COME LEGGERE L OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO



Documenti analoghi
ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Bottoncino CATALOGO CORSI (SEZIONE FORMAZIONE AZIENDALE) COMUNICAZIONE E RELAZIONALITÀ COMPETENZE MANAGERIALI BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Futuro e impresa per il secondo biennio

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

03. Il Modello Gestionale per Processi

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

La Pianificazione Operativa o Master Budget

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

MARKETING VENDITE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

NSM Nexus Scuola di Management

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello

EQUAL ALTEREGO MACROFASE 7: LA FORMAZIONE. Professione Co-manager. Laboratorio per lo sviluppo di nuovi strumenti a sostegno della donna in impresa.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

AVVISO 3/12 OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso i seguenti tre indirizzi:

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Comune di San Martino Buon Albergo

Centro Servizi del Distretto

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, Lucca ANNO SCOLASTICO

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

Concetto di formazione Management e cooperative

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Export Development Export Development

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Nome. Cognome. Nato/a. In data. Nome. Sede. Istituto d Istruzione Superiore. Dichiarazione della. Certificazione finale delle Competenze.

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

GESTIONE E RISORSE UMANE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Ruolo e attività del punto nuova impresa

figure professionali software

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SPECIFICHE TECNICHE DELL INTERVENTO FORMATIVO

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Appendice 2 Piano di business preliminare

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

IL CONTROLLO DI GESTIONE

Transcript:

1

COME LEGGERE L OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Il Catalogo è articolato in 12 aree di contenuto: Lo stile di comunicazione dell impresa La gestione dei collaboratori Le relazioni con il mercato La gestione del punto vendita Applicazioni amministrative e finanziarie I modelli e gli strumenti per migliorare l organizzazione dell impresa Il sistema qualità come strumento per il miglioramento continuo Applicazioni informatiche Lingue straniere Gli strumenti per operare nel settore immobiliare La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) Il commercio estero Nell ambito di ciascuna delle aree sopraelencate vengono proposti alcuni corsi che sono descritti sulla base di obiettivi, contenuti e durata. Si tratta di una descrizione di massima, non è esaustiva, ha l obiettivo di supportare le aziende e le Associazioni nella raccolta dei fabbisogni formativi. Allo stesso modo, sia i contenuti che la durata sono indicativi, poiché verranno ridefiniti, in collaborazione con l azienda/associazione e i docenti, in fase di progettazione di dettaglio. Infine si sottolinea che i corsi potranno essere erogati su livelli diversi (base/avanzato) sulla delle competenze possedute dai partecipanti e dei risultati attesi e/o concordati. A tale scopo talvolta possono essere previsti un test d ingresso oppure il possesso di alcuni prerequisiti. 2

ELENCO DEI CORSI LO STILE DI COMUNICAZIONE DELL IMPRESA 1. Comunicazione, negoziazione e gestione del conflitto 2. La leadership 3. Il coordinamento delle riunioni e l uso efficace del tempo 4. Parlare in pubblico 5. Il clima organizzativo e la comunicazione interna LA GESTIONE DEI COLLABORATORI 6. La costruzione dei gruppi di lavoro (team building) 7. Le tecniche per lavorare in team (team working) 8. Come coordinare i collaboratori 9. Come motivare i collaboratori 10. La selezione delle risorse umane 11. Talenti e capacità: come scoprirli,valutarli e svilupparli 12. La crescita dei quadri intermedi 13. Da segretarie ad assistenti di direzione LE RELAZIONI CON IL MERCATO 14. Orientamento al cliente (Customer Relationship Management) 15. Front office 16. Comunicazione al telefono e telemarketing 17. Tecniche di vendita 18. La vendita di soluzioni e prodotti tecnologici 19. Tecniche di promozione dei servizi 3

20. Tecniche e strategie di marketing 21. La gestione degli acquisti aziendali in un ottica di marketing 22. Logistica e approvvigionamenti nelle PMI (corso base) 23. Le tecniche per la ricerca di nuovi prodotti/servizi 24. Le tecniche di marketing web oriented (prevista una parte di Formazione a Distanza) 25. Web marketing e reti fidelizzate LA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA 26. Le tecniche e le strategie per gestire un punto vendita 27. Le tecniche di marketing per il negozio (livello base/avanzato) 28. La gestione della vendita e la fidelizzazione della clientela 29. Strumenti pubblicitari e promozionali per punti vendita 30. Il merchandising 31. Tecniche espositive per la vetrina 32. La tracciabilità dei prodotti APPLICAZIONI AMMINISTRATIVE E FINANZIARIE 33. La contabilità aziendale (livello base/avanzato) 34. Un modello interattivo di budget globale d azienda 35. Il controllo di gestione 36. Il bilancio consolidato 37. Saper leggere e studiare un bilancio (per i non addetti) 38. Gli aspetti finanziari dell attività aziendale: cosa cambia con Basilea 2 39. La gestione del credito commerciale 40. International Accounting Standard: i nuovi principi contabili 41. Il controllo dei costi 42. Il recupero crediti 43. La gestione amministrativa del personale 4

44. La nuova disciplina dei rapporti di lavoro: la legge n. 30/2003 I MODELLI E GLI STRUMENTI PER MIGLIORARE L ORGANIZZAZIONE DELL IMPRESA 45. Le tecniche di Project Management 46. La stesura del piano d impresa 47. La Responsabilità Sociale d Impresa 48. La gestione del cambiamento (change management) 49. La disciplina della responsabilità delle imprese (il decreto legislativo 231/2001) 50. Start up per le PMI IL SISTEMA QUALITÀ COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO 51. La qualità nelle imprese di servizi: la Vision 2000 52. Le fasi e i costi della certificazione di qualità 53. La gestione delle verifiche ispettive interne 54. Il sistema di gestione ambientale 55. I sistemi integrati qualità/ambiente/etico APPLICAZIONI INFORMATICHE 56. Il pacchetto office (livello base/avanzato) 57. L elaborazione dei testi con Word (livello base/avanzato) 58. La creazione di una presentazione con Power Point (livello base/avanzato) 59. La gestione dei dati con Excel (livello base/avanzato) 60. Elementi di programmazione in Excel: macro e Visual Basic 61. La gestione dei database con Access (livello base/avanzato) 5

