DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PIANO DI LAVORO A.S. 2018/ BIENNIO

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO E CLASSE QUINTA

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

CURRICOLO DISCIPLINARE di DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

11 DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

MATERIA: TECNOLOGIE E TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

Programmazione di TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CONDIVISA del DIPARTIMENTO ARTISTICO a.s. 2016/2017

OBIETTIVI DISCIPLINE PROFESSIONALIZZANTI I.P.I.A. (Allegato 5)

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER DISCIPLINA

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. SCHEDA DI VALUTAZIONE anno scolastico:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO. Anno Scolastico 2018/19. DISCIPLINA: Discipline Geometriche

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

SOTTO-DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale

Competenze di asse culturale utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO. Anno Scolastico 2018/2019 DISCIPLINA: Discipline progettuali del design

LICEO SCIENTIFICO CLASSI PRIME

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

Storia dell arte. Storia dell arte. Liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico OBIETTIVI

I.I.S. G. CENA COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE:

CLASSE: 1AINF 1CAT MATERIA: TEC. DI RAPP. GRAFICA DOCENTE: MARCO FORTUNATO TRUSSARDI M. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO. Anno Scolastico 2018/2019 DISCIPLINA: Laboratorio del design

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO

CLASSE: 3IEFPELE MATERIA: TEC. DI RAPP. GRAFICA DOCENTE: FORTUNATO M. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE STORIA DELL ARTE. (anno scolastico ) 1. OBIETTIVI SPECIFICI (in termini di conoscenze, competenze, capacità)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA)

STORIA DELL ARTE classe terza Indicazioni nazionali ministeriali

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di classe. classe III A scientifico a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Di PROGETTAZIONE E LABORATORIRIO Classe 3^ indirizzo Architettura

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

I.C. VIA CASALOTTI, 259

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

Obiettivi Didattici. Saper decodificare il linguaggio estetico e contenutistico delle maggiori opere

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO M.AZZARITA. Anno scolastico DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

Disegno e Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Griglia di valutazione scritto Primo Biennio

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Programmazione Collegiale delle Attività Didattiche Anno scolastico Di

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA FABRIANO E SEZIONE DI SASSOFERRATO DIPARTIMENTO DI E STORIA DELL ARTE PIANO DI LAVORO A.S. 2018/2019 2 BIENNIO e CLASSE 5a

1 DOCENTI Sede centrale di Fabriano: Prof.ssa Paola Bellucci - Prof. Enrico Giacomoni. Sezione staccata di Sassoferrato: Prof. Flavio Stimilli. FINALITÁ EDUCATIVE Conoscere, rispettare ed amare il patrimonio artistico per avere consapevolezza del valore culturale del passato anche come chiave interpretativa delle problematiche odierne. Acquisire capacità operativa e critica per una migliore qualità funzionale ed estetica degli spazi anche interpretando forme naturali e artificiali. OBIETTIVI DISCIPLINARI Gli obiettivi, declinati per singola classe del II biennio e per la classe quinta, articolati come previsto dalla normativa vigente. OBIETTIVI DISCIPLINARI della CLASSE TERZA COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - Essere in grado di rappresentare graficamente figure geometriche, volumi solidi e oggetti reali. - Impiegare con proprietà i metodi e le convenzioni proprie della rappresentazione grafica. - Allargare il campo delle competenze tecnico-operative e di fruizione-lettura del disegno tecnico. - Sapere collocare l'opera d'arte nell'ambito storico-culturale e nell'area geografica di appartenenza, concentrando l'attenzione sui grandi maestri, sui centri di produzione artistica, sulle scuole. - Esaminare il valore storico, culturale ed estetico del patrimonio artistico del passato e del presente, con particolare sensibilità al problema della sua tutela. - Analizzare l opera d arte nella sua complessità (lettura iconografica, iconologica, strutturale) e potenziare la sensibilità estetica. - Conoscere ed utilizzare gli strumenti necessari alla pratica operativa del disegno a matita e ad inchiostro con precisione grafico esecutiva. - Capacità di astrazione e di visualizzazione spaziale. - Acquisizione del metodo verificabile mediante corretta applicazione dei passaggi procedurali per l esecuzione dell elaborato fino alla progettazione. - Uso corretto della terminologia e del lessico tecnico specifico. - Conoscere le regole e le convenzioni grafiche su cui si fonda la geometria descrittiva. - Esecuzione consapevole, motivata e tecnicamente corretta di un elaborato - Capacità di decodificare un opera d arte nelle sue componenti tecniche e tematiche. - Capacità di contestualizzazione storico-artistica. - Capacità di analisi (riconoscere ed esaminare) e di sintesi (rielaborare autonomamente) nella lettura dell opera d arte. - Uso appropriato del linguaggio specifico della disciplina. - Conoscere i contenuti disciplinari ed i caratteri dei periodi e dei fenomeni artistici studiati. - Conoscere gli stili ed i linguaggi espressivi in architettura, scultura e pittura OBIETTIVI DISCIPLINARI della CLASSE QUARTA COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - Essere in grado di rappresentare graficamente figure geometriche, volumi solidi e oggetti reali. - Impiegare con proprietà i metodi e le convenzioni proprie della rappresentazione grafica. - Allargare il campo delle competenze tecnico-operative e di fruizione-lettura del disegno tecnico. - Analizzare e rielaborare i molteplici messaggi visivi provenienti dall ambiente per trasporli sul piano grafico e simbolico. - Analizzare il fenomeno artistico riconoscendone il linguaggio estetico e relazionare i fenomeni artistici alla situazione storica, sociale e culturale. - Saper individuare le caratteristiche tecniche e strutturali dell opera d'arte. - Applicare correttamente i procedimenti specifici del disegno geometrico ed architettonico sapendo descrivere graficamente un idea progettuale. - Utilizzare gli strumenti della pratica operativa del disegno con precisione grafico esecutiva. - Utilizzare la rappresentazione grafica nello studio della storia dell'arte. - Conoscere e servirsi della terminologia appropriata per la corretta analisi di oggetti. - Decodificare un opera d arte nelle sue componenti tecniche e tematiche. - Capacità di lettura iconografica, iconologia e strutturale dell opera d arte.

