Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI LUCCA. - Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Il Notaio Fabio Monaco in esecuzione di delega del Giudice dell Esecuzione, Dott.

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI LUCCA. - Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Il Notaio Giovanni Simonelli in esecuzione di delega del Giudice dell Esecuzione, Dott.

TRIBUNALE DI LUCCA. Ufficio Esecuzioni Immobiliari

inferiori di oltre un quarto al prezzo base di seguito indicato, ovvero se non corredate dalla cauzione di cui al punto 3).

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI BERGAMO

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI BERGAMO

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI PISA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO SECONDO ESPERIMENTO DI VENDITA

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

STUDIO NOTARILE dott.ssa Teodora Scarfò Piazza Umberto I, n FRATTAMAGGIORE (NA) Tel. e fax

TRIBUNALE DI PISA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VENEZIA Cancelleria Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI UDINE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE DELEGATA N. 240/2016 e N. 164/2018 R.G. Esecuzioni Immobiliari Il sottoscritto dott. Raffaele Cisilin

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato

TRIBUNALE DI FIRENZE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita delegata a professionista ex art.591 c.p.c. TERZA VENDITA

TRIBUNALE DI TREVISO-SEZIONE FALLIMENTI

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

Dott. Roberto Citarella Via Napoli I Trav., Nocera Inferiore Tel.-fax:

AVVISO DI VENDITA DELEGATA A PROFESSIONISTA EX ART. 591 BIS C.P.C.

TRIBUNALE DI MILANO Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva R.G.E. 566/12 G.E. DOTT. ANGELINI

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO (offerta in busta chiusa)

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione immobiliare n. 106/2016 R.G.E. AVVISO DI VENDITA

NOTAIO ALDO GAROFALO Lungotevere dei Mellini Roma. Avviso di vendita immobiliare

Descrizione immobili

TRIBUNALE DI UDINE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE DELEGATA n. 314/2017 R.G. Es. Il sottoscritto dott. Emanuele Cruder, con studio in Udine, Via Morpurg

TRIBUNALE DI PISA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO PRIMO ESPERIMENTO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7,

WÉààA XÅtÇâxÄx TÇÇ utä

TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA

TRIBUNALE DI PISA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

TRIBUNALE DI SULMONA CANCELLERIA FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 18/12/2012;

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PISTOIA

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BIANCHI OLD CO. SRL IN C.P. C.P. n. 8/2013 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

Firmato Da: FARINI SARA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 167f4e3b96e2b1685abd71324f9c36ef - Firmato Da: GERACI CRISTINA Emesso Da:

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici

Sezione Terza Civile - Esecuzioni Immobiliari. Artt e 591Bis Cpc. Nella procedura di espropriazione immobiliare delegata per le

Avv. ANGELO TROVATO TRIBUNALE CIVILE DI ENNA. PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI RIUNITE n. 87/1997 e 76/1998 R.G. AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO. Il Notaio Barbara BARTOLINI (in sostituzione, giusta provvedimento del

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI GENOVA. Esecuzione Immobiliare R.G.E. 882/ AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI LUCCA AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 30/09/2014;

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO TESSIVAL SPA IN LIQUIDAZIONE R.F. 106/2015 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI VITERBO AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI DELEGATA A PROFESSIONISTA. L Avv. Monica ODDIS, del Foro di Sulmona, con studio in Castel di

NUOVO RITO. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA Ufficio Fallimenti. Fallimento di "M.E.S.E. 2 S.R.L." R.F. 3/2014

TRIBUNALE DI UDINE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE DELEGATA N 223/2017 R.G.Es.Imm. La sottoscritta Molinaro avv. Mariagrazia, Professionista Delegato (d

,00 in caso di apertura dell incanto

TRIBUNALE DI PISA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO. Il Notaio Barbara BARTOLINI (in sostituzione, giusta provvedimento del

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA Sezione Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Manuela Morrone Delegato alla vendita e Custode Dott.

