Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD)

Documenti analoghi
Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

MEDICO DI MEDICINA GENERALE COADIUVA IL NEFROLOG IL PROGETTO PIRP Dott.ssa Giorgia Russo U.O. di Nefrologia AZ. OSP. Universitaria FERRARA

Organizzazione di un ambulatorio dedicato

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Casa della Salute di San Secondo

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

Dati epidemiologici in USA e Europa

BPCO e la Sanità d Iniziativa

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale

Gruppo di Lavoro PARKINSON DEMENZA

Il sito italiano dedicato alla Malattia Renale Policistica Autosomica Dominante (ADPKD) dà voce agli esperti italiani

Il ruolo dell infermiere nelle cure palliative in nefrologia. Paola Chiappini U.O Nefrologia e Dialisi A.U.S.L. Piacenza

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

PARTECIPANTI. Associazioni ANED Cittadinanza attiva AIDO FIR. Sanitari Nefrologi Infermieri Dietologi Dietiste Psicologi

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

Andrea Buscaroli U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Aziendale Azienda USL di Ravenna

La Sanità in Italia: Nuove prospettive. Giovambattista Capasso Presidente SIN

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ SCOMPENSO CARDIACO

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Prevenzione della Malattia Renale Cronica e della sua progressione: ruolo del PDTA interaziendale della MRC a Parma Enrico Fiaccadori

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2016 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

Nefropatia diabetica

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO:

DIAGNOSI, PRESA IN CARICO, APPROPRIATEZZA E OSPEDALIZZAZIONI Alberto Rocca, Direttore Unità Operativa di Pneumologia, Ospedale Bellaria di Bologna

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

l PDTA e l offerta territoriale a favore del paziente con BPCO

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC

ASL RM F Conferenza dei servizi

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli

I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO. Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche. Depressione: una sfida per la salute pubblica

Il PDTA della BPCO in Basilicata. Stato dell'arte. Direttore di Distretto di Matera Dott. Vito Cilla

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

1 Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna Febbraio Un modello di Assistenza Specialistica Ambulatoriale Complessa:

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

Presa in carico della cronicità Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

Un nuovo modo di pensare

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

Dimensioni del problema, criticità, costi. Modelli organizzativi gestionali

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

RAPPORTO OASI 2010, CERGAS UNIVERSITA BOCCONI. Amelia Compagni e Fabrizio Tediosi MARZO 2011

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

Epidemiologia delle anomalie congenite e delle malattie rare. Alessio Coi

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

I percorsi di cura del paziente con scompenso di cuore: l esperienza dell Azienda per i Servizi Sanitari Alto Friuli

Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST. Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi

IL PROGETTO PIRP: PREVENZIONE DELLA INSUFFICIENZA RENALE PROGRESSIVA PREMESSA

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

I VDRA nel tra-amento della CKD

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

S E R V I Z I O D E L L I N F E R M I E R E

Valori assoluti di Incidenza e Prevalenza

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI

CRONICITÀ E LIVELLI DI INTENSITÀ ASSISTENZIALE. Cristina Basso. UOC Servizio Epidemiologico Regionale e Registri Azienda Zero- Regione Veneto

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Convegno LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

Focus sulla malattia di Fabry e le patologie da accumulo lisosomiale

Quotidiano.

Prima e dopo l ospedale conoscere i bisogni sanitari e sociali per assicurare la continuità di cura.

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini

L evoluzione della popolazione italiana per fasce d età dal 1981 al 2041 (*) (val. assoluto in milioni)

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A DICEMBRE 2018 PER INCARICHI A

PIANI E REALIZZAZIONI IN ITALIA. in Piemonte Andrea Pizzini Medico di Medicina Generale TORINO

Percorso della Malattia Renale Cronica ed i nuovi LEA

DECRETO n. 634 del 30/10/2017

Modelli assistenziali dei territori a confronto: la voce dell Emilia-Romagna

Il Ruolo dell Infermiere nel network

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO E PROSPETTICO

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

CLASSIFICAZIONE DELL INSUFFICIENZA CARDIACA

Transcript:

Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD) Roberto Boero S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Martini Torino

Perché un PDTA per ADPKD Epidemiologia e costi sociali/economici Identificazione precoce dei soggetti affetti, stadiazione e valutazione patologie associate Identificazione dei pazienti candidabili a trattamenti farmacologici Ottimizzazione della gestione delle risorse Collaborazione Specialista-MMG Costituzione di team integrati di cura

Epidemiologia L ADPKD è la causa del 5-10% del totale dei casi di malattia renale allo stadio terminale (end-stage renal disease) L ADPKD è la malattia renale ereditaria più comune. È diffusa in tutti i gruppi etnici del mondo, con una prevalenza stimata in EU compresa tra 3,8 e 4,7 ogni 10.000 individui.

