ISTRUZIONI DI BASE PER L ACCESSO E L AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI CASTER

Documenti analoghi
Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Business Community Confindustria

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

ALLEGATO: ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RICONGIUNZIONE

Pag. 1. Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione sul Portale Acquisti Italferr

Introduzione alla Piattaforma Bandi


ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Guida alla compilazione

Valutazione del personale

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

SEZIONE BANDI TELEMATICI

NOTIFICHE LAVORATORI

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA AMMISSIONI. selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT

Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line. Manuale Utente Profilo Azienda

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Per cominciare è necessario:

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Guida all utilizzo di Campaign Builder

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO

Accademia NaturalLook

6. Gestione delle pratiche

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Guida per il cittadino

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Affari Generali. AGSPR - Gestione Protocollo Informatico. Gestione Lettere Interne e in Uscita Manuale utente versione

SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE. Procedura di pubblicazione

SAP Manuale del firmatario DocuSign

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

MANUALE AZIENDA Rev. 24/02/09

PROCEDURA DI COMPILAZIONE ONLINE DEL PROGETTO

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Guida rapida di installazione e configurazione

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Guida all utilizzo Hitcast

QUALIMEDLAB. Guida al sito

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

Guida Rapida Nuove modalità di pagamento

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

MANUALE UTENTE APPLICATIVO INFORMATICO BIOCAR

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

Università per Stranieri di Siena

Guida alla registrazione dal Portale

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ESAMI PORTALE ISIDATA.NET

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

Marziana Monfardini lezioni di word

Transcript:

ISTRUZIONI DI BASE PER L ACCESSO E L AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI CASTER Collegarsi all indirizzo http://ibc-censimenti.sebina.it/censimento Cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla parola CAStER si accede ad una seconda videata utile a identificare l utente, in cui inserire Username e Password del conservatore. Poi premere il tasto Conferma

Dall home page del sistema è possibile: - aprire direttamente la scheda di rilevazione inserendone l id nell apposito campo. Attenzione: 1) ogni anno tutti gli id cambiano (sia della scheda, sia di ogni entità) 2) la banca dati si apre automaticamente sulla rilevazione attiva, l ultima disponibile in ordine di tempo; per aprire con questa modalità le schede storicizzate occorre prima selezionare l anno corrispondente (Si rammenta che è possibile apportare modifiche solo alla scheda dell ultima rilevazione corrente, mentre le schede delle rilevazioni precedenti, già storicizzate, sono di sola lettura.)

E possibile inoltre: - accedere agli ambienti di lavoro RICERCA (per la ricerca e l accesso ai dati) e STATISTICHE E REPORT (per la produzione di stampe, elaborazioni statistiche ed elaborazioni relative agli standard di qualità regionali). Per cercare la/le scheda/e associate al proprio profilo esistono diversi canali di ricerca, ma il metodo più rapido è porre un flag nella casella Tutte le schede associate al mio profilo e premere il pulsante CERCA Viene presentato il risultato della ricerca. Per entrare nella scheda desiderata occorre cliccare nel pallino posto a fianco dell id e premere il pulsante SELEZIONA.

La scheda si apre sulla form Scheda di rilevazione, che va compilata alla fine, dopo aver completato l aggiornamento, nel modo seguente (l operazione è fondamentale per chiudere la scheda correttamente) : - campo Stato amministrativo: cliccare sulla freccia nel riquadro azzurro e selezionare il valore Scheda completata; - campo Data di rilevazione: inserire la data di completamento della scheda nel formato gg/mm/aaaa - dare conferma Compariranno automaticamente il codice e il nominativo del rilevatore e la scheda diventa a questo punto di sola lettura per i conservatori. I campi Data verifica e Verificatore saranno compilati dagli operatori delle Province, nella fase di verifica della scheda. All'interno della scheda si naviga utilizzando il menu ad albero INSERISCI posto sulla sinistra dello schermo (non esiste il tasto Back). I campi contrassegnati da asterisco sono di compilazione obbligatoria, la sigla web in giallo contrassegna i campi il cui contenuto è esportato sul portale IBC Archivi e quindi visibile on-line dall'utenza esterna. Se si effettuano variazioni, prima di uscire da ogni videata occorre premere il pulsante CONFERMA posto in fondo alle videate. In caso contrario anche se si rimane all interno della scheda non verranno salvate le modifiche apportate. Si fa presente inoltre che dopo circa 20 minuti di inutilizzo del sistema, scade la sessione di lavoro anche se sullo schermo permane l ultima videata aperta.

Nota bene: Anche in caso di situazioni sostanzialmente immutate occorre tenere presente che la situazione logistica, organizzativa e patrimoniale va considerata in rapporto alla gestione della documentazione storica, il cui termine si sposta di anno in anno (si considerano le pratiche chiuse da almeno 40 anni): nella rilevazione 2011 si considera storica la documentazione fino al 1971. Variano inoltre molto probabilmente: a) i dati relativi agli abitanti contenuti nella form Dati territoriali (i valori eventualmente già presenti sono quelli della scheda dell anno precedente); b) gli indicatori economici (il contenuto della form non viene duplicato ma i campi si svuotano ad ogni rilevazione. Si prega di fare attenzione ai valori accettati nei campi Euro: - il punto funge da virgola ad introdurre i centesimi e non da separatore delle migliaia, per cui la cifra di 1.234,56 euro va riportata come 1234.56 ); - i campi Tot. spese sostenute per archivio di deposito e Tot. spese correnti del conservatore accettano solo numeri interi); c) form Servizio al pubblico: in particolare i campi della form si svuotano nelle sezioni relative alle attività di valorizzazione e didattica e ai dati statistici; essendo campi di compilazione obbligatoria, i campi Sì/no vanno sempre ricompilati ogni anno anche in caso di risposte negative.

Dall ambiente Statistiche e report è possibile ricavare diversi tipi di reportistica, selezionando la voce corrispondente dal menu ad albero posto sulla sinistra della videata, relativi all'anno di rilevazione prescelto. In particolare per stampare l intera scheda, una volta entrati nell ambiente Statistiche e report è sufficiente cliccare sul formato desiderato RTF o PDF per ottenere il file della scheda integrale.