La valutazione formale delle conoscenze

Documenti analoghi
Articoli pubblicati su riviste internazionali indicizzate

Curriculum vitae Debora de Chiusole

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito

Teoria e tecniche dei test LA STRUTTURA DI UNA TEORIA 20/03/2012 LIVELLO DI ASTRAZIONE TEORICO LIVELLO DI ASTRAZIONE DERIVATO

ESITI TEST INGRESSO CLASSI I e III. a.s. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 3C INFO MATERIA: MATEMATICA. DOCENTE: Maria Cristina Galimberti

Nucleo Dati e previsioni a cura di Maria Gabriella Ottaviani

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 5A INFO MATERIA: MATEMATICA. DOCENTE: Maria Cristina Galimberti

RISULTATI DELLE PROVE NAZIONALI ANNO SCOLASTICO

Istituto Secondario Superiore Statale "Mazzini-Da Vinci" - Savona. Programma di inizio anno. Classe: 1F. Anno scolastico: 2018/2019. Firma:...

COME NASCE UN FASCICOLO? CHI PREPARA I QUESITI? DUE PAROLE SU:

Programmazione di Matematica

Knowlab Un Sistema Computerizzato per la Valutazione Adattiva della Conoscenza e dell'apprendimento

Nuovi scenari per la matematica Salerno 29/08/2012.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I prerequisiti matematici per la psicometria

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

MATEMATICA INDICATORE DISCIPLINARE

Le prove INVALSI di Italiano

Verifica delle ipotesi

TIMSS Seminario di formazione Coordinatori Scuola primaria di IV grado IEA TIMSS. INVALSI Frascati (Villa Falconieri) 23 e 24 Febbraio 2011

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

RISULTATI DI UNA VERIFICA

Scaricare Apprendere con le mani. Strategie cognitive per la realizzazione di ambienti di apprendimento-insegnamento con i nuovi strumenti tecnologici

Relazione d'analisi del Test

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Sviluppo e Applicazioni di Modelli Formali per la Valutazione Adattiva della Conoscenza e dell Apprendimento nell Ambito della Knowledge Space Theory.

LABORATORIO DI MATEMATICA QUARTO ANNO

Autovalutazione di Istituto Periodo Scolastico Settembre Ottobre 2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Utilizzo di domande INVALSI fra ordini di scuola diversi: un esempio sull algebra

Poligoni e loro proprietà Misure di grandezza: perimetro e angoli dei poligoni Strategie di apprendimento in ambito scientifico-matematico

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

Dr. Marco Vicentini Anno Accademico Rev 02/04/2011

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO MATEMATICA CLASSI PRIME

LABORATORIO DI MATEMATICA -SECONDO ANNO

Il caso dei disturbi dell apprendimento matematico

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

Quadro di Riferimento di Matematica

Cosa è PISA. Risultati dal PISA Stefania Pozio esperta INVALSI

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

CLASSE: 5 AFM SEZ A MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: CALDARA VANILLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

A proposito di valutazione scolastica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti negli ambiti Matematica e Italiano

Problem solving in matematica

Capitolo 6. La distribuzione normale

John P. Critical Reasoning Test Battery STANDARD REPORT. Psychometrics Ltd.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni

Capitolo 6 La distribuzione normale

Relativamente all insegnamento di Matematica, le Indicazioni nazionali stabiliscono quanto segue.

Strumenti Libri di testo e di consultazione Mezzi multimediali Materiale integrativo Laboratorio

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA PER LA RICERCA IN SANITA

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018

TIMSS Seminario di formazione Coordinatori Istituti Comprensivi IEA TIMSS. INVALSI Frascati (Villa Falconieri) 1 e 2 Marzo 2011

Early Days Autism Center - Play, Relate, Communicate -

Corso di Psicometria Progredito

Probabilità e Statistica

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

Relativamente all insegnamento di Matematica, le Indicazioni nazionali stabiliscono quanto segue.

Premessa: Mauro Polin Partner - Padova. Principi di Revisione Isa Italia Grant Thornton International Ltd. All rights reserved.

