FONDAMENTI DI AUTOMATICA 11 novembre 2018 Prima prova in itinere Cognome Nome Matricola

Documenti analoghi
AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello dell 8 luglio 2008: testo e soluzione

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2003/ gennaio 2004

INGEGNERIA INFORMATICA

FONDAMENTI DI AUTOMATICA (Ingegneria Gestionale) Prof. Matteo Corno

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 20 luglio 2006: testo e soluzione

FONDAMENTI DI AUTOMATICA (Ingegneria Biomedica) Appello del 16 febbraio 2010: testo e soluzione. y = x 1

Fondamenti di Automatica Prof. Luca Bascetta. Primo prova intermedia 27 Aprile 2018

COMPITO A: soluzione

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada 16 Luglio 2014

FONDAMENTI DI AUTOMATICA (Ingegneria Gestionale) Prof. Matteo Corno

Prof. SILVIA STRADA Cognomi LF - PO

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2013/ giugno 2014

Appello di Febbraio di Fondamenti di Automatica A.A Febbraio 2011 Prof. SILVIA STRADA Tempo a disposizione: 2 h. 30 m.

Controlli Automatici

Fondamenti di automatica

FONDAMENTI DI AUTOMATICA Corso di laurea in Ingegneria Matematica Prof. C. Piccardi Appello del 20/7/2016

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 crediti) SOLUZIONE

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Prima prova intermedia 28 Novembre 2014

Fondamenti di Automatica - Ingegneria Gestionale (H-PO) Prof. Silvia Strada Prima prova in itinere del 25 Novembre 2016 Tempo a disposizione: 1.30 h.

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Fondamenti di automatica

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2011/ settembre 2012

Politecnico di Milano

Politecnico di Milano

Esercitazione 05: Trasformata di Laplace e funzione di trasferimento

Controlli Automatici

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ settembre 2005 TESTO E SOLUZIONE

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 7 Febbraio 2013

Fondamenti di Automatica

IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI E ANALISI DEI DATI 1 (Prof. S. Bittanti) Ingegneria Informatica 5 CFU. Appello 27 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Esercitazione 06: Sistemi interconnessi e funzioni di trasferimento

Prova TIPO C per: ESERCIZIO 1.

Applicando le leggi di Kirchhoff e le formule di base dei componenti RLC, si ottiene il seguente modello matematico:

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche

FONDAMENTI DI AUTOMATICA Corso di laurea in Ingegneria Matematica Prof. C. Piccardi Appello del 21/9/2016

Fondamenti di Automatica (10 cfu) Corso di Studi in Ingegneria Gestionale A.A. 2011/12 TESTI ESERCIZI PRIMA PARTE DEL CORSO

Teoria dei Sistemi s + 1 (s + 1)(s s + 100)

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea

IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI E ANALISI DEI DATI 1 (Prof. S. Bittanti) Ingegneria Informatica 5 CFU. Appello 23 Luglio 2014 Cognome Nome Matricola

FONDAMENTI DI AUTOMATICA Corso di laurea in Ingegneria Matematica Prof. C. Piccardi Appello del 8/2/2017

INGEGNERIA INFORMATICA

rapporto tra ingresso e uscita all equilibrio.

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU)

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (6 CFU) / CONTROLLI AUTOMATICI SOLUZIONE

Controlli Automatici - Parte A

s + 6 s 3, b) i valori di K per i quali il sistema a ciclo chiuso risulta asintoticamente stabile;

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A

ESERCIZIO 1 Si consideri il sistema con ingresso u(t) ed uscita y(t) descritto dalle seguenti equazioni

Fondamenti di automatica

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

FONDAMENTI DI AUTOMATICA Corso di laurea in Ingegneria Matematica Prof. C. Piccardi Appello del 11/7/2018

s +6 s 3 s 2 +(K 3)s +6K. 6(s +6) s 2 +3s +36. (1) i) Prima di tutto fattorizziamo opportunamente la funzione di trasferimento (1)

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

Controlli Automatici - Parte A

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2005/ febbraio 2006 TESTO E SOLUZIONE

