SCHEDA PROGETTO (PTOF)

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

PROGETTO A.S /2018 SEZIONE SECONDARIA TITOLO PROGETTO ALTERNATIVA ALL IRC - IL VIAGGIO- DOCENTE RESPONSABILE PROFESSORESSA BERNARDINI ELVIRA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI CON FINANZIAMENTI E/O ACQUISTO MATERIALI

Istituto Comprensivo Gualdo Tadino Scuola Infanzia Primaria - Secondaria I grado Via G. Lucantoni n Gualdo Tadino

X Progetto con Organico Di Potenziamento

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

COMMISSIONE CONTINUITA Piano di Accoglienza

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Curriculare. a.s. 2017/2018

Destinatari Primo anno (fase finale) e secondo anno (fase iniziale) Dati relativi agli alunni e ai docenti. Totale docenti coinvolti nel progetto 1

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Docente Referente/Responsabile: PENNUZZI LUCIA, RUTIGLIANO TERESA.

Oggetto: presentazione progetti curricolari ed extracurricolari

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO. da finanziare col FIS - a.s. 2018/2019

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

PROGETTO A.S. 2018/2019 TITOLO PROGETTO. La Bella e la Bestia DOCENTE RESPONSABILE. Professoressa Bernardini

SCHEDA DI PROGETTO. Quadro di riferimento normativo del progetto Legge/decreto/normativa Specificare

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

MODULO PRESENTAZIONE PROGETTI / LABORATORI. 1. SINTESI tipologia progetto - Selezionare 1 sola tipologia, A, B o C e le risorse necessarie-

Destinatari Terzo anno. Dati relativi agli alunni e ai docenti. Totale docenti coinvolti nel progetto 1. Totale classi coinvolte nel progetto

Educare alla teatralità

PTOF IISS Polo di Cutro

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/18 A.F SINTESI DI PROGETTO/ATTIVITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

SCHEDA DI PROGETTO. IL PROGETTO Educazione Ambientale. Gruppo di Progetto: prof.ssa Neri Giuseppina, prof.ssa Di Pierro Anna Maria, Gruppo studenti.

SCHEDA DI PROGETTO. Progetto: curricolare x extracurricolare altro. 1. Denominazione Progetto Conto su di te

Si aggiorna in modo sistematico e significativamente su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel PTOF P. 10

Il bonus viene assegnato sulla base della seguente formula Somma assegnata alla scuola. punteggio di ogni docente Tot. punteggi conseguiti dai docenti

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: PROGETTIAMOCI CITTADINI

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

SCHEDA DI PROGETTAZIONE

Disciplina EVIDENZE n. Orario servizio ( in ore ) AREE INDICATORI EVIDENZE. (sì /no) ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s.

Istituto Comprensivo Gualdo Tadino Scuola Infanzia Primaria - Secondaria I grado Via G. Lucantoni n Gualdo Tadino

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVO D ACQUISTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ELISA SALA

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016. Scuola Primaria Viale della Vittoria

SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO di SAMMICHELE DI BARI

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA

Al Dirigente dell Istituto Comprensivo Statale di Sansepolcro PROGETTO POF TITOLO:

13/09/2019 CIRCOLARE N 6 AL PERSONALE DOCENTE SITO WEB

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 4 DICEMBRE 2018 ISCRIZIONI A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CON PINOCCHIO SUL SENTIERO DEI DIRITTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo - Direzione Generale

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 QUESTIONARI a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO TEMPESTA

Piano per la formazione dei docenti triennio

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

TITOLO DEL PROGETTO GONZAGA UNIVERSITY INTERNSHIP

Piano delle attività Scadenzario a.s

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

SCHEDA POF - PRESENTAZIONE PROGETTI

4 L OFFERTA CURRICOLARE

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato

Al Dirigente dell Istituto Comprensivo Statale di Sansepolcro PROGETTO P.O.F CON RISORSE A CARICO F.I.S. TITOLO:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

A) MODALITA DI INSERIMENTO NEL PTOF Si tratta di un progetto di Istituto che prevede quindi attività differenziate in

ISTITUTO COMPRENSIVO MAHATMA GANDHI ROMA Via Corinaldo, fax

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE!

