Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8)



Documenti analoghi
Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Teoria del Prospetto: avversione alle perdita, framing e status quo

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Lezione 1 Introduzione

WERNER GÜTH Max Planck Institute of Economics Jena, Germany INTERSEZIONI DI: INFORMAZIONI INCOMPLETE, RAZIONALITÀ LIMITATA E SUGGERIMENTI ESTERNI

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

Aspettative, consumo e investimento

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Il significato della cogenerazione efficiente

LE STRATEGIE DI COPING

Il modello generale di commercio internazionale

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Richiami di teoria della domanda di moneta

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

UNA DONAZIONE ALLA FONDAZIONE AdJ PERMETTE DI PAGARE MENO IRPEF

Ipotesi sulle preferenze

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Indice. 1 La disoccupazione di 6

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Lineamenti di econometria 2

Giudizio Probabilistico

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

Università Ca Foscari Venezia. Consob - Luiss - 4 Giugno 2010

I ricavi ed i costi di produzione

Verifica di ipotesi e intervalli di confidenza nella regressione multipla

Introduzione alle relazioni multivariate. Introduzione alle relazioni multivariate

3. Asimmetrie informative

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

I tassi di interesse e il loro ruolo nella valutazione PAS 2014: Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010.

Test statistici di verifica di ipotesi

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Capitolo 20: Scelta Intertemporale

Esercitazione 23 maggio 2016

Elasticità dell offerta rispetto al. prezzo. L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

Gestione del conflitto o della negoziazione

Le Scelte scelte in in condizioni di d incertezza

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

come nasce una ricerca

Asimmetria delle informazioni

Gli strumenti di base della Finanza

Epoche Trancia a controllo elettronico (TCE) Trancia a controllo manuale (TCM)

Capitolo 7. Comportamento prosociale

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

Scelte in condizione di incertezza

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Perché studiare la Microeconomia?

La teoria dell utilità attesa

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

Processi decisionali individuali e di gruppo

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Esercizi test ipotesi. Prof. Raffaella Folgieri aa 2009/2010

INDICI DI TENDENZA CENTRALE

Perché si fanno previsioni?

Risparmio e Investimento

ESEMPI DI DOMANDE per la prova scritta dell esame di Microeconomia. Una sola delle cinque risposte fornite per ogni domanda è giusta.

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Logiche e strumenti per la valutazione degli investimenti

LE AZIONI SVILUPPO IN ISAGRO. Milano, 22 luglio 2014

La decisione. Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Indirizzo Gruppi A.A Contents First Last Prev Next

LEZIONE n. 5 (a cura di Antonio Di Marco)

Cos è la Psicoterapia

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI PER PROBLEMI DI DECISIONE

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Autoefficacia e apprendimento

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

ESERCITAZIONE novembre 2012

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

È importante la struttura finanziaria?

Economia del Lavoro 2010

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Perché il logaritmo è così importante?

Inquadramento giuridico della figura del consulente finanziario indipendente. Scritto da Ugo Bonomini

Domande a scelta multipla 1

Transcript:

Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8)

RAZIONALITÀ LIMITATA Secondo Herbert Simon, gli individui non sono in grado di comportarsi come i soggetti perfettamente razionali descritti dalla teoria economica Il più delle volte essi procedono per prova ed errore alla ricerca di soluzioni soddisfacenti piuttosto che di soluzioni ottime

FUNZIONE ASIMMETRICA DEL VALORE Nel modello di scelta razionale l utilità degli individui dipende dalla ricchezza complessiva. Kanheman e Tversky hanno proposto l utilizzo di una funzione di valore definita rispetto alle variazioni della ricchezza. 1) Essi assegnano un peso maggiore alle perdite rispetto ai guadagni (loss aversion) 2) La funzione di valore così definita è concava rispetto ai guadagni ma convessa rispetto alle perdite Di fronte alla prospettiva di un guadagno e di una perdita inattesi di pari importo gli individui mostrano di aspettarsi una diminuzione di utilità

FUNZIONE ASIMMETRICA DEL VALORE Questo approccio rende le decisioni molto sensibili alla formulazione delle differenti alternative - framing Ad esempio rende più attraenti due guadagni se presentati come eventi separati piuttosto come un unico evento La funzione di valore è uno strumento per descrivere il comportamento e non un metodo di scelta

Figura 8-2: Funzione asimmetrica di valore di Kahneman e Tversky Un guadagno di 100 dà un incremento di utilità inferiore del decremento dovuto ad una perdita di 80