62. La gestione delle informazioni con Internet e la posta elettronica 63. L utilizzo di Outlook XP per la comunicazione aziendale 64. La gestione della rete aziendale (per non addetti) 65. Il sistema operativo Unix (livello base/avanzato) 66. Il sistema operativo Linux 67. Le strategie di sicurezza per lavorare in rete 68. Creare gestire e far crescere il proprio sito (prevista una parte di Formazione a Distanza) 69. L utilizzo del software di Project Management 70. La programmazione macro in SAS (livello avanzato) LINGUE STRANIERE 71. L'inglese per accogliere il cliente straniero 72. Il francese per accogliere il cliente straniero 73. Lingua inglese (livello base/intermedio/avanzato) 74. Business English 75. Public Speaking in English 76. Lingua francese (livello base/intermedio/avanzato) 77. Francese commerciale GLI STRUMENTI PER OPERARE NEL SETTORE IMMOBILIARE 78. Perizie e valutazioni (livello base/avanzato) 79. Property and facility management 80. Le locazioni 81. Intermediazione di aziende 6

LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA (GDO) 82. La marca commerciale nella GD 83. IL PERCORSO FORMATIVO MODULARE PER I DIRETTORI DI PUNTO VENDITA (E DI REPARTO) DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA (ALIMENTARE) area organizzazione Moduli base Il ruolo del direttore e l organizzazione del punto vendita La gestione dei collaboratori area comunicazione e marketing Elementi di marketing Il visual merchandising Orientamento al cliente area organizzazione Moduli opzionali La valutazione delle prestazioni e del potenziale Il rapporto di lavoro: gli aspetti sindacali area amministrazione e controllo Il controllo delle grandezze economiche area tecnica HACCP IL COMMERCIO ESTERO 84. Esportare con metodo: il percorso della competitività 85. La gestione del credito commerciale nel commercio internazionale 7

LO STILE DI COMUNICAZIONE DELL IMPRESA 8

1. COMUNICAZIONE, NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEL CONFLITTO La capacità di gestire le relazioni con i clienti e con i collaboratori in maniera efficace è un elemento basilare per il successo aziendale. Il corso ha l obiettivo di sviluppare nei partecipanti le abilità comunicazionali e di negoziazione. La comunicazione interpersonale La capacità di ascolto Comunicazione nei gruppi di lavoro e leadership le caratteristiche delle situazioni negoziali La gestione e il superamento dei conflitti La delega Durata: 32 ore 2. LA LEADERSHIP Il clima di lavoro dipende in modo fondamentale dalle capacità di leadership che si basano sia sulle doti personali che su principi e regole di carattere organizzativo. Il corso presenterà i principali strumenti e metodi per sviluppare entrambi gli aspetti. Leadership e management Le capacità personali a sostegno della leadership (l ascolto attivo, la comunicazione, l analisi, la diagnosi) Le capacità organizzative a sostegno della leadership (la delega, il coordinamento e controllo, la negoziazione) Durata: 24 ore 9

3. IL COORDINAMENTO DELLE RIUNIONI E L USO EFFICACE DEL TEMPO La vita aziendale richiede spesso momenti di condivisione e riunioni di lavoro. Obiettivo del corso è quello di definire i comportamenti e le procedure che aiutano a garantire l efficacia delle riunioni e un rapporto più efficiente con la gestione del tempo. La partecipazione alle riunioni Le riunioni efficaci Gestire le riunioni con successo (la gestione del dissenso) La gestione del tempo La gestione dello stress Durata: 24 ore 4. PARLARE IN PUBBLICO La capacità di coinvolgere positivamente gli ascoltatori rappresenta l elemento di successo di ogni tipo di comunicazione, sia interne/operative che di vendita. Il corso ha l obiettivo di fornire strumenti e tecniche utili per preparare e gestire momenti di comunicazione. Le caratteristiche della comunicazione rivolta ad un gruppo Come assumere un ruolo primario all interno di un gruppo I linguaggi e le modalità di una presentazione pubblica Come preparare un intervento La scelta degli strumenti di supporto (tecniche oratorie, supporti visivi, i colori) La comunicazione verbale e non verbale Come aprire e concludere un intervento La gestione del consenso e delle obiezioni Durata: 24 ore NOTE: Il corso è erogabile anche in lingua inglese 10

5. IL CLIMA ORGANIZZATIVO E LA COMUNICAZIONE INTERNA Il corso si propone di trasferire know how inerente il monitoraggio del clima aziendale e i flussi di comunicazione interna. La cultura aziendale Gli indicatori di people satisfaction Gli strumenti e gli approcci per l indagine di clima Le strategie di comunicazione interna Strumenti di informazione e coinvolgimento Eventi e altre iniziative di aggregazione Durata: 24 ore 11

LA GESTIONE DEI COLLABORATORI 12

6. LA COSTRUZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO (TEAM BUILDING) L efficienza di un gruppo di lavoro dipende dalla capacità di integrare le competenze dei singoli. Con questo corso si vogliono suggerire gli strumenti operativi per definire le caratteristiche di un team di successo e gestirne le dinamiche relazionali. La funzione del lavoro di squadra Le caratteristiche di un gruppo efficiente La costituzione di un gruppo di lavoro e la sua organizzazione La gestione degli aspetti di comunicazione che intervengono nella fase di costruzione del gruppo: l adesione, il mandato, i conflitti Durata: 24 ore 7. LE TECNICHE PER LAVORARE IN TEAM (TEAM WORKING) Nella realtà aziendale ci si trova molto spesso a lavorare in gruppo: il corso si propone di fornire indicazioni e strumenti per intervenire efficacemente nei diversi stadi dello sviluppo del team. Opportunità e limitazioni del lavoro in team: le componenti hard e soft del lavoro di gruppo La capacità di collaborare interfunzionalmente Lo sviluppo del gruppo di lavoro (fasi ed eventi caratterizzanti) L efficienza del gruppo di lavoro e gli strumenti di facilitazione e di intervento La comunicazione nell ambito del gruppo Durata: 24 ore 13

8. COME COORDINARE I COLLABORATORI Una maggiore attenzione allo stile di comunicazione porta al miglioramento della capacità di relazione con i collaboratori che è alla base di una prestazione di lavoro positiva. Con questo corso si vogliono fornire elementi di conoscenza e di pratica del processo di guida dei collaboratori. La relazione tra prestazione di lavoro, motivazione e competenze La leadership e i livelli di potere La delega come strumento per lo sviluppo delle competenze Il contratto psicologico La comunicazione assertiva Le principali teorie motivazionali L Empowered team e la gestione per progetti Durata: 24 ore 9. COME MOTIVARE I COLLABORATORI Nelle organizzazioni moderne il rapporto capo-collaboratore non è più basato sul controllo, bensì assume una dimensione relazionale più complessa nella quale elemento fondamentale divengono la condivisione degli obiettivi e il coinvolgimento di tutto il gruppo nel perseguimento del risultato. In questo corso verranno illustrati alcuni strumenti operativi utili a migliorare le relazioni e sviluppare il potenziale dei propri collaboratori. La comunicazione degli obiettivi e il colloquio motivazionale Le principali teorie motivazionali La demotivazione, la frustrazione e i meccanismi di difesa Il contratto psicologico Il ruolo prescritto e ruolo discrezionale Il coaching e il training on-the-job Le cause di conflitto in azienda e il loro superamento Durata: 24 ore 14