- Saper individuare e leggere, con linguaggio specifico ed appropriato un opera artistica operando anche confronti con opere dello stesso periodo o di altre epoche, cercando di rilevare analogie, differenze, punti di continuità e di discontinuità. - Uso appropriato di termini, concetti e categorie del linguaggio disciplinare. - Conoscere il valore storico, culturale ed estetico del patrimonio artistico del passato e del presente con particolare sensibilità al problema della loro tutela. 2 OBIETTIVI DISCIPLINARI della CLASSE QUINTA COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - Essere in grado di rappresentare graficamente figure geometriche, volumi solidi e oggetti reali. - Impiegare con proprietà i metodi e le regole della rappresentazione. - Analizzare e rielaborare i messaggi visivi provenienti dall ambiente per trasporli sul piano grafico e simbolico. - Saper riconoscere le finalità estetiche, comunicative e le principali caratteristiche tecniche e strutturali dell opera d'arte. - Individuare le coordinate storico-culturali in cui si colloca l attività artistica e le caratteristiche fondamentali del linguaggio di un autore o di un movimento. - Saper leggere l opera d arte nella sua complessità, considerandone vari aspetti o livelli di significato: tecnico strutturale (analisi dei materiali, delle tecniche e dei procedimenti di realizzazione), tematico e iconografico, stilistico - formale (analisi degli elementi formali e degli schemi compositivi). - Riconoscere le interconnessioni esistenti tra l arte e i diversi campi del sapere: umanistico, scientifico e tecnologico. - Esprimere un giudizio personale motivato sui significati e le qualità dell opera d arte, usando correttamente il lessico della disciplina. - Applicare correttamente i procedimenti specifici del disegno geometrico ed architettonico sapendo ed utilizzare i metodi, gli strumenti e le tecniche apprese per realizzare un proprio progetto grafico, anche semplice, conseguendo il livello più personale e creativo di conoscenza della disciplina. - Utilizzare gli strumenti necessari alla pratica operativa del disegno a matita e ad inchiostro con precisione grafico esecutiva. - Avvalersi della rappresentazione grafica nello studio della storia dell'arte. - Servirsi della terminologia appropriata per la corretta analisi di oggetti dal punto di vista della rappresentazione grafica. - Conoscere le principali tecniche di rappresentazione grafica. - Conoscere i procedimenti specifici del disegno geometrico ed architettonico. - Conoscere correttamente la terminologia ed il lessico tecnico specifico della disciplina. - Decodificare un opera d arte nelle sue componenti tecniche e tematiche. - Descrivere il percorso artistico di un autore, mettendone a fuoco la poetica, la cultura e l eventuale rapporto con la committenza. - Riconoscere i rapporti che un opera d arte può avere con altri ambiti culturali (letterari, scientifici, musicali, tecnologici, ecc.) ed effettuare confronti e collegamenti. - Uso appropriato di termini, concetti e categorie del linguaggio disciplinare. - Conoscere le principali opere degli artisti più significativi del periodo studiato ed i caratteri stilistici dei movimenti o correnti artistiche. - Conoscere le caratteristiche tecniche (materiali, procedimenti, ecc.) e strutturali (configurazione, composizione, peso visivo, ecc.) di un opera. - Conoscere il valore storico, culturale ed estetico del patrimonio artistico del passato e del presente con particolare sensibilità al problema della loro tutela. - Conoscere appropriatamente la terminologia specifica. CONTENUTI DISCIPLINARI I CONTENUTI, in relazione alle Indicazioni Nazionali relative al Riordino dei Licei, sono quelli comuni e vengono ripartiti tra TRIMESTRE e PENTAMESTRE; ogni docente, se ritiene, provvederà ad articolarli ulteriormente rispondendo alle esigenze formative specifiche della classe. CLASSE TERZA Le proiezioni assonometriche ortogonali ed oblique di solidi e gruppo di solidi, di elementi architettonici, di arredo ecc., l analisi tecnica ed il disegno a mano libera di oggetti artistici e/o architettonici, la progettazione di abitazioni in scala. Il Medioevo, il Rinascimento. CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA La rappresentazione prospettica (centrale ed accidentale), schizzi prospettici di elementi architettonici ed artistici, la progettazione di luoghi. La progettazione architettonica (anche semplice) personale e creativa, lo studio grafico applicato all architettura e al design industriale. Il Rinascimento, il Barocco, il Neoclassicismo. Il Neoclassicismo, l Ottocento ed il Novecento (arte moderna e contemporanea).

