Alternanza Scuola-Lavoro



Documenti analoghi
PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO

Attività di studio all estero

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Codice e titolo del progetto

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROTOCOLLO DI INTESA

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Ministero deii'istruzione, deii'universita e della Ricerca (di seguito denominate MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominate ADA)

SU CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

1) Orientarsi nella scuola, conoscenza di spazi e persona della scuola secondaria

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AA.SS e

PROGETTO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

Linee guida per le Scuole 2.0

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

CONVENZIONE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DELLA BASILICATA LICEO ARTISTICO CARLO LEVI DI MATERA TRA TRIENNIO

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

MPSI LAUREE MAGISTRALI in PSICOLOGIA REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/ telefax: 045/

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

HANDICAP E INTEGRAZIONE

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Denominazion ScuoLavoro Alternanza Scuola-Lavoro

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

Scheda Piano di Miglioramento

CORSO IPRASE REFERENTI ISTITUTI PER ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. L alternanza in Trentino: stato dell arte prospettive di sviluppo

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: presentazione progetto alle famiglie

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Benvenuti in prima media!

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

Allegato 4 al PTOF PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 INDIRIZZO ALBERGHIERO

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

Istituto Istruzione Superiore Pietro Canonica di Vetralla

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

Anno di formazione e relazione finale

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Scandura Rosaria Palazzo Agata Torrisi Silvana Portuese Ferdinando Giannotta Corrado Colombo Concetto Murolo Laura Pennisi Angelo Petralia Venera

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE. Isiss Giuseppe Verdi Valdobbiadene

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Alternanza Scuola-Lavoro Riferimenti per la compilazione delle schede di monitoraggio quantitativo

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

PROTOCOLLO D INTESA tra

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

La documentazione Prof. Domenico Crudo

IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

(Impresa Formativa Simulata)

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Programmazione Biennio e Triennio serale

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

SCHEDA DI PROGETTO. Anno Scolastico Progetto VIAGGIO STUDIO IN SPAGNA. Area di riferimento. Linguistico - espressiva

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Istituto D istruzione Superiore Liceo Classico Statale G.Leopardi San Benedetto del Tronto Progettazione del percorso Alternanza Scuola-Lavoro (Legge 53/2003, art. 4 D.LGS 77/2005) ANNO SCOLASTICO 2013-2014

1 - Analisi dei bisogni formativi L istituzione scolastica sente sempre più forte l impegno di assicurare agli studenti oltre alle conoscenze di base, esperienze formative che riguardino lo sviluppo della personalità nel suo complesso e l inserimento consapevole e graduale dell allievo nel contesto sociale, culturale ed economico. Le motivazioni che spingono dunque a organizzare questo progetto sono sinteticamente riassumibili Realizzare un modello di SCUOLA al passo con i tempi, integrato nel tessuto economico del proprio territorio, avvalendosi in modo sinergico della collaborazione delle aziende per portare nell ambito delle materie di studio lo stato dell arte delle tecnologie e delle esperienze aziendali commerciali e turistiche. Fornire alle AZIENDE e ALLE ISTITUZIONI un canale di comunicazione e formazione diretto e mirato con quelle che potenzialmente sono le figura professionali di loro interesse, indirizzandone la preparazione scolastica verso temi specifici indicati dalle aziende stesse o particolarmente importanti per la realtà del territorio. Permettere allo STUDENTE di acquisire competenze immediatamente spendibili al fine di un rapido e proficuo inserimento nel tessuto produttivo locale e/o di scegliere più consapevolmente il proprio percorso di studi al termine delle scuole superiori Nel dettaglio dunque le esigenze formative sono: favorire la presa di coscienza negli allievi delle proprie attitudini, capacità, risorse, limiti e delle scelte formative operate promuovere l inserimento dei ragazzi (anche diversamente abili) in situazioni e contesti lavorativi sia conosciuti che nuovi sviluppare il senso di appartenenza: sentirsi parte di una comunità che conosce, pensa, lavora, educa favorire una visione del lavoro come elemento fondamentale di libertà, e di promozione sociale, strumento di conoscenza del mondo e di dominio Per il professionale favorire l acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro Per il liceo facilitare il processo di orientamento in uscita degli studenti FINALITA Liceo: permettere agli studenti di aprire i propri orizzonti in un mondo in rapido cambiamento, al fine di percepirne le opportunità e scegliere il proprio percorso di studi in funzione delle stesse Professionale: permettere agli alunni di valutare e rafforzare le proprie competenze professionali in contesti operativi IS 1

