Piano di E-Government 2012

Documenti analoghi
Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Linee guida per le Scuole 2.0


Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari. Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

Scuola e Università in rete Un iniziativa dei Ministri Gelmini e Brunetta

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

ForumPA 2011 Il piano egov 2012: obiettivo Università 9 Maggio 2011

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo. PIANO DI INFORMATIZZAZIONE per il Triennio

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Il Sistema Pubblico di connettività

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

Fattura elettronica e conservazione

IL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE CONTRIBUTO ALLA TRASPARENZA

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DI INIZIATIVE NELL AMBITO DELL AGENDA DIGITALE LOMBARDA TRA REGIONE LOMBARDIA

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Agenda digitale italiana Sanità digitale

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Attività federale di marketing

Poste Italiane S.p.A.

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE (STRALCIO PIANO DELLA PERFORMANCE AGID ) 1.1 ALBERO DELLA PERFORMANCE

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE

I servizi di e-government

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica del Comune di Rotondi (Av)

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

Formazione Tecnica TM

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

IL NUOVO CODICE DELLA

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

SISTEMA ISTEMA INFORMATIVO PRATICHE EDILIZIEDILIZIE E MONITORAGGIO

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari

Relazione introduttiva Febbraio 2006

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

La Pubblica Amministrazione Digitale in Sardegna

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

La fatturazione elettronica per le istituzioni scolastiche

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'

Ottobre Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

trasversali Gestione corpi di reato progetti operativi gestione delle risorse rapporto con gli utenti innovazione organizzazione logistica

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Programma triennale per la trasparenza e integrità

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DELLA TOSCANA. L Ordine dei Consulenti del Lavoro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Gli enti intermedi come motore o strumento della diffusione dei servizi e innovazione per le realtà locali. Raffaele Gareri Padova 9 Maggio 2011

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

CAMERA DI DI COMMERCIO COMMERCIO DI CAMPOBASSO: UN ENTE DIGITALE

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Incontro allo stand Forum PA 2010

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

Transcript:

Piano di E-Government 2012 Sommario Introduzione 3 Obiettivo 1: Scuola 6 1.1 Progetto Scuola in rete 6 1.2 Progetto Didattica digitale 7 1.3 Progetto Servizi scuola-famiglia via Web 8 1.4 Progetto Anagrafe scolastica nazionale 9 Obiettivo 2: Università 10 2.1 Progetto Servizi on line e WiFi 10 Obiettivo 3: Giustizia 11 3.1 Progetto Certificati giudiziari 11 3.2 Progetto Applicazione per i Giudizi di Pace 12 Obiettivo 5: Imprese 13 5.1 Progetto Impresa in un giorno 13 Obiettivo 6: Sicurezza e libertà civili 14 6.1 Progetto Documenti di identità 14 Obiettivo 7: Affari Esteri 15 Progetto Servizi consolari on.line 15 Obiettivo 8: Ambiente 16 Progetto Efficienza energetica 16 Obiettivo 9: Turismo 17 9.1 Progetto Poli turistici locali 17 Obiettivo 10: Beni Culturali 18 10.1 Progetto CulturAmica Portale della Cultura 18 10.2 Progetto CulturAmica Musei d Italia Cultura per tutti 19 Obiettivo 12: Mobilità mezzi e persone 20 12.1 Progetto Dati per l infomobilità 20 Obiettivo 15: Anagrafi 21 15.1 Progetto Completamento della automazione dell anagrafe comunale e del sistema di circolarità anagrafica 21 pag. 1