APPARTAMENTO, FORTE DEI

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI BERGAMO Ufficio Esecuzioni Immobiliari II AVVISO DI VENDITA

Transcript:

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa Scheda stampata il: 08/05/2019 14:06 Scheda inserita il: 17/10/2018 10:00 Ultima modifica: 13/02/2019 02:00 C.C. 6000/14: CIVILE ABITAZIONE SITUATA NEL COMUNE DI VIAREGGIO (LU), VIA CONSORZIALE TRAVERSA I, 10. TRIBUNALE DI LUCCA Sezione Civile - Il Notaio Fabio Monaco, su delega in data 22/11/2017 del Dott. Giacomo Lucente, Giudice della causa civile n. 6000/14, avente ad oggetto scioglimento di comunione, AVVISA che il Giudice della causa civile ha disposto la vendita senza incanto dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, anche in relazione alla legge 47/85 e successive modifiche ed integrazioni e meglio descritti in ogni loro parte nella consulenza estimativa in atti. Descrizione del bene la piena proprietà su fabbricato ad uso civile abitazione, elevato al solo piano terra a schiera con altri, posto in Comune di Viareggio Via Consorziale Traversa I n. 10, a cui si accede dalla Via comunale mediante area esclusiva. Detto fabbricato composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, disimpegno e bagno, da piccola loggia sul retro e, con accesso dalla resede, da due locali accessori ad uso lavanderia e ripostiglio, è corredato da due resedi esclusive, una antistante e l altra sul retro dell immobile, collegate da un passo laterale coperto. Il fabbricato, realizzato alla fine degli anni cinquanta, si trova in zona periferica a circa 3 Km dal litorale. Le strutture portanti verticali sono in muratura, quelle del tetto sono in legno con manto di copertura in cotto. L immobile, dotato di finiture ordinarie è fornito degli impianti elettrico, ed idrico; è allacciato alla rete del gas ma privo di impianto di riscaldamento. I vani che si affacciano sulle due aree esclusive, hanno sviluppo regolare con orientamento sui lati Ovest, Est e Sud. In merito allo stato di conservazione, l immobile necessita di lavori generali di manutenzione e di adeguamento, compreso gli impianti non a norma, risalenti all epoca di realizzazione del fabbricato le strutture portanti verticali che in parte risultano di esiguo spessore. Dati metrici: abitazione (altezza int. cucina e servizi mt. 2,50 altri vani mt. 3,30 circa): mq. 59; locali lavanderia e ripostiglio: mq. 22; loggia: mq. 2; passo esterno coperto: mq. 6; area esterna esclusiva: mq. 62. Confini Confinano l immobile: Traversa I di Via Consorziale, ed altri immobili contraddistinti dalle Particelle 317 e 270. Il tutto salvo se altri e più esatti confini. Referenze Catastali E rappresentato al Catasto Fabbricati del Comune di Viareggio, attualmente con giusta intestazione, nel foglio 16, particelle 318 sub 3 e 318 sub 4 unite tra loro, categoria A/3, classe 3, consistenza vani 5,5, rendita catastale 531,18. Si precisa che i suddetti identificativi catastali derivano dalle particelle 318 e 669 unite tra loro, a seguito di variazione per bonifica di identificativo catastale n 22271.1/2014 del 13/08/2014 protocollo n LU0076003. Si precisa altresì che la planimetria catastale in atti (alla quale si riferisce il suddetto classamento) non corrisponde allo stato di fatto; non è infatti rappresentato uno dei locali accessori, oggetto di sanatoria (vedasi in appresso); dovrà pertanto essere presentata una nuova planimetria. Non risulta infine aggiornata la cartografia digitalizzata del Catasto Terreni dove la particella 318 non figura campita ovvero individuata come fabbricato. Provenienza L immobile in oggetto è pervenuto ai comproprietari: - nato a il, codice fiscale, (deceduto a Pisa in data ; nominato curatore dell eredita giacente n. il Dott., giusto Decreto del Tribunale di Lucca del ) e nato a il, codice fiscale, per i diritti pari ad 1/6 ciascuno dell intero, per successione al comune dante causa e padre apertasi a Viareggio il, come da denuncia n. 90, vol. 334, registrata a e trascritta a Lucca in data 22 ottobre 1976 al n. del registro particolare; - nato a il, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero, per la sopra citata successione al dante causa ed in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero (in comunione con il coniuge ), per atto di acquisto ai rogiti del Notaio Roberto Tolomei del 23 ottobre 2003 repertorio n. 129612, trascritto a Lucca in data 21 novembre 2003 al n.13716 del registro particolare; - nata in il, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero (in comunione con il coniuge ), per il sopra citato atto di acquisto ai rogiti del Notaio Roberto Tolomei del 23 ottobre 2003 repertorio n.129612; - nato a il giorno, codice fiscale, nata a il, codice fiscale e nata a il giorno, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/18 ciascuno dell intero, per successione al comune dante causa apertasi il, come da denuncia n. 38, vol. 721, registrata a il e trascritta a Lucca in data 7 ottobre 2008 al n. del registro particolare. Si precisa che non risulta trascritta