2 - Analisi delle risorse territoriali Le difficoltà maggiori che si incontrano nella realizzazione di attività in alternanza scuola-lavoro derivano dalla necessità di individuare, nel nostro territorio, aziende di medie dimensioni con il giusto grado di sensibilizzazione alle tematiche di formazione-apprendimento ed adeguatamente strutturate per potere accogliere proficuamente soggetti in formazione. Nell ambito di tale progetto si è deciso di fare riferimento: Agli Enti pubblici, strutture socio-sanitarie, onlus, enti di assistenza, enti pubblici e privati impegnati nell ambito della cultura, dell informazione, dello sviluppo sociale in grado di offrire consulenza e formazione specifica e porre l allievo in contatto con soggetti che diventeranno i principali interlocutori nel mondo del lavoro Alle associazioni di categoria, in modo da realizzare accordi di partnership nella costruzione di legami con le aziende associate da questi ritenute più adatte a realizzare il percorso formativo progettato. Agli studi commerciali e professionali in genere soprattutto nell ambito del corso commerciale dell istituto professionale in quanto tradizionalmente fruitori delle professionalità e delle competenze degli allievi al termine del percorso degli studi Aziende di produzione o distribuzione di dimensioni medio-grandi in rapporto alle specificità del territorio TITUTO PROFESSIONALE PER I SER 3 - Analisi delle risorse umane Il gruppo di lavoro che si occupa della predisposizione e organizzazione dell ASL è costituito da: Progettisti e referenti: prof. Nazzareno Tassotti Giovanni Bettoni Docenti del consiglio di classe: Supporto nella progettazione, svolgimento delle unità di apprendimento programmate in aula attività di tutoraggio e monitoraggio presso le aziende ospitanti Docenti tutor del consiglio di classe: in numero di uno o due a seconda della numerosità della classe, con compiti di raccordo fra l attività svolta in aula e quella svolta presso le istituzioni esterne Alunni partecipanti: Le attività di ASL vengono programmate, anche se con modalità diverse, per tutte le classi, compreso il primo Classi del Professionale n. alunni Classi del liceo classico n. alunni 1^A commerciale 16 3^A liceo 21 1^B tecnico servizi sociali 22 3^B liceo 18 2^A commerciale 21 3^C liceo 24 2^A tecnico servizi sociali 22 3^D liceo 29 2

3^A commerciale 23 4^A commerciale 17 4^B commerciale 15 5^A commerciale 11 5^B commerciale 12 Le risorse finanziarie destinate all'iniziativa sono i fondi previsti per norma. 4 - Obiettivi approfondire la conoscenza di sé, in relazione al modo di essere di agire, di pensare, allo stile di apprendimento e di atteggiamento nei confronti dello studio, della scuola, da parte di ciascun allievo rafforzare l autostima e la capacità di progettare il proprio futuro rafforzare la motivazione allo studio e l interesse per le diverse discipline curriculari avvicinarsi a modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, capaci di integrare sistematicamente la formazione in aula con l esperienza pratica percepire l azienda come luogo di produzione aperto alla formazione e alla responsabilità sociale sviluppare competenze trasversali attinenti l aspetto personale, relazionale, operativo acquisire competenze tecnico professionali certificabili e spendibili nel mercato del lavoro cogliere la reciproca connessione tra studio e lavoro ed acquisire la consapevolezza che esso accompagnerà la persona per tutto l arco della sua esistenza, sia pure con accentuazioni diverse nelle varie fasi (long-life learning) sviluppare e favorire la socializzazione in un ambiente nuovo favorire la comunicazione con persone che rivestono ruoli diversi all interno della società e del mondo del lavoro promuovere un atteggiamento critico e autocritico rispetto alle diverse situazioni di apprendimento promuovere il senso di responsabilità e rafforzare il rispetto delle regole. 5. Tempi di attuazione PERIODO: NOVEMBRE-DICEMBRE 3

