XV congresso nazionale CNOPUS

Documenti analoghi
Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON STROKE. Napoli, 20 ottobre Tiziana Taggiasco

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

(a) la fase della prevenzione

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI.

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici Associazione di Promozione Sociale

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria: la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso.

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

DALL EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

organizzativi della pelvicunit

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

Le Cure Palliative erogate in Rete

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

SSR Programmazione della rete dei servizi sanitari Segreteria Regionale Sanità e Sociale

III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD. Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo?

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

REGIONE CALABRIA ASP _

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

Le Cure Intermedie La specialistica territoriale tra ospedali di comunità, strutture residenziali ed Equipe domiciliari

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:


APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

L INFERMIERE IN ONCOLOGIA TRA MANAGEMENT E PRATICA CLINICA: QUALE FUTURO? CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

REGIONE CALABRlA ASP CROTONE

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

L infermiere case-manager: l esperienza dell Unità Spinare Unipolare dell A.O. Niguarda di Milano

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Urgentissime iniziative per rispetto diritto alle cure anziani cronici non autosufficienti

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi

CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, Monza (MB) tel fax Direttore: Manuela Devasini cell.335.

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL CASO DELL OSPEDALE S.M.ANNUNZIATA (ASL 10, FIRENZE)

L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

Il Management Ambulatoriale del Paziente con Epatopatia Cronica

La RSA come modello di cura intermedia

L infermiere esperto in Medicina Interna

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Bologna 29 Giugno 2015

IL CONTESTO IL CONTESTO

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

SCHEDA DI PROPOSTA PER L ACCESSO AI SERVIZI TERRITORIALI Distretto socio-assistenziale n. 1 di Cosenza REGIONE CALABRIA ASP COSENZA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

F O R M A T O E U R O P E O

Il Paziente Cronico: il profilo di assistenza dei pazienti affetti da BPCO nella Provincia Autonoma di Trento

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

Il case management, metodologia che consente il governo dell intero processo di cura dell uremico cronico D.ssa Cesarina Prandi

Infermiere di famiglia

PROGETTO FORMATIVO INFERMIERE CASE MANAGER

Un modello di gestione distrettuale della residenzialità in Valle d Aosta

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

Cure Domiciliari: definizione

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Stefano Zucchini

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche.

Referente regionale - Dott.ssa Anna Corona responsabile del settore assistenza ospedaliera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici Associazione di Promozione Sociale

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale

Progetto NOA - Nuova Organizzazione Ambulatoriale Scompenso Cardiaco. Virna Bui Bologna 20 settembre 2012

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

LE AREE SOCIO-SANITARIE DI COMPETENZA DELLA A.S.L. Ass. Sociale Dottoressa Anna Maria Paladino Ass. Sociale Dottoressa Dorotea Verducci

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

L infermiere casemanager

Fermare il dolore si può

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

L Area Disabili Adulti: un percorso in costruzione.

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N GIULIANA (PA)

Transcript:

XV congresso nazionale CNOPUS IL RUOLO DELL INFERMIERE NEL PERCORSO OSPEDALE / TERRITORIO SUSANNA ANTOLINI Montecatone Rehabilita.on Ins.tute S.p.A. Imola (Bologna) 22-24 novembre 2012 Azienda Ospedaliera Niguarda Milano

TUTTO EBBE INIZIO ANNO 2007 PROPOSTO PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE AREE E DELLE ATTIVITA DESTINATE AL PERCORSO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE MIELOLESO ANNO 2008 APPROVAZIONE ED ENTRATA IN VIGORE DEL PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE, NASCITA DELL UNITA SPINALE E INSERIMENTO DELLE FIGURE DEL CASE MANAGER INFERMIERISTICO E CASE MANAGER RIABILITATIVO

UNITA SPINALE PROGETTO RIABILITATIVO GLOBALE PERSOLALIZZATO ü MASSIMO RECUPERO DELL AUTONOMIA IN BASE AL LIVELLO LESIONALE, QUALE CONDIZIONE FONDAMENTALE PER UN BUON INSERIMENTO SUL TERRITORIO ü PRESA IN CARICO INDIVIDUALE ü COINVOLGIMENTO ATTIVO DEL PAZIENTE E DELLA SUA FAMIGLIA

CASE MANAGER ü IL CASE MANAGER INFERMIERISTICO HA LA RESPONSABILITA DELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PERCORSO DI CURA DELLA PERSONA MIELOLESA DALL ACCESSO ALLA DIMISSIONE ü IN COLLABORAZIONE CON IL TEAM MULTIPROFESSIONALE DETERMINA GLI OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO, LA DURATA DI DEGENZA E INIZIA IL PIANO DI DIMISSIONE AL MOMENTO DELLA PRESA IN CARICO DELL ASSISTITO