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

MOD. PSI I. Tipologia del Modulo (scegliere uno dei moduli, riportati nella colonna a destra) Destinatari: alunni. genitori

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

PROGETTO A.S /2018 TITOLO PROGETTO CONTINUITA IN VERTICALE: DIVENTO GRANDE DOCENTE RESPONSABILE NORBIS ANNA MARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Transcript:

Istituto comprensivo di Gattatico Campegine (a.s. 2018/2019) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scuola primaria Campegine Praticello Taneto Scuola secondaria X Campegine Gattatico Denominazione del progetto Progetto flash, sensibile alla lettura MACROAREA o SOSTENIBIITA : ambiente, salute, cittadinanza, sport X INCLUSIONE : alfabetizzazione,recupero, consolidamento, attività integrative X ESPRESSIVITA : Arte, Musica, Teatro X ECCELLENZA: potenziamento, attività integrative Progetto nuovo sì No X Progetto avviato sì X no E' previsto uno sviluppo pluriennale Sì X no Insegnante referente responsabile Pirelli Marco Progetto proposto da Mariangela Dosi- (biblioteca) Progetto inserito In attività curricolare a) orario obbligatorio Sì X No b) orario opzionale In orario extracurricolare Sì No

Coinvolgimento singola scuola: sì X no Coinvolgimento più scuole: indicare quali: Bisogno che motiva l'attivazione del progetto Incentivare gli studenti ad utilizzare il libro come strumento che riporta esperienze, che è cultura, relax e può cambiarci in meglio la vita. La lettura deve essere come un viaggio di chi non può prendere un mezzo per farlo. Il progetto dovrebbe servire a promuovere l inclusione, la collaborazione, la crescita individuale e la socializzazione tra gli alunni. Destinatari del progetto Classi prime- SSC Obiettivi Aiutare i ragazzi a percepire un mondo di sensazioni, una storia coinvolgente che ruota intorno a pensieri, emozioni, suoni, sapori e visioni. Contenuti Lettura e drammatizzazione de Il gabbiano Jonathan Livingston, di R. Bach, per una riflessione sulla ricerca della libertà attraverso l impegno, la dedizione e il coraggio. Risultati attesi Sarebbe bello che si avverasse la frase Se cominci a leggere non smetterai mai, alla luce del lavoro svolto dall esperta che inviterà gli studenti a scegliere testi da leggere inseriti in una bibliografia mirata. Modalità di realizzazione ed estensione del progetto In attività curricolare a) a una classe b) più classi X c) intero istituto a) opzionale b) obbligatoria X In attività extracurricolare a) a una classe b) più classi c) intero istituto

In attività curricolari eda) a una classe b) più classi c) intero istituto extracurricolari Descrizione della metodologia L esperta si propone di leggere alcuni brani di un testo collegandoli da veloci narrazioni per dare l idea della trama. Al termine della lettura sarà effettuata una breve azione scenica con gli studenti per dare alla lettura una sua concretezza. L incontro, uno per ogni classe, sarà articolato in : lettura in biblioteca di alcuni parti del testo insieme e lettura agita in biblioteca con gli studenti. FASE DI REALIZZAZIONE Modalità operative previste Lezioni n. ore 2 (per le tre prime) Lavori di gruppo n. ore... Conferenze n. ore... Attività esterne n. ore.. n. ore.. Attività di laboratorio n. ore... Uscite n. ore... Risorse utilizzate Docenti interni (o delle scuole consorziate) come relatori, conduttori, ecc: in orario scolastico n. ore 4 in orario extrascolastico n. ore totale n. ore 4 Collaborazioni esterne previste Enti pubblici (specificare il nome) Biblioteca comunale Enti privati (specificare il nome) Liberi professionisti (specificare il nome) Mariangela Dosi Cooperative di servizi (specificare il nome) Altro (precisare) FASE DI VERIFICA Con quali strumenti si prevede di valutare i risultati del lavoro svolto? Questionario rivolto agli alunni (se previsto da funzione strum. POF) Strumenti di analisi delle dinamiche di gruppo Prove di verifica Analisi dei prodotti finali

X Altro (precisare) Confronti, conversazioni. In quale sede si ritiene opportuno discutere i risultati del lavoro svolto? Collegio docenti ( se richiesto ) X Consiglio di classe \ interclasse ( se richiesto ) Assemblee di classe Altro... PREVENTIVO DI SPESA Specificare il nome dei docenti coinvolti e le ore di lavoro necessarie ORE COMPLESSI VE UTILIZZATE DAI DOCENTI COINVOLTI Spese totali di docenza interna (a cura della segreteria) Missioni Spese per il personale esterno Spese per il materiale di consumo: (specificare)...... Spese per beni di investimento Spese per collaborazioni esterne Oneri Altro Totale generale Ente erogatore Biblioteca comunale di Campegine

Approvato dal Collegio dei Docenti in data 25/10/2018 Approvato dal Consiglio d'istituto in data...