SCUOLA STATALE ITALIANA DI ATENE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO D I P A R T I M E N T O D I L I N G U E S T R A N I E R E

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

INGLESE CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

CURRICOLO DI INGLESE L3

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

FRANCESE CLASSE PRIMA

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione di Classe Prima

Ricezione scritta (lettura)

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

INGLESE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI TEDESCO

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

Progetti a.s

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte.

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto scolastico Lucca PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Lucato Marina, Osio Cristina, Trichies, Colella Norma, Beretta

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PER GRUPPI DI LIVELLO

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

Programmazione di INGLESE Indicazioni Nazionali 2012

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA STATALE ITALIANA DI ATENE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE Disciplina: LINGUA E CULTURA GRECA Docente: ALEXANDROS KOSTAS-TOUSIAS Classe I MEDIA 1. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI Obiettivi trasversali - Capacità di analisi, sintesi, rielaborazione - Uso funzionale dei diversi linguaggi - Capacità operative - Sviluppo della socialità e della personalità Obiettivi educativi - ampliare gli orizzonti culturali degli alunni - potenziare le loro facoltà logico-cognitive - migliorare la consapevolezza della propria identità e della diversità altrui, per arrivare alla convivenza interculturale ed interetnica Obiettivi generali della disciplina: Obiettivo principale dello studio della lingua e cultura greca nella Scuola Media è l acquisizione, da parte degli alunni, di competenze comunicative di base (scritte e orali) efficienti in una situazione di tipo quotidiano corrente. Si tenderà a far acquisire agli alunni la capacità di esprimersi in modo sintatticamente e morfologiacamente coretto e di riconoscere la situazione comunicativa che si presenta loro. In particolare, per quanto riguarda la compresione della lingua orale e scritta, in rapporto ai contenuti, gli alunni dovranno, dall ascolto e dalla lettura di un brano: - individuare il soggetto, i luoghi e gli scopi comunicativi; - riconoscere il contenuto globale del messaggio; - ipotizzare il significato di vocaboli in un contesto noto; - individuare informazioni specifiche e, relativamente alla lettura, individuare nel testo parole espressioni-chiave. Per quanto riguarda la produzione della lingua, sia scritta che orale, gli alunni dovranno: - produrre messaggi comprensibili pertinenti su bisogni concreti. In merito alla conoscenza e all uso della lingua degli alunni, relativamente ai contenuti differenziati per anno scolastico, dovranno: - riconoscere la categoria di appartenenza delle parole in base alle relazioni che intercorrono tra parole diverse all interno di una frase; - esporre dando un ordine logico al discorso anche gli elementi caratterizzanti la cultura e la civiltà greca. La conoscenza di elementi caratterizzanti della cultura e della civiltà greca e la capacità di confrontarli con realtà socio-culturali diverse (italiana e altre), e l apertura a nuovi orizzonti multi ed interculturali, particolarmente significative nel contesto in cui operiamo, costituisce infatti un altro obiettivo fondamentale della disciplina. Obiettivi minimi: - Individuare il soggetto, i luoghi e gli scopi comunicativi; - Riconoscere il contenuto globale del messaggio; - Osservare e descrivere fenomeni;