OBIETTIVI MINIMI DISCIPLINARI Il Dipartimento stabilisce, per le singole classi del II biennio e per la classe quinta, i seguenti obiettivi minimi obbligatori in termini di competenze, conoscenze e abilità/capacità. Detti obiettivi, per la classe quinta, rappresentano il livello di sufficienza e consentono l ammissione all Esame di Stato, secondo la normativa vigente. COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ 3 CLASSE TERZA - Sufficiente acquisizione del metodo grafico delle proiezioni ortogonali. - Minima conoscenza del concetto delle proiezioni assonometriche e della visione prospettica. - Esporre in maniera corretta i più significativi aspetti della storia dell arte esaminati. - Conoscenza del lessico specifico della disciplina. - Sufficiente capacità di applicazione e confronto dei vari sistemi di rappresentazione studiati. - Conoscenze degli argomenti generali, lettura dell immagine con un linguaggio semplice e coerente. - Corretta impaginazione dell elaborato - Saper ricavare conoscenze ed informazioni dal libro di testo. - Capacità di esporre in modo corretto ed organico i contenuti specifici studiati sapendo trarne alcune conclusioni personali. CLASSE QUARTA - Lettura, comprensione e applicazione del disegno architettonico anche applicato alla storia dell'arte. - Esposizione orale corretta dei più significativi aspetti della storia dell arte. -Esecuzione consapevole, motivata e tecnicamente corretta di un elaborato - Conoscenze degli argomenti generali, lettura dell immagine con un linguaggio coerente. - Corretta impaginazione dell elaborato - Capacità di astrazione e di visualizzazione spaziale. - Accettabili capacità di analisi, comprensione e valutazione di manufatti e correnti artistiche oggetto di studio relazionandoli al contesto socio culturale. CLASSE QUINTA - Lettura, comprensione e applicazione del disegno architettonico anche applicato alla storia dell'arte. - Esposizione orale corretta dei più significativi aspetti della storia dell arte. -Esecuzione consapevole, motivata e tecnicamente corretta di un elaborato - Conoscenze degli argomenti e sufficiente capacità di analisi e valutazione di opere e periodi artistici con riferimenti interdisciplinari. - Corretta impaginazione dell elaborato - Capacità di astrazione e di visualizzazione spaziale. - Consolidare ed acquisire minime tecniche espressive in relazione all'analisi dell'opera d'arte. ATTIVITÀ DI RECUPERO (in orario curricolare) CLASSI TERZA E QUARTA Recupero in itinere mediante esercitazioni individuali con guida del docente. La verifica sarà costituita da esercitazioni grafiche, test a risposta aperta o multipla ed interrogazioni. ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO ( in preparazione dell ESAME DI STATO) CLASSE QUINTA Potenziamento di opere e movimenti artistici utili per i percorsi multidisciplinari che i candidati presenteranno all'esame. METODOLOGIE Lezione frontale (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche) Lezione interattiva (discussioni sui libri o a tema, domande collettive) Lezione multimediale (utilizzo della LIM, di audio video) Lezione / applicazione Cooperative learning (lavoro collettivo guidato o autonomo) Problem solving (definizione collettiva) Attività di laboratorio - Esercitazioni pratiche (esperienza individuale o di gruppo) Lettura e analisi diretta dei testi