10. LA SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE Nelle organizzazioni la capacità di individuare, reclutare e posizionare nuove risorse umane diviene sempre più importante. Obiettivo di questo corso è quello di fornire gli approcci e gli strumenti per una corretta azione di recruiting. Il processo aziendale continuo di selezione del personale I metodi per una reale analisi dei bisogni aziendali La progettazione della selezione L intervista di selezione: il momento del colloquio La valutazione dell inserimento della risorsa selezionata Durata: 24 ore 11. TALENTI E CAPACITÀ: COME SCOPRIRLI, VALUTARLI, SVILUPPARLI Obiettivo dei corsisti è apprendere logiche, processi e strumenti che assicurino all organizzazione la piena espressione del proprio capitale umano (la mappatura delle competenze, la valutazione delle prestazioni, l analisi del potenziale) L individuazione delle core competencies La messa a punto dello strumento di mappatura Il processo di rilevazione Principi per l assegnazione degli obiettivi Modelli e strumenti di performance management Aspetti psicologici e organizzativi del colloquio di valutazione La costruzione di un progetto di analisi del potenziale Le tecniche di assessment La gestione dei feedback Durata: 24 ore 15

12. LA CRESCITA DEI QUADRI INTERMEDI L obiettivo del corso è quello di fornire ai quadri intermedi un corretto approccio che consenta loro di trasformarsi in manager operativi, capaci di coadiuvare concretamente i capifunzione e i dirigenti. Importanza e percezione del ruolo Attività di controllo sui collaboratori Intercambiabilità dei ruoli Leadership personale Comunicazione interpersonale efficace La gestione del tempo Gestione del ruolo in ottica di marketing Durata: 24 ore 13. DA SEGRETARIE AD ASSISTENTI DI DIREZIONE Il percorso di formazione delinea i contenuti basilari del ruolo, arricchendolo di tutte le componenti necessarie per elevare i discenti a livello di assistenti di direzione. Il corso è rivolto alle figure impegnate nell assistenza ai capi servizio. La posizione e il ruolo in organigramma La qualità della comunicazione interpersonale La comunicazione scritta, via e-mail e telefonica Time management e organizzazione dell agenda Durata: 24 ore 16

LE RELAZIONI CON IL MERCATO 17

14. ORIENTAMENTO AL CLIENTE (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) La costruzione e lo sviluppo nel tempo di una relazione efficace e proficua con i clienti si basa sulla capacità da parte dell organizzazione di raccogliere e analizzare informazioni sulla clientela. Il corso fornirà le basi per gestire in maniera integrata la relazione cliente- azienda allo scopo di acquisire un vantaggio competitivo. Come gestire l orientamento al cliente: l approccio reattivo Gli step per una strategie di CRM mirata al conseguimento di un vantaggio competitivo Il processo di acquisizione del cliente Le caratteristiche del prodotto e del servizio Il sistema di erogazione del servizio La percezione del Cliente I desideri e le aspettative del consumatore La customer satisfaction Fidelizzare il cliente (le necessità latenti: come prevederle e soddisfarle) Durata: 24 ore 15. FRONT OFFICE Il contatto con la clientela è una delle principali vetrine dell azienda e diviene uno degli elementi che danno valore all azienda stessa. Il corso svilupperà le capacità dei partecipanti nell erogare un servizio di qualità al cliente attraverso l acquisizione di alcune tecniche comunicazionali. : La diffusione della cultura del servizio La qualità del servizio L influenza dei Servizi Relazionali nella valorizzazione delle attività aziendali I comportamenti e le aspettative degli utenti Il ruolo e la comunicazione La comunicazione come servizio Il Processo di Comunicazione Negoziale La comunicazione strategica Durata: 24 ore 18

16. COMUNICAZIONE AL TELEFONO E TELEMARKETING La gestione della comunicazione telefonica è uno degli elementi su cui la clientela misura la qualità del servizio. Il corso ha l obiettivo di sviluppare nei partecipanti la capacità di identificare le esigenze degli interlocutori al fine di individuare la strategia comunicativa più adatta. La comunicazione: il linguaggio telefonico e le differenze con la comunicazione vis-à-vis Tipologia degli interlocutori L'attività telefonica e il miglioramento dell'efficacia nella gestione dei colloqui La gestione del tempo e degli obiettivi della conversazione telefonica Le fasi della conversazione telefonica La qualità del servizio commerciale e la gestione del rapporto telefonico I piani di comunicazione telefonica Durata: 24 ore 17. TECNICHE DI VENDITA La gestione delle trattative commerciali richiede capacità specifiche. Il corso fornirà le competenze e gli strumenti necessari per applicare al meglio la strategia e la tattica negoziale più adatta al cliente. Il ruolo del venditore Le esigenze dell'organizzazione e della clientela Le fasi del processo di vendita Gli strumenti operativi Le motivazione all'acquisto La personalizzazione del servizio La negoziazione La conclusione della vendita Durata: 24 ore 19

18. LA VENDITA DI SOLUZIONI E PRODOTTI TECNOLOGICI Al termine del corso il partecipante sarà in grado di gestire e velocizzare il tempo necessario a concludere la vendita di soluzioni e prodotti tecnologici, utilizzando metodologie e tecniche che gli permettono di conoscere le modalità del processo di acquisto dell azienda cliente e gli obiettivi delle persone che vi partecipano. Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano della vendita diretta di questo tipo di prodotto o soluzione. L uso efficace del proprio tempo: l imbuto della vendita La ricostruzione del sistema d acquisto dell azienda cliente: la gestione delle informazioni; riconoscere i ruoli presenti nel processo di acquisto La gestione dei risultati aziendali e degli obiettivi personali degli attori che intervengono nel processo di acquisto La presentazione efficace delle proprie proposte La conclusione della vendita Durata: 24 ore 19. TECNICHE DI PROMOZIONE DEI SERVIZI La vendita di servizi richiede competenze diverse rispetto a quelle necessarie per portare a termine una transazione di beni. Il corso si propone di fornire gli strumenti per individuare le strategie e le tecniche più adatte per far cogliere al cliente il valore aggiunto del servizio proposto. Il rapporto tra le caratteristiche dell azienda e la gestione del cliente Le competenze relazionali La gestione del colloquio con un potenziale cliente : l approccio; la diagnosi delle esigenze; il servizio proposto; la gestione delle obiezioni; la chiusura del colloquio La stesura di un piano di miglioramento individuale Durata: 24 ore 20