Progettazione e organizzazione del percorso di alternanza e condivisione dello stesso all interno dei consigli di classe 30/11/2013 Termine per la presentazione e valutazione del progetto PERIODO: GENNAIO Incontro con le famiglie e le aziende ospitanti per la presentazione del progetto PERIODO: DICEMBRE - MARZO Formazione teorico-pratica in aula Formazione Interna utilizzando i docenti curriculari per sviluppare contenuti e abilità indicate nell Unità di Apprendimento (30 ore) Formazione Esterna con l utilizzo di esperti, consulenti esterni e tecnici individuati in collaborazione con gli enti e le aziende coinvolte e mirata ai temi dell'orientamento, della sicurezza, della qualità oltre che allo sviluppo di specifiche competenze professionali selezionate in fase progettuale nell Unità di apprendimento. Ciascun incontro avrà una durata massima di tre ore per un totale di circa 20 ore. Sono previsti: Per le classi dell Istituto Professionale Incontri di orientamento (ICI Istituto Cultura d Impresa). Testimonianze di dirigenti d azienda e banche (Responsabile di filiale della CARICHIETI). Ciclo seminariale a cura di esperti e formatori esterni di n.6 ore in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (ing. Marco Capocasa) Ciclo seminariale sulle tematiche del time-management Incontro con un esperti del mondo professionale (commercialisti, consulenti del lavoro) Incontro con Enti di riferimento. Altri incontri in via di definizione Per le classi del Liceo Incontri di orientamento (ICI Istituto Cultura d Impresa). Ciclo seminariale a cura di esperti e formatori esterni di n.6 ore in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (ing. Marco Capocasa) Informagiovani Altre iniziative da definire in corso d anno PERIODO: GENNAIO - APRILE visite aziendali 4

Al fine di consentire un approccio graduale allo stage aziendale e conoscere alcune realtà significative del territorio si prevedono visite aziendali In aziende sul territorio rilevanti per dimensione, problematiche tecnico-professionali per l indirizzo commerciale (aziende del settore ittico, del settore borse e del settore elettronico) In strutture ed organismi operante in ambito socio sanitario e socio assistenziale per l indirizzo socio sanitario In Enti ed organismi di rilevanza culturale, scientifica, istituzionale e dell informazione Formazione diretta in azienda Istituto Professionale Periodo di stage aziendale. Per gli alunni diversamente abili i tempi e periodi di stage saranno definiti in base alle specifiche esigenze e al PEI Stage In Azienda Classe n. ore dal al 2^ A-2^B 32 10/03 19/03 3^ A 120 20/01 07/02 4^ A 4^ B 120 10/02 28/02 5^ A 5^ B 120 20/01 07/02 Liceo classico ( Ipotesi da definire in sede di consiglio di classe) Periodo di stage aziendale. Per gli alunni diversamente abili i tempi e periodi di stage saranno definiti in base alle specifiche esigenze e al PEI Stage In Azienda Classe n. ore dal al 3^A-B-C-D 40 16/06 20/06 PERIODO: MAGGIO Relazioni dell esperienza, presentazione dei prodotti al consiglio di classe, valutazione finale TEMPI ISTITUTO PROFESSIONALE Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Progettazione e organizzazione Presentazione famiglie e imprese Relazione e valutazione finale Stage in azienda Incontri e seminari con esperti LICEO CLASSICO 5

Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Progettazione e organizzazione Formazione in aula Stage in azienda Incontri e seminari con esperti Relazione e valutazione finale Visite aziendali 6. Modalità organizzative MODALITÀ FORMATIVE IN AULA Formazione a cura dei docenti curriculari La formazione in aula comporta l impegno da parte di tutti i docenti curriculari coinvolti nelle unità di apprendimento di alternanza scuola lavoro programmate, come forme di preparazione, monitoraggio e revisione dell attività formativa esterna. I docenti cureranno inoltre la predisposizione da parte degli alunni dei prodotti finali previsti in sede di unità di apprendimento (es.diario di bordo, portfolio, relazione finale, tesina di esame ecc.)..30 ore Formazione esterna seminariale Prevede l intervento nella sede scolastica o in altre sedi, di esperti esterni che nelle forme più opportune porteranno le loro competenze ed esperienze......20 ore MODALITÀ FORMATIVE ESTERNE Visite aziendali Verranno organizzate alcune visite in enti, aziende e strutture del territorio...15 ore ORE DI STAGE ISTITUTO PROFESSIONALE classe Mattina (orario curriculare) pomeriggio Totale ore 2^A-2^ B 32 ore - 32 ore 3^ A 60 ore 60 ore 120 ore 6

4^ A 4^ B 60 ore 60 ore 120 ore 5^ A 5^ B 60 ore 60 ore 120 ore LICEO CLASSICO classe Mattina (orario curriculare) pomeriggio Totale ore 3^A-B-C-D 20 ore 20 ore 40 ore TUTORAGGIO Ciascun alunno sarà seguito da un tutor scolastico, possibilmente scelto all interno del consiglio di classe fra i docenti dell area professionalizzante, con i seguenti compiti: Coordinamento tra soggetti esterni e consiglio di classe ai fini della programmazione delle attività previste nell UDA; Raccordo fra i contenuti dell UDA progettata e il tipo di attività svolta nello stage e fra i contenuti teorici previsti e quelli concreti realizzati nella struttura ospitante; Controllo, verifica e vigilanza sul corretto svolgimento dell attività dello stage Controllo delle assenze degli alunni durante lo svolgimento dello stage, proposta al consiglio di classe di sanzioni disciplinari Consegna e raccolta della documentazione prevista e controllo della completezza Raccordo con i referenti del progetto Partecipazione alla valutazione dell attività di stage secondo quanto indicato nella sezione valutazione Compilazione della scheda di valutazione ISTITUTO PROFESSIONALE L attività di stage si svolgerà in orario curriculare e extracurriculare, con esclusione del sabato, seguendo l orario delle aziende coinvolte e compatibilmente con le loro disponibilità Classi prime: per le prime classi sono previste solo attività formative con esperti esterni e visite aziendali se ritenute opportune in relazione alle tematiche professionali da affrontare classi seconde: 8 giorni solo mattina (4 ore) classi terze quarte e quinte : 3 settimane mattina e pomeriggio (8 ore) Nella giornata del sabato, poiché la maggior parte delle aziende è chiusa, gli alunni rientreranno a scuola per una giornata di rielaborazione delle esperienze, approfondimenti, incontri con gli esperti. Gli alunni singolarmente, previa comunicazione al tutor e al docente interessato potranno assentarsi nelle ore mattutine dello stage e rientrare a scuola, per attività di recupero o potenziamento didattico (sportello), con recupero pomeridiano delle ore di stage non svolte, ai fini del raggiungimento del monte ore previsto. 7

I docenti non impegnati in attività di tutoraggio svolgeranno attività di recupero e potenziamento individualizzato. Per gli alunni diversamente abili le ore di stage saranno modulate (anche in itinere se necessario) in base alle specifiche esigenze evidenziate nei PEI e le opportunità offerte dalle aziende. Le attività di stage saranno documentate da un foglio presenze che l alunno dovrà firmare giornalmente e far sottoscrivere al referente dell azienda coinvolta al termine del periodo di stage. Eventuali assenze al mattino dovranno essere annotate e giustificate a cura del tutor scolastico sul registro elettronico. Le assenze possono essere recuperate anche successivamente al termine del periodo fissato per lo stage, nel pomeriggio o in giorni extrascolastici, entro il 30/04/2013. Gli alunni della quinta classe dovranno raggiungere nel biennio nelle attività formative interne ed esterne relativa all unità di apprendimento di scuola lavoro il numero di ore previsto dalla normativa al fine dell ammissione agli esami. Perché lo stage possa essere utilizzato nella sua valutazione ai fini del credito scolastico, l alunno dovrà avere frequentato almeno il 90% delle ore previste. LICEO CLASSICO Classi terze: 1 settimana mattina e pomeriggio in periodo estivo Per gli alunni diversamente abili le ore di stage saranno modulate (anche in itinere se necessario) in base alle specifiche esigenze evidenziate nei PEI e le opportunità offerte dalle aziende. Le attività di stage saranno documentate da un foglio presenze che l alunno dovrà firmare giornalmente e far sottoscrivere al referente dell azienda coinvolta al termine del periodo di stage. 8. Monitoraggio Il monitoraggio sui percorsi attuati, sarà rivolto a studenti, enti ospitanti e famiglie al fine di rilevare i punti di forza e di criticità. Verrà svolto con l ausilio della modulistica allegata alle Linee Guida dell'alternanza scuola-lavoro: monitoraggio on-line dell'agenzia nazionale per lo Sviluppo dell'autonomia Scolastica (ex Indire) monitoraggio on-line sulla base del modello 12 (questionario valutazione scuola lavoro del tutor aziendale) allegato alle Linee Guida questionario di gradimento rivolto ad alunni e enti ospitanti 8. Valutazione 8

