L Assistenza domiciliare fornita dal Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative è considerata:

Documenti analoghi
Alimentazione e presa in carico globale del malato oncologico in setting di early palliative care

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

Sede Amministrativa: Via General Cantore, 14/B Suzzara (MN) Tel Fax

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

Assistenza Domiciliare

ETICA DI FINE VITA 20 Aprile 2013 N.O.C.S.A.E. - Baggiovara ( MO )

Questionario AUDIT CIVICO livello 3 Cure Primarie Modulo A (per la Direzione Sanitaria di Distretto)

Semplice. Attenta. Conveniente. Umana.

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien

Fermare il dolore si può

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

MODELLO CURE PALLIATIVE ZONA ELBA

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Cosa cambia con la Casa della Salute L accoglienza, l ascolto e l orientamento. Luca Barbieri, Luciana Zanini

LA RETE OSPEDALE-TERRITORIO PER LA LOTTA AL DOLORE

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.)

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

Percorsi degli assistiti in condizioni di acuzie (patologie acute e patologie croniche che si riacutizzano)

Valutazione della Qualità delle Cure Domiciliari Integrate (CDI o ADI)

Unità Funzionale Attività Sanitarie di Comunità

Le Cure Palliative Domiciliari: il ruolo del medico di famiglia. Risultati del questionario introduttivo

Cure Palliative: la visione del MMG. Dott. Luca Bellazzi Vigevano

Le Cure Palliative erogate in Rete

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

La rete dei servizi territoriali

Osservatorio per il monitoraggio della Terapia del dolore e Cure palliative

D.M. Sanità 24/4/2000. L. n. 405/75. «P.O. Materno Infantile» a) Prestazione di medicina generale, di pediatria di. per la protezione del minore in

Urgenza VS Emergenza

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono:

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

La continuità assistenziale

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

RELAZIONE SULLE ATTIVITA' P togrammate PER L'ANNO 2018

IL DOLORE E LA SOFFERENZA Moderni aspetti terapeutici Nuovi assetti organizzativi Cà di Lugo (RA), ottobre 2008

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Continuità Terapeutica in Oncologia. collegamento Ospedale-Territorio

Proposta di formazione "La sedazione nella SLA" per Hospice di Bitonto. Luglio 2018

RASSEGNA STAMPA venerdì 31 ottobre 2014

La filosofia delle Cure Palliative

Implementazione buone pratiche di fine vita

info : tel tel

San Vito al Tagliamento 24 Febbraio 2015

L integrazione dell ANT nell assistenza territoriale del paziente neoplastico in fase avanzata di malattia. Dott.

Customer ADI Satisfaction Brescia Centro. ADI - Brescia Centro. 23 anno anno 2017

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

I RAPPORTI TRA CAS E ASSISTENTI SOCIALI

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009)

RUOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

L HOSPICE. Alessandro Valle Raffaella Oria

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi

AAS2 SSD- CP Responsabile della rete: dr.ssa Marta Calligaris

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

G.Chiappini, S.Papiri, A.Falleroni

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

Criticità nella gestione del supporto nutrizionale nelle oncologie italiane

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

RETE TERRITORIALE ASSISTENZA DOMICILIARE CURE PALLIATIVE (UCP - DOM)

Azienda Sanitaria:.. Servizio di:.. Data:...

CURE PALLIATIVE Dalla Passione alle Normative

Proposta : PROGETTO FONDAZIONE D'AMBROSIO PER LA TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA. Ospedale dei Bambini V Buzzi Milano

SERVIZIO DI RSA APERTA

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

F O R M A T O E U R O P E O

CARTA DEI SERVIZI HOSPICE NUORO

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA

Doris Tina UOD Endocrinologia Atri ASL Teramo. Roma, 9-11 novembre 2012

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

La principale finalità dell hospice è la presa in carico del paziente per l instaurarsi di una situazione critica dal punto di vista:

