GLI AUDIOLESI. La sordità e le sue cause



Documenti analoghi
LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE. Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

La sordità: classificazioni, facoltà di linguaggio ed educazione vocale

La comunicazione e il linguaggio

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apprendistato Cognitivo

Progetto Comes, sostegno all handicap

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

APPRENDIMENTO COOPERATIVO E METODO DELLA RICERCA DI GRUPPO La ricerca di gruppo

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

Bisogni Educativi Speciali

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Approccio integrato all abilitazione del bambino con DSA. Modello di intervento interistituzionale. Giancarla Mologni

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

DEFINIZIONE DI MENOMAZIONE, DISABILITÀ E HANDICAP

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

PUNTI CRITICI NELL INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA DISABILITA UDITIVA

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Fornisci una breve spiegazione su ciò che si intende per «attribuzione». Elenca i fattori che influiscono sul metodo di studio.

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Linee guide per il deficit auditivo

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEI DISABILI

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

CONTROLLO DELLO STIMOLO CONSEGUENZE DELLE RISPOSTE CONSEGUENZE DELLE RISPOSTE CONTROLLO DELLO STIMOLO CONTROLLO DELLO STIMOLO CONTROLLO DELLO STIMOLO

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

LO SVILUPPO DI COMPETENZE PERSONALI: NUMERO E SPAZIO

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico

L'insegnamento ai disabili visivi. Problematiche di integrazione scolastica dei disabili visivi

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Epidemiologia delle ipoacusie infantili

I CAMPI DI ESPERIENZA

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

Dott.ssa Licia Ponticello Neuropsichiatra Infantile Referente medico settore età evolutiva Centro di riabilitazione accreditato CMPH Roma

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

L obiettivo che questa ricerca si propone è di indagare le caratteristiche della attività lavorativa con ospiti anziani.

Imparare facendo. Imparare collaborando

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

DI COSA SI OCCUPA IL LOGOPEDISTA?

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati


Consenso Informato e Privacy

LE STRATEGIE DI COPING

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

Centro studi LOGOS ONLUS - Messina. Emidio Tribulato

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

Guida per i nuotatori

La segnaletica di sicurezza

Autoefficacia e apprendimento

L intelligenza numerica

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

Dislessia e mappe semantiche

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Patologia del linguaggio in età evolutiva

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Per la legge sulla privacy si fa riferimento al Documento Programmatico della sicurezza (protezione dei dati personali D.L.V.O. 196 del 30/06/2003)

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Transcript:

Dal sito : A tutta scuola http://www.atuttascuola.it GLI AUDIOLESI Quando si parla di deficit uditivo è opportuno specificare la differenza tra i soggetti sordi e quelli sordomuti. Infatti, nel caso di persone sordomute ci troviamo di fronte a soggetti che non possono né sentire, né comunicare verbalmente. Mentre i soggetti affetti da sordità è vero che presentano un deficit dell udito, ma questo non significa che costoro siano privati della facoltà di parlare e quindi di apprendere una lingua. Per questo motivo oggi è più corretto parlare di audiolesi o ipoacusici, ovvero di persone che pur presentando limitazioni più o meno gravi nel recepire i suoni, mantengono tuttavia intatte altre potenzialità. La sordità e le sue cause Per classificare il deficit uditivo bisogna anzitutto localizzare il danno che determina la perdita dell udito, in base a ciò abbiamo: Sordità trasmissive, che riguardano generalmente orecchio esterno e orecchio medio, facendo così arrivare i suoni in maniera distorta all interno dell orecchio stesso. Anche se rappresentano delle sordità lievi. Sordità percettive, chiamate anche neuro-sensoriali in quanto riguardano l orecchio interno e le sue varie connessioni. In questo caso l entità del danno può essere più o meno grave.

Sordità miste, riguardano sia zone periferiche che centrali dell orecchio. Per quanto concerne invece gli esami clinici che attestano lo stato di deficit uditivo sarà opportuno citare: 1. L impedenziometria, che rileva la funzionalità dell orecchio medio; 2. I metodi elettrofisiologici, che misurano l udito in base agli stimoli sonori suscitati; 3. L audiometria soggettiva, che consente di registrare la percezione sonora del soggetto in base a dei suoni di differente frequenza ed intensità. Naturalmente, i parametri di riferimento per stabilire l entità del danno uditivo sono caratterizzati dall intensità e dall altezza della percezione sonora. L intensità è data dall ampiezza dell onda e si misura in db (decibel), mentre l altezza è data dalla frequenza del suono e si misura in Hz (herz). In base a tali parametri di riferimento l entità del deficit uditivo può essere fissata in una scala di valori così compresa: - lieve ( perdita da 21 a 40 db); - media (perdita fra 40 e 70 db); - grave ( perdita fra 70 e 90 db); - profonda ( oltre i 90 db ). Le cause che determinano l handicap uditivo della persona possono essere legate sostanzialmente a due fattori principali, ovvero o sono ereditarie o sono acquisite. Nel primo caso, può manifestarsi in seguito alla nascita e la sua entità spesso è meno grave del previsto. Viceversa, le sordità che sono presenti alla nascita del bambino presentano purtroppo un danno abbastanza grave. Per quanto riguarda invece le sordità acquisite possiamo delinearne tre fasi:

prenatale ( dovuta a cause virali, come la rosolia durante la gravidanza; o l assunzione di sostanze tossiche sempre prima della nascita del bimbo etc); neonatali ( dovute a sbagliato trattamento ostetrico ); post natali ( causate da malattie infettive abbastanza gravi come la meningite etc). Come si sviluppa il bambino sordo? E opportuno partire dallo sviluppo affettivo relazionale del bambino che presenta deficit uditivo. Infatti, uno dei tratti caratteristici è che i bambini sordi possono sfruttare altre fonti per identificare le persone vicine, come l odore. Tuttavia, uno degli aspetti traumatici del rapporto con la famiglia spesso è rappresentato dalla frustrazione dei genitori che si sentono rifiutati dal loro bambino affetto da sordità, sicchè la loro inconsapevolezza del problema li porta ad un allontanamento dal figlio, lesivo per tutto l ambiente famiglia. Addirittura, la successiva scoperta del problema ipoacusico può comportare ulteriori danni poiché si cerca di recuperare il tempo perduto sovraccaricando il rapporto di premure e stress per il soggetto sordo. Difatti, molti studi hanno evidenziato come l eccessiva premura della madre per il figlio sordo comporta non soltanto una notevole intrusività nel rapporto, ma anche una incredibile limitazione delle altre abilità cognitive e non, che il bimbo potrebbe tranquillamente sviluppare, visto che il suo handicap riguarda unicamente l accesso al mondo dei suoni. E questo errato approccio potrà avere ripercussioni anche nelle relazioni extra familiari, poiché il bambino non si relazionerà adeguatamente coi soui coetanei, se non riesce ad avere fiducia e dei propri mezzi e dell ambiente circostante. I bambini audiolesi presentano un ritardo di circa quattro anni rispetto ai propri coetanei; e tale ritardo si manifesta soprattutto nel pensiero astratto avendo conseguenze sullo sviluppo linguistico della persona.

Ad ogni modo gli studi compiuti e le statistiche ci portano a concludere che il grado elevato di istruzione di molti soggetti ipoacusici e la loro abilità nel svolgere determinati lavori con competenza non sono aspetti che fanno pensare alla sordità in sé come unico limite dello sviluppo cognitivo del soggetto. Sicchè sarà opportuno intensificare gli sforzi riabilitativi ed intraprendere un confronto scolastico serio sul problema per stabilirne adeguatamente motivi di successo ed insuccesso. Il lavoro del terapista in questa direzione dovrà essere rivolto a strategie di fissazione e ripetizione dei contenuti di apprendimento, facendo ciò in maniera tale da far interiorizzare al soggetto audioleso le informazioni significative. Detto questo, il principale ostacolo per il bambino sordo è l acquisizione del linguaggio, che senza un metodo sistematico d intervento, risulta essere piuttosto difficoltosa. Facendo una corretta distinzione fra linguaggio dei segni e linguaggio parlato, è chiaro che un bambino che appartiene ad una famiglia in cui uno dei genitori utilizza il linguaggio segnante viene favorito poiché almeno nei primi anni acquisirà una modalità comunicativa visivo gestuale, al pari di un normale bambino che impara a parlare. Mentre un bambino appartenente ad una famiglia che non sviluppa il linguaggio segnato avrà sicuramente notevoli ritardi a livello comunicativo e necessiterà di un intervento riabilitativo più diretto. L approccio con la scuola farà emergere progressivamente tali carenze che si manifesteranno maggiormente con: omissioni e sostituzioni di articoli, pronomi, preposizioni, errori nell uso dei modi e dei tempi verbali, notevoli imprecisioni lessicali. Per questa ragione l approccio riabilitativo dovrà essere efficace. Cenni sui metodi riabilitativi I diversi metodi di riabilitazione dei soggetti ipoacusici si pongono un interrogativo di fondo: come imparare a parlare ai sordi? La risposta viene data tenendo conto di una impostazione del lavoro sull asse parola segno:

- Metodo bimodale, qui la lingua dei segni diventa un aiuto al linguaggio parlato per consentire al bambino di apprendere la lingua orale. - Metodo orale classico,si cerca di insegnare terapeuticamente il linguaggio al bambino sin dai primi anni con un allenamento acustico, una labio lettura ed una imitazione dell articolazione della parola stessa. - Educazione bilingue, qui linguaggio parlato e linguaggio segnato si pongono distintamente, poiché sarà opportuno per il bambino sordo apprendere la lingua parlata, solamente dopo aver consolidato la comunicazione segnante. - L informatica come tecnica riabilitativa, attraverso dei software si cerca di aiutare il soggetto audioleso a visualizzare le caratteristiche vocali e quindi l intensità, la sonorità e l intonazione dei fonemi. Naturalmente, chi opera col soggetto sordo dovrà avere oltre che una grande disposizione umana anche un atteggiamento di apertura e collaborazione con le persone vicine all audioleso, per garantire efficacia all intervento riabilitativo dell handicap. di Angelo Stumpo INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE La famiglia di fronte alla disabilità. Stress, risorse e sostegni Zanobini Mirella; Manetti Mara; Usai M. Carmen; Centro Studi Erickson 18,80 Psicologia della disabilità e della riabilitazione. I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva Zanobini Mirella; Usai M. Carmen ; Franco Angeli 21,50 Psicosociologia dell'audioleso. Processi formativi e didattici nelle istituzioni e nel territorio Zatelli Silvio; Greco Anna G.; Omega 20,00 Psicologia dell'handicap e della riabilitazione Soresi Salvatore; Il Mulino 22,00