accettazione espressa ne tacita della predetta successione. Situazione urbanistica Il fabbricato è stato realizzato in epoca anteriore al 1 settembre 1967. Presso il Comune di Viareggio sono stati rintracciati i seguenti atti autorizzativi: -licenza di costruzione n 374 del 16/09/1959, riguardante la realizzazione del fabbricato; -titolo abilitativo edilizio in sanatoria n 126 del 17/09/2007 rilasciato a seguito di domanda di Condono Edilizio, ai sensi della Legge n 326/03 e della Legge Regionale n 53/2004, presentata (dal comproprietario ), in data 10/12/2004 protocollo generale n. 68242, riguardante modifiche interne ed esterne con ampliamento, in difformità della citata Licenza n. 374/1959. Il ritiro era all epoca condizionato al pagamento, richiesto dal Comune di Viareggio in data 17/09/2007 della somma di 16.436,52 comprendente conguaglio oblazione e quota integrativa, nonché oneri di urbanizzazione/costruzione e bolli. Erano richiesti inoltre: copia della denuncia di variazione catastale attestante la nuova situazione, oltre a documentazione di regolarità ai fini I.C.I e T.A.R.S.U. Per quanto riguarda l abitabilità si precisa che non è compresa nel titolo suddetto. In merito alla citata richiesta di pagamento, dalle ricerche effettuate per il Comune di Viareggio nel corso del rinnovo della perizia, è risultato che tale pagamento inevaso è stato iscritto a ruolo in data 26/04/2010. Verificata in proposito la situazione presso Equitalia è risultato che la cifra attualmente da pagare è di 25.555,38. Rispetto a quanto autorizzato si è rilevata infine in difformità, come già in precedenza, una tettoia con struttura in ferro e copertura in materiale plastico, antistante l ingresso sul retro del fabbricato, della superficie di mq. 5. Qualora per detta opera non si proceda alla demolizione, dovrebbe essere possibile, essendo le ragioni di credito antecedenti al 01/10/2003 presentare, (entro centoventi giorni dal trasferimento), richiesta di sanatoria ai sensi della Legge n. 326/03 e della Legge Regionale n. 53/2004. Il bene sarà posto in vendita al prezzo di 63.000,00. Le offerte di acquisto, sulle quali dovrà essere applicata marca da bollo da 16,00, dovranno essere presentate, in busta chiusa, presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, posta in Lucca, Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11/02/2019. L offerta, irrevocabile ex art. 571 comma 4 c.p.c., deve contenere l indicazione del prezzo, che a pena di inefficacia non potrà essere inferiore al prezzo base indicato nel presente avviso, ridotto in misura non superiore ad 1/4 (un quarto), del tempo e modo di pagamento ed ogni elemento utile alla valutazione dell offerta, le generalità complete dell offerente (cognome, nome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale, recapito telefonico, copia di valido documento d identità, stato civile e, in caso di comunione dei beni anche le generalità del coniuge, se l offerente è minorenne l offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare; se persona giuridica, oltre all indicazione delle generalità del legale rappresentante con copia del documento d identità valido, dovrà essere allegato il certificato camerale aggiornato ritirato presso la camera di commercio). L offerta dovrà contenere un deposito per cauzione pari al 10% della somma offerta, deposito da effettuarsi mediante assegno circolare intestato al Notaio Delegato. Le offerte non saranno efficaci se pervenute oltre il termine stabilito, se inferiori di oltre un quarto al prezzo stabilito dall avviso di vendita o se l offerente non presti cauzione con le modalità stabilite nell ordinanza di vendita, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto. Il Notaio delegato effettuerà l esame delle offerte e la gara tra gli offerenti presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, in Lucca Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, il giorno 12/02/2019 successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte di acquisto alle ore 10.00. In caso di gara, ai sensi dell art. 573 c.p.c., l aumento minimo dovrà essere di 1.000,00. In riferimento al disposto di cui all art. 574 c.p.c., il Notaio delegato, se farà luogo alla vendita, disporrà il modo del versamento del prezzo da eseguirsi nel termine di giorni 100 (cento) dall aggiudicazione. All atto dell emissione del decreto di trasferimento dovrà provvedere a depositare presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, mediante assegni circolari, la somma necessaria per la registrazione, trascrizione e voltura catastale del decreto di trasferimento, nonché i diritti di cancelleria ed i bolli dovuti per la copia autentica del decreto ad uso trascrizione. L aggiudicatario, inoltre, dovrà corrispondere la metà del compenso del delegato relativo alla fase di trasferimento della proprietà, maggiorato del 10% per spese generali, oltre IVA ed oneri previdenziali, come da D.M. n. 227 del 15 ottobre 2015. L espletamento delle formalità di cancellazione delle trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni ipotecarie conseguenti al decreto di trasferimento, pronunciato dal Giudice ai sensi dell art. 586 c.p.c., avverrà a spese della procedura. La partecipazione implica la conoscenza integrale e l accettazione incondizionata di quanto contenuto nella relazione peritale e nei suoi allegati. Ulteriori informazioni potranno essere richieste, presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive con sede in Lucca Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, (tel. 0583/957605), ove sarà possibile prendere visione della perizia dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ad esclusione del martedì o dai siti internet www.astalegale.net, www.ivglucca.com, www.immobiliare.it, www.entietribunali.it, www.aste.immobiliare.it e https://portalevenditepubbliche.giustizia.it, nonché sul sito del Tribunale di Lucca. Viareggio, li 19 OTT 2018 Il Notaio delegato Dott. Fabio Monaco

