PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI



Documenti analoghi
STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI

PURIFICAZIONE DI DNA

DETERMINAZIONE DEL TENORE DI MATERIA SECCA (% p/p)

ISTITUTO TECNICO AGRARIO Carlo Gallini

4025 Sintesi del 2-iodopropano dal 2-propanolo

Impiego in laboratorio

Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI

La determinazione quantitativa in microbiologia

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

ossigeno e ne facilita la diffusione dai capillari all ambiente intracellulare.

Caratterizzazione biologica del tessuto cutaneo in seguito ad omogeneizzazione

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

ITIS Castelli - Dipartimento di Chimica - a.s. 2010/11

4029 Sintesi del dodecil fenil etere da bromododecano e fenolo

Metodi di conta microbica

-Glucosio e fruttosio. -Saccarosio. -Zuccheri minori. -Le sostanze pectiche. -I polisaccaridi esocellulari dei microrganismi

4009 Sintesi dell acido adipico dal cicloesene

Il sudore è un liquido che viene escreto dalle. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione.

I tre liquidi misteriosi

Domanda 1 Quesiti preliminari

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua

OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale

ESTRAZIONE DELL OLIO ESSICCAZIONE DECORTICAZIONE ESTRAZIONE CON SOLVENTE RISCALDAMENTO ESTRAZIONE PER PRESSATURA FARINE RETTIFICA

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

Le microalghe utilizzate nel fotobioreattore come possibili substrati energetici

Il processo produttivo, detto birrificazione o brassaggio partendo da materiale grezzo comprende diverse fasi:

Tecniche di isolamento

DISTILLAZIONE: PREMESSE

Sintesi relazione RICERCA RIMOZIONE DEL MERCURIO DA FANGHI-2009: TRATTAMENTO TERMICO ASSOCIATO ALLO SCAMBIO IONICO: PRINCIPI GENERALI

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica PROTOCOLLO FISH. lezione 12. By NA

Scuola Media Piancavallo 2

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

LIVELLO DI FONDO NATURALE DI METALLI PESANTI NEI SUOLI DELL ENTROTERRA VENEZIANO - Addendum

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

Statistica. Lezione 6

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Progetto lauree scientifiche da una tazzina di caffè. Pavia 1-11 settembre di Riccardo Scarabello e Damiano Duminuco

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere)

Cos è il farro? farro

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione.

4001 Trans-esterificazione dell olio di ricino a estere metilico dell acido ricinoleico

A) Preparazione di una soluzione di NaOH 0.05 M

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

DEPURATORI DI PASTA DENSA

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE

ENOPIU S.R.L. Loc. Boglietto Via Canelli n Costigliole D Asti (AT) PIANO HACCP SEZIONE 1. Descrizione del processo produttivo

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Gli organismi viventi

Dalle microalghe ai biocarburanti: passo breve?

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^A CMB. Materia: Biologia, microbiologia e biotecnologie

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-4

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico.

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

Esperimenti Informazioni per il PD

LISTINO SERVIZI PARRUCCHIERE DONNA

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

Filtrazione semplice con imbuto.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Bozza UNI Riproduzione riservata

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni)

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Analisi di Controllo di un Acqua Minerale Naturale

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA


Scheda 6 «Eco-innovazioni»

Test di valutazione dell efficacia del Sistema Nocospay-Nocolise Su superfici contaminate con ceppi batterici di Stafilococco Aureus

Caratteristiche delle acque naturali

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO


SOLUZIONI, DILUIZIONI, TITOLAZIONI

Trattamento ACQUE. SISTEMI di FILTRAZIONE. Rimozione polverino di zolfo

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Giovanni Di Bonaventura, Ph.D., B.Sc. Università di Chieti-Pescara

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano giugno 2009

Capitolo 7. Le soluzioni

La valutazione del rischio chimico

ANNO SCOLASTICO

DISTILLAZIONE e ANALISI MERCEOLOGICHE

COMPRESSIONE ELICOIDALE della ditta Chior Meccanica

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITÀ DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...

Ricerca Legionella nei campioni di acqua

ELEMENTI DI STATISTICA

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

Corso di laurea in "Protezione delle piante" a.a. 2002/2003 Corso di MECCANICA AGRARIA Docente: Prof. Domenico Pessina ESERCIZIARIO PER GLI STUDENTI

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico.

