PERCORSO DI FORMAZIONE HR LEGAL

Documenti analoghi
PERCORSO DI FORMAZIONE HR LEGAL

Master di Specializzazione Risorse Umane ESSERE HR BUSINESS PARTNER. 9 edizione Ottobre 2018

Master di Specializzazione Risorse Umane ESSERE HR BUSINESS PARTNER. 9 edizione Ottobre 2018

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA

M O D U L O R A P P O R T O D I L A V O R O

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013

AGENTI E RAPPRESENTANTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

AGENTI E RAPPRESENTANTI

Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI UFFICI VERTENZE CISL LOMBARDIA

M O D U L O R A P P O R T O D I L A V O R O

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e

LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE DI SPECIALIZZAZIONE SEMINARIO 8 NOVEMBRE - 6 DICEMBRE. Lombardia

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E CONCILIAZIONE SINDACALE

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

STUDIO LEGALE PRESENTAZIONE STUDIO

CORSO DI FORMAZIONE AREA LAVORO

Carta dei Servizi Legali per il Lavoratore

MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti

CORSO DI FORMAZIONE AREA LAVORO

La riforma del lavoro - Jobs Act. COSA CAMBIA DAVVERO

COC CORSO EXECUTIVE. FISCALITÀ INTERNAZIONALE Elementi pratici per la gestione fiscale delle imprese all estero

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO

10 INCONTrI Dal 17 gennaio al 23 MaggIO MIlaNO. DIrITTO & PraTICa. IN COLLABORAZIONe CON: dal tuo Ordine, la tua Formazione. 40 CrEDITI.

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E CONCILIAZIONE SINDACALE PARTECIPAZIONE GRATUITA

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

Carta dei Servizi Legali per le Imprese

Carta dei Servizi Legali per Patronati

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER CONSULENTI DEL LAVORO. Corso di Specializzazione 1^ Edizione. Marzo-Giugno 2010

Alessandro Paone Via Bernardino Ramazzini, Milano.

SOMMARIO. Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII Parte I LICENZIAMENTO E RECESSO

Le fonti del diritto del lavoro

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

Programma del corso di DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

Human Resources Lab For Students

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

INDICE SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione Premessa alla prima edizione. CAPITOLO PRIMO NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Mattia Persiani

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

Milano Corso XXII Marzo, Milano. Torino Via A. Avogadro n Torino. T

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

Il corso base è finalizzato a porre le fondamenta della conoscenza della materia sindacale.

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

La riforma del lavoro pubblico (dopo i decreti legislativi nn. 74 e 75 del 2017)

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari

Dal 20 settembre al 11 ottobre 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani

Dal 10 maggio al 7 giugno 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula NORME GENERALI

VALORE P.A La nuova disciplina del PUBBLICO IMPIEGO (Corso II livello)

Guida alla lettura. Prefazione alla quinta edizione. Avvertenze per la sesta edizione. Abbreviazioni

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

INDICE CAPITOLO I IL SINDACATO IN AZIENDA: MODELLI, REGOLE E PRASSI NELL ATTUALE CONTESTO DELLE RELAZIONI SINDACALI IN ITALIA

INDICE. Capitolo Primo PROFILO STORICO DEL DIRITTO DEL LAVORO

Data Protection Officer: strumenti operativi per le imprese e i professionisti

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS 07 DIRITTO DEL LAVORO CHIARIMENTI PER GLI STUDENTI DELLA FACOLTA DI ECONOMIA

Diritto del lavoro e delle imprese in crisi (Derecho del trabajo y de las empresas en crisis)

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

INDICE. pag. Abbreviazioni... XXI Prefazione alla settima edizione... XXV Prefazione alla sesta edizione... XXVII. SEZIONE I Il tipo contrattuale

ERGON LAB STUDIO DI CASI SPECIFICI ERGON SCHOOL CORSI D AULA FORMAZIONE SICUREZZA, PRIVACY, HACCP

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

MARKETING E VENDITE RISORSE UMANE CONTABILITÀ MANAGEMENT

Ferrara, dal 18 ottobre 2019 al 22 maggio 2020

Riepilogo iniziativa CF_1718_I_2018

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2018

1. FORMAZIONE PROFESSIONALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale

Soggetto proponente: Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Cagliari, dal 29 ottobre 2019 al 28 maggio 2020

PEOPLE MANAGEMENT 4.0. Acquisisci competenze e strumenti manageriali per una efficace e moderna gestione delle HR

Udine, dal 24 ottobre 2019 al 27 maggio 2020

IL DIRITTO DEL LAVORO DOPO IL JOBS ACT: COSA CAMBIA?