15.2 Sistemazione degli archivi del Comune di Roma 22 15.3 Servizi anagrafici on-line 23 15.4 Progetto Gestione automatica degli archivi anagrafici di basso utilizzo 24 15.5 Progetto Automazione Servizi Elettorali 25 Obiettivo 16: Dati Territoriali 26 16.1 Progetto Anagrafe comunale degli immobili 26 Obiettivo 18: Servizi Banda Larga 27 18.1 Progetto Roma Digitale 27 Obiettivo 19: Trasparenza ed efficacia della PA 28 19.1 Progetto Creazione Osservatorio Prezzi ICT presso il Comune di Roma integrato con CONSIP e CNIPA 28 19.2 Progetto Rilevazione e pubblicazione annuale degli asset ICT del Comune di Roma 29 19.3 Progetto Integrazione dei dati amministrativi per le statistiche del lavoro 30 19.4 Progetto Banca dati delle professionalità dell Ente e sistema di valutazione delle competenze 31 19.5 Progetto Sistema di formazione continua del portale MarcoAurelio del Comune di Roma 32 19.6 Progetto Sistema informativo per la gestione della formazione 33 Obiettivo 20: Dematerializzazione 34 20.1 Progetto Posta elettronica certificata 34 20.2 Progetto Pagamenti on.line verso la PA 35 20.3 Progetto DURC on-line 36 20.4 Progetto Gestione documentale 37 20.5 Progetto Attuazione del CAD 38 20.6 Progetto Attuazione CAD attivazione estesa VoIP e Unified Communication 39 Obiettivo 22: Rapporto cittadini-pa 40 22.1 Progetto Reti amiche 40 22.2 Progetto Emoticons 41 Obiettivo 24: Sicurezza dei Sistemi informativi e Reti 42 24.1 Progetto La sicurezza delle reti e dei servizi su rete 42 24.2 Progetto Stabilizzazione e potenziamento dell Unità di prevenzione degli incidenti (CERT-SPC) 43 ndr.: nelle schede di cui al presente documento sono espresse in carattere corsivo le formulazioni che riprendono integralmente i contenuti del Piano di e-government 2012 rilasciato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione nel gennaio 2009 pag. 2

INTRODUZIONE L intesa tra il Comune di Roma ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione sul Piano di e-government 2012 è un potente acceleratore del processo di buona modernizzazione della città e del Paese. Roma, infatti, sposa in modo convinto l azione di e-government intrapresa dal Governo e, grazie alle sue caratteristiche, si pone come un partner privilegiato e strategico per il successo della stessa. Occorre infatti sottolineare come la capitale sia sostenuta, sotto il profilo dell innovazione dell azione amministrativa, da una robusta infrastruttura tecnologica, un laboratorio e una vetrina. Infatti: Roma, come città capitale, è il luogo dove l azione amministrativa ha una dimensione e una criticità non paragonabili ad alcuna altra situazione italiana. La concentrazione di funzioni di alto valore strategico e l intreccio tra amministrazione locale, regionale, nazionale e internazionale sono insieme la condizione per il varo di un laboratorio di e-government di valore assoluto e la base per sviluppare soluzioni utili per l intero Paese, Roma, quale metropoli ad economia mista caratterizzata da una forte presenza industriale e nel contempo da una significativa specializzazione nelle funzioni terziarie più avanzate (nella ricerca, nell alta formazione, nel terziario direzionale), è un terreno fertile per lo sviluppo di servizi di alta qualità che hanno nelle infrastrutture e nelle tecnologie ICT un fattore abilitante indispensabile, Roma, come grande città metropolitana, è il terreno più sfidante per connettere attraverso i servizi l azione amministrativa con la qualità della vita quotidiana dei suoi cittadini, Roma, come città internazionale, è una città vetrina unica per il Paese; le soluzioni in termini di qualità e di ampiezza dei servizi destinati ad un pubblico internazionale (dagli scambi derivanti dall azione del Governo, all attività delle Istituzioni culturali, alla internazionalizzazione produttiva) saranno sotto i riflettori della comunità internazionale e testimonieranno la capacità delle città e del Paese di affrontare un percorso di modernizzazione insieme necessario e promettente, Roma, come città giovane e colta (660.000 studenti, 770.000 ADSL già attive) può contare sulla spinta delle generazioni che utilizzano l ICT come uno strumento naturale per la costruzione del proprio futuro, Roma, come potenziale città cablata, può adottare con il concorso pubblico e privato le nuove tecnologie di comunicazione attraverso l impiego di capillare di fibre ottiche, e arrivare dunque ad eliminare dai tetti le antenne televisive riportando il suo centro storico ad una immagine più vicina al suo meraviglioso passato. pag. 3