Quale matematica nella scuola del primo ciclo? Progetto EM.MA Emilia Romagna

EPG Metodologia e analisi dei dati. Mirta Vernice

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

Scuola Media Statale L. Coletti Risultati della rilevazione degli apprendimenti degli studenti delle classi prime. a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 2C INFO MATERIA: Scienze e Tecnologie Applicate - Informatica DOCENTE: Alberto Braghieri

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DALLA VALUTAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALLA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI STUDENTI

Analisi e scelta dei dati di input

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO PRESENTAZIONE INIZIALE SEZIONE ARMT - ROZZANO

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Titolo: CALCOLO LETTERALE: SCOMPOSIZIONI E FRAZIONI ALGEBRICHE. N. ore previste 35 Periodo di realizzazione: settembre /novembre

Un progetto per migliorare la literacy matematica

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

SUPERIORE STATALE MAZZINI

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1

1 Circolo didattico Guglielmo Marconi Pozzuoli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Unità di apprendimento 1

Distribuzioni campionarie

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Report Prove Invalsi


Transcript:

La valutazione formale delle conoscenze Pasquale Anselmi Dipartimento di Filosoa, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata Università degli Studi di Padova Stati Generali della Ricerca, 18 Settembre 2018

Knowledge space theory (KST) * È un approccio formale alla valutazione delle conoscenze sviluppato da Jean-Claude Falmagne e Jean-Paul Doignon negli anni `80 L'approccio tradizionale (CTT, IRT) fornisce un punteggio numerico rappresentativo del livello di conoscenza raggiunto dallo studente in un certo dominio disciplinare Di converso, la KST fornisce una rappresentazione non-numerica, ma comunque precisa, di ciò che lo studente sa e non sa in quel dominio disciplinare * Doignon & Falmagne (1985, 1999), Falmagne & Doignon (2011) 1

Knowledge space theory Stato di conoscenza È l'insieme di tutti gli item che uno studente è in grado di risolvere in un certo dominio disciplinare 2

Knowledge space theory Struttura di conoscenza È l'insieme di tutti gli stati di conoscenza osservabili in una popolazione di studenti 3

Knowledge space theory Livelli di conoscenza vs. stati di conoscenza 4

L'assessment adattivo computerizzato Mira a individuare lo stato di conoscenza di uno studente in un certo dominio disciplinare attraverso la somministrazione di un numero minimo di item La valutazione viene cucita sullo studente: gli item presentati non sono nè troppo facili (e quindi noiosi) nè troppo dicili (e quindi demotivanti) per lo studente La scelta del nuovo item da presentare si basa sulle risposte che lo studente ha dato agli item già presentati 5

L'assessment adattivo computerizzato Un esempio Consideriamo la seguente struttura di conoscenza composta da 10 stati, su un dominio disciplinare con 6 item {1, 2, 3, 4, 5, 6} {1, 2, 3, 4, 6} {1, 2, 4, 5, 6} {2, 3} {1, 2, 4, 6} {1, 3, 6} {2} {3} {1, 6} 6

Verosimiglianza L'assessment adattivo computerizzato Step 0 In assenza di informazione sullo studente all'inizio dell'assessment, si assume una distribuzione di verosimiglianza iniziale degli stati di tipo uniforme 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 {1, 2, 3, 4, 5, 6} {1, 2, 3, 4, 6} {1, 2, 4, 5, 6} {2, 3} {1, 2, 4, 6} {1, 3, 6} {2} {3} {1, 6} Stato di conoscenza Ad ogni step, viene selezionato l'item più informativo circa lo stato di conoscenza dello studente La procedura termina quando la verosimiglianza di un qualunque stato raggiunge il criterio di terminazione (.51 nell'esempio) 7

Verosimiglianza L'assessment adattivo computerizzato Step 1 Viene somministrato l'item 3 e la risposta è corretta Viene aumentata la verosimiglianza di tutti gli stati che contengono l'item 3 e diminuita quella di tutti gli stati che non lo contengono 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 {1, 2, 3, 4, 5, 6} {1, 2, 3, 4, 6} {1, 2, 4, 5, 6} {2, 3} {1, 2, 4, 6} {1, 3, 6} {2} {3} {1, 6} Stato di conoscenza 8