20. TECNICHE E STRATEGIE DI MARKETING Il successo aziendale è determinato dalla capacità di unire la spinta alla conquista del mercato e alla crescita del fatturato con l attenzione alla centralità del cliente. Il corso consoliderà le competenze necessarie a una visione integrata delle logiche e degli strumenti di marketing. Lo scenario Il ciclo di vita del prodotti Il Break Even Point I modelli di consumo Strategie di prodotto, di prezzo, di posizionamento e di promozione L approccio al mercato I clienti attivi e potenziali Durata: 32 ore 21. LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI AZIENDALI IN UNA OTTICA DI MARKETING Spesso gli addetti agli approvvigionamenti gestiscono la loro attività in modo ripetitivo, senza seguire alcuna strategia complessiva. Con questo corso si vuole fornire un metodo d approccio innovativo agli acquisti aziendali che utilizza alcuni concetti di marketing adattati a tale funzione. Come si pianifica una ricerca di marketing Strategie d acquisto Studio di prodotto I fornitori Gli obiettivi e l immagine aziendale Gli acquisti nel marketing plan La contrattualistica Le offerte La trattativa e la negoziazione La conclusione dell acquisto Durata: 40 ore 21

22. LOGISTICA E APPROVVIGIONAMENTI NELLE PMI (CORSO BASE) Il corso è destinato al personale delle PMI che deve confrontarsi con problematiche logistiche e di approvvigionamento in un mercato fortemente competitivo. Il corso intende fornire i metodi per relazionarsi con fornitori e clienti e realizzare l organizzazione interna delle funzioni logistiche d acquisto. L organizzazione dell ufficio acquisti (archivio fornitori, prezzi, modulistica, ordini, ecc ) Metodi per la ricerca e la selezione dei fornitori L organizzazione dei magazzini La gestione delle scorte La programmazione della produzione e la tracciabiltà delle merci Spedizione, trasporto e forme distributive Durata: 32 ore 23. LE TECNICHE PER LA RICERCA DI NUOVI PRODOTTI/SERVIZI La capacità da parte delle aziende di proporre nuovi prodotti e servizi è alla base dell acquisizione di nuove quote di mercato. Con questo corso si vogliono fornire ai partecipanti le tecniche di ricerca merceologica per individuare, in mercati diversi da quello abituale, prodotti o servizi innovativi che soddisfino bisogni espressi o latenti. Le ricerche di mercato e l individuazione dei bisogni dei clienti L analisi dei territori di ricerca e gli enti istituzionali di riferimento Gli strumenti di comunicazione e le manifestazioni fieristiche/congressuali Il contatto con i potenziali fornitori Il reporting interno Durata: 32 ore 22

24. LE TECNICHE DI MARKETING WEB ORIENTED Lo sviluppo del web ha spinto molte aziende a utilizzare questo nuovo canale comunicativo. Il corso vuole fornire strumenti critici e modelli operativi per la creazione e la gestione di un piano di comunicazione online orientato al marketing. Inquadramento della new economy nel panorama economico e culturale attuale: sviluppo ed evoluzione del web in relazione ai mercati ed alle esigenze degli utenti e delle aziende. Le tecniche di Marketing orientate al web: le specificità del media applicate ai vari modelli di business. Le forme della presenza aziendale e corporate nel Web: dal sito "copertina" alle avanzate soluzioni che integrano le informazioni aziendali con internet. Realizzare un piano di comunicazione online: dalla definizione degli strumenti di comunicazione alla definizione del target. Promuovere un sito: le attività on e off line per raggiungere il massimo grado di visibilità: dalla campagna stampa alla indicizzazione sui motori di ricerca. Durata: 36 ore (32 di formazione in aula tradizionale più 4 ore di fad) NOTE: il corso verrà erogato con una formula mista aula tradizionale/formazione a distanza. La FAD prevede 2 ore di aula virtuale e 10 temi di approfondimento ( pillole formative ) con ipertesti ed esercitazioni ad hoc. Prerequisiti: i prerequisiti per accedere ai corsi sono la conoscenza di base degli applicativi d'ufficio più noti (Microsoft office) e del sistema operativo e la conoscenza dei browser di navigazione in Internet (Microsoft Explorer). I requisiti tecnici invece consistono nella disponibilità di un computer collegato a Internet (preferibilmente con linea ADSL). 23

25. WEB MARKETING E RETI FIDELIZZATE Obiettivo del corso è fornire metodi e strumenti per costituire reti di vendita fidelizzate attraverso lo strumento Internet in modo da incrementare l attività dell azienda. Il corso è rivolto in particolare alle funzioni marketing operativo e marketing strategico. La geopolitica come strumento per l analisi del mercato potenziale Tecniche e strumenti di Web marketing Individuazione e gestione dei flussi di informazione Integrazione della conoscenza Team working con reti terze Tag e Metatag Durata: 24 ore 24

LA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA 25

26. LE TECNICHE E LE STRATEGIE PER GESTIRE UN PUNTO VENDITA La gestione di un punto vendita richiede che il titolare/gestore abbia una visione di insieme del mercato e dei modelli gestionali. Il corso vuole fornire gli strumenti e le strategie per gestire l impresa in maniera efficace ed efficiente tenendo conto della concorrenza e del mercato di riferimento. Lo scenario del mercato e la possibile evoluzione La percezione del P.V. da parte del mercato I modelli gestionali e la performance Gli acquisti, i costi e la gestione del magazzino Le valutazioni periodiche e il sistema di controllo Le promozioni Il posizionamento e la concorrenza Coinvolgere il personale Durata: 32 ore 27. LE TECNICHE DI MARKETING PER IL NEGOZIO Per chi gestisce un punto vendita è fondamentale far acquisire visibilità al negozio agendo sui prezzi, sulle promozioni e sulla scelta dei prodotti. Il corso vuole fornire le chiavi per aumentare il numero delle visite e l importo degli acquisti, differenziandosi dalla concorrenza. La pianificazione di marketing I profili della clientela Le politiche di sconti Le promozioni Il merchandising e la pubblicità L inserimento di nuovi prodotti L analisi delle proprie vendite Il confronto con la concorrenza Durata: 24 ore 26