Il Comune di Roma esercita perciò un ruolo che si qualifica insieme come supporto strategico all azione politico amministrativa nazionale nonché come laboratorio evoluto di servizi innovativi. L e-government rappresenta in questo senso un capitolo fondamentale di riordino del processo di governo nel senso alto del termine. Riconnettere l azione amministrativa con l efficienza significa concorrere al bene comune. Questo documento, frutto di una sintesi strutturata delle buone pratiche già presenti nell azione amministrativa della capitale, porta all attenzione generale la molteplicità e la qualità dei progetti di e-government in cui l amministrazione comunale è già impegnata. L ampiezza del panorama progettuale, che trova concretezza nelle schede qui presentate, si connette in modo pressoché completo al quadro previsto dal Piano Nazionale di e-government, che ha costituito il costante riferimento per l attività di progettazione. Roma è oggi un potente complesso amministrativo. Molti servizi assumono la valenza di porta d ingresso del Paese ben oltre i livelli di utenza riservati ai soli residenti. Non è dunque casuale che i progetti che ad oggi compongono il Piano di e-government del Comune tocchino in modo pervasivo le declinazioni riconosciute nel Piano del governo: a) obiettivi di robusta infrastrutturazione tecnologica (in particolare nella dotazione di reti a banda larga) come fattore indispensabile per lo sviluppo di moderni servizi on line, b) obiettivi settoriali, c) obiettivi territoriali; d) obiettivi di sistema. Lo sforzo profuso nei temi oggetto delle schede è stato quello di mettere a sistema le linee operative della progettualità comunale per ottimizzare la loro corrispondenza con le indicazioni di Piano Nazionale. La logica seguita è quella di un arricchimento dal basso dei processi correnti di e-government cittadino che guarda all integrazione con le corrispondenti logiche dall alto. Accanto a un attenzione focalizzata sugli obiettivi specifici di ciascuna scheda, particolare cura è stata prestata nell identificazione e nella rappresentazione di due aspetti essenziali per le prospettive di sviluppo delle iniziative: l esame preliminare attuato con attenti riscontri delle esperienze locali delle funzionalità di e-governnment operanti nelle situazioni in cui il Comune partecipa già alla configurazione o all utilizzazione di soluzioni innovative; la rassegna delle dotazioni e delle risorse tecnologiche e organizzative già disponibili in ambito comunale che possono costituire un modello operativo e un supporto all attuazione dei programmi. In questo contesto le schede offrono in modo diretto e sintetico un collegamento vitale con la pianificazione strategica dell e-government nazionale. La lettura dei titoli e dei temi mostra quanto Roma sia oggi connessa con i trend fondamentali pag. 4

di innovazione amministrativa attraverso progetti che spaziano dal sistema formativo (Scuola e Università), all amministrazione della giustizia e dei servizi anagrafici per il cittadino, al turismo e alla compatibilità ambientale nonché alle applicazioni abilitanti dell ICT (Banda Larga e sicurezza). La connessione, che qui diventa programmatica, tra Piano comunale e Piano nazionale di e-government evidenzia in modo esemplare, in questa direzione, come da una solida visione possano derivare strumentalità innovative in grado di dare attuazione concreta al buon federalismo italiano. pag. 5

Obiettivo 1: Scuola 1.1 Progetto Scuole in rete Rendere disponibile Internet in banda larga e in sicurezza anche in modalità mobile a tutte le sedi e classi di ogni ordine e grado utilizzando il contratto quadro SPC Predisporre, ove possibile un unico collegamento a larga banda che supporti tutte le applicazioni del Comune, del MIUR e delle altre amministrazioni interessate. Tale realizzazione sarà resa possibile dall impiego del SPC/convenzioni Consip sia per la connettività sia per la cooperazione applicativa in linea con le regole tecniche pubblicate su GU n.144 del 26 giugno 2008 Razionalizzare/ottimizzare i collegamenti multipli esistenti, riducendo quindi la spesa complessiva della PA e del CdR e rendere la scuola accessibile a tutte le applicazioni di interesse sviluppate dalla PA DIT, MIUR, Provincia di Roma, Regione Lazio Stato dell Arte Sono collegate in banda larga tutte le scuole gestite dal Comune di Roma e le scuole che sono sedi di seggi elettorali. Le realtà scolastiche romane sono circa 1.400 pag. 6

