ELENCO OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) 2014

Documenti analoghi
ELENCO OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) 2013

Contenuto del rilascio

ATTENZIONE: DOWNLOAD AGGIORNAMENTI E VERSIONI BASE VIALIBERA E LYBERA STUDIO ACCESSO ESCLUSIVO DAL PORTALE MYSUPPORT ANCORA SOLO POCHI GIORNI

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

ELENCO OPERAZIONI IVA Note di rilascio. In sintesi. Versione Data Novembre 2011 Compatibilità Ver e successive AVVERTENZE:

Contenuto del rilascio

a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Contenuto del rilascio

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

ELENCO OPERAZIONI IVA Note di rilascio. In sintesi. Versione Data Dicembre 2011 Compatibilità Ver e successive AVVERTENZE:

aggiornamento Data 3 ottobre 2013 Compatibilità 7.19 e successive

Contenuto del rilascio

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre:

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

Nuovo SPESOMETRO. Cosa è cambiato?

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Contenuto del rilascio

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 8

Contenuto del rilascio

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Gestionale 1 ZUCCHETTI ver Avvertenza Principali novità introdotte AREA CONTABILE 1. Comunicazione Polivalente - Spesometro

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità DataBase

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

GESTIONE NUOVO SPESOMETRO ver. 1.0 OA Sistemi Gruppo Wolters Kluwer

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

aggiornamento Data 16 ottobre 2013 Compatibilità 7.19 e successive

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

Contenuto del rilascio

Comunicazione annuale operazioni Black List

IMPORTAZIONE DATI DA MODULI FISCALI ANNI PRECEDENTI

MANUALE OPERATIVO 00132

1 - Spesometro guida indicativa

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA - <FORNITORE DEL SERVIZIO TELEMATICO>

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO

Contenuto del rilascio

SPESOMETRO PREMESSA Come noto, l Agenzia delle Entrate ha reintrodotto l obbligo della comunicazione delle operazioni rilevanti ai

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere

GESTIONE CONTABILE Note di rilascio. In sintesi. Avvertenza. Novità della versione

Modello Comunicazione Polivalente

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL

GUIDA ALLA CREAZIONE E CONTROLLO DELLO SPESOMETRO. Spesometro. Attivazione CONFIGURAZIONI

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

La versione del modulo IVA 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile

Contenuto del rilascio

Fatturazione Elettronica

SCHEDA OPERATIVA. Introduzione

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

# Creazione file telematico modelli Intrastat

COMUNICAZIONE DATI FATTURE GUIDA OPERATIVA

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO )

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro)

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

CONTENUTO DELLA VERSIONE...

Contenuto del rilascio

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

Spesometro secondo semestre 2017

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Manuale come Gestire Comunicazioni Rettifica Annullamento Fatture Emesse Ricevute

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

Contenuto del rilascio

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** ESOLVER

Transcript:

ELENCO OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) 2014 Note di rilascio Versione 4.1.0 Data 14 marzo 2014 Compatibilità Ver. 4.0.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Cenni normativi Nuove comunicazioni Gestione operazioni per l annualità 2013 Conversione dati da anno precedente Integrazione con contabilità e modello IVA annuale Import da file e da fornitura telematica Utilità di controllo e validazione Stampe di controllo Generazione fornitura telematica Gestione forniture telematiche PERCORSI OPERATIVI PROSSIMI AGGIORNAMENTI CORSO DI FORMAZIONE ON LINE SULLO SPESOMETRO 2014 Il corso ha la finalità di fornire la formazione necessaria per adempiere in tutta sicurezza all adempimento Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (spesometro) per l anno 2013. Il corso è strutturato in due parti: La prima, a cura del Dr. Nicola Forte, Esperto del Sole 24 ORE, affronta il contenuto del modello ministeriale, le operazioni da trasmettere e quelle da escludere. La seconda, di taglio pratico, illustra le modalità operative di utilizzo del software Elenco Operazioni IVA : dall acquisizione dati dalla contabilità, alla preparazione dell elenco, alla validazione dei dati, alla generazione del file telematico. 24 marzo 2014, dalle 10.00 28 marzo 2014, dalle 10.00 3 aprile 2014, dalle 10.00 Se interessato all iniziativa, La invitiamo a contattare il Suo commerciale di riferimento per acquistare il corso on line o visitare la pagina web all indirizzo http://www.24oresoftware.com/commercialisti/formazione 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 16

