S C I E N Z E OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

Documenti analoghi
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL.

CURRICOLI SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO Ordine, misura, spazio, tempo, natura

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

COMPETENZE SPECIFICHE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

COMPETENZE SPECIFICHE

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

TECNOLOGIA E INFORMATICA

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Italiano. Inglese. Storia

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Sandro Pertini

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

Curricolo di Scienze. Premessa

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO DI SCIENZE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

INDOVINA COSA DIVENTO!

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE QUINQUENNALE DI SCIENZE PER LA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Tutor del Presidio Caratto SCUOLA SUPERIORE Itis E.Molinari MI. Cogliati Mirella SCUOLA MEDIA

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE E AMBIENTALE

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ISTITUO COMPRENSIVO VIA RICASOLI TORINO. SCUOLA DELL INFANZIA GIANNI RODARI Anno Scolastico Programmazione sezione F

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

* Obiettivi trasversali con tecnologia

5. obiettivi educativi e traguardi per lo sviluppo delle competenze

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

È stimato che oggi sulla terra sono presenti da 10*10 6 a 100*10 6 specie viventi

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

Istituto Comprensivo San Casciano V.P.

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE

Obiettivi di apprendimento

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Transcript:

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA S C I E N Z E CLASSI PRIMARIA ESPLORARE, DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI, TRASFORMAZIONI A1 Individuare qualità, proprietà e materiali attraverso i cinque sensi. A2 Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO B1 Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, eventualmente realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari. L UOMO, I VIVENTI E L AMBIENTE C1 - Distinguere gli esseri viventi dai non viventi. C2 - Conoscere i passaggi significativi della vita di piante e animali. C3 Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (i 5 sensi). A1 Individuare qualità, proprietà e materiali attraverso i cinque sensi. A2 Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. A3 Descrivere semplici B1 Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, eventualmente realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari. B2 Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni C1 Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. C2 Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.).

fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi. atmosferici (venti, nuvole, pioggia, ecc.) e con la periodicità dei fenomeni celesti (dì/notte, percorsi del Sole, stagioni). A1 Individuare, attraverso l interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d uso. A2 Individuare strumenti e unità di misura appropriati alle situazioni in esame, fare misure e usare la matematica conosciuta per trattare i dati. A3 Descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati al cibo, alle forze e al movimento, al calore, ecc.. B1 Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari e orti, ecc.. Individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali. B2 Osservare, con uscite all esterno, le caratteristiche dei terreni e delle acque. B3 Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del Sole, di agenti atmosferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad opera dell uomo (urbanizzazione, coltivazione, industrializzazione, ecc.). C1 Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento. C2 Riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri. A1 Individuare, nell osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, temperatura, calore, ecc.. B1 Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo e con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli C1 Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio. C2 Riconoscere, attraverso l esperienza di coltivazioni,

A2 Osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura imparando a servirsi di unità convenzionali. A3 Individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: la durezza, il peso, l elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro, ecc.). A4 Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando a esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate (temperatura in funzione del tempo, ecc.). elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo. B2 Conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi e terricci; osservare le caratteristiche dell acqua e il suo ruolo nell ambiente allevamenti, ecc. che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita. A1 Individuare, nell osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, B1 Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi con il corpo. C1 Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare primi

temperatura, calore, ecc.. A2 Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia. A3 Osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura: recipienti per misure di volumi/capacità (bilance a molla, ecc) imparando a servirsi di unità convenzionali. modelli intuitivi di struttura cellulare. C2 Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio. Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità. C3 Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all azione modificatrice dell uomo. T R A G U A R D I per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria A L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. A/B Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. A Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. A Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. C Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. C Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. C Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale.

B Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. A/B/C Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. S C I E N Z E CLASSI SECONDARIA Fisica e chimica A1 - Utilizzare i concetti fisici fondamentali quali: volume, densità, massa, peso temperatura, calore, ecc., in varie situazioni di esperienza. A2 - In alcuni casi raccogliere dati su variabili rilevanti di differenti fenomeni, trovarne relazioni quantitative ed esprimerle con rappresentazioni formali di tipo diverso. A3 Realizzare esperienze quali ad esempio: riscaldamento dell acqua, fusione del ghiaccio O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O Astronomia e scienze della terra B1 Riconoscere il ruolo dell acqua, dell atmosfera e del suolo nei cicli della materia. Conoscere la composizione dell atmosfera e il ruolo della pressione atmosferica Biologia C1 - Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili. Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali. C2 Sviluppare progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi C3 Riconoscere le somiglianze e le differenze del funzionamento delle diverse specie di viventi. C4 Comprendere il senso delle grandi classificazioni A1 - Utilizzare i concetti fisici fondamentali quali: pressione, velocità, peso, peso specifico, B1 Riconoscere i principali tipi di rocce e i processi geologici da cui hanno avuto origine C1 - Sviluppare progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento

forza, ecc., in varie situazioni di esperienza. A2 Padroneggiare i concetti di trasformazione chimica, sperimentare reazioni. Realizzare semplici esperienze quali ad esempio: soluzioni in acqua, combustione di una candela, reazioni bicarbonato di sodio + aceto ecc. A3 Realizzare esperienze quali ad esempio: piano inclinato, galleggiamento B2 - Conoscere la struttura della Terra e i suoi movimenti interni (tettonica a placche). macroscopico dei viventi con un modello cellulare (collegando ad esempio: la respirazione con la respirazione cellulare, l alimentazione con il metabolismo cellulare, la crescita e lo sviluppo con la duplicazione delle cellule, la crescita delle piante con la fotosintesi). C2 - Comprendere spiegare nei suoi aspetti fondamentali il funzionamento del corpo umano. C3 - Sviluppare la cura e il controllo della propria salute mediante uno stile di vita corretto, anche attraverso l alimentazione. C4 Riconoscere nei fossili gli indizi per ricostruire nel tempo la successione e l evoluzione delle specie. A1 - Comprendere e utilizzare correttamente il concetto di energia come quantità che si conserva; individuare la sua dipendenza da altre variabili; riconoscere la produzione di calore nelle catene energetiche B1 Osservare, modellizzare e interpretare i più evidenti fenomeni celesti attraverso l osservazione del cielo notturno e diurno, utilizzando anche planetari e simulazioni al computer. Ricostruire i C1 - Conoscere le basi biologiche della trasmissione dei caratteri ereditari acquisendo le prime elementari nozioni di genetica. C2 - Acquisire corrette informazioni sullo sviluppo

reali A2 - Utilizzare i concetti fisici fondamentali quali carica elettrica, lavoro, potenza, ecc., in varie situazioni di esperienza. movimenti della terra da cui dipendono il dì e la notte e l alternarsi delle stagioni. B2 Spiegare, anche per mezzo di simulazioni, i fenomeni delle eclissi di sole e di luna. B3 Realizzare esperienze quali registrazione della traiettoria del sole e della sua altezza a mezzogiorno durante l arco dell anno B4 Individuare i rischi sismici, vulcanici e idrogeologici della propria regione puberale e la sessualità; evitare consapevolmente i danni prodotti dal fumo e dalle droghe. T R A G U A R D I per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado A - L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio o all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. A/B/C - Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. C - Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. C - Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali. B - E consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché

dell ineguaglianza dell accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. A/B/C - Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell uomo. A/B/C - Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico. C O M P E T E N Z E C H I A V E E U R O P E E per l apprendimento permanente Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità