CASA DI CURA LAY-GRUPPO SEGESTA Dipartimento Internistico Endoscopia Digestiva. PEG e PEJ Barbara Marini



Documenti analoghi
GESTIONE GASTROSTOMIA

Nutrizione enterale del bambino critico

VIE D ACCESSO ALLA NUTRIZIONE ENTERALE. Valeria De Carli Deluca Colugnat

Le vie di accesso per la nutrizione enterale. dott Elena Vecchi SC Gastroenterologia

GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA ASPETTI GESTIONALI

La Nutrizione Enterale:

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. PEG Gastrostomia. Endoscopica Percutanea

Endoscopia Digestiva Branca dell endoscopia inerente la diagnosi e la terapia endoscopica delle affezioni dell apparato digerente.

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

FOGLIO INFORMATIVO PER L UTENTE

PEG. Fu proposta per la prima volta nel 1980, consente di eseguire una gastrostomia per via combinata percutaneo-endoscopica.

PEG. Fu proposta per la prima volta nel 1980, consente di eseguire una gastrostomia per via combinata percutaneo-endoscopica.

PROCEDURA GESTIONE NED

PROCEDURA ENDOSCOPICA DI POSIZIONAMENTO DI PALLONCINO INTRAGASTRICO. Modulo informativo per il paziente

Cenni di Nutrizione Artificiale (N.A.) LINEE GUIDA NUTRIZIONALI IN AMBITO CHIRURGICO SERVIZIO DIETETICO

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

Azienda Sanitaria di Pistoia Dott. Luca Lavacchi

LE BASI DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE INDICAZIONI ALLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE E CRITERI DI SCELTA

Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto

Endoscopia bronchiale operativa

1 Esistono molte situazioni cliniche nelle quali è necessaria l alimentazione forzata del paziente.

Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti?

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: ASPETTI ORGANIZZATIVI DELLA SALA DI EMODINAMICA

neoplasia dello stomaco

Il pediatra e il nutrizionista

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI


ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale

Il sondaggio Gastrico

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

La Nutrizione Artificiale del bambino con Patologia cronica

VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE MAZZINI TERAMO

La PEG: Indicazioni e gestione.

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

La Nutrizione Enterale Domiciliare

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni :

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica.

ALLEGATO 1 - II parte

Puntura Lombare Rachicentesi Procedura Scopi della rachicentesi

PROTOCOLLO PER L ALIMENTAZIONE ENTERALE PEG O SNG

Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG)

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO

SELEZIONE DEI PAZIENTI. MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I

Unità Operativa di Endoscopia Digestiva

Domande relative alla specializzazione in: Malattie dell'apparato digerente

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

endoscopica percutanea

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Training per l'incannulazione

Endoscopia digestiva. scheda Diagnostica per immagini

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Gestione domiciliare del paziente respiratorio critico. Relatore: Salvatore Matarrese Infermiere presso la Rianimazione del P.O.

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

DIPARTIMENTO MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO UNITA OPERATIVA COMPLESSA NEUROLOGIA PROCEDURA OPERATIVA RACHICENTESI

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE IN AMBITO CHIRURGICO

PROGETTO MALATTIE TUMORALI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

Il PAZIENTE ANZIANO DISFAGICO. Dott. Roberto Adussi A.S.P. S.Chiara Lodi

Interventi di restrizione gastrica

NUTRIZIONE ENTERALE DOMICILIARE Manuale Per Il Paziente

L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD

Guida all utilizzo della PEG

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione

CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, IN RELAZIONE ALLE DIVERSE MANOVRE INVASIVE

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010

Ernia discale cervicale. Trattamento mini-invasivo in Radiologia Interventistica:

ASSISTENZA AL MEDICO

coin lesion polmonare

CVSedu LE COLICHE

Sonde per gastrostomia endoscopica percutanea

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 3 (AREA MEDICO-INTERNISTICA) corso integrato di Semeiotica e Farmacologia

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

NUTRIZIONE ENTERALE

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

SISTEMI DI NUTRIZIONE ENTERALE

Cateterismo cardiaco e coronarografia

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DELLA DISFAGIA

25/11/2009. scaricato da 1


Esercizi di Fine Unità 7 Per i Capitoli 28, 29 e 30

Global Telemedicine Network S.p.A. Catalogo corsi (classi per patologie)

QUAL E IL RUOLO DEI MIDLINE A DOMICILIO OGGI? L ACCESSO PERIFERICO DI LUNGA DURATA TRA MIDLINE E CANNULE PERIFERICHE LUNGHE

Unità Operativa di. Gastroenterologia. Endoscopia digestiva. Carta dei Servizi rev. 2 del 2 settembre 2012

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

Università degli Studi di Catania ULCERA PERFORATA

Transcript:

CASA DI CURA LAY-GRUPPO SEGESTA Dipartimento Internistico Endoscopia Digestiva PEG e PEJ Barbara Marini

PEG GASTROSTOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA

La PEG (Percutaneous Endoscopic Gastrostomy) è una sonda alimentare che attraversa la parete addominale fino allo stomaco e permette la nutrizione in assenza della funzione della deglutizione

Disfagia o ridotto introito di alimenti Prognosi < 4 settimane Prognosi > 4 settimane Considerare SNG Considerare PEG Monitoraggio stato nutrizionale Monitoraggio stato nutrizionale Rivalutazione capacità deglutitiva Ripresa della deglutizione Persiste deficit della deglutizione

PEG metodica nutrizionale: perchè utilizzarla Sondino nasogastrico Tecniche chirurgiche Lesioni faringoesofagee > Morbidità/mortalità Dislocazioni e occlusioni frequenti > Invasività Aspirazione polmonare > Costi Fastidioso,antiestetico,qualita di vita Anestesia generale Indicato per: NE a breve termine (3040gg) Indicate quando: PEG non fattibile

Indicazioni Pazienti che non possono alimentarsi a sufficienza e in cui sia stata ravvisata la necessità di un'alimentazione enterale per un periodo di tempo superiore ad un mese

Indicazioni 1) Malattie neurologiche: 2) Malattie dismetaboliche: esiti di ictus cerebrale cachessia paralisi pseudobulbare cachessia neoplastica encefalopatie degenerative patologie ad elevato catabolismo che necessitano di supplementazione nutrizionale (fibrosi cistica) demenze in stadio avanzato M. di Parkinson in fase avanzata 3) Malattie neoplastiche: M. di Huntington neoplasie maligne dell orofaringe Sindrome di Down neoplasie esofagee sclerosi multipla o malattia del motoneurone neoplasie del mediastino neoplasie cerebrali

Indicazioni 4) Condizioni post-chirurgiche: esiti di interventi al tratto orofaringeo 9) Stenosi peptiche 10) Lesioni da caustici 5) Pazienti in terapia intensiva sottoposti 11) Decompressione gastrica in casi a ventilazione meccanica 6) Sclerodermia 7) Malattie infettive: encefalomieliti rabbia botulismo 8) Patologie ad eccessivo catabolismo proteico (malnutrizione proteico- energetica) di occlusione intestinale da neoplasie maligne (terapia palliativa)

Controindicazioni Assolute Impossibilità di un corretto contatto tra la parete gastrica e quella addominale (mancata transilluminazione) Impossibilità ad effettuare l EGDS Gravi turbe coagulative Sepsi Peritonite Infezioni della parete addominale Carcinosi peritoneale Ascite massiva Occlusione intestinale Ipertensione portale severa Pancreatite acuta Neoplasie gastriche Precedenti interventi addominali estesi e riscontro di aderenze post-chirurgiche. Gravi condizioni di insufficienza cardiorespiratoria. Prognosi quoad-vitam < 6 mesi

Controindicazioni Relative Gastroresezione subtotale Ulcera gastrica attiva Dialisi peritoneale Coagulopatie Precedenti interventi demolitivi allo stomaco Estese cicatrici addominali Obesità Ipertrofia lobo epatico sinistro

Preparazione alla PEG Consenso informato Esami ematochimici (emocromo, coagulazione) Valutare apertura bocca, in alternativa T.N. Clistere evacuativo PPI a dosaggio pieno da iniziare il giorno prima Antibiotico profilassi Digiuno Accesso venoso con agocannula Sedazione (Midazolam, Diazepam e.v) Monitorare SaO2, FC, P.A Accurato esame endoscopico

Preparazione alla PEG Antibiotico profilassi: Iniziare il giorno prima dell intervento e da proseguire per 5 gg dopo (cefalosporine o penicilline) Cochrane Database Syst Rev. 2006 Oct 18;(4):CD005571. Related Articles, Links Systemic antimicrobial prophylaxis for percutaneous endoscopic gastrostomy. Lipp A, Lusardi G. University of Glamorgan, School of Care Sciences, Glyntaff, Pontypridd, Aliment Pharmacol Ther 2007; 25:647-56

Preparazione alla PEG Campo sterile su carrello con: telo sterile di base sul carrello garze sterili 3 ferri chirurgici (forbice,klemmer e portabatuffoli) contenitore per il disinfettante iodato non alcolico cerotto medicato ago da 20 g siringa da 5cc per aspirare la xilocaina 2% telo sterile con foro (se non compreso nel set della PEG) Kit per la PEG

KIT PER PEG

KIT PER PEG DISPOSITIVI Sonde gastriche: - Silicone (6 mesi) - Poliuretano (2 anni) - Carbotano ( > 3 anni) Sonde da sostituzione: - Silicone - Poliuretano

Tecniche di posizionamento Pull (Ponsky-Gauderer 1980) (>70% delle PEG) Push (Sacks 1983) Introducer (Russell 1984)

Tecnica Pull Introduzione nello stomaco, attraverso l'ago-cannula, di un filo di seta che viene catturato con l'endoscopio ed estratto dalla cavità orale Successivamente al filo si lega la sonda gastrostomica che viene tirata ("pull") dall'esterno sino al posizionamento

1) TRANSILLUMINAZIONE

2) Conferma della posizione

3) Localizzazione del punto di repere U ad un terzo della distanza tra l ombelico ed il margine costale sinistro sull emiclaveare, circa 2 cm sotto il margine costale sinistro

4) Anestesia locale

5) Piccola incisione della cute

6) INSERZIONE AGO

7) INSERZIONE FILO GUIDA

8) Recupero filo guida

9) Posizionamento tubo della PEG

9) Posizionamento tubo della PEG

QUALE BUMPER? RIGIDO PEG rimuovibile SOLO per via endoscopica Consigliabile in pazienti con agitazione psicomotoria DEFORMABILE PEG rimuovibile ANCHE per trazione esterna

Tecnica Push Sul filo-guida flessibile metallico, mantenuto teso a formare un ampia U all interno della cavita gastrica, si fa scorrere in senso retrogrado dal cavo orale alla parete addominale ("push") la sonda gastrostomica che presenta un estremita dotata di dilatatore

Tecnica Introducer Fasi preliminari comuni alle altre tecniche Filo guida metallico piu corto a J Introduzione nello stomaco sotto controllo endoscopico Attraverso filo guida, bloccato dall ansa del gastroscopio, vengono fatti scorrore dall esterno dei dilatatori di diametro crescente (10-22fr) per la formazione della fistola Introduzione della sonda all interno dello stomaco Rimozione della guaina esterna Posizionato palloncino di ancoraggio Per un ottimale gastropessi: T- Fastener T- Fastener: 4 fili a T posizionati a forma di quadrilatero intorno al punto di incisione, introdotti tramite ago cannula attraverso la parete addominale e quindi nello stomaco Rimozione dopo 15-20 gg

