La gestione dell'età negli ambienti lavorativi: Il futuro lavorativo tra sostenibilità ed inclusivita

Documenti analoghi
Attività lavorativa e invecchiamento il punto di vista del medico del lavoro. Prof. Corrado Negro Università degli Studi di Trieste

Invecchiamento delle risorse umane

LAVORO E FORMAZIONE PER TUTTE LE ETÀ

Smartworking: una soluzione per il benessere del lavoratore a tutte le età? T. Vai

Lavorare in sicurezza valorizzando le diverse età

AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI A TUTTE LE ETÀ


VII EDIZIONE GIORNATA SICUREZZA CANTIERI AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI AD OGNI ETA. ANCE Cremona, 28 Ottobre 2016

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età

LAVORO E FORMAZIONE PER TUTTE LE ETÀ

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere una vita lavorativa sostenibile Le Buone Pratiche

L esperienza di ASL Milano: un questionario con i lavoratori

LAVORO E FORMAZIONE PER TUTTE LE ETÀ

Piano della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna Setting 1: Ambienti di lavoro Progetto 1.7

INVECCHIAMENTO E LAVORO

ISFOL Roma 3 e 4 giugno Disabilità l inserimento socio lavorativo. Sostenibilità sociale Valorizzazione delle persone Inclusione sociale

Senectus ipsa morbus est Invecchiamento della popolazione lavorativa: salute e sicurezza. Consigli pratici per medici competenti e non

Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Umbria

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia

AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI AD OGNI ETÀ: VALUTAZIONE DEI RISCHI IN RELAZIONE A GENERE, ETÀ, DISABILITÀ

I.T.I.L. da Vinci BORGOMANERO

LE NUOVE FRONTIERE DEL WELFARE. Aprile 2016

IX Congresso Nazionale ANIMO Bologna Maggio 2014

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età

LE NUOVE METODOLOGIE FORMATIVE

Promuovere la cultura del benessere per prevenire e gestire il rischio SLC nelle organizzazioni.

La valutazione della capacità lavorativa negli operatori sanitari. Francesco Copello - Direttore U.O. Medicina del Lavoro IRCCS AOU San Martino - IST

La sorveglianza sanitaria nella sicurezza stradale

Le Buone Pratiche IRCCS INRCA Ancona

L immagine per la formazione nel valore dell età

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere una vita lavorativa sostenibile Le Buone Pratiche

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età

STUDIO CASTELLO BORGIA. CONSULENZA & FORMAZIONE per l Azienda e la Persona

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Il Piano della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna (2019)

LAVORO CHE CAMBIA: cambia la prevenzione? T. Vai ATS Milano città Metropolitana

ESTE. Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017

Diversity e Disability Management.

Le ricadute per la sicurezza nelle aziende: in termini organizzativi, economici, contrattuali

- Dal PNP al PNE e al PRP - Procedure di vigilanza: il nuovo protocollo operativo delle SPSAL FVG

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione

IL MEDICO DEL LAVORO E LA GESTIONE DELL'INVECCHIAMENTO DEL LAVORATORE: TRA ETICA, SCIENZA E BUONE PRASSI

Salute e scurezza sul lavoro : come affrontare il tema dell invecchiamento del personale

Stato dell arte dell assistenza socio-sanitaria e analisi delle caratteristiche cliniche e neuropsicologiche degli immigrati con patologia cronica

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Tommaso De Nicola - Direzione Centrale Prevenzione. Bologna, 19 ottobre 2016

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

La salute e la sicurezza sul lavoro: un impegno continuo

Il miglioramento continuo della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro come obbiettivo del Dialogo Sociale. Stefano Ruvolo

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Ing. Ester Rotoli - Direzione Centrale Prevenzione. Milano, 8 marzo 2016

Ustat e SUPSI: due istituzioni al servizio dello sviluppo territoriale

RELAZIONE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO 2015

Del benessere alla qualità della vita organizzativa

Aifos - Convegno di studio e approfondimento: «L efficacia della formazione alla sicurezza»

Con le persone, per le persone

L evoluzione dell assistenza socio sanitaria territoriale in Puglia Il modello "pugliese per la cura delle Malattie Croniche

CIIP Lavoro che cambia

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO

Le politiche delle Regioni per la promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:

La donna nel mondo del lavoro: fattore età e salute

SANITA, WELFARE, INNOVAZIONE

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) e il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) Mirella Gherardi Dipartimento di Prevenzione

Roma, 7 novembre 2017 ASL CN1

Roma 7/9/2017 Dr. C. Gariazzo. Il Bando di Ricerca in Collaborazione (BRiC) INAIL e il progetto BEEP.

