AREA DISCPLINARE 1 (AREA UMANISTICA E LINGUISTICA)



Documenti analoghi
LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 11 settembre 2012 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI FISICA A. S. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO

Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Scafati

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate

Criteri e modalità delle prove di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. D.M. Ministero Università e Ricerca 17 MAGGIO 2007

Avviso per l accesso ai Corsi di Laurea in Economia e Gestione Aziendale Economia e Finanza Economia e Gestione dei Servizi Turistici

LICEO STATALE MARIE CURIE

PROGRAMMA DI MATEMATICA. gli insiemi numerici N, Z e Q, operazioni, proprietà e calcolo con le potenze.

CLASSE 3C ALGEBRA GONIOMETRIA GEOMETRIA GEOMETRIA NEL PIANO RECUPERO PROGRAMMA A.S. PRECEDENTE. CALORIMETRIA e TERMODINAMICA

Avviso per l accesso ai Corsi di Laurea in Economia e Gestione Aziendale Economia e Finanza Economia e Gestione dei Servizi Turistici

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

PROGRAMMA DI FISICA ( CLASSE I SEZ. E) ( anno scol. 2013/2014)

Programmazione Modulare

MACROARGOMENTI--MATEMATICA Relativi alle classi prime e seconde degli indirizzi di :ordinamento, bilinguismo, indirizzo biologico e PNI.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

SCIENZE INTEGRATE FISICA

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

NELLA STESSA COLLANA. N.1 TEORIA Come prepararsi al test. Manuale completo, Nozioni illustrate ed essenziali, Prove di verifica su quiz ministeriali

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PROGRAMMA PREVENTIVO PREMESSA DISCIPLINARE

Liceo Scientifico C. Jucci PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Italiano Secondo biennio e V anno ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE di LATINO DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO CLASSICO ANNO SCOLASTICO

Un anno di studio all estero

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

Corso di Laurea in OSTETRICIA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ORIENTAMENTO

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

Competenze Abilità Conoscenze Tempi Leggere, comprendere e interpretare un testo scritto delle varie tipologie previste anche in contesti non noti.

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Università degli Studi dell Insubria

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

RECUPERO MECCANICA E MACCHINE

Sede legale: Via Oratorio della Pace, Messina Cod. Fisc Cod. Mecc. MEIS03100X

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e naturali. CFU = 3 9 incontri di 3 ore. del Corso di Studio Obiettivi formativi del corso

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA

Lingua e cultura latina e Lingua e cultura greca

Licenza Media Inferiore: Materie e Profilo

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura.it, ed. Bruno Mondadori, voll. 1 e 2; Dante,Divina Commedia, ed varie

TECNOLOGIE E DIAGNOSTICA PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE DI FISICA A.A. 2015/2016

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

Esame di Stato per il diploma di licenza media. Scuola Dame Inglesi Vicenza Scuola Secondaria di Primo Grado Anno Scolastico 2014/2015

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

LICEO SCIENTIFICO ALEXANDRIA Classe: 4^ PROGRAMMA: ITALIANO

Decreto Ministeriale 2015 per l ammissione a MEDICINA-ODONTOIATRIA VETERINARIA PROFESSIONI SANITARIE ARCHITETTURA

1 Introduzione alla Meccanica Razionale Che cos è la Meccanica Razionale Un esempio... 2

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, Senigallia Tel.071/ fax 071/

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova CLASSE DI SCIENZE NATURALI. Programma e testi consigliati. per la preparazione alle prove di esame

Indice generale 1 INTRODUZIONE, CINEMATICA IN DUE O TRE DIMENSIONI; VETTORI 71 DINAMICA: LE LEGGI DI NEWTON 115 MOTO: CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE 25

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Dipartimento di Fisica Programmazione classi seconde Anno scolastico

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: ITC. Anno scolastico Materia Classi MATEMATICA Terze

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ITALIANO / STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE / GEOGRAFIA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

Istituto Istruzione Superiore Liceo Scientifico Ghilarza Anno Scolastico 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA E FISICA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

LICEO CLASSICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO MUSICALE E COREUTICO, LICEO LINGUISTICO MATEMATICA

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

Programmazione del Dipartimento di Matematica e Fisica

Corso integrato: FISICA, STATISTICA E INFORMATICA Disciplina: FISICA MEDICA Docente: Prof. Massimo MONCIARDINI Recapito: maxmonc@inwind.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON La terza legge di Newton 58

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H Lsa

Disciplina: Fisica Classe I Sezione F

LICEO GINNASIO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I.I.S. "MARGHERITA DI SAVOIA" a.s LICEO LINGUISTICO classe I BL Programma di MATEMATICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Classi: 1D (matematica e fisica), 3D (fisica), 4A (fisica), 4D (fisica), 4H (fisica)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO SCIENZE INTEGRATE FISICA CLASSE PRIMA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI MINIMI MATEMATICA PER IL LICEO SCIENTIFICO E PER IL LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE CLASSE I Operare con gli insiemi, operare