1.2 Progetto Didattica digitale" Assicurare alle scuole la possibilità di adottare metodologie didattiche innovative rendendo disponibile una piattaforma tecnologica per la fruizione di testi scolastici e di materiali didattici digitali [...] Si potrà migliorare In tal modo la dotazione tecnologica delle classi ed estendere la disponibilità di contenuti informativi Favorire, attraverso i collegamenti predisposti con il progetto Scuole in rete l utilizzo della piattaforma tecnologica InnovaScuola e DiGi Scuola MIUR,DIT Stato dell Arte Parte dell infrastruttura di rete già disponibile nelle scuole comunali pag. 7

1.3 Progetto Servizi scuola-famiglia via Web Digitalizzazione dei servizi amministrativi e semplificazione delle comunicazioni scuola-famiglia (pagella e registro elettronico, domande di iscrizione, accesso ai fascicoli personali degli utenti di ogni ordine di scuola e prenotazione colloqui online, etc.), anche in modalità multicanale (web, email, sms) Il progetto mette a disposizione una piattaforma unificata cui tutte le istituzioni scolastiche comunali possono fare riferimento per inserire i contenuti delle comunicazioni scuola-famiglia MIUR Stato dell Arte Disponibilità di un Sistema Informativo Scolastico Comunale pag. 8

1.4 Progetto Anagrafe scolastica nazionale" Realizzare condizioni di cooperazione applicativa tra il sistema scolastico comunale e i sistemi degli Enti che, a vario titolo, operano nel settore scolastico (MIUR, Regione, Enti Locali, Scuole). La realizzazione, in particolare, renderà possibile l integrazione dell anagrafe nazionale con l anagrafe scolastica Comunale, al fine di combattere la dispersione scolastica e di contribuire ad un osservatorio nazionale per attuazione e monitoraggio delle politiche scolastiche Attraverso la connessione con SPC si estendono le funzionalità del Sistema Informativo Scolastico Comunale con i servizi di cooperazione applicativa necessari per la collaborazione tra MIUR, Regione ed Enti Locali MIUR, Provincia di Roma, Regione Lazio Stato dell Arte Disponibilità di un Sistema Informativo Scolastico Comunale pag. 9

Obiettivo 2: Università 2.1 Progetto "Servizi on line e WiFi" Accelerare l adozione da parte delle Università e degli Istituti di alta formazione artistica e musicale di servizi didattici e amministrativi online, anche su reti WiFi, superando, nell arco di 18 mesi, la frammentazione in termini di servizi e infrastrutture attualmente esistente sul territorio Integrazione delle soluzioni adottate nei Campus universitari con il progetto banda larga del CdR (cfr. scheda successiva) MIUR, CRUI, Università, Stato dell Arte Sono stati firmati tre protocolli di intesa tra il MIT e le Università Romane (Sapienza 20/10/2008, Tor Vergata 23/07/2008, Roma Tre 23/02/2009) e fra il Comune e le stesse Università con gli obiettivi specifici di: Completare e potenziare la copertura Internet dell'intera area dell'ateneo e del territorio limitrofo, anche attraverso l'adozione di tecnologie wireless di nuova generazione; Introdurre la tecnologia VoIP, sia per telefonia fissa che mobile, a favore del personale amministrativo, del personale docente e degli studenti; Semplificare e digitalizzare i rapporti studenti-famiglie e università; Reingegnerizzare e automatizzare i processi interni ad elevato costo di risorse umane e strumentali; Razionalizzare, standardizzare e automatizzare i flussi informativi tra le università e tra l'università e le amministrazioni centrali, periferiche e locali pag. 10

Obiettivo 3: Giustizia 3.1 Progetto Certificati giudiziari Consentire il rilascio telematico dei certificati giudiziari presso gli sportelli del Comune di Roma (certificati interessati: quelli del Casellario, quelli locali, di competenza delle singole procure o tribunali, il certificato relativo ai carichi pendenti ) Possibilità di emettere certificati giudiziari nelle sedi dei Municipi Ministero della Giustizia Stato dell Arte Connessione al SPC da parte del CdR pag. 11