Transcript:

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI Per questa sperimentazione si è utilizzato l olio esausto come substrato per processi fermentativi, ovvero trasformazione di materiale organico dovuta a microrganismi. Nel nostro caso il prodotto finale è detto biomassa utilizzando microrganismi unicellulari (lieviti e batteri) coltivati su scala industriale per il loro contenuto proteico,parlare di produzione di biomassa equivale a produzione di proteine. Piante e microrganismi sono in grado di produrre le proteine da sé, producendo da soli gli aminoacidi necessari alla loro sintesi, contrariamente agli animali che necessitano degli aminoacidi essenziali provenienti dalla dieta. A differenza delle piante i microrganismi non si differenziano in tessuti e sono interamente utilizzati come fonte di proteine. Il terreno di coltura da noi utilizzato oltre a contenere olio ( come fonte di carbonio) e altri composti che forniscono gli altri elementi essenziali per la crescita dei microrganismi (H, P, O, N, S) deve avere un ph costante e quindi si utilizzano opportuni tamponi, che limitano gli effetti dei metaboliti, originati dall attività vitale delle cellule microbiche. Altro parametro importante è la concentrazione salina che determina la pressione osmotica agente sulla cellula, motivo per il quale vengono aggiunti determinati sali. Il terreno di coltura è costituito nel seguente modo: Tampone fosfato a ph 7 costituito dalle seguenti soluzioni : soluzione A : NaH 2 PO 4 0,2 M soluzione B : NaHPO 4 12 H 2 O Per fare un litro di terreno occorrono: 10 ml di sol 1: NH4NO3 (8g/100cc) 10 ml di sol 2 : MgCL2 +CaCL2 (100 mg+100 mg/100 cc) 5 ml di sol 3 : FeCl3 6 H2O (20 mg/20 cc) 195 ml di A+ 305 ml di B

il succinato di sodio normalmente utilizzato nella preparazione del terreno di coltura (come fonte di carbonio) viene sostituito, nella stessa misura (1%) con i campioni di olio. Si porta quindi a volume con H 2 O deionizzata. I terreni così preparati, messi in beute da 200 cc vengono posti in autoclave a 120 per 15 minuti. Sono stati utilizzati nel terreno di coltura quattro diversi tipi di olio esausto, provenienti da diversi punti di produzione ed un campione di olio nuovo: A PALMA B ARACHIDI +PALMA C SEMI VARI D SEMI GIRASOLE USATO E SEMI GIRASOLE NUOVO I campioni prima di essere immessi nel terreno di coltura sono stati purificati con uso di carbone attivo e posti in agitatore per circa venti minuti. Successivamente i campioni vengono sottoposti a centrifugazione (6000 RPM per trenta minuti). Per eliminare eventuali impurezze ancora presenti nel campione viene fatta una filtrazione sotto vuoto. I microrganismi utilizzati nella sperimentazione sono un batterio ( Bacillus subtilis ) e un lievito (Candida tropicalis).

Bacillus subtilis Sotto cappa sterile, nelle beute contenenti il terreno nutritivo e quindi l olio,viene fatto l inoculo del batterio, : si preleva il microorganismo con filo di platino preventivamente sterilizzato e si pone in Heppendorf contenenti acqua deionizzata. Dopo agitazione si trasferisce 0,3 ml in ogni beuta. La crescita del microrganismo è valutata tramite lettura spettrofotometrica a lunghezza d onda di 600 nm. L andamento spettrofotometrico è il seguente : A 0,128 0,962 1,498 2,999 2,999 B 0,089 0,325 0,545 2,999 2,999 C 0,062 0,93 1,438 2,991 2,999 D 0,049 0,62 1,978 2,393 2,56 E 0,041 0,836 1,012 1,974 2,276 4 3 A ABS 2 1 0 B C D E ore

Candida tropicalis Nella soluzione, costituita da trenta grammi di terreno nutritivo Tryptic soy broth in un litro di acqua distillata si solubilizza un dischetto liofilizzato contenente il microrganismo e lo si lascia sviluppare per tre giorni. Si centrifuga e successivamente il surnatante viene eliminato mentre il pellet viene lavato più volte con la soluzione tampone preventivamente sterilizzata e si centrifuga nuovamente. Parte del pellet è trasferito in agar e,sempre tramite ansa sterile, in parte tasferito in Heppendorf con soluzione tampone sterile e da qui vengono prelevati 0,2 ml, trasferiti in ognuna delle cinque beute. A 0,128 0,962 1,498 2,999 2,999 B 0,089 0,325 0,545 2,999 2,999 C 0,062 0,93 1,438 2,991 2,999 D 0,049 0,62 1,978 2,393 2,56 E 0,041 0,836 1,012 1,974 2,276 ABS 4 3 2 1 0 ore A B C D E

CONCLUSIONI Si può ipotizzare lo sviluppo di un processo di fermentazione continua dei microrganismi presi in esame, ad elevato tenore di proteine grezze, che per la crescita e riproduzione, utilizzino l olio esausto come fonte di carbonio. La risultante biomassa microbica costituita dalle cellule morte ed essiccate e dalle sostanze provenienti dal liquido di fermentazione, potrebbe essere somministrata ad animali di allevamento dopo opportune prove tossicologiche. I risultati, soprattutto per quanto riguarda la Candida tropicalis, sono di sicuro interesse. La sperimentazione è stata eseguita grazie alla collaborazione del prof. Mario Marzona, docente di Chimica delle Fermentazioni dell Università di Torino. Si ringrazia inoltre la dott.ssa Alessandra Garizio e la Dott.ssa Silvia Di Martino per la loro collaborazione.