STRUTTURA. III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. Legge di Bilancio 2018 e Milleproroghe

INDICE SOMMARIO XIII XXIII XVII

Transcript:

Settembre 2019

Il mestiere HR per sua natura è condizionato in ogni suo aspetto dalla normativa del lavoro. Ogni azione HR ha infatti un richiamo o addirittura le proprie fondamenta nella normativa, che, però, è in costante cambiamento e richiede, quindi, un puntuale aggiornamento. Recentemente, con Jobs Act e con il Decreto Dignità, il mercato del lavoro è stato ancora oggetto di importanti novità legislative di cui occorre essere informati per una corretta gestione delle risorse umane e ciò anche alla luce dei molti dubbi applicativi che sono già sorti, tanto da rendere necessario anche il vaglio della Corte Costituzionale. Quindi, da un lato, i professionisti HR devono fare i conti con questa realtà e sapersi muovere su tutti gli ambiti sia assicurando all azienda i corretti comportamenti gestionali sia riconoscendo e segnalando eventuali criticità. Inoltre, non sempre l esigenza gestionale HR si sposa con l esigenza di compliance legale e viceversa. Dall altra parte, anche i Legali interni si trovano a doversi interfacciare con tematiche HR connesse ad iniziative di tipo legale e devono, quindi, tenere conto della necessità di un buon approccio HR. Hara Risorse Umane ha creato il Percorso HR Legal che approfondisce tutte le principali attività HR trasmettendo conoscenza in un duplice ambito, quello HR gestionale e quello HR legal. Ogni attività HR è approfondita sia sulle implicazioni normative che su quelle concretamente gestionali. Destinatari Professionisti HR: - HR Manager - HR Business Partner - HR Generalist - HR Specialist Giuristi d Impresa - Affari legali

Programma e Metodologia Programma La docenza del Percorso è svolta dall Avv. Paola Polliani, giuslavorista, Cassazionista, of Counsel in qualità di Head of Labor & Employment Department di Franzosi Dal Negro Setti Avvocati Associati, con la partecipazione in alcuni moduli di Antonio Messina, Presidente di Hara Risorse Umane ed ex Direttore HR, e la testimonianza di un responsabile HR. Il percorso è suddiviso in 4 moduli e può essere frequentato interamente oppure a singoli moduli. Modulo I: La Selezione del personale (Durata: 1 giornata) - Le tipologie del contratto di lavoro dopo il Jobs Act: Ø Contratto a tutele crescenti Ø Contratto a tempo determinato Ø Contratto part time Ø Apprendistato Ø Il tirocinio Ø Collaborazioni coordinate e continuative Ø Lavoro autonomo Ø Smart Working Ø Telelavoro - Il patto di prova - Patto di non concorrenza - Patto di durata minima e clausole di stabilità - L informativa sulla privacy e sul controllo a distanza - Il colloquio di negoziazione del contratto - La raccolta delle referenze

Modulo II: La gestione del personale e la retribuzione (Durata: 1 giornata) - La disciplina delle mansioni (art. 2103 c.c.) - Orario di lavoro: Ø Ritardi Ø Straordinario (forfaittario) Ø Riposi Ø Ferie Ø Permessi personali e sindacali Ø Congedi - Malattia, comporto e assenteismo - Retribuzione Ø Forme della retribuzione (fissa, variabile, in natura) Ø Gestione dell aumento retributivo (comunicazione, assorbimento, ) Ø Retribuzione variabile e politiche di incentivazione Ø Welfare Ø Il premio di produzione/risultato/partecipazione/presenza Ø L irriducibilità della retribuzione Modulo III: Fase patologica del rapporto di lavoro (Durata: 1 giornata) - Diligenza e fedeltà (art.2104 2105 c.c.) - Le modalità di controllo dei lavoratori - Procedimenti disciplinari e fase patologica del rapporto: Ø Contestazione Ø Giustificazioni Ø Sanzioni Ø Impugnazioni - Cessazione del rapporto Ø Licenziamento per giustificato motivo oggettivo Ø Licenziamento per giustificato motivo soggettivo e giusta causa Ø Tutele in caso di licenziamento illegittimo Ø Dimissioni Ø La gestione delle dimissioni e del preavviso

