Geotermia Progetto Pilota Piana Pisa Geo4P

Documenti analoghi
Geotermia Progetto Pilota Piana Pisa Geo4P

Prof. Alessandro Sbrana Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa Energea

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

Efficienza per pianificare l energia

Il Programma MED

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

REGIONANDO Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Franciacorta sostenibile/2

DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione

Provincia di Pordenone

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

La valutazione geotermica e le opportunità proposte dal Progetto VIGOR

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

Prove Esame di Stato

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

Profilo Professionale

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

PROFILO SOCIETARIO. Supportiamo gli enti locali nella programmazione e nella realizzazione degli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Piano delle Performance

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Criticità e possibili azioni per lo sviluppo del mercato della geotermia in Italia

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

A cura di Giorgio Mezzasalma

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

PIANO INTEGRATO DI SALUTE DELLA ZONA VALDERA


Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Analista tempi e metodi

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

migliorare la progettazione Portale & Programma di formazione a distanza

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

4. GESTIONE DELLE RISORSE

Piano operativo del sub-progetto WALL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Le attività dell Amministrazione Provinciale nel campo Energetico

PROCEDURA DI SISTEMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Conoscere per prevenire

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

ONITOR RAGGIO FASE 1 INDAGINE SULLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE PORTUALE E DELLA LOGISTICA INTEGRATA

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

Valutare gli esiti di una consultazione online

Piano di Valutazione della programmazione unitaria della Regione Veneto 2007/2013. Roma 12 Marzo 2008

Gestire il Protocollo, i Flussi documentali, gli Atti Amministrativi ed i Relativi Archivi

Oltre l analisi. La Comprensione.

Presidiare una consultazione online

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Programma operativo Italia - Malta Cooperazione transfrontaliera

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL CRSDL

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Transcript:

Geotermia Progetto Pilota Piana Pisa Geo4P Progetto pilota per lo sviluppo di una metodologia innovativa finalizzato alla valutazione quantitativa delle risorse geotermiche a bassissima, bassa e media temperatura della Piana di Pisa.

Obiettivi del progetto Proporre una metodologia multidisciplinare innovativa, basata sia su dati empirici e sia su output della modellistica, per la valutazione delle potenzialità geotermiche localizzate nella pianura di Pisa. La messa a punto di questa metodologia progettuale consentirà di: Raccogliere e sistematizzare le informazioni esistenti sull area di riferimento testare ed elaborare metodologie e strumenti finora non utilizzati in modo sistematico. esportare le tecniche di analisi (geologiche ed energetiche) elaborate in contesti comuni ad altre aree del territorio, Mettere a punto uno strumento di supporto alle scelte delle amministrazioni pubbliche

Premessa generale I dati geologici ed idrogeologici disponibili per il territorio oggetto di indagine mettono in evidenza che il sottosuolo della pianura pisana è interessante per l'utilizzo della risorsa geotermica, il suo uso comporterebbe notevoli risparmi economici mancato consumo di combustibili fossili riduzione emissioni CO 2. La risorsa geotermica presente a vari livelli nel sottosuolo della pianura pisana può essere impiegata in maniera ottimale sia per fini civili che per usi produttivi

Dove..? Pisa Vecchiano San Giuliano Terme Calci Cascina Vicopisano Calcinaia Bientina Buti Pontedera Ponsacco Lari-Casciana Terme Crespina-Lorenzana Fauglia

CON CHI..? PARTNER FIRMATARI DI UN PROTOCOLLO DI INTESA Ministero Sviluppo Economico Direzione Generale Risorse Minerarie Energetiche Regione Toscana Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia E Cambiamenti Climatici Provincia di Pisa Università di Pisa Scuola Superiore S.Anna CoSviG Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche Agenzia Energetica Pisana Acque SpA EnerGea

COSA CI ASPETTIAMO.? OUTPUT ATTESI Valutazione del potenziale energetico-geotermico dei vari corpi acquiferi presenti nel sottosuolo della piana pisana, Ubicazione delle zone più indicate per l'impiego delle varie metodologie di coltivazione della risorsa Individuazione delle tecnologie di coltivazione più adatte per le varie zone. Sonde geotermiche open loop o closed loop Usi diretti a fini produttivi Reti per teriscaldamento o teleraffrescamento Elettricità? Termalismo?