28. LA GESTIONE DELLA VENDITA E LA FIDELIZZAZIONE DELLA CLIENTELA Capire le motivazioni d acquisto della clientela è uno degli elementi alla base della riuscita di una transazione. L obiettivo del corso è quello di approfondire i metodi di analisi della clientela e le tecniche per concludere in modo positivo la vendita. Come accogliere il cliente e ascoltare le sue richieste Il comportamento del consumatore e le sue aspettative Le spinte all acquisto Come gestire la trattativa di vendita Come far tornare il cliente Durata: 24 ore 29. STRUMENTI PUBBLICITARI E PROMOZIONALI PER PUNTI VENDITA Spesso i gestori di punti vendita ritengono la pubblicità una leva destinata solo alle grandi imprese. In realtà è possibile individuare modalità di promozione adatte anche a questo particolare tipo di impresa. Il corso supporterà i gestori di punto vendita nello sviluppare una strategia promozionale e pubblicitaria con strumenti ad hoc. La pubblicità e le promozioni come leve di marketing Gli obiettivi e il target di riferimento Come misurare l'efficacia della pubblicità I costi delle varie forme di pubblicità Le azioni promozionali: definizione e tipologie Promozione o pubblicità? Il punto vendita come mezzo di pubblicità: vetrina e visual merchandising Telemarketing e marketing diretto Sfruttare le campagne pubblicitarie e i testimonial delle marche Coordinarsi con i fornitori Durata: 24 ore 27

30. IL MERCHANDISING La modalità di esposizione delle merci all interno del punto vendita è una delle strategie base di valorizzazione del prodotto offerto. Il corso offrirà alcune tecniche per definire l esposizione del prodotto in funzione dei profili del cliente e delle linee merceologiche. Calcolare la redditività dello spazio espositivo Il mix dell assortimento Il layout delle attrezzature Il display merceologico Durata: 16 ore 31. TECNICHE ESPOSITIVE PER LA VETRINA La vetrina è il biglietto da visita del punto vendita: la capacità di esporre la merce in maniera accattivante può divenire un efficace strumento promozionale. Il corso proporrà alcune tecniche e strumenti operativi adattabili ai vari settori del commercio. Il messaggio pubblicitario: psicologia, luce, colore, composizione La conoscenza del prodotto e del consumatore Le varie tecniche espositive Le tecniche espositive applicate ai vari settori del commercio Le tecniche di confezionamento Il futuro del merchandising: le nuove tecnologie Durata: 32 ore 28

32. LA TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI La tracciabilità dei prodotti nella filiera produttiva è un aspetto cruciale in tutti i settori. La globalizzazione del mercato ha reso sempre più importante conoscere la provenienza delle merci, nonché rintracciare le stesse nelle fasi del processo di produzione e logistico. Nel comparto agroalimentare è necessario adempiere a normative italiane e direttive CEE specifiche su questo tema. Nel comparto farmaceutico è necessario rispettare normative internazionali ed il recente quadro legislativo italiano (bollinatura). Questo corso è d interesse per tutti coloro che operano nella produzione, qualità e logistica. La tracciabilità e la rintracciabilità Il quadro normativo e l interpretazione operativa Come si progetta un sistema di tracciabilità La tracciabilità nel settore food e farmaceutico Sistemi per la qualità e i relativi KPI Le architetture informatiche per la gestione dei dati e dei processi di tracciabilità Le nuove tecnologie per l identificazione dei lotti e l integrazione di filiera I costi della tracciabilità Durata: 32 ore 29

APPLICAZIONI AMMINISTRATIVE E FINANZIARIE 30

33. LA CONTABILITA AZIENDALE (livello base/avanzato) L esatta esposizione degli indici e degli altri elementi che compongono la contabilità è fondamentale per formulare correttamente il bilancio. Con questo corso si vogliono illustrare le conoscenze di base e/o rafforzare la comprensione degli strumenti contabili. Contabilità generale: l'azienda e il suo ambiente, il soggetto giuridico ed economico, principi generali e tenuta della contabilità, le registrazioni. Il bilancio: i principi di rilevazione, redazione e valutazione, lo stato patrimoniale, il conto economico; la riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico. Gli indici finanziari e reddituali. L aspetto fiscale: le imposte sul reddito, le imposte indirette e le dichiarazioni fiscali. L'Imposta sul Valore Aggiunto. Durata: 32 ore NOTE: il corso può essere erogato su diversi livelli a seconda delle competenze possedute dai partecipanti 34. UN MODELLO INTERATTIVO DI BUDGET GLOBALE D AZIENDA Considerato che la contabilità più utile all impresa è quella preventiva, l obiettivo del corso consiste nella realizzazione di un modello operativo di budget globale d azienda personalizzato secondo le esigenze dell utente. In questo modo ogni operatore sarà in grado di simulare le proprie scelte per mezzo di uno strumento che si adatta perfettamente alle proprie esigenze e di fare le opportune manutenzioni senza rivolgersi a terzi. Pertanto il corso è rivolto a tutti i soggetti operanti nell ambito amministrativo e del controllo di gestione, con specifiche conoscenze contabili e di excel od altro strumento equivalente. Le aree di budget La predisposizione dei settori dell area economica La predisposizione dei settori dell area patrimoniale La predisposizione dei settori dell area finanziaria La predisposizione dei settori dell area cassa I quadri di sintesi Durata: 16 ore 31

35. IL CONTROLLO DI GESTIONE La complessità nella quale si muovono le aziende, richiede una conoscenza approfondita degli strumenti necessari alla comprensione dei aspetti economici e finanziari dell attività. Questo corso ha l obiettivo di fornire la metodologia e gli strumenti operativi per impostare un controllo di gestione, legato alla pianificazione strategica dell organizzazione di riferimento. Introduzione al controllo di gestione: le finalità e i compiti. La pianificazione strategica. Gli strumenti del controllo di gestione: la contabilità generale, il bilancio di esercizio, la contabilità industriale, l'analisi dei costi, la formazione e gli obiettivi del budget, le tipologie di budget, gli indici economici, patrimoniali e finanziari. Il rendiconto finanziario. Durata: 32 ore 36. IL BILANCIO CONSOLIDATO Per operare al meglio nel mercato, le aziende si stanno rafforzando anche attraverso la creazione di gruppi e diventa necessaria una corretta analisi e interpretazione del bilancio consolidato. Il corso vuole offrire l occasione di approfondire la conoscenza delle principali problematiche e delle specifiche tecniche di consolidamento. I gruppi aziendali L'obbligo di redazione L area di consolidamento I metodi di consolidamento I metodi di redazione Durata: 24 ore 32