Controlli e Regolazione Automatica Prova scritta del 26 maggio 2005

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione

Nome: Nr. Mat. Firma:

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI - 7 CFU e 9 CFU 16 Febbraio 2010

COMPITO DI FONDAMENTI E APPLICAZIONI DI CONTROLLI AUTOMATICI 21 Febbraio 2012

Controlli Automatici - Parte A

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU)

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

Politecnico di Milano. Prof. SILVIA STRADA Cognomi LF - PO SOLUZIONE

Sistemi LTI a tempo continuo

Esercizi. Sistemi LTI a tempo continuo. Esempio. Funzioni di trasferimento

Controlli Automatici A

u = quantità di proteina B, y = misura dell attività della proteina A

Studio di sistemi dinamici a tempo discreto tramite FdT. Risposta allo scalino

Prova TIPO D per: ESERCIZIO 1.

Diagrammi asintotici di Bode: esercizi. Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): s 2. s(s 30)(1+ s

Fondamenti di Controlli Automatici. 1 Temi d'esame. Politecnico di Torino CeTeM. Politecnico di Torino Pagina 1 di 25 Data ultima revisione 19/09/00

Controlli Automatici - Parte A

Esercizi- Risposta in frequenza

Controlli Automatici

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 18 Luglio 2016

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Energia Elettrica e Aerospaziale 18 Luglio 2016

1 a PROVA PARZIALE DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ novembre Soluzione

Analisi Armonica. Prof. Laura Giarré

Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. (voti: 2,0,-1, min=14 sulle prime 10) , C = [3 2 2], D =

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU)

Fondamenti di Controlli Automatici

Esercizi- Risposta in frequenza. Sistemi LTI a tempo continuo. Diagrammi polari della risposta in frequenza

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2005/ giugno 2006 TESTO E SOLUZIONE

Sistemi LTI a tempo continuo

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (6 CFU) / CONTROLLI AUTOMATICI SOLUZIONE

Analisi dei Sistemi Lineari e Tempo Invarianti nel Dominio del Tempo

Esercitazione Si consideri il processo descritto dalla funzione di trasferimento: Soluzione

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ luglio 2005 TESTO E SOLUZIONE

Risposta temporale: esempi

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 26 Settembre 2008

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

Transcript:

FONDAMENTI DI AUTOMATICA novembre 28 Prima prova in itinere Cognome Nome Matricola............ Verificare che il fascicolo sia costituito da 7 pagine compresi il foglio di carta semilogaritmica. Scrivere le risposte ai singoli esercizi negli spazi che seguono ogni domanda. Oltre alla firma apposta su questo frontespizio, siglare tutti i fogli di questo fascicolo in alto a destra. Non consegnare fogli addizionali. Non scrivere sul retro. Non si possono consultare libri, appunti, dispense etc.. Si consideri il sistema dinamico descritto dalle seguenti equazioni + +. Calcolare i valori di per cui il sistema è asintoticamente stabile. La chiarezza e precisione nelle risposte saranno oggetto di valutazione ( ) + + ( + ) + + 8 + (6 + ) Affinchè il sistema sia ansintoticamente stabile deve essere: 6 + > che è sempre valida per qualsiasi reale..2 Per calcolare il movimento dello stato in corrispondenza della condizione iniziale () e dell ingresso costante 6., Il movimento libero è Il movimento forzato è Quindi si ha () + () ( 6) 6 6 + ( ) ( ) ( ) ( ).3 Sempre per calcolare il valore costante dell ingresso in corrispondenza del quale lo stato evolve dalla condizione iniziale () al valore asintotico. La soluzione si può ricavare in due modi.