MEZZI E STRUMENTI Libri di testo ed altri libri Computer Progetti disciplinari Dispense, schemi, mappe Videoproiettore LIM - Lettore DVD Progetti interdisciplinari 4 SPAZI Aula scolastica e Biblioteca Laboratori di disegno ed informatica Visite guidate e viaggi d istruzione TIPOLOGIA DI VERIFICHE GRAFICHE, SCRITTE, ORALI Esercitazioni grafiche. Prova grafica. Progettazione (lavoro individuale e/o di gruppo). Interrogazione e colloquio. Test strutturato, semistrutturato, a riposta aperta. Tema - relazione, ricerca. CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione terrà conto: di come gli obiettivi saranno raggiunti, del livello di coinvolgimento nelle attività didattiche (in ordine ad attenzione, puntualità nelle verifiche, serietà e costanza nell impegno e nella partecipazione), dei progressi compiuti rispetto al livello di partenza, della partecipazione ad attività extracurriculari inserite nel P.T.O.F. e/o relative all ambito disciplinare. La valutazione, in particolare, farà riferimento alla seguente classificazione. Insufficiente = conoscenza ed argomentazioni inadeguate; linguaggio improprio, mancanza di filo logico; elaborazione grafica tecnicamente scorretta e non rispondente a criteri di minima autonomia organizzativa. Mediocre = conoscenza e argomentazione approssimative e generiche; linguaggio non del tutto appropriato, parziale coordinazione logica di idee e fatti; elaborazione grafica semplice e rispondente a parziale autonomia organizzativa. Sufficiente (obiettivo minimo) = conoscenze opportunamente strutturate; linguaggio semplice, ma appropriato, coordinazione logica idonea; elaborazione grafica accettabile e rispondente ad adeguata autonomia organizzativa. Discreto = conoscenza, argomentazione e linguaggio ordinati ed organizzati; elaborazione grafica precisa e rispondente a sicurezza ed apprezzabile autonomia organizzativa. Buono = conoscenze strutturate e argomentazioni valide; capacità di articolare il proprio discorso con analisi e sintesi; esattezza terminologica; elaborazione grafica precisa ed accurata e rispondente a piena autonomia organizzativa. Ottimo = efficace padronanza degli argomenti e capacità di valutarli criticamente; coordinazione di fatti e idee entro un contesto di pensiero analitico e sintetico; apertura a prospettive interdisciplinari; facilità di applicare quanto appreso in situazioni nuove; accuratezza terminologica e concettuale; elaborazione grafica precisa ed originale e rispondente a sicurezza e piena autonomia organizzativa. STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE GRAFICHE, SCRITTE E ORALI Strumenti di valutazione: GRIGLIE DI VALUTAZIONE per le PROVE GRAFICHE, SCRITTE ed ORALI. Le griglie comuni adottate dal dipartimento sono allegate alla presente programmazione. NUMERO DELLE PROVE PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO CLASSI TERZAE QUARTA TRIMESTRE Una sola prova orale (anche scritta) di storia dell arte per alunno, con una seconda prova solo nel caso che la prima risulti incerta o insufficiente ed almeno due tavole grafiche. PENTAMESTRE Due prove orali (di cui una anche scritta) ed almeno due prove grafiche per ciascun alunno. CLASSE QUINTA Una sola prova orale (anche scritta), una di disegno ed una prova su attività laboratoriali Due grafiche e due orali.

