BOZZA DISCORSO PRESIDENTE MARINI PER FORUM COESIONE: GOVERNANCE MULTILIVELLO DEI FONDI DEL QUADRO STRATEGICO COMUNE



Documenti analoghi
Approvata all unanimità

POLITICA DI COESIONE

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Ruolo e attività del punto nuova impresa

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

leaders in engineering excellence

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Promuovere gli investimenti per la crescita e l occupazione

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

V^ CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

A cura di Giorgio Mezzasalma

Vigilanza bancaria e finanziaria

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

57125 Livorno Via Fagiuoli, 6 tel fax pdlivorno@ .it PD. Festa.

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Cga capofila del progetto Genitori in rete

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Italian Model European Parliament

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Manifesto dei diritti dell infanzia

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Il microcredito, cooperazione decentrata e la responsabilità sociale di Parma nella lotta alla povertà

Newsletter. Notiziario settimanale 2-8 settembre Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

COMPLESSITA TERRITORIALI

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Comune di San Martino Buon Albergo

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA.

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

POLITICA DI COESIONE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Decida il popolo europeo. Strategia per l azione quadro Milano, 1 marzo 2008

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo*

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Politica di Acquisto di FASTWEB

Allegato alla DGR n. del

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Contratto di Programma per l attivazione di progetti di tracciabilità dei rifiuti

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche Roma Corso d Italia, 25

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Decentramento e federalismo

Transcript:

BOZZA DISCORSO PRESIDENTE MARINI PER FORUM COESIONE: GOVERNANCE MULTILIVELLO DEI FONDI DEL QUADRO STRATEGICO COMUNE Molti obbiettivi non possono essere conseguiti con un azione individuale: la loro realizzazione ci impone un azione collettiva. L Unione europea, gli Stati membri e le loro regioni e comuni si dividono i compiti Dichiarazione di Berlino, adottata dai capi di Stato e di governo il 25 marzo 2007, in occasione del cinquantesimo anniversario dellafirma dei Trattati di Roma Questa frase, seppur breve, racchiude in se l elemento fondamentale del concetto di governancemultilivello europea, intesa come un azione coordinata dell Unione, degli Stati membri, degli enti regionali e locali fondata sul partenariato e volta a definire ed attuare le politiche dell UE. La Grande Contrazione che stiamo attraversando, la crisi deflagrata nel 2008 e che si prolunga dolorosamente senza che si intraveda uno sbocco pone richieste pressanti di intervento alla politica e achi riveste responsabilità di governo. Questa situazione ha determinato una forte perdita di fiducia dei cittadini europei nei confronti di un impostazione di politica economica che pensa di poter uscire con il solo rigore finanziario dalla stretta della recessione, ignorando la dura lezione della Grande Depressione degli anni 30. Da ciò una sfiducia anche verso le istituzioni comunitarie, percepite per tali motivi sempre più come distanti dai bisogni concreti delle persone. La crisi economica evidenzia dunque l'importanza di una buona governancesoprattutto a livello europeoe la necessità di coinvolgere strettamente gli enti regionali e locali nella definizione e attuazione dellestrategie comunitarie, tenuto conto del loro essere più vicini alla cittadinanza, nonchè responsabili dell'attuazione di circa il 70%della normativa europea, svolgendo pertanto un ruolo essenziale nella realizzazione del Piano europeodi ripresa economica. Per di più, in un contesto caratterizzato dalla contrazione delle finanzepubbliche, potrebbero manifestarsi tentativi di rinazionalizzazione delle politiche comuni e dicentralizzazione delle risorse, mentre invece la globalizzazione rende ancora più importante il ricorsoalla governancemultilivello. 1

La capacità dell'unione europea di adattarsi al nuovo contesto mondiale dipende in effetti in largamisura dalla capacità di reazione, azione e interazione dei suoi enti regionali e locali. È dunqueessenziale dotare l'unione europea di un sistema di governancein grado di rispondere nello stessotempo: alle esigenze legate all'affermarsi della globalizzazione e all'emergere di un mondo multipolare,da cui dipendono le sfide che l'ue è chiamata ad affrontare; alle sfide poste dall'avanzare del processo di integrazione europea, che elimina le frontiere, uniscei mercati e avvicina i cittadini, nel rispetto delle sovranità e delle identità nazionali. Per garantire e sviluppare il modello europeo, è infatti essenziale attenuare due dei rischi fondamentalidella globalizzazione: il rischio che le nostre società diventino omologate, mentre occorre invece salvaguardare la diversità, il rischio che le disuguaglianze tra e negli Stati membri si accentuino, mentre occorre invece difendere lasolidarietà e promuovere la convergenza. I recenti risultati elettorali in alcuni Paesi europeicontengono al tempo stesso elementi di speranza e di preoccupazione, posto che il comprensibile rifiuto di eccessive politiche di austerità si va combinando con pericolosi rigurgiti di estremismi antieuropei. Per questo l Unione ha davanti a se, oltre alla necessità di risolvere e regolare i problemi della governance economica, una sfida ancor più grande: recuperare la fiducia dei cittadini europei nella capacità dell Unione di garantire la stabilità finanziaria ed il rilancio della crescita economica, e di investirein politiche per la crescita. Questa situazione evidenzia dunque l importanza di una buona governance intesa come necessità di coinvolgere strettamente gli enti regionali e locali nella definizione e attuazione delle strategie comunitarie e, fra queste, in primis la politica di coesione. La politica di coesione non solo costituisce uno strumento fondamentale per il superamento del rigore, ma è anche quella politica che per sua natura risponde ad un 2