- Comunicare in modo chiaro e semplice esperienze; - Produrre semplici messaggi orali e scritti comprensibili. 2.DEFINIZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI DESCRITTORI dei LIVELLI LIVELLO ELEMENTARE Ascolta e comprende in modo essenziale semplici messaggi su argomenti familiari espressi con articolazione lenta e chiara. Legge i comprende brevi testi su argomenti di vita quotidiana cogliendone le informazioni principali. Produce, con pronuncia e intonazione comprensibili espressioni e frasi brevi isolate su argomenti di vita quotidiana. Interagisce in brevi conversazioni di routine. Produce brevi frasi e messaggi scritti su argomenti noti usando lessico, strutture e funzioni elementari, anche se con qualche errore di base. LIVELLO INTERMEDIO Ascolta e comprende in modo globale messaggi su argomenti noti di vita quotidiana espressi con articolazione chiara. Legge e comprende in modo globale testi di varia tipologia, anche ricavando dal contesto il significato di nuovi vocaboli. Produce, con pronuncia, intonazione e forma generalmente corrette, espressioni relative ad argomenti noti. Interagisce in brevi conversazioni su argomenti noti utilizzando il lessico, strutture e funzioni globalmente corrette. Produce brevi testi scritti attinenti alla sfera personale e alla vita quotidiana usando lessico i sintassi in modo sostanzialmente appropriato, anche se con imperfezioni formali. LIVELLO AVANZATO Ascolta e comprende in modo globale e dettagliato messaggi chiari, in lingua standard, relativi alla vita quotidiana. Legge e comprende in modo globale e dettagliato testi di varia tipologia senza difficoltà, ricavando il significato delle informazioni implicite. Produce, con pronuncia, intonazione e forma corrette, espressioni articolate, funzionali allo scopo. Sa operare confronti tra culture diverse. Interagisce con uno o più interlocutori in contesti noti, con una certa disinvoltura, utilizzando lessico, strutture e funzioni in modo corretto. Produce testi coerenti e coesi di vario tipo attinenti alla sfera personale e alla vita quotidiana, usando in modo corretto lessico, strutture e funzioni. 3. DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DA SVOLGERE Libri di testo: - Lingua neoellenica: Γλώσσα ΣΤ Δημοτικού (Λέξεις... Φράσεις Κείμενα) / libro dell alunno e quaderno esercizi (Ο.Ε.Δ.Β) - Antologia: Ανθολόγιο λογοτεχνικών κειμένων Ε και ΣΤ Δημοτικού (Ο.Ε.Δ.Β.). - Grammatica: Γραμματική Ε & ΣΤ Δημοτικού (Ι.Τ.Υ.Ε.) - Storia antica greca: Αρχαία ιστορία Α Γυμνασίου. (Ο.Ε.Δ.Β.). Lingua Contesti lessicali / Tipi di testo da elaborare Argomenti grammaticali / sintattici Periodi

Viaggi, luoghi, mezzi di trasporto / racconti/ annunci Casa / descrizione edifici / riassunto 28 ottobre Alimentazione / ricette/ pubblicità 17 novembre La vita in altri luoghi / descrizione di luoghi, paesi La vita fuori le città / descrizione dei propri sentimenti / le metafore Natale Apparecchi / indicazioni / ordini / informazioni Incidenti / racconti / regole / comportamento Legami di parentela / descrizione di persone 25 marzo Modi di vita / professioni / domande / esperienze personali Pasqua Cinema / teatro / presentazione di uno spettacolo / riassunto / cartelloni / inviti / programmi Musei / racconti / storia / resoconto Guerra e pace / esprimere il proprio parere / persuadere i tempi e i modi dei verbi gli aggetivi e i loro gradi di comparazione gli avverbi e i loro gradi di comparazione le abbreviazioni gli articoli (definito indefinito) i sostantivi (generi, casi, numeri, declinazioni) le frasi subordinate parole omonime antonime la punteggiatura i complementi avverbiali il participio gli elementi principali della frase (soggetto, verbo, complementi) i pronomi il discorso ipotetico il discorso diretto indiretto gli aggettivi dal greco antico voce sintassi attiva e passiva verbi transitivi intransitivi verbi impersonali I II Durante l anno, le lezioni di lingua saranno affiancate dalla presentazione della terminologia grammaticale fondamentale nonchè del trattamento degli argomenti principali della grammatica greca dal libro di adozione sopracitato.