Transcript:

AREA DISCPLINARE 1 (AREA UMANISTICA E LINGUISTICA) PROGRAMMA DI ITALIANO Per la parte scritta verranno proposti più temi a libera scelta dei candidati. Gli argomenti verteranno sulla conoscenza della lingua e della letteratura italiana. Il programma di preparazione prevede la conoscenza acquisita su un buon manuale per i Licei e per le Scuole Secondarie corredata da qualche lettura antologica, del tipo di quelle offerte dai manuali correnti dei seguenti autori: Dante, Petrarca, Boccaccio, Poliziano, Machiavelli, Guicciardini, Ariosto, Tasso, Marino, Metastasio, Goldoni, Parini, Alfieri, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Verga, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Pirandello, Svevo, Montale, Ungaretti, Pasolini, Gadda, Calvino. La conoscenza di qualche saggio critico sarà apprezzata. E inoltre richiesta la buona conoscenza di almeno una cantica, o di trenta canti a scelta fra le tre cantiche, della Commedia dantesca. PROGRAMMA DI LATINO La prova d ammissione consiste nella traduzione di un brano di difficoltà liceale. Si richiede la conoscenza acquisita su un buon manuale di letteratura per i Licei e corredata da qualche lettura antologica, del tipo di quelle offerte dai manuali correnti del profilo generale della letteratura latina e in particolare dei seguenti autori: Plauto, Terenzio, Catone, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Livio, Seneca, Petronio, Persio, Giovenale, Tacito, Quintiliano, Apuleio. La conoscenza di qualche saggio critico a scelta sarà apprezzata. E inoltre richiesta la buona conoscenza di almeno un canto dell Eneide. PROGRAMMA DI GRECO La prova d ammissione consiste nella traduzione di un brano di difficoltà liceale. Si richiede la conoscenza acquisita su un buon manuale di letteratura per i Licei e corredata da qualche lettura antologica, del tipo di quelle offerte dai manuali correnti del profilo generale della letteratura greca e in particolare dei seguenti autori: Omero, Esiodo, Saffo, Alceo, Archiloco, Solone, Pindaro, Eschilo, Sofocle, Euripide, Erodoto, Tucidide, Aristofane, Demostene, Menandro, Callimaco, Teocrito, Apollonio Rodio, Luciano. La conoscenza di qualche saggio critico a scelta sarà apprezzata. E inoltre richiesta la buona conoscenza di almeno un canto dell Iliade.

PROGRAMMA DI STORIA La prova d ammissione consiste in un esame scritto (verranno proposti più temi a libera scelta del candidato). Si richiede la conoscenza delle linee generali dei problemi storici relativi all età medievale, moderna e contemporanea acquisiti su un buon manuale per i Licei o per le Scuole Secondarie. Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea pubblicati dall editore Donzelli PROGRAMMA DI FILOSOFIA La prova d ammissione consiste in un esame scritto (verranno proposti più temi a libera scelta del candidato). Si richiede (a) la conoscenza delle linee generali della storia del pensiero filosofico dall antichità all età contemporanea con particolare riferimento ai seguenti pensatori: Platone, Aristotele, Agostino, Tommaso d Aquino, Cartesio, Galilei, Hobbes, Spinoza, Leibniz, Hume, Kant, Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard, Marx, Freud, Husserl, Heidegger, Wittgenstein; (b) la capacità di individuare le diverse modalità con cui sono stati affrontati alcuni temi e concetti basilari della filosofia: verità, essere, divenire, realtà, apparenza, argomentazione, fondazione, tempo, identità, differenza, bene, bello, linguaggio. Superiori PROGRAMMA DI INGLESE La prova d ammissione consiste in un esame scritto (verrà presentato un testo su cui verteranno alcune domande di natura critico-letteraria, a cui si dovranno dare delle risposte articolate, alla maniera di una composizione, in lingua inglese). Il programma di preparazione prevede la conoscenza, acquisita su un buon manuale per i Licei, dei seguenti autori: C. Marlowe, W. Shakespeare, B. Jonson, J. Donne, J. Milton, D. Defoe, J. Swift, W. Blake, S.T. Coleridge, P.B. Shelley, J. Keats, J. Austen, C. Dickens, R. Browning, R.L. Stevenson, W.B. Yeats, J. Joyce, V. Woolf, J. Conrad, W.H. Auden, Dylan Thomas, T.S. Eliot, S. Beckett. E inoltre richiesta la buona conoscenza dell opera Romeo and Juliet di Shakespeare e di un romanzo contemporaneo o un'opera poetica in lingua inglese, a scelta dello studente. Shakespeare, William, Romeo and Juliet, Arden Shakespeare, a cura di Brian Gibbons (con particolare riguardo all introduzione).