ISTITUTO PROFESSIONALE La valutazione del percorso di alternanza scuola lavoro sarà così composta: Valutazione dello stage: a) Media aritmetica delle valutazioni effettuate dall azienda ospitante riportata sull attestato di partecipazione (linee guida modello 10) b) Media aritmetica della valutazione delle competenze espressa dal tutor aziendale, riportata nel modello di valutazione dell allievo (linee guida modello 9) e proporzionalmente convertita in valutazione da 1 a 5 punti Valutazione del percorso e dei prodotti finali: c) Media aritmetica delle valutazioni effettuate dal tutor scolastico utilizzando i medesimi criteri di cui al modello 10) riferiti all intero percorso di alternanza dell alunno e ai prodotti finali presentati Valutazione complessiva Alle valutazioni da 1 a 5 di cui ai punti precedenti sarà attribuito un peso di: a) 40% b) 30% c) 30% La media ponderata delle valutazioni a) b) c) sarà infine moltiplicata per 20 e arrotondata per eccesso all unità per esprimere la valutazione finale in centesimi. Agli alunni che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di stage programmato (salvo motivate eccezione del consiglio di classe) e raggiunto una valutazione di almeno 80 centesimi, in sede di attribuzione del credito scolastico sarà attribuito un punto all interno della banda di oscillazione. Il giudizio positivo dell attività di alternanza sarà in ogni caso oggetto di apprezzamento in sede di scrutinio finale e nelle decisioni di ammissione dell alunno alla classe successiva. Per il terso anno le attività in alternanza scuola lavoro saranno opportunamente valutate all interno dei percorsi IeFP ai fini del conseguimento della qualifica regionale secondo i criteri e le modalità concordate negli appositi incontri a livello regionale. LICEO CLASSICO Il periodo di svolgimento è successivo alla chiusura dell anno scolastico quindi la valutazione che potrà essere effettuata con gli stessi meccanismi del professionale potrà costituire elemento di valutazione per l anno scolastico successivo 9. Comunicazione e informazione Organi Collegiali Collegio dei Docenti: Presentazione del progetto Consiglio d Istituto: Presentazione del progetto Consiglio di Classe: Presentazione del progetto, analisi e condivisione degli obiettivi, integrazione con le altre attività didattiche, analisi criteri di valutazione Alunni 9

Presentazione del progetto condivisione degli obiettivi compilazione calendario degli impegni individuali sottoscrizione patto formativo. Famiglie Presentazione del progetto comunicazione del calendario degli impegni sottoscrizione patto formativo Territorio Presentazione del progetto pagine Web nel sito della scuola e degli enti partner Tutte le attività programmate e realizzate vengono costantemente comunicate attraverso il sito della scuola di appartenenza Tutte le attività vengono attuate sulla base delle indicazioni, dei percorsi e della modulistica delle Linee Guida del Miur Ufficio Scolastico Regionale, con il coordinamento della Scuola Polo provinciale. Cupra Marittima, 24/11/2013 I Referenti dell'alternanza Scuola-Lavoro Prof. Giovanni Maria Bettoni Prof. Nazzareno Tassotti Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Silvana Giordano 10