare FINE SCRUTINIO 27) Scrivere eventuali osservazioni finali sulla Classe, che andranno a integrare il Verbale dello scrutinio. Sarà comunque possibile intervenire in seguito sul verbale, scaricandolo in formato.doc

28) Cliccare su Verbali e scegliere il modello di verbale appropriato: per le Classi prime, seconde e terze; oppure, per le quarte con la conversione dei crediti di terza; oppure, per le quinte con la conversione dei crediti di 3^ e di 4^, in formato Doc oppure Docx 29) Aprire il Verbale, controllare il numero di verbale, il nominativo di Presidente (il Coordinatore) e Segretario nella formula d'apertura e nella firma finale, integrare eventuali osservazioni che si ritengano di aggiungere, quindi SALVARLO nella chiavetta USB fornita dalla Segreteria, con un nome descrittivo, come: ver ale s rutinio D Q 5 9, infine STAMPARLO e FIRMARLO (Coordinatore e Segretario).

30) Cliccare su Tabelloni, selezionare Verticale 31) Aprire il pdf del tabellone, SALVARE ANCHE QUESTO NELLA CHIAVETTA USB con un nome descrittivo come: ta ellone s rutinio D Q 5 9 32) Infine stamparlo e firmarlo da parte di tutti i Docenti:

Se mancassero delle firme, i Docenti saranno individualmente convocati dalla Segreteria Didattica per apporle. Poiché il periodo degli scrutini è impegnativo per tutti, si prega di firmare il tabellone al termine dello scrutinio, rendendo non necessario uest ulte io e passaggio. INSERIMENTO PROGRAMMAZIONE SETTIMANA FLESSIBILE Terminate le operazioni di scrutinio, si passerà a definire la programmazione pe la setti a a flessi ile. Questo il collegamento alla vista dei locali speciali con le attività proposte e lo stato di occupazione, e le uscite programmate Questo il collegamento al modulo online da compilare in sede di scrutinio per definire la programmazione della settimana flessibile.