Verosimiglianza L'assessment adattivo computerizzato Step 2 Viene somministrato l'item 4 e la risposta è corretta Viene aumentata la verosimiglianza di tutti gli stati che contengono l'item 4 e diminuita quella di tutti gli stati che non lo contengono 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 {1, 2, 3, 4, 5, 6} {1, 2, 3, 4, 6} {1, 2, 4, 5, 6} {2, 3} {1, 2, 4, 6} {1, 3, 6} {2} {3} {1, 6} Stato di conoscenza 9

Verosimiglianza L'assessment adattivo computerizzato Step 3 Viene somministrato l'item 5 e la risposta è errata Viene aumentata la verosimiglianza di tutti gli stati che non contengono l'item 5 e diminuita quella di tutti gli stati che lo contengono 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 {1, 2, 3, 4, 5, 6} {1, 2, 3, 4, 6} {1, 2, 4, 5, 6} {2, 3} {1, 2, 4, 6} {1, 3, 6} {2} {3} {1, 6} Stato di conoscenza L'assessment termina: {1, 2, 3, 4, 6} è lo stato dello studente 10

L'assessment adattivo computerizzato L'accuratezza (individuazione dello stato vero) e l'ecienza (numero di item somministrati) dell'assessment dipendono fortemente: dalle probabilità di careless error e lucky guess degli item dalla distribuzione di verosimiglianza iniziale degli stati Tuttavia: queste quantità potrebbero essere sconosciute o inaccurate se la struttura contiene molti stati e/o molti item, non è possibile raccogliere dati completi su un numero adeguato di studenti al ne di calcolare stime appropriate 11

Una procedura che apprende * La procedura accumula informazione dagli studenti già valutati e la utilizza per migliorare la valutazione degli studenti che seguono Le prime valutazioni utilizzano valori dei parametri che favoriscono l'accuratezza sull'ecienza Le valutazioni che seguono utilizzano stime dei parametri ottenute sui dati raccolti no a quel momento Con l'aumentare dei dati raccolti, vengono calcolate stime sempre più accurate. Ciò contribuisce ad accrescere l'ecienza dell'assessment pur garantendone l'accuratezza * Anselmi, Robusto, Stefanutti, & de Chiusole (2016) 12

Proporzione di assessment accurati Numero medio di item presentati Una procedura che apprende Alcuni risultati su dati empirici La procedura è stata applicata alle risposte di più di 500 studenti a 20 item sulle operazioni con frazioni Gli studenti sono stati divisi in 10 gruppi da 50 studenti ciascuno 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Gruppo di studenti (N = 50) Procedura che "apprende" Goldstandard 13

La valutazione delle abilità Nell'ambito della competence-based knowledge space theory (Cb- KST) *, si assume l'esistenza di abilità astratte sottostanti le risposte agli item di un test Viene denita una mappa di abilità che associa ciascun item alle abilità necessarie per risolverlo Dalle risposte (corrette o errate) agli item è possibile risalire alle abilità possedute dallo studente (cioè al suo stato di competenza) In alcuni casi, la valutazione delle abilità non è univoca: diversi stati di competenza possono delineare lo stesso stato di conoscenza * Doignon (1994); Heller, Ünlü, & Albert (2013) 14

La valutazione delle abilità Un esempio Consideriamo un test composto da 4 item che richiedono 3 abilità (a, b, c) per essere risolti Item a b c 1 2 3 4 {a, b, c} {a, c} {b, c} {a} {1, 2, 3, 4} {1} {2, 3} I due stati di competenza {a} e {a, c} delineano lo stato di conoscenza {1} 15

La valutazione univoca delle abilità * Sono state denite le proprietà di una mappa di abilità che consentono di valutare in maniera univoca le abilità sottostanti alle risposte agli item È stata sviluppata una procedura iterativa che consente di: sviluppare un test da zero migliorare un test esistente sviluppare la versione breve di un test * Anselmi, Heller, Stefanutti, & Robusto (2018); Anselmi, Stefanutti, Heller, & Robusto (2017); Heller, Anselmi, Stefanutti, & Robusto (2017); Heller, Stefanutti, Anselmi, & Robusto (2015) 16

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo di un test da zero Consideriamo la seguente struttura di competenza denita sulle 3 abilità a, b e c {a, b, c} {a, c} {a} {b, c} Vogliamo costruire un test che consenta la valutazione univoca delle 3 abilità 17