37. SAPER LEGGERE E STUDIARE UN BILANCIO (PER I NON ADDETTI) La capacità di leggere un bilancio è fondamentale per chiunque voglia comprendere il profilo economico e finanziario della propria azienda (o di un potenziale cliente/fornitori) e aumentare le capacità di comunicazione con colleghi/capi sulle conseguenze economiche della gestione. Il corso vuole fornire le nozioni fondamentali per interpretare in modo corretto i più comuni indici di bilancio. Cenni sul bilancio d esercizio La capacità d impresa: economica, finanziaria, monetaria Dal risultato economico alla cassa generata (cash flow) Gli indicatori di redditività e le strutture finanziarie Elaborazione di un modello di simulazione a supporto decisionale What if Durata: 32 ore 38. GLI ASPETTI FINANZIARI DELL ATTIVITÀ AZIENDALE: COSA CAMBIA CON BASILEA 2 Il cambiamento nelle modalità di erogazione del credito, che si accentuerà con Basilea 2, rende più complessa la gestione degli aspetti finanziari dell attività aziendale. Obiettivo del corso è quello di fornire alle aziende gli strumenti per relazionarsi con il sistema bancario e per analizzare le proprie necessità finanziarie individuando le fonti di finanziamento più adeguate. La pianificazione finanziaria e le fonti di finanziamento dell attività più adatte alla tipologia aziendale La tesoreria aziendale: obiettivi e funzioni, determinazione dei fabbisogni finanziari I rapporti con il sistema bancario Criteri di selezione delle banche Il pricing delle banche: come influire sulla sua determinazione, condurre le trattative, monitorarlo nel tempo Il bilancio strumento di comunicazione verso il sistema bancario I principali indici di bilancio usati dalle banche in applicazione di Basilea 2 Il capitale circolante e la gestione del credito commerciale Durata: 32 ore 33

39. LA GESTIONE DEL CREDITO COMMERCIALE Una corretta gestione del credito è fondamentale per valutare correttamente l investimento commerciale, verificarne la fattibilità finanziaria e analizzarne la convenienza economica. Il corso vuole fornire alle aziende gli strumenti necessari per analizzare il credito alla luce dei processi aziendali coinvolti. L impostazione di un corretto rapporto cliente/fornitore e gli obiettivi per una procedura di gestione del credito La gestione delle informazioni Il rischio sistemico e il rischio specifico Il fido cliente Il reporting, l ageing, la misurazione delle performances Le garanzie implicite nei termini di pagamento e l assicurazione sul credito Durata: 16 ore NOTE: Il modulo può essere progettato anche per gli agenti di commercio 40. INTERNATIONAL ACCOUNTING STANDARD: I NUOVI PRICIPI CONTABILI I principi contabili internazionali, introdotti al fine di rendere uniformi le informazioni finanziaria relative alle aziende della Unione Europea, comportano la necessità, per le imprese nazionali, di impostare diversamente il bilancio d esercizio. L obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le modalità e gli strumenti per adeguarsi al nuovo sistema. L evoluzione dei principi contabili internazionali I principi contabili internazionali: necessità, finalità e impiego Confronto fra i principi contabili internazionali e i principi contabili nazionali Analisi dei principali principi contabili tipici delle imprese commerciali e di servizi Durata: 16 ore 34

41. IL CONTROLLO DEI COSTI Il contesto competitivo in cui si trovano ad operare le imprese rende la capacità di classificare i costi uno degli elementi fondamentali del controllo di gestione. Il corso svilupperà le strategie dei partecipanti nell identificazione degli strumenti di guida e di controllo più adatti alla propria realtà aziendale. L inquadramento gestionale: il soggetto economico; il soggetto giuridico; gli equilibri aziendali; i metodi contabili nella gestione aziendale;la struttura contabile aziendale ed i costi. La gestione economica: il conto economico; le possibili riclassificazioni del conto economico; il criterio funzionale; il criterio dei costi fissi e variabili; il criterio dei costi diretti ed indiretti; il criterio del valore aggiunto e MOL; gli indici di valutazione globale dei costi. I sistemi di costo: le tipologie di costo; i centri di costo; i centri di ricavo; il full costing; il direct costing; il sistema dei centri di costo; il sistema dei costi standard; l A.B.C. L applicazione del sistema dei costi: il quadro aziendale dei costi; la scheda del prodotto; la determinazione flessibile dei prezzi di vendita; prezzi di vendita e listino prezzi. Durata: 32 ore 42. IL RECUPERO CREDITI Il corso propone un metodo moderno ed evoluto, capace di indurre i debitori a considerazioni logiche e a condurli alla solvibilità. Fornisce inoltre un modello di comportamento finalizzato ad una delle più complesse azioni rivolte ai clienti renitenti. Come organizzare l azione di recupero crediti La presa di contatto col debitore Il luogo della trattativa La negoziazione del pagamento Obiezioni e punti deboli dei debitori Durata: 16 ore 35

43. LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE La gestione del personale ha assunto una connotazione strategica all'interno delle aziende e i mutamenti legislativi e la complessità della materia del lavoro richiedono un aggiornamento costante delle competenze. Il corso vuole fornire una conoscenza teorico/pratica dei più importanti istituti di diritto del lavoro che regolano le diverse forme di rapporto subordinato. Le fonti del diritto del lavoro La contrattazione collettiva Lavoro autonomo e subordinato Il rapporto di lavoro: tipologie di assunzioni Periodo di prova, dimissioni, festività e ferie Le assenze dal lavoro La cessazione del rapporto di lavoro La retribuzione: le diverse forme e gli elementi della retribuzione Gli istituti previdenziali e assicurativi Le ritenute fiscali Durata: 48 ore 44. LA NUOVA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DI LAVORO: LA LEGGE N. 30/2003 L introduzione della legge n. 30 del 14 febbraio 2003, meglio conosciuta come "Legge Biagi", ha portato a un profondo cambiamento del sistema normativo lavoristico nazionale, anche in relazione alla varietà dei profili ad essa connessi, alla numerosità delle regole (e delle eccezioni) e agli interrogativi connessi all'applicazione concreta. L obiettivo del corso è quello di fornire le linee principali della nuova disciplina e dei singoli istituti, al fine di procedere ad un'applicazione corretta e mirata della normativa. Introduzione alla legge 30/2003 I rapporti di collaborazione: aspetti tecnici ed amministrativi dei contratti Co.co.co., dei contratti a progetto e occasionali Il CFL, il contratto di apprendistato e i contratti di inserimento lavoro: le implicazioni tecnico amministrative ed operative La conciliazione e gli arbitrati Il collocamento obbligatorio e i rapporti con l Ente Controllore Impatto della riforma del mercato del lavoro sulle Paghe, TFR, etc. Durata: 40 ore 36