VALENZA ORIENTATIVA DELLE DISCIPLINE E Le discipline, attuate attraverso i corsi di Disegno e Storia dell Arte (per il nuovo ordinamento del Liceo Scientifico ed opzione delle Scienze Applicate), oltre ad una innegabile preparazione culturale personale, mostrano spiccate valenze anche ai fini orientanti. Le attività progettuali che spaziano su diversi campi di interesse, legati comunque alla programmazione curricolare, e che contribuiscono a promuovere la valenza orientante della disciplina sono: valorizzazione del patrimonio artistico culturale del territorio locale, al fine di sviluppare negli studenti la conoscenza e l attenzione verso un patrimonio spesso sommerso, favorendo una visione integrata dell arte e della cultura come fattori propulsivi anche per il turismo; interdisciplinarietà con diverse materie e quindi possibilità di svolgere vari progetti (ad esempio Visite guidate e viaggi d istruzione con preparazione collegiale del C.d.C.); attività laboratoriali, anche attraverso l uso di strumenti e software dedicati al disegno (CAD) 2D e 3D, al rilievo grafico-architettonico e fotografico, alla lettura ed interpretazione di cartografie tematiche. 5 Gli indirizzi universitari e specialistici, più strettamente connessi alla disciplina sono: Architettura, ingegneria civile e dell ambiente, ingegneria meccanica. Conservazione dei beni culturali, archeologia, storia dell arte. Urbanistica e pianificazione territoriale. Industrial Design, designer d interni ed arredatore. D.A.M.S. Accademia di Belle Arti, Accademia di costume e moda, Istituto Superiore per l Industria Artistica. Corsi di restauro (dipinti, materiali lapidei e lignei, libri). Facoltà economiche con gestione dei beni artistici e culturali e con indirizzo turistico. IL DIPARTIMENTO DI E LICEO SCIENTIFICO FABRIANO Allegato GRIGLIE DI VALUTAZIONE di E

6 ORALE INDICATORI PESI Conoscenza Conoscenza dei contenuti 4 Competenza Organizzazion e 4 ed utilizzo delle conoscenze Capacità Elaborazione personale 2 DESCRITTORI 1.Frammentarietà e scarse conoscenze. 2.Conoscenze generiche poco approfondite. 3.Conoscenze generali abbastanza approfondite. 4.Conoscenze adeguate. 5.Conoscenze complete ed approfondite. 1.Non sa individuare i concetti chiave. 2.Individua con difficoltà i concetti chiave. 3.Individua i concetti chiave ma non sa collegarli. 4.Individua i concetti chiave e stabilisce semplici collegamenti. 5.Individua i concetti chiave e stabilisce efficaci collegamenti. 1.Non ha autonomia nel ragionamento 2.Ha autonomia nel ragionamento ma opera con difficoltà scelte personali 3.Esprime giudizi ed opera scelte adeguate. 4.Esprime giudizi ed opera scelte ampiamente motivate. 5.Esprime giudizi efficaci e riorganizza i temi secondo prospettive pluridisciplinari. Punteggio totale (max 50 punti) INDICATORI PESI DESCRITTORI PUNT.GREZZO PUNTEGGIO GREZZO PROVA SCRITTA E TERZA PROVA Conoscenza INDICATORI PESI DESCRITTORI dei contenuti specifici 3 3.sufficiente Competenza abilità uso delle conoscenze e 3 3.sufficiente padronanza linguistica Capacità di rielaborare criticamente le 2 3.sufficiente conoscenze Chiarezza e correttezza 2 3.sufficiente Punteggio totale (max 50 punti) PUNTEGGIO GREZZO (peso x ) Utilizzo corretto delle conoscenze nello sviluppo degli elaborati 4 (correttezza) Padronanza delle tecniche ed organizzazione grafico- esecutiva 3.sufficiente (precisione - 3 autonomia) Ideazione e coerenza con gli argomenti proposti e puntualità nella consegna 3.sufficiente (originalità- 3 completezza - puntualità) 3.sufficiente Punteggio totale (max 50 punti)