3.2 Progetto Applicazione per i Giudici di Pace Integrazione del lavoro dei Giudici di Pace in relazione alle sanzioni amministrativo-pecuniarie elevate dal Comune di Roma con il lavoro degli altri soggetti interessati Efficientamento della filiera delle sanzioni amministrativo-pecuniarie elevate dal CdR con eliminazione degli aggravi recati ai cittadini dalle problematiche legate all accesso Ministero della Giustizia, Equitalia, Ministero dell Interno Stato dell Arte È in via di stipula un protocollo di intesa tra le parti interessate (Ministero della Giustizia, Ufficio del Giudice di Pace di Roma, Comune di Roma, Equitalia) per risolvere il problema della mole di opposizioni alle sanzioni amministrative pecuniarie, nonché a ordinanze ingiuntive e a cartelle emesse per la riscossione coattiva-esecutiva. La soluzione concordata include l automazione dell Ufficio del Giudice di Pace di Roma con un insieme di funzionalità aggiuntive rispetto al sistema standard (SIGP) nell ottica di interscambio automatico tra i sistemi delle parti impegnate tramite cooperazione applicativa pag. 12

Obiettivo 5: Imprese 5.1 Progetto Impresa in un giorno Incrementare la gamma di servizi dedicati alle attività produttive e allo sviluppo economico suscettibili di venire erogati in modalità multicanale e non soltanto attraverso gli sportelli fisici degli uffici. Realizzare un sistema con una gamma ampia di servizi, capace di coprire uno spazio consistente del ciclo di vita delle imprese di tutti i settori produttivi Realizzazione di un SUAP avanzato, con front-office unico ad accesso multicanale, scambi di dati dei back-office coinvolti (soggetti erogatori a matrice pubblica: PAC, PAL, Enti) attraverso infrastrutture di interoperabilità e cooperazione (basate su SPC), procedimenti flessibili in funzione dei vari modelli di azienda MISE, Camera di Commercio di Roma, Associazionismo di categoria Stato dell Arte Strutture di connettività e cooperazione basate su SPC ed applicazioni specifiche già disponibili presso il CdR pag. 13

Obiettivo 6: Sicurezza e libertà civili 6.1 Progetto Documenti di identità Entro il 2012 ogni cittadino sarà in possesso di un documento di identità che permetterà una verifica forte dell identità indipendentemente dal supporto fisico utilizzato. Tali documenti saranno svincolati dalle carte di accesso ai servizi, le quali non hanno necessità di una banca dati unificata e centralizzata quale quella del Ministero dell Interno che rimane l interlocutore principale in tema di documenti di identità Diffusione di strumenti di identificazione sicura Ministero dell Interno Stato dell Arte Utilizzo del documento di identità a verifica forte (CIE) da parte del Municipio IX; infrastrutture disponibili per estendere la soluzione all intera area metropolitana a seguito delle direttive del Ministero dell Interno pag. 14

Obiettivo 7: Affari Esteri 7.1 Progetto Servizi consolari on-line - creazione di uno Sportello al cittadino presso gli Uffici esteri per la comunicazione, l interscambio elettronico dei dati anagrafici dei connazionali residenti all estero con il MI (Ministero dell Interno) e il relativo invio automatico ai Comuni, nonché per la fruizione di servizi on-line; - riduzione dei tempi di trattazione delle pratiche e allineamento automatico degli schedari anagrafici delle sedi consolari con l AIRE (Anagrafe della popolazione italiana residente all estero) del MAI; - creazione di un unica banca dati tra le Amministrazioni interessate. - Interoperabilità fra gli uffici esteri e l anagrafe del Comune di Roma Predisposizione di servizi in cooperazione applicativa e connessione al SPC RIPA per la trattazione automatica dei dati AIRE L AIRE del Comune di Roma ha le dimensioni maggiori tra tutti i comuni italiani. L attività anagrafica è manuale con lunghi tempi di lavorazione Ministero dell Interno, Ministero degli Affari Esteri Stato dell Arte Sistemi anagrafici del comune informatizzati e disponibilità di sistemi SPC di connessione e cooperazione pag. 15