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 11 Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

La sorveglianza sanitaria e la gestione delle limitazioni con particolare attenzione all ageing

PROGETTO FORMATIVO. per

Gli elementi di sistema per l esercizio libero professionale infermieristico: La rete professionale. Beatrice Mazzoleni

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

XII Congresso Cure Primarie

IL BENESSERE LAVORATIVO AD OGNI ETÀ. Le buone pratiche Inail

LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita

La transizione demografica in Italia Politiche e programmi per affrontare l invecchiamento della popolazione

Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni

La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna

Date Anno 1991/1993 Nome e tipo di istituto di Diploma di Infermiere Professionale. Curriculum Vitae Gargiulo Andrea

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI. Data di nascita: Sesso: Maschio Femmina

Coordinatore: Andrea Panzavolta

I Centri di servizi per anziani e l invecchiamento attivo

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

Diversity e Disability Management.

Il punto di vista del Medico Competente

Le attività dell Agenzia sanitaria e sociale regionale per il monitoraggio dell equità negli esiti di salute e nei percorsi di diagnosi e cura

Alberto Perra, CNESPS,ISS Trieste, Ottobre 2013

Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014

Quadro Strategico Nazionale di Riferimento

AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI AD OGNI ETÀ PADOVA 25 MAGGIO Relatore: MARCO LUPI. Convegno di studio e approfondimento

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

AGRICOLTORE O MANAGER?

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 MILANO

Il contributo del medico d azienda

European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing

Transcript:

La gestione dell'età negli ambienti lavorativi: Il futuro lavorativo tra sostenibilità ed inclusivita Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età : il lavoratore anziano in sanità Teresa Audasso Presidio Fatebenefratelli 04/12/2018 La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l'azienda.

PERCHE SIAMO QUI ETICA : attenzione all individuo, provvedimenti clinici, lavorativi SANITA PUBBLICA : tutela sociale, allocazione risorse, costi MEDICO LEGALI : tutela del lavoratore..e del paziente.. 2

LO SCENARIO La Repubblica 22/10/2018 3

4

.permanenza sostenibile???? 5

6

7

8

9

I mutamenti socio-economici 10

VECCHIO A CHI???!? 11

ETA BIOLOGICA ETA CRONOLOGICA ETA FUNZIONALE 12

Età biologica e pregiudizi Una persona di 57 anni ( età anagrafica) potrebbe sentirsene solo 50 ( età psicologica), dimostrarne 45 ( età funzionale) e comportarsi come una persona di 40 anni ( età sociale). 13

Ergonomia. MMC.. 14

Ergonomia.FUNZIONALE. 15

16

Fonte : Lieberum, Heppe, Schuler, 2005 17

Fonte : Lieberum, Heppe, Schuler, 2005 18

CAPACITA LAVORATIVA 19

Il Work Ability Index (Wai, Tuomi, et al, 1991) misura il costrutto di Work Ability, definito come la misura in cui un lavoratore è capace di svolgere il proprio lavoro nel presente e nel prossimo futuro, rispetto alle richieste della propria mansione ed alle proprie risorse mentali e fisiche (Ilmarinen, 2009). Sulla base di questa definizione concettuale lo studioso ha inoltre sviluppato un indice, il Work Ability Index (Tuomi, et al, 1991; Ilmarinen, 2007), per dare una dimensione quantitativa al costrutto e poterlo quindi misurare nelle varie fasi di vita dei lavoratori. All interno dell indice sono indagate sette dimensioni (Ilmarinen, 2007): 1. Work Ability attuale comparata con il periodo migliore della propria vita; 2. Work Ability in relazione alle richieste della mansione; 3. Numero attuale di malattie fisiche croniche diagnosticate; 4. Stima dell indebolimento delle capacità lavorative dovuto a tali malattie; 5. Permessi per malattia durante gli ultimi 12 mesi; 6. Percezione della propria Work Ability nei prossimi due anni; 7. Risorse mentali. 20

21

22

23

COME VENIRNE A CAPO? 24

25

STRATEGIE INDIVIDUALI 26

1. STRATEGIE AZIENDALI 27

28

29

REGIONE EMILIA ROMAGNA - ASL IMOLA 30

2. STRATEGIE AMBIENTALI E ORGANIZZATIVE 31

3. Apprendimento permanente Coinvolgere i lavoratori di ogni età nell'istruzione e nella formazione Evitare la riduzione di capacità e competenze L'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze sono importanti per l'occupabilità Sono importanti anche per l'ambiente di lavoro psicosociale 32

