PIANO ANNUALE DI LAVORO

Documenti analoghi
Si fa riferimento a quanto riportato nel Piano di dipartimento. Nello specifico si evidenzia quanto segue: Conoscenze

I.I.S. C. MARCHESI INSEGNANTE ANTONIO URRU CL. 5 SEZ. BL

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE IV AF / AM. Programmazione di ITALIANO. a. s.

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. Docente Fiorina Colombo A.S. 2017/2018 DISCIPLINA ITALIANO Classe 4AINF.

! I.I.S. C. MARCHESI MOD-23 Rev. 0 Piano Annuale di Lavoro Data: 26/10/2015 Pag. 1! di 4

Programmazione annuale docente classe 4^

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO QUARTA TUTTI QUATTRO

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO/DISCIPLINARE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

Italiano - Classe prima pentamestre

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

Prototollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Liceo artistico A.S

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

DISCIPLINA Italiano. LIBRO DI TESTO Il piacere dei testi (vol. 3-4)- Paravia Divina Commedia- Purgatorio. Docente D'Alberti Raffaela

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI ANNO SCOLASTICO

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Competenze disciplinari

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA -

Liceo Classico-scientifico V.Imbriani Pomigliano D Arco CLASSE IV Ds a.s. 2012/2013 Docente:Castiello Nunzia Maria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI CLASSE: IV AT A.S. 2014/2015

Italiano - Classe prima pentamestre

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: FROSI MARIATERESA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A MECMEC A. S.

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Modulo n 1 Materie: Italiano

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA A. S. : 2018/19

Italiano - Classe prima pentamestre

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE II AA PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO. Materia di insegnamento

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

Liceo Classico Statale Pitagora. Docente Caterina Ienopoli. Programmazione di italiano. a.s. 2016/2017

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. ANNO SCOLASTICO CLASSI DISCIPLINA AREA 2018/2019 IV Italiano Generale comune

Strumenti per l analisi del testo poetico

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

LICEO SCIENTIFICO STATALE BENEDETTO CROCE PALERMO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO 2008/2009 N * *Approfondimento, recupero e valutazione modulare

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

I suoni delle parole: la fonologia. la formazione e il significato delle parole

Transcript:

Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2018/ 2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE ANTONIO URRU CL. 4 SEZ. BL MATERIA ITALIANO 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE La classe mostra un atteggiamento complessivamente interessato e sufficientemente corretto e rispettoso. L attenzione è nel complesso discreta o buona. Le consegne vengono svolte con sufficiente regolarità, anche se in qualche caso è necessario richiamare ad una maggiore precisione e continuità in termini di impegno e di studio. La frequenza avviene con regolarità e le assenze e i ritardi sono nella norma a) livelli di partenza La classe presenta almeno tre differenti livelli di partenza sia sul piano dell impegno che del profitto. Un primo gruppo di alunni segue con regolarità e impegno, svolge le consegne con puntualità e apprende con profitto, riportando anche valutazioni buone o eccellenti. Un secondo gruppo si impegna con sufficiente regolarità e costanza, svolge i compiti con complessiva puntualità e raggiunge un profitto sufficiente o discreto. Infine un terzo gruppo non svolge sempre i compiti con puntualità, e per tale ragione va richiamato a un impegno più assiduo e regolare, presentando un profitto insufficiente o non sempre sufficiente 2) OBIETTIVI MINIMI Conoscenze Conoscere i caratteri fondamentali della civiltà e della cultura dei secoli XVI, XVII, XVIII, XIX Riconoscere i caratteri essenziali della lingua e dei generi epico-cavalleresco, poetico, teatrale e del romanzo. Conoscere le linee essenziali della poetica degli autori fondamentali Conoscere la struttura generale, i temi fondamentali e passi della Divina Commedia e di alcune opere Conoscere gli aspetti caratterizzanti le principali tipologie testuali per la produzione scritta: analisi testuale, scrittura documentata, tema di ordine generale e storico Competenze Saper collocare nel tempo e nello spazio i principali fenomeni culturali studiati Riconoscere e analizzare le principali caratteristiche strutturali, stilistiche e linguistiche del testo narrativo e poetico Saper individuare i contenuti e i temi fondamentali di un testo narrativo, poetico e teatrale Saper produrre testi scritti e comunicazioni orali pertinenti alla traccia, corretti, coesi e coerenti 0 20/10/2018 Prima stesura Direzione DS Revisione Data Causale Redazione e verifica Approvazione