Obiettivo 8: Ambiente 8.1 Progetto Efficienza energetica Identificare e validare una soluzione che, attuata su larga scala, permetta al Comune di contribuire al risparmio energetico, contenendo la spesa pubblica e dando attuazione delle disposizioni della Commissione Europea che chiede agli Stati membri di giungere ad una riduzione del 20% del consumo di energia entro il 2020 Sperimentare un sistema di monitoraggio dei consumi e dei dati ambientali di almeno 3 sedi significative del Comune di Roma; - il sistema deve monitorare, in modo dettagliato, i consumi di tutta l impiantistica tecnica (riscaldamento, raffreddamento, luce, ascensori, ecc.) in ottica di consistenza con la realtà logistica e tecnologica del Comune di Roma (soluzioni di Building Automation integrate sulla Rete IP) - deve essere ricercata una soluzione multi Dominio, multi Protocollo e multi Vendor a garanzia degli investimenti a lungo termine a fronte di attuazione su larga scala estesa agli edifici di futura realizzazione e/o acquisizione Le sedi devono coprire le 3 tipologie di uffici di riferimento: uffici di Erogazione di servizi (Municipio o Ufficio sul territorio con forte accesso di pubblico), Uffici più energivori (Centri di elaborazione o meccanizzazione con grosse infrastrutture tecnologiche), Uffici Direzionali (es. Dipartimento XIII). Validare una soluzione che permetta di realizzare risparmi superiori al 10%, mantenendo inalterata la produttività e l efficienza energetica e riducendo gli sprechi per almeno il 40% Aziende Gruppo Roma e Ministero dell Ambiente Stato dell Arte Studio di fattibilità in corso pag. 16

Obiettivo 9: Turismo 9.1 Progetto Poli turistici locali Potenziamento dei servizi di promozione e di accoglienza on line implementati in logica multicanale Miglioramento dell accessibilità e della conoscenza dei servizi del Comune di Roma e della offerta della città Regione Lazio, Dipartimento del Turismo Stato dell Arte Studio di fattibilità in corso con l obiettivo di incrementare l interattività delle applicazioni dal portale del Comune, l integrazione con l offerta dell ecosistema dei portali cittadini (ATAC, Musei, Auditorium, etc) l estensione in ottica multicanale con priorità verso mobile per la fornitura di servizi turistici avanzati pag. 17

Obiettivo 10: Beni culturali 10.1 Progetto CulturAmica Portale della Cultura Rendere accessibile il vasto patrimonio di risorse e documenti, provenienti da archivi, musei, biblioteche, fondazioni, regioni, enti locali, altri enti pubblici e privati dei vari settori della cultura italiana, descrivendone le informazioni secondo una classificazione comune e condivisa Connessione in cooperazione applicativa con il portale nazionale del Sistema Informativo Biblioteche Ministero dei Beni Culturali Stato dell Arte Studio di fattibilità in corso pag. 18

10.2 Progetto CulturAmica Musei d Italia Cultura per tutti Potenziare i modelli cooperativi (per dati ed applicazioni) dedicati alla gestione integrata di Beni e attività culturali, entrambi contestualizzati rispetto al territorio nel quale sono o erano inseriti. Particolarmente importante è la creazione di relazioni tra i differenti livelli informativi inerenti i beni, le attività culturali ed il territorio. Favorire l apertura della conoscenza e dei servizi relativi alla gestione dei beni e delle attività culturali al fine di rendere pubblici, condividere e riutilizzare i processi e i modelli utilizzati dalle singole istituzioni, centrali e locali. Integrare le informazioni multimediali tradizionali con spazi espositivi virtuali facilmente popolabili con i dati già presenti nelle banche dati. Lo spazio virtuale diventa non il fine, ma il mezzo per accedere ad un patrimonio informativo su opere minori o difficilmente accessibili. Fornire strumenti di Business Intelligence per la gestione, la valorizzazione e la divulgazione dei beni e delle attività culturali. Fornire strumenti di e-commerce evoluti atti a favorire la messa a reddito dei beni culturali Inserire il sistema museale comunale nel sistema museale nazionale garantendo servizi di cooperazione applicativa e di interscambio dati e servizi con le altre amministrazioni. Integrare le conoscenze e i servizi relativi ai beni ed alle attività culturali fornendo servizi evoluti di gestione e fruizione Ministero BB.AA.CC, Regione Lazio, Provincia di Roma Stato dell Arte Il sistema realizzato dalla Sovraintendenza del Comune di Roma per la catalogazione e gestione dei beni culturali, monumentali e territoriali di pertinenza comunale costituisce in ambito nazionale una delle soluzioni più avanzate e innovative per la gestione del Patrimonio Culturale ; il sistema raccoglie e unifica in una base integrata dati 21 archivi la cui consistenza supera ad oggi 540.000 schede, oltre 700 vocabolari e Authority File in numero superiore alle 14.000 unità pag. 19