Dati Vendita Numero Procedura 6000/14 Tribunale Tribunale di LUCCA Tipo vendita Senza incanto Prezzo base: 63.000,00 Data vendita 12/02/2019 10:00 Dettaglio Lotto Genere IMMOBILI Categoria IMMOBILE RESIDENZIALE Dettaglio Bene Tipologia IMMOBILE RESIDENZIALE Categoria ABITAZIONE DI TIPO CIVILE Descrizione TRIBUNALE DI LUCCA Sezione Civile - Il Notaio Fabio Monaco, su delega in data 22/11/2017 del Dott. Giacomo Lucente, Giudice della causa civile n. 6000/14, avente ad oggetto scioglimento di comunione, AVVISA che il Giudice della causa civile ha disposto la vendita senza incanto dei seguenti beni immobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, anche in relazione alla legge 47/85 e successive modifiche ed integrazioni e meglio descritti in ogni loro parte nella consulenza estimativa in atti. Descrizione del bene la piena proprietà su fabbricato ad uso civile abitazione, elevato al solo piano terra a schiera con altri, posto in Comune di Viareggio Via Consorziale Traversa I n. 10, a cui si accede dalla Via comunale mediante area esclusiva. Detto fabbricato composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, disimpegno e bagno, da piccola loggia sul retro e, con accesso dalla resede, da due locali accessori ad uso lavanderia e ripostiglio, è corredato da due resedi esclusive, una antistante e l altra sul retro dell immobile, collegate da un passo laterale coperto. Il fabbricato, realizzato alla fine degli anni cinquanta, si trova in zona periferica a circa 3 Km dal litorale. Le strutture portanti verticali sono in muratura, quelle del tetto sono in legno con manto di copertura in cotto. L immobile, dotato di finiture ordinarie è fornito degli impianti elettrico, ed idrico; è allacciato alla rete del gas ma privo di impianto di riscaldamento. I vani che si affacciano sulle due aree esclusive, hanno sviluppo regolare con orientamento sui lati Ovest, Est e Sud. In merito allo stato di conservazione, l immobile necessita di lavori generali di manutenzione e di adeguamento, compreso gli impianti non a norma, risalenti all epoca di realizzazione del fabbricato le strutture portanti verticali che in parte risultano di esiguo spessore. Dati metrici: abitazione (altezza int. cucina e servizi mt. 2,50 altri vani mt. 3,30 circa): mq. 59; locali lavanderia e ripostiglio: mq. 22; loggia: mq. 2; passo esterno coperto: mq. 6; area esterna esclusiva: mq. 62. Confini Confinano l immobile: Traversa I di Via Consorziale, ed altri immobili contraddistinti dalle Particelle 317 e 270. Il tutto salvo se altri e più esatti confini. Referenze Catastali E rappresentato al Catasto Fabbricati del Comune di Viareggio, attualmente con giusta intestazione, nel foglio 16, particelle 318 sub 3 e 318 sub 4 unite tra loro, categoria A/3, classe 3, consistenza vani 5,5, rendita catastale 531,18. Si precisa che i suddetti identificativi catastali derivano dalle particelle 318 e 669 unite tra loro, a seguito di variazione per bonifica di identificativo catastale n 22271.1/2014 del 13/08/2014 protocollo n LU0076003. Si precisa altresì che la planimetria catastale in atti (alla quale si riferisce il suddetto classamento) non corrisponde allo stato di fatto; non è infatti rappresentato uno dei locali accessori, oggetto di sanatoria (vedasi in appresso); dovrà pertanto essere presentata una nuova planimetria. Non risulta infine aggiornata la cartografia digitalizzata del Catasto Terreni dove la particella 318 non figura campita ovvero individuata come fabbricato. Provenienza L immobile in oggetto è pervenuto ai comproprietari: - nato a il, codice fiscale, (deceduto a Pisa in data ; nominato curatore dell eredita giacente n. il Dott., giusto Decreto del Tribunale di Lucca del ) e nato a il, codice fiscale, per i diritti pari ad 1/6 ciascuno dell intero, per successione al comune dante causa e padre apertasi a Viareggio il, come da denuncia n. 90, vol. 334, registrata a e trascritta a Lucca in data 22 ottobre 1976 al n. del registro particolare; - nato a il, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero, per la sopra citata successione al dante causa ed in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero (in comunione con il coniuge ), per atto di acquisto ai rogiti del Notaio Roberto Tolomei del 23 ottobre 2003 repertorio n. 129612, trascritto a Lucca in data 21 novembre 2003 al n.13716 del registro particolare; - nata in il, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/6 dell intero (in comunione con il coniuge ), per il sopra citato atto di acquisto ai rogiti del Notaio Roberto Tolomei del 23 ottobre 2003 repertorio n.129612; - nato a il giorno, codice fiscale, nata a il, codice fiscale e nata a