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011

La continuità delle cure e il collegamento ospedale - territorio negli Ospedali Pediatrici Esperienze a confronto

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Arnaldo Minetti Presidente Associazione Cure Palliative Onlus

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO

Curriculum Vitae Europass

SECONDO APPELLO PRIMO APPELLO SECONDO APPELLO PRIMO APPELLO SECONDO APPELLO PRIMO APPELLO SECONDO APPELLO PRIMO APPELLO SECONDO APPELLO PRIMO APPELLO

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE

C O M U N E D I O P E R A REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Transcript:

115 persone intervistate L Assistenza domiciliare fornita dal Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative è considerata: da 84 intervistati molto utile, da 25 utile e nessuno la considera poco utile 106 intervistati ritengono l assistenza medica adeguata e 2 non adeguata 108 l assistenza infermieristica adeguata nessuno la considera non adeguata

Il Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative ha coperto le necessità di assistenza medica per 25 sufficientemente per 84 totalmente Il Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative ha coperto le necessità di assistenza infermieristica per 25 sufficientemente per 88 totalmente

In 51 casi non è stato necessario fare intervenire il Medico di Medicina Generale (medico di famiglia) In 48 casi è stato necessario qualche volta l intervento In 4 casi spesso Perché? In 15 casi il Centro era chiuso In 22 casi per urgenze In 13 casi per altri motivi non specificati

In 83 casi non è stato necessario fare intervenire la Guardia Medica In 25 casi è stato necessario qualche volta l intervento Perché? Il Centro era chiuso in 23 casi Per urgenze in 7casi

Il Medico di Famiglia si è dimostrato Favorevole all assistenza domiciliare per 98 intervistati per 11 indifferente Alla domanda Pensate che un ricovero ospedaliero sarebbe stato più adatto alla situazione 3 intervistati rispondono si perché la famiglia sarebbe stata più comoda 104 interpellati rispondono no perché è meglio un assistenza all interno della propria famiglia

L Assistenza domiciliare è stata richiesta dal Medico di Famiglia per 38 casi dal Medico Ospedaliero per 34 casi dai Famigliari per 34 casi dai pazienti per 9 casi in un solo caso non viene specificata la modalità di richiesta

Cosa è mancato? In 7 casi l aiuto nel disbrigo delle pratiche burocratiche di vario genere In 6 casi assistenza psicologica In 4 casi assistenza sociale In 4 casi presenza dei volontari In 3 casi un maggior numero di visite mediche In 3 casi un maggior numero di visite infermieristiche In 2 casi la relazione con l équipe

Il rapporto umano con l équipe del Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative è stato giudicato ottimo per 85 intervistati discreto per 16 persone sufficiente per 5 interpellato 106 persone si rivolgerebbero ancora al Centro

Il rapporto umano con i Volontari de La Scintilla è stato giudicato ottimo per 73 intervistati discreto per 8 persone sufficiente per 3 interpellati pessimo per 1 interpellato Alla domanda se sarebbe stato utile coinvolgere il Parroco per un aiuto spirituale 45 intervistati ritengono che sarebbe stato utile coinvolgere il parroco per un aiuto spirituale 54 non lo ritengono utile 24 intervistati ritengono che l aiuto spirituale debba essere rivolto alla famiglia e 24 al paziente

L assistenza sanitaria prestata a domicilio da parte del Medico di Famiglia, dall équipe sanitaria (medica ed infermieristica) della Terapia Antalgica e Cure Palliative e del personale A.D.I. (assistenza domiciliare integrata) è stata giudicata ottima per 97 intervistati discreto per 10 persone sufficiente per 2 interpellati

numerose sono le segnalazioni delle persone che hanno potuto usufruire dell assistenza domiciliare, delle cure palliative e dell aiuto dei Volontari de La Scintilla. osservazioni che ci hanno permesso e continuano a farci riflettere ed ad intervenire per migliorare la qualità del servizio offerto Grazie per la Vostra fiducia