I MODELLI E GLI STRUMENTI PER MIGLIORARE L ORGANIZZAZIONE DELL IMPRESA 37

45. LE TECNICHE DI PROJECT MANAGEMENT La capacità di definire, pianificare e monitorare un progetto è necessaria per aumentare le possibilità di successo e controllare i rischi. Il corso fornirà nuovi strumenti per accrescere l'efficacia del team di lavoro e migliorare i risultati nella gestione dei progetti. Dagli obiettivi di progetto al piano di dettaglio Il gruppo di lavoro per progetti Metodi e tecniche del team di lavoro per progetti: la gestione per progetti, le principali tematiche organizzative La definizione degli obiettivi e dei paramenti di valutazione, le responsabilità, metodologie di programmazione, i parametri di controllo Durata: 32 ore 46. LA STESURA DEL PIANO D IMPRESA Per i neo imprenditori è necessario predisporre un piano complessivo delle attività che guidi le strategie aziendali in maniera coerente. Con questo corso si vogliono consolidare le competenze necessarie per strutturare un business plan e descriverne le fasi operative. Gli strumenti per conoscere il mercato di riferimento Le attività e le competenze dell imprenditore Le definizione degli obiettivi aziendali: dall idea imprenditoriale alla progettazione dell impresa I processi decisionali e di pianificazione strategica L individuazione delle fonti di dati e le informazioni a supporto della business idea Come sintetizzare operativamente il progetto imprenditoriale e descrivere l impresa che si vuole creare (forma societaria, prodotti/servizi offerti) Come sviluppare le diverse fasi di redazione di un business plan La concorrenza Il piano di marketing Il piano del personale La fattibilità economico-finanziaria Durata: 32 ore 38

47. LA RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA C è una crescente consapevolezza da parte della collettività che le aziende hanno due tipi di responsabilità: commerciali e sociali. Le prime implicano il perseguimento del successo economico, le seconde comportano un atteggiamento rispettoso delle tematiche sociali. L obiettivo di questo corso è quello di fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per applicare in maniera operativa i principi alla base di un approccio integrato tra performance finanziarie e sociali. La strategia aziendale: ridefinizione dei valori e della vision Il clima: le condizioni di lavoro, le pari opportunità, il dialogo con i sindacati La comunicazione: il dialogo con le istituzioni, la catena dei fornitori, ricerca e sviluppo, gli investimenti responsabili L ambiente: i sistemi di gestione ambientale, le azioni anti-inquinamento Etica: il commercio leale, la condotta etica, il conflitto d interesse Durata: 32 ore 48. LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO (CHANGE MANAGEMENT) Obiettivo del corso è fornire ai di responsabili di gruppi di lavoro, gli approcci e gli strumenti per migliorare efficacia e efficienza dell organizzazione in un contesto di anticipazione del cambiamento. La geopolitica come strumento per l analisi del mercato potenziale L analisi dell organizzazione di impresa La gestione per flussi e non per gerarchie La gestione delle procedure di input e di output L innovazione come risorsa strategica Durata: 24 ore 39

49. LA DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE (IL DECRETO LEGISLATIVO 231/2001) Il corso si propone di trasferire ai partecipanti le logiche della struttura del modello ex d.lgs. 231/01 e informare sulle implicazioni che lo stesso ha sull organizzazione aziendale. Saranno chiariti inoltre i significati pratici del decreto in modo da chiarire le attività necessarie e cosa è richiesto all impresa. Gli aspetti principali del decreto Il modello organizzativo aziendale per il d.lgs 231/01 Il codice di condotta in azienda e gli strumenti disciplinare da adottare Il meccanismo di individuazione delle attività a rischio per l impresa L attività di mappatura delle attività e il process mapping L organismo di vigilanza: ruolo e responsabilità all interno del modello organizzativo Durata: 24 ore 50. START UP PER LE PMI Il tracciato del percorso formativo è stato studiato per consentire ai neoimprenditori di stilare un piano di marketing che consenta loro di imprendere la loro idea di business, abbattendo i rischi di insuccesso. L autoimprenditorialità Studio di fattibilità: da business idea a progetto Struttura del business plan La pianificazioni di marketing L avvio del progetto Durata: 16 ore 40

IL SISTEMA QUALITÀ COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO 41

51. LA QUALITA NELLE IMPRESE DI SERVIZI: LA VISION 2000 Il sistema qualità ha lo scopo di fornire ulteriori garanzie agli utenti sulla qualità dei servizi/prodotti offerti/erogati. L oggetto specifico del continuo miglioramento non è solo il soggetto erogatore, che viene valutato sulla base di determinati indicatori (strutturali, economici e relazionali) ma anche le prestazioni da esso erogate, secondo precisi criteri di efficacia ed efficienza. L obiettivo del corso è fornire una panoramica generale sulla normativa UNI EN ISO 9000/VISION 2000, comprenderne le logiche, la filosofia e soprattutto le modalità per attuarla nella propria realtà operativa (azienda o reparto). Dal controllo di qualità alla garanzia di qualità I principi ispiratori della norma Il sistema di gestione della qualità Miglioramento continuo e customer satisfaction Il processo di pianificazione, la gestione delle risorse, l'approvvigionamento, la produzione e l'erogazione dei servizi Durata: 32 ore 52. LE FASI E I COSTI DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Spesso le aziende che si avvicinano al sistema qualità non hanno un idea chiara delle fasi necessarie per il processo di certificazione e dei costi, anche in termini organizzativi, che devono sostenere. L obiettivo di questo corso è quello di accompagnare gli operatori del settore a intraprendere in maniera consapevole e pianificata il percorso di implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità. Verifiche ispettive (Audit) del sistema di gestione, tipologie e scopi Il processo di Audit Pianificazione generale delle verifiche ispettive Pianificazione di dettaglio e preparazione di una sessione di verifica Esecuzione delle verifiche ispettive, riunione di apertura, conduzione della verifica Riesami del gruppo di verifica e classificazione delle rilevazioni Riunione di chiusura Rapporto di verifica ispettiva Conclusione della verifica ed azioni successive Caratteristiche e qualificazione dei valutatori Riesame e miglioramento del processo di Audit Durata: 32 ore 42