Modulo IV: Gestione della crisi (Durata: 1 giornata) - Riduzioni costi: Ø Cambiamento inquadramento contrattuale Ø Travel freeze Ø Salary freeze Ø Riduzione benefits - Licenziamenti collettivi: Ø Requisiti Ø Procedura - Trasferimento d azienda Ø Requisiti Ø Procedura - Ammortizzatori sociali: Ø Le forme di cassa integrazione Ø Contratti di solidarietà Al termine dell intero percorso verrà consegnato un Attestato di partecipazione. Per gli iscritti a un singolo modulo, verrà consegnato un Attestato di partecipazione al modulo. Metodologia e principali caratteristiche didattiche Le tematiche vengono affrontate con esempi pratici che richiamano la quotidianità aziendale. I partecipanti sono chiamati ad affrontare diverse esercitazioni pratiche e di soluzione di problemi. Per garantire qualità e facilitare l interazione in aula, il Percorso è riservato a un numero ristretto di partecipanti.

Orari e Luogo Il percorso si terrà di venerdì dalle 9,30 alle 17,30 presso la nostra sede di Via Morimondo, 26 a Milano. L intero percorso ha una durata complessiva di 28 ore; è suddiviso in 4 moduli e può essere frequentato interamente oppure a singoli moduli. Inizio: venerdì 27 settembre 2019 Termine: venerdì 8 novembre 2019 Calendario Settembre 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Ottobre 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Modulo 1 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 4

Prezzi e Modalità di pagamento Prezzo Il costo dell intero percorso è di 1.400,00 + IVA; Il costo del singolo modulo è di 450,00 + IVA Per informazioni e per l iscrizione al percorso potete contattare direttamente Nicole Agati, Responsabile Organizzazione del percorso, via email all indirizzo experience@hararisorseumane.it o telefonare al numero 02 87022124. Scontistiche e Modalità di pagamento Per tutti coloro che si iscrivono in forma privata all intero percorso è previsto uno speciale piano sconti e la rateizzazione del pagamento. Per i partecipanti iscritti tramite azienda, il pagamento è previsto in un unica soluzione, entro 10 giorni dall inizio del Master. In caso della partecipazione al corso di due o più persone, iscritte tramite azienda, sarà applicato uno sconto del 15% sul prezzo di listino per persona iscritta. umane

Profilo dei docenti Paola Polliani, Head of Labor & Employement Department Of Counsel at Avvocati Associati Franzosi Dal Negro Setti. Avv. Paola Polliani Giuslavorista Cassazionista Da quasi vent anni collabora con primari studi internazionali prestando assistenza specialistica, giudiziale e stragiudiziale, nell ambito del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, in favore di aziende e gruppi multinazionali, nonché dell alta dirigenza. Speaker abituale in eventi formativi rivolti a professionisti del settore HR, è anche autrice di numerose pubblicazioni nella materia e collabora con diverse riviste specialistiche. La sua caratteristica principale: in una realtà continuamente in evoluzione come quella del mercato del lavoro, crede profondamente che la carta vincente sia il gioco di squadra tra il consulente legale e i professionisti HR. Antonio Messina, ideatore di Hara Risorse Umane. Ventitré anni di esperienza concreta sul campo nelle Direzioni HR sia in aziende nazionali che internazionali, governando la Direzione Risorse Umane in Italia, in territori europei e poi a livello globale. Dott. Antonio Messina Presidente ed Executive Trainer & Consultant di Hara Risorse Umane Si è appropriato di esperienze innovative nei settori Farmaceutico, Largo Consumo, Telecomunicazioni, Information Technology, Consulenza, Outsourcing, Automotive ed Elettrico. Tra le sue passioni ci sono la Formazione e la Consulenza HR. La sua caratteristica principale: in aula porta la sua esperienza come Direttore HR, trasmettendo segreti e situazioni di vita vissuta ed esperienza aziendale, argomentando con esempi concreti di quotidianità delle realtà di business, e andando al cuore di ciò che davvero conta per essere efficaci.