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo di un test da zero Step 0: Nessun item presente {a, b, c} Item a b c............ {a, c} {a} {b, c} Ad ogni step, viene introdotto l'item che divide la struttura di competenza in due insiemi (stati che risolvono l'item e stati che non lo risolvono) di ampiezza il più possibile simile 18

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo di un test da zero Step 1: Viene introdotto il primo item {a, b, c} Item a b c 1 {a, c} {a} {b, c} 19

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo di un test da zero Step 2: Viene introdotto il secondo item {a, b, c} Item a b c 1 2 {a, c} {a} {b, c} 20

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo di un test da zero Step 3: Viene introdotto il terzo item Item a b c 1 2 3 {a, b, c} {a, c} {b, c} {a} I tre item consentono di distinguere tutti gli stati di competenza. La procedura termina 21

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo della versione breve di un test Consideriamo il seguente test di 15 item sulle sottrazioni con frazioni Si assume l'esistenza di 8 abilità sottostanti la soluzione dei 15 item: (a) converti un numero intero in frazione, (b) separa un numero intero da una frazione, (c) semplica prima di sottrarre, (d) trova il comune denominatore, (e) prendi in prestito da un numero intero, (f) prendi in prestito per sottrarre il secondo numeratore dal primo, (g) sottrai i numeratori, (h) semplica il risultato Item a b c d e f g h 5 1 3 4 3 2 4 3 8 3 3 1 2 23 2 4 4 3 5 3 4 10 6 5 7 4 7 6 3 2 1 5 7 3 7 8 2 8 4 4 12 2 7 12 9 4 1 3 24 3 10 1 1 8 1 8 11 3 3 8 25 6 12 3 4 5 32 5 13 2 1 3 14 4 1 10 2 8 10 15 4 1 4 3 22

La valutazione univoca delle abilità Esempio di sviluppo della versione breve di un test È suciente utilizzare i 9 item seguenti per ottenere la stessa differenziazione tra gli stati di competenza consentita dai 15 item Item a b c d e f g h 1 5 3 4 2 3 4 3 8 3 3 1 2 23 2 4 4 3 5 3 10 4 5 6 7 4 7 6 3 2 1 5 7 3 7 8 2 8 4 4 12 2 7 12 9 4 1 3 24 3 10 1 1 8 1 8 11 3 3 8 25 6 12 3 4 5 32 5 13 2 1 3 14 4 1 10 2 8 10 15 4 1 4 3 23

Modulo KnowLab * È un intelligent tutoring system per l'assessment adattivo delle conoscenze e l'apprendimento personalizzato a livello universitario Utilizza concetti teorici e modelli matematici sviluppati nell'ambito della KST e della Cb-KST Si compone di due moduli: Modulo di assessment: valuta in maniera adattiva le conoscenze dello studente; produce un report di valutazione di apprendimento: fornisce allo studente soltanto contenuti didattici relativi alle abilità che è pronto ad apprendere Lo studente interagisce con il sistema passando di continuo tra i due moduli * de Chiusole, Stefanutti, Anselmi, Robusto, & Longo (2013) 24

Stat-KnowLab * www.stat-knowlab.unipd.it * de Chiusole, Robusto, Stefanutti, & Anselmi (2017) 25

Stat-KnowLab Esempio di report di valutazione 26

Proporzione media di abilità possedute Stat-KnowLab Alcuni risultati della sperimentazione empirica 308 studenti del corso di Psicometria (Università di Padova) hanno utilizzato Stat-KnowLab per un mese Dominio statistiche descrittive: 24 item, 20 abilità, 4302 stati 1 0.8 0.6-0.00 0.18 0.01 0.05 0.12 0.04 0.04 0.02 0.00 0.04 0.00-0.01-0.01 0.02 0.4 0.33 0.2 0 1 2 3 4 5 6 Sessione di valutazione 27

Sviluppi futuri Sviluppo della piattaforma KnowLab (ad es., implementazione di strumenti che consentano l'interazione tra gli studenti) Utilizzo di KnowLab in altri contesti di formazione (ad es., scolastici e lavorativi) e domini disciplinari Sviluppo e applicazione di modelli formali per l'analisi dei processi di apprendimento 28

Grazie per l'attenzione! pasquale.anselmi@unipd.it 29