il giorno, codice fiscale, in ragione dei diritti pari ad 1/18 ciascuno dell intero, per successione al comune dante causa apertasi il, come da denuncia n. 38, vol. 721, registrata a il e trascritta a Lucca in data 7 ottobre 2008 al n. del registro particolare. Si precisa che non risulta trascritta accettazione espressa ne tacita della predetta successione. Situazione urbanistica Il fabbricato è stato realizzato in epoca anteriore al 1 settembre 1967. Presso il Comune di Viareggio sono stati rintracciati i seguenti atti autorizzativi: -licenza di costruzione n 374 del 16/09/1959, riguardante la realizzazione del fabbricato; -titolo abilitativo edilizio in sanatoria n 126 del 17/09/2007 rilasciato a seguito di domanda di Condono Edilizio, ai sensi della Legge n 326/03 e della Legge Regionale n 53/2004, presentata (dal comproprietario ), in data 10/12/2004 protocollo generale n. 68242, riguardante modifiche interne ed esterne con ampliamento, in difformità della citata Licenza n. 374/1959. Il ritiro era all epoca condizionato al pagamento, richiesto dal Comune di Viareggio in data 17/09/2007 della somma di 16.436,52 comprendente conguaglio oblazione e quota integrativa, nonché oneri di urbanizzazione/costruzione e bolli. Erano richiesti inoltre: copia della denuncia di variazione catastale attestante la nuova situazione, oltre a documentazione di regolarità ai fini I.C.I e T.A.R.S.U. Per quanto riguarda l abitabilità si precisa che non è compresa nel titolo suddetto. In merito alla citata richiesta di pagamento, dalle ricerche effettuate per il Comune di Viareggio nel corso del rinnovo della perizia, è risultato che tale pagamento inevaso è stato iscritto a ruolo in data 26/04/2010. Verificata in proposito la situazione presso Equitalia è risultato che la cifra attualmente da pagare è di 25.555,38. Rispetto a quanto autorizzato si è rilevata infine in difformità, come già in precedenza, una tettoia con struttura in ferro e copertura in materiale plastico, antistante l ingresso sul retro del fabbricato, della superficie di mq. 5. Qualora per detta opera non si proceda alla demolizione, dovrebbe essere possibile, essendo le ragioni di credito antecedenti al 01/10/2003 presentare, (entro centoventi giorni dal trasferimento), richiesta di sanatoria ai sensi della Legge n. 326/03 e della Legge Regionale n. 53/2004. Il bene sarà posto in vendita al prezzo di 63.000,00. Le offerte di acquisto, sulle quali dovrà essere applicata marca da bollo da 16,00, dovranno essere presentate, in busta chiusa, presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, posta in Lucca, Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11/02/2019. L offerta, irrevocabile ex art. 571 comma 4 c.p.c., deve contenere l indicazione del prezzo, che a pena di inefficacia non potrà essere inferiore al prezzo base indicato nel presente avviso, ridotto in misura non superiore ad 1/4 (un quarto), del tempo e modo di pagamento ed ogni elemento utile alla valutazione dell offerta, le generalità complete dell offerente (cognome, nome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale, recapito telefonico, copia di valido documento d identità, stato civile e, in caso di comunione dei beni