Figura 8-3: Potenziale irrazionalità: ES: Rifiuto di un assicurazione più vantaggiosa Nel primo schema si paga 500 per una assicurazione piena nel secondo 250 per una assicurazione con franchigia di 200 Il secondo schema implica un guadagno di 250 nello stato buono del mondo, ma una perdita di 200 nel cattivo. Il netto è negativo in termini di utilità. Ma notate che si sta oggettivamente meglio col contratto con franchigia

SCHEMI DI CONCETTUALIZZAZIONE La funzione asimmetrica di valore suggerisce quattro strategie per rendere più allettanti le offerte Ripartire i guadagni Combinare le perdite Compensare una piccola perdita con un guadagno più consistente Separare i piccoli guadagni dalle perdite rilevanti

Figura 8-4: Effetto positivo della separazione dei guadagni

Figura 8-5: Effetto positivo della combinazione delle perdite

Figura 8-6: Effetto positivo della compensazione di una perdita con un guadagno più consistente Se si riesce a presentare i due eventi in maniera combinata si percepisce solo il guadagno di 50 Esso fornisce una utilità positiva al contrario della somma dell utilità della perdita e del guadagno separati

ERRORI DI PREVISIONE EFFETTIVA La scelta fra più alternative spesso richiede una previsione di ciò che preferiremo nell'immediato futuro Tuttavia molte scelte avranno ripercussioni molto più in la nel futuro (ad esempio le scelte sul risparmio) Ci potrebbero essere fenomeni di adattamento che rendono alcune scelte passate non più soddisfacenti Tipicamente sovrastimiamo gli effetti di una soddisfazione immediata perché ci adatteremo al livello di soddisfazione implicito

SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA Il modello dell utilità attesa di von Neumann e Morgenstern soffre di alcuni problemi non essendo sempre in grado di descrivere il processo decisionale effettivo Lievi differenze nella formulazione dei problemi conducono a scelte profondamente diverse (framing) Anche in questo caso la funzione asimmetrica di valore appare un utile alternativa per descrivere il comportamento degli individui

Schema 1: A: certezza di una vincita pari a 240 $ B: prob del 25% di vincere 1000 $ e 75% di guadagnare 0 $

Schema 2: C: certezza di perdere 750 $ D: perdere 1000 (con prob. 75%) e nessuna perdita con prob. 25%. Cosa scegliereste? Una persona avversa al rischio tende a preferire un guadagno sicuro a un guadagno leggermente più alto, ma incerto

METODI EURISTICI E DISTORSIONI SISTEMATICHE Esistono altri problemi che indeboliscono la capacità descrittiva del modello di scelta razionale Uno di questi è la tendenza ad interpretare erroneamente i fatti rilevanti ai fini della scelta Questi problemi, peraltro, appaiono sistematici e non casuali

METODI EURISTICI E DISTORSIONI SISTEMATICHE Kanheman e Tversky ipotizzano che la maggior parte degli individui utilizzi tre semplici regole pratiche per decidere: disponibilità delle informazioni (memoria distorta) Rappresentatività (effetto di regressione verso la media) ancoraggio rispetto ad un riferimento iniziale e successivo aggiustamento sulla base delle informazioni raccolte ritenute significative

DIFFICOLTÀ DI PRENDERE UNA DECISIONE Le difficoltà nel prendere una decisione rappresentano un altra possibile causa di indebolimento della capacità descrittiva della teoria delle scelte razionali Occorre spesso uno sforzo mentale notevole per scegliere tra alternative anche molto semplici spesso ciò conduce alla non-scelta o alla scelta di una opzione default Il problema consiste anche nel fatto che le scelte non sempre sono indipendenti rispetto alle alternative irrilevanti, come invece dovrebbero essere secondo la teoria tradizionale

Figura 8-10: Scelta tra due appartamenti

Figura 8-11: Aggiunta di una alternativa irrilevante

LA TRAPPOLA DELL AUTOCONTROLLO Un ultima ragione che aiuta a spiegare perché il comportamento individuale si discosti da quanto previsto dal modello di scelta razionale è che gli individui possono non avere abbastanza autocontrollo o forza di volontà per perseguire i loro stessi interessi In queste circostanze può essere utile vincolare in qualche modo il proprio comportamento

IN DEFINITIVA I modelli comportamentali di scelta aiutano spesso a prevedere le decisioni effettive meglio di quanto non faccia il modello della scelta razionale È bene ricordare, tuttavia, che essi non hanno un significato normativo In questo senso, i modelli comportamentali di scelta sono uno strumento importante, in quanto aiutano a non incorrere in alcuni degli errori più comuni nei processi decisionali