Pag. 2 di 6 Saper effettuare collegamenti essenziali e semplici riflessioni personali OBIETTIVI COMUNI Conoscenze Conoscere i caratteri fondamentali della civiltà e della cultura dei secoli XVI, XVII, XVIII, XIX. Conoscere i caratteri essenziali dell evoluzione linguistica, delle forme, delle strutture e dei significati del genere epico-cavalleresco, poetico, teatrale, del trattato e del romanzo Conoscere la biografia e la poetica degli autori trattati Conoscere la struttura, i temi e passi della Divina Commedia e delle opere trattate Conoscere l evoluzione diacronica di alcuni temi a scelta Conoscere gli aspetti caratterizzanti le tipologie testuali per la produzione scritta (genere, forma, funzione, registro linguistico); tipologie: analisi testuale, saggio breve, articolo di giornale, tema di ordine generale e storico Competenze Saper collocare nel tempo e nello spazio i principali fenomeni culturali dal Rinascimento al Romanticismo Saper riconoscere e analizzare le principali caratteristiche strutturali, stilistiche e linguistiche del testo argomentativo narrativo, poetico e teatrale Saper individuare i contenuti e i temi fondamentali di un testo narrativo, poetico,teatrale e argomentativo Saper rilevare affinità e differenze tra autori, testi e correnti diversi. Saper esporre oralmente i contenuti fondamentali con riflessioni personali, opportuni collegamenti anche con le letterature straniere ed eventuali attualizzazioni Saper produrre testi scritti pertinenti alla traccia, utilizzando registri appropriati, completi nelle conoscenze. Saper utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca e comunicare 3) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SUDDIVISA PER QUADRIMESTRI Educazione linguistica - Riassunto, parafrasi, analisi del testo, commento argomentativo Educazione letteraria - Dalla letteratura del secolo XVI al Romanticismo - Divina Commedia: Purgatorio (eventualmente anche Paradiso) Più dettagliatamente: PRIMO QUADRIMESTRE - Caratteri generali della stagione umanistico-rinascimentale - Machiavelli - Guicciardini - Manierismo - Tasso - Barocco

Pag. 3 di 6 - Antologia di liriche scelte del Seicento SECONDO QUADRIMESTRE - Illuminismo francese e italiano (con particolare riferimento a Voltaire, Montesquieu, Verri,, Beccaria) - Goldoni - Parini - Neoclassicismo e Romanticismo - Foscolo - Manzoni - Dante: canti scelti del Purgatorio e del Paradiso 4) RACCORDI INTERDISCIPLINARI Da definirsi 5) INTERVENTI DI RECUPERO PREVISTI Il recupero avverrà prevalentemente in itinere (dunque all interno delle ore curricolari). Quale strumento di sostegno, rinforzo e recupero è stato attivato il progetto di Social Learning (v. possibilità offerta agli alunni, previa liberatoria da parte dei genitori, di fermarsi a scuola anche in orario extracurricolare per svolgere attività di studio autonomo, peer tutoring e, a partire dal secondo quadrimestre, di studio assistito (supporto del docente disciplinare) 6) ATTIVITA INTEGRATIVE PREVISTE Adesione al progetto d istituto Il caffè letterario, attraverso il quale si intende promuovere la lettura di testi significativi della storia letteraria del Novecento e di quella contemporanea. La proposta è rivolta a tutte le classi del triennio ed è richiesta un adesione individuale. Il progetto si articola in quattro/cinque incontri della durata di 1 ½ - 2 ore ciascuno, svolti presso la sede Fusinato All interno del percorso finalizzato all acquisizione di competenze di Cittadinanza e Costituzione è previsto lo svolgimento del progetto A scuola di libertà Altri progetti proposti al fine di integrare l offerta formativa e più specificatamente rivolta all acquisizione di competenze di Cittadinanza: - Viaggi della memoria (partecipazione individuale) - Teatro Verdi (partecipazione individuale) - Il caffè letterario (partecipazione individuale) - Social learning - A scuola di libertà 7) METODOLOGIA D INSEGNAMENTO (lezione frontale, gruppi di lavoro, etc.) Lezione frontale Lezione interattiva e partecipata