53. LA GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Gli audit interni sono finalizzati al mantenimento ed all evoluzione del sistema di gestione per la qualità. Le verifiche vengono pianificate e svolte dal personale interno che valuta il livello di adeguatezza e di efficienza del sistema e dei suoi processi tendenti al raggiungimento degli obiettivi. Il corso vuole preparare i referenti interni della qualità a gestire in modo efficace le verifiche. Gli obiettivi e le tipologia delle verifiche Il sistema delle verifiche ispettive e la normativa di riferimento La pianificazione e l'esecuzione delle verifiche Il rapporto della verifica ispettiva La conclusione della verifica e le azioni successive Il riesame e il miglioramento del sistema delle verifiche ispettive Durata: 32 ore 54. IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una panoramica sulla norma ISO 14000 e le sue implicazioni dirette e indirette in azienda. Saranno analizzati i requisiti della stessa e introdotte le modalità di implementazione e gestione del sistema ambientale. Introduzione alla norma ISO 14000 La nuova visione per processi in azienda I concetti fondamentali: la documentazione di riferimento, le responsabilità e i ruoli, la politica ambientale Analisi documentale della norma e dei requisiti La figura del responsabile per la gestione del sistema ambiente: compiti e attività La mappatura del processo: le logiche di base del process mapping applicate al sistema ambientale I processi da gestire per l implementazione del sistema in azienda: gli acquisti, la progettazione, la produzione, il monitoraggio Durata: 32 ore 43

55. I SISTEMI INTEGRATI QUALITÀ/AMBIENTE/ETICO Obiettivo del corso è presentare le principali analogie e differenze tra i sistemi qualità, ambiente ed etico; saranno analizzati i punti di contatto e le opportunità di integrazione esistenti. Alle imprese e ai responsabili il corso consentirà una visione più chiara del significato delle norme, dell implementazione dei sistemi in azienda e delle loro implicazioni dirette e indirette nell organizzazione. Introduzione alle norme ISO 9000, ISO 14000, SA 8000 Analisi documentale delle norme e dei requisiti I punti di contatto tra le norme La nuova visione per processi in azienda I concetti fondamentali: la documentazione di riferimento, le responsabilità e i ruoli, la politica, il manuale La figura del responsabile per la gestione del sistema integrato: compiti e attività Introduzione alla mappatura dei processi: le logiche di base del process mapping applicate al sistema integrato Panoramica dei principali processi da gestire per l implementazione del sistema in azienda: gli acquisti, la progettazione, la produzione, il monitoraggio Durata: 32 ore 44

APPLICAZIONI INFORMATICHE 45

56. IL PACCHETTO OFFICE (livello base/avanzato) L avvento delle tecnologie ha modificato profondamente i processi di lavoro; in particolare, i moderni pacchetti applicativi hanno influenzato il modo di trattare le informazioni e di elaborare i dati. L obiettivo del corso è duplice: da un lato far sì che chi non ha mai usato il computer abbia modo di apprezzarne le potenzialità; dall altro migliorare le competenze di coloro che già utilizzano il Pacchetto Office così da rendere ancora più agevole ed efficace la gestione dell'attività. Le componenti e le funzionalità di base del computer e del sistema operativo Windows La creazione e la modifica di testi e tabelle con Word La creazione di tabelle e grafici con Excel La gestione di dati con Excel e Access La realizzazione di presentazioni con Power Point Durata: 32 ore NOTE: Il modulo può essere erogato a un livello base per chi si avvicina al computer oppure a un livello più avanzato per utenti già in possesso delle conoscenze di base 57. L ELABORAZIONE DEI TESTI CON WORD (livello base/avanzato) La capacità di produrre testi e documenti in maniera rapida e accurata è divenuto un elemento fondamentale della professioni del terziario. Con questo corso di vuole fornire ai partecipanti le nozioni per effettuare tutte le opzioni necessarie per creare, formattare e rifinire un documento di testo, inclusi l inserimento di tabelle e immagini e la gestione delle etichette e degli indirizzari. La creazione di un nuovo documento e la modifica di un documento esistente Le funzionalità di Word per la formattazione e l impaginazione di un documento La memorizzazione dei modelli La creazione delle tabelle indirizzi ed etichette utilizzando la stampa unione le funzioni grafiche automazione delle procedure di gestione stampa e condivisione delle informazioni Durata: 16-24 ore NOTE: Il modulo può essere erogato a un livello base per chi si avvicina al computer oppure a un livello più avanzato per utenti già in possesso delle conoscenze di base 46

58. LA CREAZIONE DI UNA PRESENTAZIONE CON POWER POINT (livello base/avanzato) L utilizzo di Power Point per la creazione multimediale di presentazioni d effetto viene sempre più impiegato da diverse figure professionali in occasioni di riunioni, fiere, rappresentazioni e convegni. L obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le nozioni per creare e gestire presentazioni e diapositive. I comandi e le voci del menù Gli elementi e la struttura di una diapositiva; La creazione e modifica del layout delle diapositive; Immagini, suoni, filmati; Organizzazione della sequenza delle diapositive; Gestione di una presentazione; Inserimento di testo ed elementi grafici e multimediali; Le transizioni e gli effetti sequenza Durata: 16-24 ore NOTE: Il modulo può essere erogato a un livello base per chi si avvicina al computer oppure a un livello più avanzato per utenti già in possesso delle conoscenze di base 59. LA GESTIONE DEI DATI CON EXCEL (livello base/avanzato) La conoscenza del foglio di calcolo Excel è necessaria per che si trova a organizzare dati ed elenchi. Obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti le nozioni per produrre un foglio di gestione dati utilizzando costanti, espressioni e funzioni di base (sia aritmetiche che logiche) e per rappresentare in forma grafica i dati contenuti nel foglio. Il foglio di calcolo e le principali procedure operative La creazione e l utilizzo delle formule e delle funzioni La gestione degli elenchi (il filtro) e delle protezioni I grafici L utilizzo di excel come database Durata: 16-24 ore NOTE: Il modulo può essere erogato a un livello base per chi si avvicina al computer oppure a un livello più avanzato per utenti già in possesso delle conoscenze di base 47