Partendo dall espressione del movimento dello stato, il movimento libero è nullo per condizioni iniziali nulle (e comunque sarebbe asintoticamente nullo dal momento che il sistema è asintoticamente stabile) e quindi resta il movimento forzato che, per un generico ingresso costante risulta e asintoticamente si ottiene Per ottenere deve essere 6. Alternativamente si poteva usare direttamente l equazione di equilibrio da cui si ricava il medesimo risultato. 2. Si consideri il sistema dinamico descritto dalle seguenti equazioni + 27 + 2. Calcolare stato ed uscita di equilibrio in corrispondenza dell ingresso costante. + 27 + + 3 9 + + 3 8 2.2 Linearizzare il sistema nell intorno dello stato di equilibrio con la prima componente positiva. (, ) 3 2 27 6 (, ) 27 (, ) [ ] (, ) 2.3 Giudicare la stabilità dell equilibrio La matrice di stato del sistema lineare tangente ha autovalori reali negativi in 27 e per cui l equilibrio è asintoticamente stabile. 2

3. Si consideri il sistema dinamico descritto dal seguente schema a blocchi u(t) G (s) y(t) G 2 (s) + _ 3. Dire, motivando la risposta, quali condizioni devono soddisfare e affinchè il sistema complessivo sia asintoticamente stabile. Il sistema descritto da è in serie al successivo sistema retroazionato, per cui deve essere asintoticamente stabile, ovvero le radici del suo denominatore devono avere parte reale strettamente negativa. Il successivo sistema retroazionato ha funzione di trasferimento + e anche questa deve essere asintoticamente stabile. Volendo si può essere più specifici, definendo e calcolando + + + da cui si ottiene la condizione che le radici del polinomio + devono avere parte reale strettamente negativa. 3.2 Sia. Dire quali condizioni deve soddisfare la funzione di trasferimento affinchè l uscita a transitorio esaurito sia. ( ) quando l ingresso è ( ) Per il teorema della risposta in frequenza si ha: e ( ) ( ) + ( ). ( ) ( ) + ( ) Volendo si può proseguire ed osservare che ( ). (è un numero reale positivo). Dal momento che ( ) + ( ) si deduce che anche ( ) è un numero reale. In particolare, ( ) deve essere o un numero reale positivo oppure un numero reale negativo minore di. Dall equazione in modulo si ottengono le due soluzioni ( ) oppure ( ), delle quali solo la prima è accettabile per la condizione sulla fase. Quindi ( ). 3.3 Sia. Calcolare la funzione di trasferimento per cui l uscita è. + +., in corrispondenza dell ingresso. La trasformata di Laplace dell uscita è 2 6 +.2 + 3 +. 2 ( + )( + 2 ) 2 ( +.2)( +.) 6 ( +.) + 3 ( +.2) ( +.2)( +.) 2 ( +.2)( +.) 3

Essa è la risposta allo scalino, cioè + + + 2 Si ha quindi che + 2 + da cui si ottiene + 3. Sia. Trovare una funzione di trasferimento del primo ordine strettamente propria tale che il tempo di assestamento della risposta allo scalino sia e che il valore di regime dell uscita sia sempre pari all ampiezza dello scalino in ingresso. Dal momento che deve essere del primo ordine e strettamente propria essa sarà + Il sistema complessivo ha quindi funzione di trasferimento + + + + ( + )( + ) Poiché viene richiesto, si ha che la costante di tempo del polo dominante del sistema complessivo dovrà essere circa τ. Quindi è una buona scelta. Inoltre, dal momento che viene specificato che il valore di regime dell uscita deve essere sempre pari all ampiezza dello scalino in ingresso, il guadagno del sistema dovrà essere unitario e quindi. Quindi: +. Si consideri il sistema con ingresso ed uscita descritto dalla funzione di trasferimento con >. + +. Determinare il valore del parametro tale per cui l ampiezza dell uscita sinusoidale di regime in risposta all ingresso ( ) sia uguale a. Per il teorema della risposta in frequenza: ( ) + + ( ) + da cui ( ) ( ) + 96 + ( ) ( 96) + () 8,2 Da cui si deduce che 82,.

.2 Ponendo ora, tracciare l andamento qualitativo del diagramma asintotico di Bode del modulo della risposta in frequenza di. db. Enunciare il teorema della risposta in frequenza. Vedi slide/appunti/libro.