4. Prevenzione in tutto l'arco della vita lavorativa: un approccio olistico La salute dei lavoratori in età avanzata è influenzata dalle condizioni di lavoro negli anni precedenti La prevenzione degli infortuni sul lavoro, dei problemi di salute e delle malattie professionali è necessaria in tutto l'arco della vita lavorativa Gestione lavori usuranti 33

34

Lavori usuranti 35

36

Quali sono i benefici? Miglioramento della salute e del benessere dei dipendenti: il lavoro giova alla salute fisica e mentale si può migliorare la salute dei lavoratori di ogni età Miglioramento della produttività e della redditività a livello dell'organizzazione: forza lavoro sana, produttiva e motivata, che consente all'organizzazione di rimanere competitiva e innovativa patrimonio prezioso di competenze ed esperienze che rimane nell'organizzazione minori tassi di assenza per malattia e assenteismo, quindi minori costi per inabilità al lavoro minore avvicendamento del personale maggior benessere sul lavoro, i dipendenti realizzano le loro potenzialità 37

STRATEGIE SOCIALI Politiche integrate per una vita lavorativa sostenibile 38

39

FORZA E DEBOLEZZA DI OGNI GENERAZIONE 40

https://eguides.osha.europa.eu/all-ages/it_it/select-your-profile 41

Bibliografia di riferimento INAIL Il benessere lavorativo ad ogni età 2018 INAIL Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari. Benessere degli infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei pazienti- 2017 FNOPI Invecchiamento dei professionisti sanitari e fenomeno delle inidoneità al lavoro : studio osservazionale L infermiere n.1 2013 FNOPI Un confronto generazionale nella professione infermieristica: effetti del lavoro sulla salute e sulla produttività L infermiere n.2-2016 Guardini, Ilario and Canzan, Federica and Ambrosi, Elisa and Saiani, Luisa (2012) Gli effetti dell invecchiamento della professione infermieristica e strategie per trattenere efficacemente i senior. Assistenza infermieristica e ricerca, 31 (4). pp. 214-219. ISSN 1592-5986 S.Sartori, P.M Conway, R. Dotti, G.Costa. Il Work Ability Index (WAI) come strumento per il monitoraggio della capacità di lavoro in relazione all invecchiamento 31 Congresso Associazione Italiana di Epidemiologia D.Fontana, R. Leonbruni, M. Mosca. La normativa sui lavori usuranti in Italia tra problemi di disegno e di attenzione ai temi della salute. Atti da «Sfide alla cittadinanza e trasformazioni dei corsi di vita : precarietà, invecchiamento e migrazioni» Torino 18-20 settembre 2014 Università Carlo Cattaneo. La valorizzazione dei lavoratori maturi (over 50): una sfida per le politiche pubbliche e per le strategie delle organizzazioni. Rapporto di ricerca 2007 C. Nava. Impatto sull idoneità alla mansione di patologie cronico degenerative su una popolazione sanitaria che invecchia. https://www.diario-prevenzione.it/?p=629 42

Bibliografia di riferimento Monografie sul mercato del lavoro e politiche per l impiego. Le età della vita: più lavori e di qualità migliore. ISFOL RP( MDL) n.2 / 07 Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro. Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Promozione di una vita lavorativa sostenibile 2016-2017 S. Porru. A. Carta. Il medico del lavoro e la gestione dell invecchiamento del lavoratore: tra etica, scienza e buone prassi. http://aifos.org/inst/aifos/public/data/general/files/materiali_convegni/2016/01_gennaio/invecchia mento_rsa/carta_porru_28_01_2016.pdf R. Ghersi. Invecchiamento, disabilità e capacità lavorativa. https://www.ciip- consulta.it/images/eventlist/eventi2016/20161020-bo-invecchiamento/al_bo-20161020- Ghersi.pdf C. De Pietro. L invecchiamento del personale sanitario in Italia. http://www.alass.org/cont/priv/calass/docs/2009/sessio_9/sessio_9_3_it.pdf M. Zeno. Il lavoratore anziano : una risorsa oppure un problema insolubile. http://www.asl13.novara.it/intranet/territorio/dipartimen/spresal-nu/evento-set/evento- 2014/Luned--23-/slide-Lav-anziano_Zenoi.pdf A.Croci. L invecchiamento generazionale infermieristico- Tendenze nuove 2/2016 43

44

taudasso@fatebenefratelli.eu 45