ü VALUTA E CONSIDERA LE REALI POTENZIALITA DELL ASSISTITO, L AMBIENTE NEL QUALE DOVRA ESSERE REINSERITO E STIMA LA POSSIBILTA DÌ SUPPORTO DA PARTE DELLA FAMIGLIA ü GRAN PARTE DELLE ATTIVITA DEL CASE MANAGER INFERMIERISTICO SONO RAPPRESENTATE DALLA FUNZIONE RELAZIONALE VERSO IL PAZIENTE (RELAZIONE D AIUTO, EDUCAZIONE TERAPEUTICA), VERSO I FAMIGLIARI (COLLABORAZIONE, EDUCAZIONE TERAPEUTICA), CON IL TERRITORIO DI COMPETENZA (DIMISSIONE PROTETTA E CONTINUITA ASSISTENZIALE), CON I COLLEGHI (FINALIZZAZIONE DELL ASSISTENZA).

EDUCAZIONE TERAPEUTICA ü OMS NEL 1997 ELENCA QUALI MALATTIE CRONICHE NECESSITANO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA, TRA QUELLE ELENCATE TROVIAMO LE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO, LA PARAPLEGIA E LA TETRAPLEGIA. ü E UN PROCESSO EDUCATIVO CHE SI PROPONE DI AIUTARE LA PERSONA E LA SUA FAMIGLIA, A COMPRENDERE LA NUOVA CONDIZIONE DI VITA, IL TRATTAMENTO, A COLLABORARE ALLE CURE, A FARSI CARICO DEL SUO STATO DI SALUTE, A CONSERVARE E MIGLIORARE LA PROPRIA QUALITA DI VITA. ü E UN ATTIVITA RELATIVAMENTE RECENTE CHE SI STA POTENZIANDO IN RAPPORTO ALL AUMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CRONICHE. ü E UN PROCESSO CHE DETERMINA UNA RIDUZIONE DELLA DIPENDENZA DEL PAZIENTE DAI SANITARI.

LA CONTINUITA ASSISTEZIALE ü RISPONDE ALLA FINALITA DI CREARE UN INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE, SERVIZI DISTRETTUALI E MEDICI DI FAMIGLIA PER LA DEFINIZIONE DI PERCORSI ASSISTENZIALI SPECIFICI ü VEDE COINVOLTE LE FIGURE PROFESSIONALI CHE OPERANO IN AMBITO OSPEDALIERO E IN AMBITO TERRITORIALE E TIENE CONTO DELL ESPRESSIONE DEI BISOGNI DELL ASSISTITO, TALI DA RENDERE IL REINSERIMENTO SUL TERRITORIO MENO DIFFICOLTOSO

NELLA NOSTRA REALTA.. CM RIABILITATIVO ü PRENDE IN CARICO IL PAZIENTE DALL AREA ACUTI CM INFERMIRISTICO ü INTERAGISCE CON IL PAZIENTE E LA SUA FAMIGLIA DALLA FASE ACUTA, PARTECIPANDO AllA PRIMA RIUNIONE DI PROGETTO ü PRENDE TOTALMENTE IN CARICO IL PAZIENTE NELL UNITA OPERATIVA POST ACUTI ü COLLABORA CON TUTTI I SERVIZI TERRITORIALI E SECONDO PROCEDURE INTERAZIENDALI DEFINITE CON AZIENDA USL DI BOLOGNA E AZIENDE USL DI AREA VASTA ROMAGNA

RELAZIONE FRA ICM E TERRITORIO: ü CONTATTI TELEFONICI E INFORMATICI ü ALMENO 30 GIORNI PRIMA DELLA DIMISSIONE INVIO DELLA RIFORMULAZIONE DEL PROGETTO RIABILITATIVO E LA SCHEDA PRE-DIMISSIONE AI SERVIZI TERRITORIALI COMPETENTI, DA CUI SI EVINCE LA DIAGNOSI CON IL LIVELLO DI LESIONE NEUROLOGICA, LE NECESSITA INFERMIERISTICHE, ASSISTENZIALI E GLI AUSILI IDENTIFICATI. ü INVIO DELLA SCHEDA DI DIMISSIONE INFERMIERISTICA (10 GIORNI DALLA DIMISSIONE COME DA ACCORDI INTERAZIENDALI CON AZIENDA USL DI BOLOGNA E AZIENDE USL AVR E AL MOMENTO DELLA DIMISSIONE PER TUTTE LE ALTRE REALTA ). ü ICF

ICF ü MRI HA GUIDATO PIU PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA: 2008 PROGETTO RIENTRO 2011 PROGETTO INCLUSIONE ü ICF COME STRUMENTO DI DIALOGO TRA OSPEDALE E TERRITORIO ü DEFINIZIONE DI SET DI CODICI ICF, DOVE CONSIDERARE NON SOLO GLI ELEMENTI STRETTAMENTE CLINICI SULLA CONDIZIONE DI SALUTE, MA ANCHE ELEMENTI DEL CONTESTO AMBIENTALE PER FACILITARE LA DIMISSIONE E L INCLUSIONE SOCIALE AL RIENTRO A DOMICILIO