PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Quarto bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Abilità per nuclei tematici

Disciplina: ITALIANO classi II Scuola primaria Obiettivi di apprendimento: Conoscenze: Abilità:

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE. Da raggiungere al termine della scuola primaria Al termine della classe terza Classe prima

Disciplina: ITALIANO classe I Scuola primaria Obiettivi di apprendimento: Conoscenze: Abilità: Conoscenze:

CURRICOLO DI ITALIANO

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico

Saper comunicare sia oralmente sia per Principali caratteristiche dei diversi stili e

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

ITALIANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe TERZA ITALIANO

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

COMPETENZE DESCRITTORI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE. Utilizza più frasi articolate in modo corretto.

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Curricolo verticale di ITALIANO scuola primaria

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

A.S AMBIENTE DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Indicazioni. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato SPAZI

CURRICOLO DI ITALIANO (revisione 2014)

ITALIANO interclasse 3 18/19

ISTITUTO COMPRENSIVO VALTENESI DI MANERBA DEL GARDA BS- SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Infanzia Primaria Secondaria

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE

CURRICOLO DI SCRITTURA

SCUOLA PRIMARIA SANTA TERESA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

Ascolto e parlato Scuola Primaria. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola.

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

Programmazione classe quarta

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Curricolo per Competenze: ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

CLASSE TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A De Amicis a.s FILONE: Comunicazione in lingua italiana

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Intervenire in maniera pertinente nelle conversazioni rispettando il proprio turno. Ascoltare semplici testi cogliendone il senso globale.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE PRIMA

COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO Scuola Primaria

Competenze chiave europee

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

Aspetti essenziali Strumentalità. Indicazioni metodologiche Utilizzo conoscenze pregresse

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

Competenza: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

SCUOLA PRIMARIA. Rev. n. Data Descrizione 1 17/10/2015 Emissione. Obiettivi DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

CLASSE III A/S 2018/2019

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO scuola primaria CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

Transcript:

1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1

2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Strategie e tecniche per un ascolto attivo Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione di approfondimento durante o dopo l ascolto Comprensione efficace di testi diretti o trasmessi Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globali e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta

3 di 16 INTERAZIONE L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con i compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione Nodi concettuali Obiettivo di apprendimento CONOSCENZE ATTIVITÀ Parlato dialogico interattivo in diverse situazioni ( da scambi comunicativi, dialogo, conversazioni, discussioni di classe e di gruppo) competenze sociali e civiche Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola. PARLATO L allievo individua nei testi scritti informazioni utili per l apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell esposizione orale

4 di 16 Organizzare dimensioni comunicative: la narrativa orale competenze sociali e civiche Parlato monologico riferito a diverse esperienze: vissuti, studio, descrizioni, procedure Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta. Ricostruire verbalmente le fasi di un esperienza vissuta a scuola o in altri contesti. USO DELLA COMUNICAZIONE ORALE CON INTENZIONI FUNZIONALI L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

5 di 16 La comunicazione regolativa competenze sociali e civiche Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un attività conosciuta. La posizione propria e altrui : verso l argomentazione competenze sociali e civiche Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione)rispettando i turni di parola. Uso di strategie nella comprensione di messaggi /informazioni competenze sociali e civiche Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta.

6 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA LETTURA LETTURA Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Strategie e tecniche per un piano di lettura /comprensione Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia nella modalità ad alta voce, curandone l espressione, sia in quella silenziosa. Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere comprendere il significato di parole non note in base al testo.

7 di 16 Leggere tanti tipi di testo competenze sociali e civiche senso di iniziativa ed imprenditorialità Riformulazioni Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista a) di scopi pratici, b) di intrattenimento e di svago Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti. LETTURA Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

8 di 16 Educazione letteraria pagine di letteratura Leggere semplici e brevi testi letterari, sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso globale. LETTURA Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica.

9 di 16 Le abilità di studio competenza digitale Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini Cfr. nodo tecniche e strategie Cfr. nodo lessico TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA SCRITTURA

10 di 16 SCRITTURA Scrive testi corretti nell ortografia, chiari e coerenti, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. Tecniche di letto-scrittura Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l apprendimento della scrittura. Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l ortografia

11 di 16 Scrittura come processo competenze sociali Scrittura come prodotto di testi formali e non formali di tutte le tipologie consapevolezza e espressione competenze sociali Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare)

12 di 16 Correttezza regole linguistico testuali Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione. TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA LESSICO LESSICO Capisce e utilizza nell'orale e nello scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

13 di 16 Comprensione e uso del lessico: dal lessico del vocabolario di base Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole. al lessico specialistico matematico-scientifiche lingua straniera Usare in modo appropriato le parole man mano apprese Ampliamento del lessico nelle attività Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze lessicali scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura.

14 di 16 Il dizionario e i problemi lessicali: da semplici ricerche alla consultazione all uso per la soluzione di problemi Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per ampliare il lessico d uso. TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA GRAMMATICA Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

15 di 16 Riflessione sulla struttura della lingua verso una grammatica esplicita: -dalla frase semplice a quella complessa Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo, complementi necessari) Riflessione sulla struttura della lingua verso una grammatica esplicita: -le parti del discorso Riconoscere in modo induttivo e oralmente in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente ( come e, ma infatti, perché, quando)

16 di 16 Riflessione sulle relazioni tra situazioni comunicative, testi, registro Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche (ad es. maggiore o minore efficacia comunicativa, differenze tra testo orale e testo scritto, ecc) Dalla conoscenza delle convenzioni ortografiche al loro uso per la revisione del testo, alla riflessione sugli errori, all autocorrezione Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta 16