Obiettivo 12: Mobilità mezzi e persone 12.1 Progetto Dati per l infomobilità Definire linee guida e regole tecniche per standardizzare e integrare i dati di diversa natura e provenienza necessari nei sistemi di infomobilità - Adeguamento delle modalità di lavoro e di gestione dei dati, da parte dell Ufficio Speciale Emergenza Traffico e Mobilità, ad uno standard nazionale - Integrazione e interoperabilità con sistemi informativi locali e regionali Aziende Gruppo Roma, Regione Lazio, Università romane Stato dell Arte Studio di fattibilità in corso con la finalità di disegnare ed implementare una piattaforma centralizzata (Infomobility Platform) finalizzata all erogazione multicanale dei servizi di Infomobilità a soggetti privati, aziende e pubbliche amministrazioni che operano all interno del Comune di Roma ed in grado di costituire il fattore abilitante di base per la realizzazione di un Intelligent Traffic System cittadino pag. 20

Obiettivo 15: Anagrafi 15.1 Progetto Completamento della automazione dell anagrafe comunale e del sistema di circolarità anagrafica Completare la gestione informatizzata delle anagrafi di tutti i comuni italiani e assicurare la disponibilità del contenuto delle connesse basi dati, nel pieno rispetto della normativa per la tutela dei dati personali, per semplificare la vita dei cittadini e per assicurare una fonte unitaria, attendibile e istituzionale in grado di alimentare le altre amministrazioni e gli altri enti pubblici che erogano servizi ad alto impatto socio economico (sanità, assistenza e previdenza, fiscalità, lavoro, istruzione, motorizzazione, ecc) L attività consentirà la realizzazione della comunicazione unica in materia anagrafica permettendo al cittadino di dichiarare una sola volta al Comune le variazioni concernenti la residenza e la famiglia. Spetterà al Comune trasmettere tali dati in via telematica tramite il sistema Ina-Saia del Ministero dell Interno alle altre Amministrazioni ed Enti interessati Il Comune di Roma, di intesa con il Ministero dell Interno, attiverà progressivamente negli sportelli presso i Municipi e dall Anagrafe Centrale procedure per la comunicazione degli eventi alle Amministrazioni e agli Enti esterni interessati Ministero dell Interno, Inps, Inail, MEF, Sanità Stato dell Arte Adesione del sistema anagrafico del CdR all evoluzione del sistema Ina- Saia verso il SPC e cooperazione applicativa pag. 21

15.2 Sistemazione degli archivi anagrafici del Comune di Roma Operare per consentire la sistemazione definitiva degli archivi anagrafici del Comune attraverso: - bonifica dei dati nazionali e di quelli relativi all Aire - sistemazione degli archivi elettronici - creazione di un sistema di disaster recovery per la banca dati Attendibilità e sicurezza dei dati Ministero dell Interno Stato dell Arte Il Comune ha quasi 3 milioni di posizioni anagrafiche attive e 6 milioni di posizioni legate a movimentazioni; dispone inoltre di 300mila posizioni Aire pag. 22

15.3 Servizi anagrafici on line Servizi anagrafici on-line garantendo la resa di certificati attraverso l uso del portale comunale. Si potrà avviare una sperimentazione con il Ministero dell Interno per l autenticazione delle certificazioni di anagrafe e stato civile rilasciate in modalità automatica attraverso soluzioni di timbro digitale. La richiesta della certificazione avverrà attraverso sistemi di autenticazione messi a disposizione dal Comune - Riduzione dei tempi e dei costi di svolgimento di una pratica; - Riduzione di errori potenziali nei dati; - Minore disagio ai cittadini Ministero dell Interno Stato dell Arte Il processo lavorativo di una pratica anagrafica muove, nella quasi totalità dei casi, a partire dalla compilazione di uno specifico modulo cartaceo prefincato ideato per acquisire tutte le informazioni necessarie all avviamento della pratica stessa. I dati così forniti spesso debbono essere digitati nuovamente dall operatore di sportello per consentire l acquisizione nel sistema e per effettuare le opportune verifiche. Il cittadino deve inoltre recarsi presso sportelli fisici nella propria città di residenza pag. 23