Pag. 4 di 6 Cooperative learning e flipped classroom (classe capovolta) Indagine e ricerca individuale o di gruppo in merito a tematiche e ad autori trattati Didattica euristica e questioni di ordine storico-letterario affrontati mediante un approccio ermeneutico ai testi Aula virtuale in piattaforma edmodo (www.edmodo.com) 8) MATERIALI DIDATTICI Libri di testo Materiali integrativi forniti a loro in fotocopie Supporto video 9) TIPOLOGIE DI VERIFICA E LORO NUMERO PER QUADRIMESTRE Si prevedono almeno due prove scritte nel I quadrimestre e almeno tre nel II, concernenti le diverse tipologie dell esame di Stato. Il Dipartimento è concorde nell'intendere la tipologia A della prima prova come un testo continuo e unitario di tipo espositivo-argomentativo e non come un questionario. Per l orale, invece, almeno due prove a quadrimestre, una sotto forma d interrogazione, altre anche sotto forma di terza prova, test a risposta aperta, brevi analisi del testo. Anche la correzione degli elaborati per casa può essere oggetto di valutazione 10) CRITERI E TABELLA DI VALUTAZIONE - Non vengono al momento allegate griglie di valutazioni, considerato che, alla luce delle nuove modalità circa lo svolgimento del prossimo esame di Stato (v. nello specifico prima prova scritta di italiano), lo stesso MIUR ha dichiarato che provvederà quanto prima a dotare le scuole di griglie di valutazione nazionali OBIETTIVI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE saper leggere e decodificare le informazioni reperite in forma verbale e non verbale saper produrre testi di autopresentazione cv, e-mail formale, relazione sulla propria esperienza di stage, lavoro o altro saper strutturare testi complessi applicando varie tecniche di scrittura saper leggere e decodificare le informazioni reperite in forma scritta e/o verbale saper parlare in contesti formali saper redigere un bilancio delle proprie competenze saper lavorare in gruppo, attivando strategie di problem solving saper usare strumenti di videoscrittura di presentazione di elaborati Viene, inoltre, acclusa la griglia di valutazione per le attività di ASL:

Pag. 5 di 6 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO DESCRITTORI LIVELLI NON PARZIALMENTE PIENAMENTE 1. SAPER LEGGERE E DECODIFICARE LE INFORMAZIONI REPERITE IN FORMA SCRITTA E/O VERBALE 2. SAPER PRODURRE TESTI DI AUTOPRESENTAZIONE, CV, E-MAIL FORMALE, RELAZIONE SULLA PROPRIA ESPERIENZA DI STAGE O DI LAVORO O ALTRO 3. SAPER USARE SISTEMI DI VIDEOSCRITTURA E DI PRESENTAZIONE DI ELABORATI 4. SAPER PARLARE IN CONTESTI FORMALI 5. SAPER LAVORARE IN GRUPPO, ATTIVANDO STRATEGIE DI PROBLEM SOLVING SI PRECISA CHE GLI OBIETTIVI SOPRAINDICATI VANNO INTESI COME PROPRI DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE Viene, invece, confermata la tabella di attività proposta per l anno 2017-18 ATTIVITA ASL PROPOSTE Classe III Saper selezionare informazioni IV RICERCA SUL WEB V RICERCA SUL WEB Saper strutturare testi complessi RELAZIONE LETTERA FORMALE RICERCA SAGGIO PRESENTAZIONE ESPERIENZA DI LAVORO da realizzare almeno 5 ore per classe secondo il seguente schema Saper parlare in contesti formali ORGANIZZAZIONE ESPOSIZIONE ORGANIZZAZIONE ESPOSIZIONE ORGANIZZAZIONE ESPOSIZIONE Saper redigere un bilancio di competenze CURRICULUM VITAE

Pag. 6 di 6