AREA DISCPLINARE 2 (AREA SCIENTIFICO/ECONOMICA) Nota generale: Viene richiesta la conoscenza della materia a livello di scuola superiore. Eventuali conoscenze più approfondite, a livello universitario, verranno considerate come titolo aggiuntivo ma non sono richieste. Scopo del test di ingresso è quindi quello di valutare la padronanza della materia a questo livello, e la capacità di affrontare problemi in modo intuitivo. PROGRAMMA DI MATEMATICA La prova di Matematica mira a verificare le competenze su argomenti di base di algebra e geometria e la presenza di buone capacità logico-deduttive. È richiesta la conoscenza approfondita della materia a livello di scuole superiori (ad esclusione dell'analisi). Programma Insiemi numerici, frazioni, monomi, polinomi, frazioni algebriche, geometria. Equazioni, disequazioni, sistemi lineari. Funzioni. Piano cartesiano, retta, coniche. Esponenziali e logaritmi. Cenni di probabilità e statistica. M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi "Matematica. blu 2.0" ed. Zanichelli vol. 3, 4, 5 (prevalentemente volume 3). PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI (FISICA + CHIMICA) Programma di Fisica Grandezze fisiche e unità di misura. Meccanica del punto materiale. Le leggi di Newton. Lavoro ed energia, potenza, quantità di moto e momento angolare. Dinamica di un sistema di punti materiali. Il centro di massa. La legge della gravitazione universale. Meccanica elementare del corpo rigido. Cenni di idrostatica e idrodinamica. Principio di Archimede e teorema di Bernoulli. Le onde elastiche. La propagazione del suono. Il modello ondulatorio della luce. Interferenza e diffrazione. L' ottica geometrica. Termodinamica, I e II principio. L'equazione di stato dei gas. Le trasformazioni termodinamiche. Processi reversibili ed irreversibili. Entropia. Il modello cinetico dei gas perfetti.

Elettrostatica. Il campo elettrico e la legge di Coulomb. Correnti elettriche e conduzione. Le proprietà del campo magnetico. Il moto delle cariche in presenza di campi magnetici. L' induzione elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche. Letture di riferimento (livello superiori) AMALDI U.: La Fisica di Amaldi, idee ed esperimenti ed. Zanichelli J.S.WALKER: Fisica Ed. Zanichelli P.A. TIPLER: Invito alla Fisica Ed. Zanichelli A. CAFORIO, A. FERILLI: Fisica Ed. Le Monnier Letture di riferimento (livello universitario) D. HALLIDAY, R.RESNICK, J. WALKER: Fondamenti di Fisica Ed. Zanichelli D. GIANCOLI: Fisica, Principi e Applicazioni Edizioni CEA Programma di Chimica Nomenclatura, formule chimiche, equazioni chimiche. Il legame chimico e la struttura molecolare: concetti di base. Gli stati di aggregazione della materia: solidi, liquidi, gas, transizioni di fase, forze intermolecolari. Soluzioni e loro proprietà. Equilibrio chimico: concetti di base, equilibrio di solubilità e precipitazione, equilibri acido-base, reazioni di ossidoriduzione. Elementi di cinetica chimica e termochimica (entropia, entalpia, energia libera). Elementi di chimica inorganica: proprietà periodiche. Elementi di chimica organica: struttura chimica delle principali classi di Composti organici (alcani, alcheni, alchini, alcoli, aldeidi, chetoni, acidi, ammine). Biomolecole: composizione chimica e principali caratteristiche di lipidi, proteine, carboidrati e acidi nucleici. Letture di riferimento. F. A. Bettelheim, W. H. Brown, M. K. Campbell, S. O. Farrell: Chimica e Propedeutica Biochimica, EDISES, 2011. PROGRAMMA DI ECONOMIA La prova di Economia è volta a stabilire la capacità del candidato a sviluppare un ragionamento in termini economici. Gli argomenti di base di comprensione del funzionamento dei mercati e del comportamento degli agenti economici Il concetto di mercato (domanda e offerta) L equilibrio Il vantaggio comparato Il concetto di marginalità (utilità marginale, costo marginale, ecc )

Le scelte degli agenti economici con vincoli (ad esempio scelta di consumo e vincolo di bilancio) La teoria dei giochi Letture di riferimento Bertola, Giuseppe: Il mercato, Il Mulino, Bologna, 2010. Kreps, David Mark: Teoria dei giochi e modelli economici, Il Mulino, Bologna, 1992; traduzione italiana di Game Theory and Economic Modeling, Oxford University Press, Oxford:,1990