15.4 Progetto Gestione automatica degli archivi anagrafici di basso utilizzo Archiviare, con l ausilio di RFID, i dati relativi alla conservazione fisica degli atti anagrafici presenti in archivi di basso utilizzo per il tracciamento fisico e la gestione automatizzata degli stessi Facilità di accesso agli atti attraverso postazioni di lavoro informatizzate. Riduzione dei tempi di gestione di una pratica amministrativa complessa. Possibile spostamento degli archivi di basso utilizzo presso locali adeguatamente attrezzati recuperando spazi nelle sedi centrali del Comune di Roma Ministero dell Interno Stato dell Arte Studio di fattibilità in corso pag. 24

15.5 Progetto Automazione Servizi Elettorali Rendere completamente automatica la rilevazione della prima fase di elaborazione dei dati elettorali che segue la chiusura dei seggi, ferme restando le successive fasi demandate alla Corte d Appello e al Ministero dell Interno Riduzione dei costi e tempestività dell informazione Ministero dell Interno Stato dell Arte Il Comune di Roma dispone di una rete dati che collega 500 plessi scolastici sedi di 2600 sezioni elettorali. Tale rete viene impiegata per le rilevazioni di affluenze, voti di lista etc. L automazione può essere completata prevedendo la sua estensione anche ai voti di preferenza. Tale attività si svolge attualmente attraverso una digitazione centralizzata previo recupero di tutti i verbali originali dalle sezioni pag. 25

Obiettivo 16: Dati territoriali 16.1 Progetto Anagrafe comunale degli immobili Realizzare una anagrafe immobiliare unitaria attraverso l integrazione dei dati di origine comunale con i dati catastali ed il data base topografico regionale a grande scala e gestire il Modello unico per l edilizia; diffondere sull intero territorio nazionale i servizi per l utilizzo del Sistema Informativo Nazionale Catastale e la gestione dei procedimenti connessi alle trasformazioni edilizie, nel contesto tecnologico della cooperazione applicativa su SPC (es. variazioni edilizie note al Comune e difformi dalla situazione catastale, gestione delle segnalazioni di atti di aggiornamento catastale difformi dall'intervento edilizio autorizzato dal Comune, Modello Unico Digitale per l'edilizia) Alimentazione continua del Sistema Nazionale del Catasto con dati di origine comunale comprese variazioni edilizie note solo al Comune Costituzione di una Anagrafe Immobiliare Comunale Regione Lazio, Agenzia del Territorio Stato dell Arte Adesione del CdR al sistema informativo nazionale catastale pag. 26

Obiettivo 18: Servizi Banda Larga 18.1 Progetto Roma Digitale Facilitare lo sviluppo delle infrastrutture in fibra ottica da parte degli operatori del settore riducendo la complessità e gli oneri per le opere infrastrutturali. A fronte di tale incentivazione ottenere un impegno degli operatori ad attuare investimenti che contribuiscano alla totale copertura dell area metropolitana con reti a Banda Larga promuovendo lo sviluppo della rete di nuova generazione (Next Generation Network) Rendere più agevole e coordinata la posa di fibre ottiche a basso impatto ambientale attraendo su Roma gli investimenti disponibili ma ridotti degli operatori di mercato. Creare un indotto in termini di occupazione e di innovazione per l ICT a Roma coinvolgendo imprese, atenei e ricerca attorno ad un progetto di Roma Digitale. Realizzare una sinergia tra fondi pubblici impegnati ed investimenti privati per la realizzazione di una città digitale. Sviluppare un infrastruttura e servizi di avanguardia indispensabili per la competitività della città. Ministero dell Innovazione, MiSE. Agcom Stato dell Arte Esame preliminare del nuovo regolamento degli scavi pag. 27