anche le generalità del coniuge, se l offerente è minorenne l offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare; se persona giuridica, oltre all indicazione delle generalità del legale rappresentante con copia del documento d identità valido, dovrà essere allegato il certificato camerale aggiornato ritirato presso la camera di commercio). L offerta dovrà contenere un deposito per cauzione pari al 10% della somma offerta, deposito da effettuarsi mediante assegno circolare intestato al Notaio Delegato. Le offerte non saranno efficaci se pervenute oltre il termine stabilito, se inferiori di oltre un quarto al prezzo stabilito dall avviso di vendita o se l offerente non presti cauzione con le modalità stabilite nell ordinanza di vendita, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto. Il Notaio delegato effettuerà l esame delle offerte e la gara tra gli offerenti presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, in Lucca Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, il giorno 12/02/2019 successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte di acquisto alle ore 10.00. In caso di gara, ai sensi dell art. 573 c.p.c., l aumento minimo dovrà essere di 1.000,00. In riferimento al disposto di cui all art. 574 c.p.c., il Notaio delegato, se farà luogo alla vendita, disporrà il modo del versamento del prezzo da eseguirsi nel termine di giorni 100 (cento) dall aggiudicazione. All atto dell emissione del decreto di trasferimento dovrà provvedere a depositare presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive, mediante assegni circolari, la somma necessaria per la registrazione, trascrizione e voltura catastale del decreto di trasferimento, nonché i diritti di cancelleria ed i bolli dovuti per la copia autentica del decreto ad uso trascrizione. L aggiudicatario, inoltre, dovrà corrispondere la metà del compenso del delegato relativo alla fase di trasferimento della proprietà, maggiorato del 10% per spese generali, oltre IVA ed oneri previdenziali, come da D.M. n. 227 del 15 ottobre 2015. L espletamento delle formalità di cancellazione delle trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni ipotecarie conseguenti al decreto di trasferimento, pronunciato dal Giudice ai sensi dell art. 586 c.p.c., avverrà a spese della procedura. La partecipazione implica la conoscenza integrale e l accettazione incondizionata di quanto contenuto nella relazione peritale e nei suoi allegati. Ulteriori informazioni potranno essere richieste, presso l Associazione Notarile per le Procedure Esecutive con sede in Lucca Viale Giusti n.273, int. Condominiale A32 piano secondo, (tel. 0583/957605), ove sarà possibile prendere visione della perizia dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ad esclusione del martedì o dai siti internet www.astalegale.net, www.ivglucca.com, www.immobiliare.it, www.entietribunali.it, www.aste.immobiliare.it e https://portalevenditepubbliche.giustizia.it, nonché sul sito del

Tribunale di Lucca. Viareggio, li 19 OTT 2018 Il Notaio delegato Dott. Fabio Monaco Indirizzo VIA CONSORZIALE TRAVERSA I, 10 55049 VIAREGGIO (LU) CTU Nome GEOM. BERNARDINO DE MARIA Delegato alla vendita Nome MONACO NOTAIO FABIO