Tecnica Introducer L indicazionezione preferenziale per la tecnica Introducer si pone in presenza di stenosi serrata, che non permetta il transito della sonda per via orogastrica Dovrà sempre e comunque essere garantito il transito di un endoscopio (almeno di tipo pediatrico) o di un sondino nasogastrico di piccolo calibro. In questo caso la PEG potrà essere realizzata sotto controllo radiologico, previa insufflazione

Monitoraggio post-procedura Digiuno 24 ore con drenaggio della cavità gastrica mantenendo la sonda gastrostomica collegata ad un sacchetto, a caduta Emocromo a 24 ore Controllo corretto posizionamento della sonda Medicazione Dopo 24 ore, se non complicanze, iniziare somministrazione di boli di 50 cc di soluzione glucosata al 5% ogni 4-6-ore, aumentabili a 150-200 cc Dopo 24-48 ore può essere iniziata l alimentazione

Complicanze Complicanze minori: 4-33% Complicanze maggiori: 1-4% Mortalità legata alle complicanze: 0.7% Cause di mortalita : Laringospasmo Insufficienza respiratoria Aspirazione Perforazione Emorragia da lesioni arteriose

Complicanze locali Allargamento stomia Arrossamento cutaneo peristomia Ostruzione della sonda Rimozione accidentale PEG

Infezione peristomale 5-30% dei casi

Migrazione della PEG Stabilizzazione inadeguata Migrazione prossimale Vomito, aspirazione Migrazione nello stomaco distale Ostruzione allo svuotamento dello stomaco Distensione, vomito Migrazione distale (piccolo intestino) Dumping syndrome

Buried Bumper Syndrome 0.3%- 2.4% Eccessiva trazione della sonda con conseguente penetrazione del bumper interno nella parete gastrica o addominale e possibile necrosi ischemica della mucosa gastrica Tipologia di materiale (poliuretano> silicone)

Pneumoperitoneo Sino al 36% Fattori favorenti: Insufflazione eccessiva di aria Tempo prolungato della procedura Multiple punture percutanee con l ago dello stomaco Peritonite <1% delle PEG ~30% mortalità

Fascite necrotizzante Rara, complicanza devastante Mortalità del 43% Presentazione iniziale con cellulite

Fistola gastrocolocutanea Presentazione iniziale:drenaggio di materiale fecale dal sito della PEG Presentazione tardiva: diarrea Interposizione colica durante il posizionamento della PEG

Emorragia 2.5% dei casi Spesso correlata ad un ulcera gastrica sottostante il bumper interno Necrosi da pressione Frizione Cautela nei pazienti con coagulopatia

Aspirazione L aspirazione clinicamente evidente è rara Mortalità del 50-60% Legata a: Malattia di base Posizione e sedazione durante la procedura

PEj DIGIUNOSTOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA DIRETTA

PEj DIGIUNOSTOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA

INDICAZIONI Gastrectomia totale Gastrectomia parziale Billroth II Roux-en-Y-anastomosis Stenosi maligne Gastriche, pancreatiche, duodenali Gastroparesi Esofagectomia Pseudostruzione Stenosi benigne Aumentato rischio di reflusso gastrorespiratorio Gastric pull-up Peptiche, m.di Crohn Compromissione neurologica Ventilazione meccanica Stent esofageo a cavallo della giunzione esofagogastrica

PEj DIGIUNOSTOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA INDIRETTA Confezionamento PEG Introduzione filo guida a J attraverso PEG Cattura del filo con ansa da polipectomia Trasporto del filo guido duodeno distale (4050 cm dopo il piloro) Retrazione lenta dell endoscopio Scorrimento sonda digiunale attraverso filo guida Rimozione filo guida

GRAZIE PER L ATTENZIONE!