Perché un PDTA per ADPKD Epidemiologia e costi sociali/economici Identificazione precoce dei soggetti affetti, stadiazione e valutazione patologie associate Identificazione dei pazienti candidabili a trattamenti farmacologici Ottimizzazione della gestione delle risorse Collaborazione Specialista-MMG Costituzione di team integrati di cura

Le complicazioni dell ADPKD compaiono a funzione renale conservata

L ADPKD non coinvolge soltanto i reni

N Engl J Med 2014;371:2255-66.

Standard vs Low BP N Engl J Med 2014;371:2255-66.

Standard vs Low BP Albuminuria Left Ventricular Mass Index N Engl J Med 2014;371:2255-66.

Perché un PDTA per ADPKD Epidemiologia e costi sociali/economici Identificazione precoce dei soggetti affetti, stadiazione e valutazione patologie associate Identificazione dei pazienti candidabili a trattamenti farmacologici Ottimizzazione della gestione delle risorse Collaborazione Specialista-MMG Costituzione di team integrati di cura

Nephrol Dial Transplant (2016) 31: 337 348

The Mayo Classification

Perché un PDTA per ADPKD Epidemiologia e costi sociali/economici Identificazione precoce dei soggetti affetti, stadiazione e valutazione patologie associate Identificazione dei pazienti candidabili a trattamenti farmacologici Ottimizzazione della gestione delle risorse Collaborazione Specialista-MMG Costituzione di team integrati di cura

Il paziente con ADPKD costituisce un esempio di cronicità della malattia che richiede un approccio multidisciplinare e una strutturazione dei processi di cura l identificazione dei soggetti a rischio di ADPKD compito generalmente affidato al MMG sulla base dell anamnesi e di manifestazioni cliniche; la conferma della diagnosi di ADPKD, finalizzata all attuazione e controllo della progressione della nefropatia, e la valutazione delle comorbidità compiti affidati al nefrologo, alla luce delle indagini strumentali; il counseling genetico a diagnosi avvenuta all interno dell ambulatorio nefrologico, con nefrologo e genetista che collaborano per la gestione della diagnosi precoce nei familiari; la gestione della quotidianità di quella parte di pazienti con diagnosi già definita di ADPKD compiti affidati prevalentemente al MMG secondo schemi di sorveglianza, trattamento e rinvio allo specialista condivisi ed integrati; la gestione di eventi acuti sovrapposti, che devono essere riconosciuti dal MMG, ma che richiedono interventi specialistici effettuati generalmente in regime di day-hospital o dayservice nefrologico dal nefrologo, o con ricorso al ricovero nei casi più severi; la sorveglianza e il trattamento dei pazienti a seconda del declino della malattia renale e/o con maggiore numero di co-patologie che impattano la funzionalità renale affidata prevalentemente al nefrologo e agli specialisti competenti; l educazione terapeutica volta a migliorare l adesione del paziente alle cure farmacologiche e non, che deve estendersi ad una scelta consapevole e condivisa del trattamento dialitico sostitutivo nell ESRD, nonché alla promozione - nei casi in cui è fattibile - di un trapianto affidata prevalentemente al nefrologo e/o ad un team multidisciplinare.

Algoritmo di diagnosi e gestione di ADPKD

Indicatori Indicatori descrittivi N pazienti con diagnosi di ADPKD / N di assistiti Indicatori di processo N pazienti con ADPKD e GFR <60 inviati al nefrologo / N pazienti con ADPKD e GFR <60 N pazienti con ADPKD e GFR<60 con almeno due misurazioni egfr per anno / N pazienti con ADPKD e GFR<60 N pazienti con diagnosi di ADPKD inviati per il counseling genetico/ N pazienti con ADPKD Indicatori di esito N pazienti incidenti con ADPKD e GFR>30 / N pazienti incidenti con ADPKD Incidenza annua di ospedalizzazioni renali e CV nei pazienti con ADPKD

I pazienti affetti da ADPKD trovano frustrante l attuale percorso di cura