Antologia Argomenti Noi e la natura : ο ήλιος ο ηλιάτορας di Elitis; Ο ασημένιος δρόμος di Bontis; Τραγουδάκια του Φωτούλη di Ritsos; η Χιονάτη της Πάρνηθας di Venesis. Momenti della storia greca (1940) : H παρέλαση di Zei; τα κουλουράκια di Sari; στα βουνά της Αλβανίας di Berati La scuola e i ragazzi : H Βαγγελίτσα di Alexiou; H Αστραδενή στο νέο σχολείο της di Fakinou; Ένα σακί μαλλιά di Kaliotsos; Οι έλεγχοι di Goscinny Caratteri umani : Ο γιος di Kasantzakis; ένα γράμμα στη Μίνα di Seferis; η καρδούλα di Fildissi. Il Politecnico, avvenimenti storici : Λαός di Ritsos; η εξέγερση di Limberaki. Tradizione popolare e vita religiosa : Κάποτε ριζώνουν και τα λόγια leggenda popolare; o κυρ Λάζαρος και οι δράκοι, leggenda popolare; Μπροστά στις Καρυάτιδες ; ένας Θεός di Palamas; Η αγάπη Αpostolo Paolo; τα Χριστούγεννα του Τα Κι Κο di Marra; Μοραϊτικα Κάλαντα canto popolare. Vita sociale: Δρακοπαραμύθι di Varellà; περιπέτεια με την τηλεόραση di Rondari; ένα παιδί μετράει τ άστρα di Lundemis; σ ένα συνοριακό σταθμό di Samarakis; οι ψαράδες που έπιασαν μια πέτρα di Esopo; το καυκασιανό παραμύθι di Ioannidis; H καλλονή με το φιδίσιο κορμί di Marra; όνειρα με χαρταετούς di Fariand; αποκριάτικη ιστορία di Kontoleon. Momenti della storia greca del 1821: Οι ελεύθεροι πολιορκημένοι di Solomos; ο μικρός μπουρλοτιέρης di Soureli; της Λένως του Μπότσαρη canto popolare; είμαστε εις το εμείς di Magrigiannis; Vita religiosa: Η Ανάσταση του Ιησού di Melodos; τα κόκκινα αυγά di Xenopoulos. Amicizia e pace: Ειρήνη di Ritsos; η Ευρώπη di Gof; το χαμογελαστό συννεφάκι di Loisou; οι φίλοι μας οι τσιγγάνοι di Sarantiti ; η θλιμμένη αγελάδα di Trivisas Periodi I II Storia Argomenti La preistoria in Grecia; periodo neolitico; civiltà cicladica, minoica e micenea; periodo geometrico; periodo arcaico; Sparta ed Atene (dalla monarchia alla democrazia, Solone, Pisistrato); le guerre persiane; V sec. a.c. e Pericle (arte, cultura, architettura, filosofia, democrazia); la guerra peloponnesiaca; Filippo II; Alessandro Magno; l età ellenistica Periodi I II

Programma del corso differenziato ( livello elementare) In questo corso si svolgeranno le prime 5 unità del libro in adozione «Μαζί 1» del Centro di Educazione Interculturale dell Università di Atene, destinato agli alunni non parlanti il greco come lingua madre. Queste unità comprendono brani sui seguenti argomenti: Scriviamo e leggiamo il greco (l alfabeto greco e le regole della pronuncia) Dove sono? (presentarsi/ salutare/ scambiare dati personali) Mia famiglia (i legami di parentela/ le professioni/ gli hobby/ l indirizzo) Ogni giorno (le discipline/ la vita quotidiana/ il tempo libero) Al mare (le stagioni/ gli animali/ i luoghi/ il cibo) Una vita piena di ordini (ordinare/ comandare/ la casa/ i vestiti ) I fenomeni grammaticali che saranno trattati durante il corso saranno: gli articoli; i sostantivi (genere/ casi/ numeri/ declinazioni); il presente dei verbi della prima e seconda coniugazione; i pronomi personali (nominativo accusativo); i pronomi possessivi; il genitivo dei nomi e degli aggettivi; l imperativo dei verbi; i numeri cardinali e ordinali; l imperfetto e il perfetto dei verbi ausiliari; alcuni avverbi) 4. STRUMENTI E METODOLOGIA Approccio metodologico di tipo comunicativo La moderna metodologia prevede un approccio comunicativo attraverso temi, brani e situazioni quotidiani molto familiari agli alunni, che contemporaneamente introduce e fornisce gli strumenti grammaticali con il modo più piacevole e coinvolgente e che, infine, consenta uno sviluppo costante delle abilità linguistiche. L azione didattica mirerà a coinvolgere l alunno nella comunicazione orale e scritta, valorizzando il suo contributo personale di esperienze ed opinioni. Tale azione didattica si baserà su: - una fase di ascolto-comprensione (presentazione del materiale linguistico) - una fase produttiva orale e scritta (scambi e produzione di messaggi) - una fase di lettura (intensiva- estensiva) - una fase di comprensione del testo scritto Strategie attività di ascolto; verifica della comprensione; lettura; ripetizione corale e/o individuale; parlato dell insegnante; conversazione guidata; deduzione della funzione e/o della struttura grammaticale; composizione scritta guidata e/o libera; giochi di ruolo / drammatizzazione ; analisi dell errore, autocorrezione; approccio all uso del dizionario bilingue; reimpiego guidato e autonomo; lavoro individuale e di gruppo; confronti fra aspetti della civiltà greca e italiana Sussidi libro di testo e quaderno esercizi; materiale autentico audio-visivo(canzoni, immagini, foto, riviste, libri, DVD ecc.); fotocopie; dizionario