Attività per ciascun partner MISE-DGRME fornisce le informazioni relative ai dati geologici e geofisici e di sottosuolo necessari ai fini del Protocollo; Regione Toscana garantisce il supporto strategico all iniziativa e la valutazione di future applicazioni in altri territori regionali; Provincia di Pisa Fornisce le informazioni relative alle banche dati geologiche dei territori interessati dalle sperimentazioni; Verifica e definisce gli assetti normativi collegati Università di Pisa e Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna di Pisa contribuiranno alla attività di indirizzo scientifico: Unipi: Costruzione di banche dati geologiche e geofisiche, sia attraverso la ricongiunzione delle informazioni già esistenti e sia attraverso la produzione di dati ex-novo; Produzione di elaborati interpretativi Creazione di nuovo software (compreso l implementazione e perfezionamento di quelli esistenti) di programmazione territoriale SSSUP: elaborazione di simulazioni e modelli gestionali per supportare processi decisionali alla base della realizzazione e gestione di reti di teleriscaldamento geotermico o per la pianificazione territoriale locale a scala energetica CoSviG contribuirà a valorizzare i risultati allo scopo di potenziare lo sviluppo della geotermia in Toscana nell ambito di un percorso di compatibilità a livello locale dell uso della risorsa; Relazioni istituzionali con territori interessati e le amministrazioni comunali Coinvolgimento di altri territori interessati a sperimentare o a fornire case studies EnerGea si impegna, in sinergia con i propri soci scientifici, Università di Pisa e Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna di Pisa e con le altre istituzioni coinvolte a mettere a disposizione le proprie risorse anche economiche: Coordinamento del progetto; Comunicazione e disseminazione Incarichi esterni (gravimetria, web-gis, analisi in pozzo, ecc.) Promozione di iniziative di rimodulazione degli iter autorizzativi alla luce dei nuovi assetti istituzionali ACQUE S.P.A. assicura il reperimento delle informazioni relative alle banchedati geologiche e idorlogiche con accesso al know how dei software gestionali per programmazione territoriale. Agenzia Energetica della Provincia di Pisa AEP si impegna a contribuire alla definizione del quadro conoscitivo relativo alle esigenze termiche;

Outline del progetto

Governance di progetto EnerGea presiede al COORDINAMENTO: gestirà sotto il profilo tecnico il progetto e coordinerà e supporterà i partner nelle attività sarà responsabile dell attuazione di tutte le attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi Predispone, di concerto con il gruppo di lavoro e i responsabili scientifici, il programma di lavoro e l organigramma di progetto. Predispone le relazioni per stato d avanzamento Metterà disposizione il CEGLab e le attrezzature in esso contenute per le indagini necessarie L'Università di Pisa nell'ambito di Energea - esprime il Responsabile Scientifico Prof. Sbrana supervisiona le attività scientifiche e di ricerca necessarie al raggiungimento degli obiettivi. Propone di concerto con il Responsabile gestionale il programma di lavoro e l'organigramma di Progetto. MISE-DGRME E REGIONE TOSCANA presiedono al COORDINAMENTO del «Tavolo di monitoraggio per l'attuazione del Protocollo» composto, attraverso un rappresentate, da tutti i soggetti firmatari del Protocollo. dovrà dare attuazione a tutte le attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi indicati nel programma di lavoro. coordinato dal MISE-DGRME e da Regione Toscana che provvedono semestralmente a riferire sulla base delle relazioni di avanzamento del Protocollo fornite da EnerGea

Gli strumenti per coinvolgere e informare gli stakeholder Sito web di progetto http://www.distrettoenergierinnovabili.it/der/s/energea/progettogeo4p Una newsletter periodica per informare sugli stati di avanzamento, i risultati e le proposte Una relazione stabile, continuativa e diretta con tutti i comuni dei territori direttamente interessati dallo studio Tutti i comuni sono stati informati attraverso incontri specifici Lettere di endorsement (4 già raccolte, le altre in itinere) È in programma un secondo round di incontri per coinvolgere direttamente i referenti degli uffici tecnici Eventi pubblici futuri Presentazione su scala nazionale del progetto con le prime evidenze validate Iniziative locali da programmare con i comuni o gli altri stakeholder per condividere le opportunità che possono interessare specifiche parti del territorio Evento conclusivo a fine 2015

Dove siamo Larderello (PI), Sede Legale ed Operativa, Via Carducci 4, Tel./Fax: +39 0588.67856 Monterotondo Marittimo (GR), Sede Operativa c/o Fattoria del Lago Boracifero (SR 398), Tel./Fax: +39 0566.916371 Web www.centroenergea.it Email info@centroenergea.it cegl@centroenergea.it citt@centroenergea.it