approccio bottom up, sulla base di una diagnosi territoriale che permette l individuazione delle forze e debolezze dei territori che devono essere sostenuti dai fondi strutturali. Proprio per questo motivo è la politiche europea che coinvolge direttamente le Regioni e le autorità locali nella sua attuazione e, coerentemente con i rispettivi ordinamenti nazionali, anche, nella gestione e finanziamento. La fase attuale di definizione delle regole che disciplineranno i fondi strutturali per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020 è dunque cruciale per assicurare l applicazione della governance multilivello nella politica di coesione. Nel corso del mio lavoro come Relatrice del Parere del Comitato delle Regioni sulla Proposta di Regolamento della Commissione sui fondi del Quadro Strategico Comune, che il Comitato ha adottato la scorsa settimana, la difesa del ruolo delle regioni ed autorità locali nelle proposte di Regolamento della Commissione sono state la mia priorità. Il Parere sottolinea la necessità di un pieno coinvolgimento delle autorità locali e regionali nella elaborazione negoziazione, applicazione dei diversi documenti strategici: Quadro Strategico Comune, il Contratto di Partenariato ed i programmi operativi.considerando ingiusta, a tale proposito, l assimilazione delle autorità regionali e locali ai partner economico-sociali e agli altri organismi della società civile, abbiamo proposto un emendamento concreto all art 5 della Proposta della Commissione, teso a riconoscere il ruolo delle regioni nella preparazione e negoziazione del Contratto almeno per quei Paesi membri i cui ordinamenti istituzionali prevedano significative competenze e poteri per le Regioni. A questo proposito saluto positivamente la pubblicazione, lo scorso 24 Aprile da parte della Commissione Europea, del Documento di Lavoro sul Codice di Condotta sul Partenariato che evidenzia l attenzione della Commissione all elemento del Partenariato nell attuazione dei Fondi strutturali. La necessità di redigere un Codice di Condotta proviene dalla diversità dei quadri istituzionali di ciascun Stato Membro; del diverso ruolo delle regioni ed autorità locali al loro interno. E dunque apprezzabile la volontà della Commissione di fissare dei requisiti 3

minimi necessari per arrivare ad un partenariato di qualità per l attuazione dei fondi strutturali, conferendo un ampia flessibilità agli Stati Membri su come organizzare la partecipazione dei diversi partner. Esprimo la mia soddisfazione nei confronti di questo documento, vi ho ritrovato degli elementi che costituiscono delle richieste espresse nel nostro Parere, in alcuni casi anche oggetto di specifici emendamenti. Il Documento di Lavoro della Commissione prevede, ad esempio, che il Codice di Condotta integri la proposta di Regolamento della Commissione, sia dal punto di vista della partecipazione delle autorità regionali e locali nell elaborazione del Contratto di Partenariato, che per quanto riguarda il coinvolgimento delle aree urbane ricomprese in Investimenti territoriali Integrati. In particolare la Commissione, riconosce il ruolo decisivo delle autorità regionali e locali nell attuazione della Strategia Europa 2020 e nell attuazione dei fondi strutturali e per questo include nel Codice di Condotta : - I diversi livelli territoriali esistenti in uno Stato Membro in funzione alle loro competenze - Gli Stati Membri devono fare in modo che le comunità coinvolte in Investimenti Urbani Integrati, siano direttamente implicati nella preparazione, nell attuazione e gestione e controllo del programma. - Gli Stati membri devono assicurare che le zone urbane coinvolte in azioni di sviluppo integrato siano rappresentate nel partenariato Questi ultimi due elementi si ritrovano nelle richieste avanzate nel Parere del CdR di un coinvolgimentoe di un attenzione maggiore all elemento urbano Avviandomi verso le conclusioni, mi preme evidenziare il riferimento, nel documento della Commissione,ai Patti Territoriali tra i vari livelli di governolocale, regionale e nazionale. Concetto nato in seno al CdR per dare alla strategia Europa 2020 una dimensione territoriale aumentando la responsabilità a livello subnazionale. 4

Le Parti firmatarie del Patto Territoriale si impegnano a coordinare e sincronizzare le loro agende politiche concentrando le proprie attività e risorse finanziarie al raggiungimento degli obbiettivi di Europa 2020. Il Documento della Commissione propone di integrare le proposte di regolamento con la richiesta per cui uno Stato Membro debba tenere conto in maniera effettiva degli accordi di governance multilivello contenuti nei Patti territoriali, nella Preparazione del Contratto di partenariato. Concludo dicendo che se le proposte contenute in questo documento di lavoro verranno effettivamente inserite nel Regolamento della Commissione che disciplina i Fondi del Quadro Strategico Comune, un grande passo verrà compiuto verso la governancemultilivelllo;una governance che riprendendo il Libro Bianco del Comitato delle Regioni sulla Governance Multilivello del 2009 implichi la responsabilità condivisa dei diversi livelli di potere interessati basata su tutte le fonti di legittimità democratica e sulla rappresentatività degli attori coinvolti. 5