Esercitazioni finalizzate al conseguimento della: Comprensione orale: ascolto con test di comprensione (ex. vero/falso, a scelta multipla); compilazioni di schemi, griglie; domande dell insegnante Comprensione scritta: completamento, riordino, manipolazione di dialoghi o documenti vari; questionari vero/falso, scelta multipla, aperti, relativi ad un documento Produzione orale: lettura con particolare attenzione all intonazione, alla pronuncia e alla punteggiatura; risposte a domande; giochi di ruolo; conversazioni guidate; descrizione documenti, immagini, oggetti, situazioni; letture Produzione scritta: copiatura; semplici questionari relativi ad un testo; completamento o creazione di brevi dialoghi su traccia; descrizione di documenti, immagini, oggetti, situazioni; redazione di messaggi personali; presa di note; completamento di tabelle; dettati; questionari relativi ad un testo; semplici lettere informali e formali; composizione guidata e/o libera di temi vari; riassunto 5. VERIFICA E VALUTAZIONE Le verifiche verranno effettuate alla fine di ogni unità e saranno graduate secondo le competenze e il livello degli alunni. Si faranno verifiche sulle singole abilità linguistiche, verifiche sulla padronanza strutturale e verifiche strutturate in modo da comprendere più abilità. Le prove saranno costituite dalle stesse esercitazioni usate nella fase di fissaggio e reimpiego. Il giudizio sul livello di preparazione di ogni alunno è la sintesi di due momenti: misurazione e valutazione. La prova di greco (scritta e orale) sarà basata sui seguenti criteri: - correttezza grammaticale ed ortografica; - ricchezza lessicale (secondo il livello di ogni alunno); - chiarezza espositiva; - capacità di analizzare testi ed immagini e di discuterli; - originalità degli argomenti proposti (ove possibile); - capacità di stabilire collegamenti pluridisciplinari se e ove possibili. Per la valutazione intesa in senso formativo si terrà conto: - della valutazione delle verifiche; - dei progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza; - della assiduità della frequenza e dell interesse nei confronti della disciplina; - dell impegno e della partecipazione attiva in classe; - della volontà e della capacità di collaborare con i compagni e il docente - del lavoro a casa regolare e responsabile; - del comportamento generale e del senso di responsabilità Per quanto riguarda la valutazione si utilizzerà la griglia inserita nella programmazione di classe. 6. EVENTUALE ATTIVITA DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Una volta verificate lacune, carenze e necessità di potenziamento per alunni che non hanno raggiunto gli obiettivi posti alla partenza, si proseguirà a delle attività di recupero che affiancheranno in itinere lo svolgimento del programma regolare. Tali attività comprenderanno ripetizioni degli argomenti, ulteriori spiegazioni, sostegno e guida dell insegnante. Il docente prof. Alexandros Kostas Tousias