Novità della versione CENNI NORMATIVI In base al DL 16/2012 convertito nella L. 44/2012 dall anno 2012 l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. spesometro ) è richiesto per tutte le operazioni attive e passive per le quali è stata emessa fattura nei confronti di clienti e fornitori senza più alcun limite di importo; per le operazioni per le quali non è stata emessa fattura permane invece il limite di 3.600 al lordo IVA. Dall annualità 2012 in poi è inoltre previsto il modello ministeriale ufficiale suddiviso in specifici quadri che accolgono le diverse tipologie di operazioni (fatture emesse e ricevute, operazioni senza fattura, note di variazione emesse e ricevute, fatture emesse e ricevute nei confronti di soggetti non residenti, operazioni legate al turismo) ed è stata inoltre introdotta la possibilità di comunicare i dati delle operazioni analiticamente per documento o in forma aggregata per ogni controparte cliente/fornitore; l opzione è vincolante per l intera comunicazione ed è alternativa. Il termine di presentazione è stabilito al 10 aprile per i contribuenti che liquidano l'iva su base mensile, gli altri contribuenti presentano invece la comunicazione entro il 20 aprile. NUOVE COMUNICAZIONI Tutte le funzioni che procedono alla generazione di nuove comunicazioni richiedono, come prima informazione,il formato con il quale queste devono essere create, la scelta una volta effettuata è strutturale e dovendo effettuarne la modifica si dovrà eliminare la comunicazione precedente ed effettuare una nuova creazione. Il formato proposto per default è Dati aggregati. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 2 di 16

GESTIONE OPERAZIONI Questa funzione permette di inserire e gestire le operazioni oggetto di comunicazione previa distinzione tra i diversi quadri del modello: FA Fatture (aggregate) SA Operazioni senza fattura (aggregate) BL Operazioni con soggetti non residenti (aggregate) FE Fatture emesse FR Fatture ricevute DF Operazioni senza fattura NE Note di variazione emesse NR Note di variazione ricevute FN Operazioni con non residenti SE Acquisti di servizi da non residenti TU Operazioni legate al turismo I quadri per la forma aggregata sono abilitati in alternativa a quelli in forma analitica e in base alla scelta effettuata in fase di creazione della comunicazione, fa eccezione il quadro TU che è sempre abilitato in quanto per questa tipologia è richiesto di effettuare la comunicazione sempre in forma analitica. Sono inoltre stati previsti i quadri: Generale che contiene dati aggiuntivi rispetto all anagrafica del soggetto e di utilità ai fini della generazione fornitura telematica e modello ufficiale Dati riepilogativi che contiene, come previsto dalla modulistica i totali di ogni quadro; questi importi vengono ricalcolati su richiesta con il comando Aggiorna della ribbonbar, vengono inoltre ricalcolati in automatico dalle funzioni di generazione fornitura telematica e stampa modello ufficiale. La funzione mette a disposizione i seguenti comandi: Comando Cerca Dal momento che la norma richiede di comunicare tutti i documenti rilevanti ai fini IVA per alcuni soggetti il numero di documenti in archivio potrebbe essere notevole; per questo motivo sono stati presi alcuni accorgimenti al fine di evitare tempi di attesa e di aumentare le performance dell applicazione: nel caso il cui per il soggetto siano presenti un numero di operazioni inferiore a 2000 queste vengono elencate totalmente, altrimenti l utente può utilizzare il comando Cerca per filtrare in modo diverso le operazioni (per data, quadro, anagrafica, stato validazione ecc.) ed ottenere degli elenchi specifici che rimangano nel limite delle 2000 operazioni. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 3 di 16

se il comando Cerca restituisce un numero di operazioni superiore a 2000, occorre aggiungere ulteriori parametri per restringere ulteriormente la ricerca. (il numero massimo delle operazioni visualizzabile può essere modificato accedendo dall ambiente multiaziendale ai Parametri Comando Controlla Questo comando esegue una verifica dell operazione aperta in dettaglio e nel caso riscontri delle anomalie restituisce gli opportuni messaggi di segnalazione. Comando Seleziona tutto Questo comando seleziona mediante evidenziazione tutte le operazioni in elenco per il quadro attivo oppure per l elenco restituito dalla funzione Cerca. Comando Escludi Questo comando è utile per impostare il relativo flag in modo massivo per le operazioni che si desidera non vengano telematizzate; viene applicato alle operazioni in elenco selezionate mediante evidenziazione. Comando Doc.riepilogativo Questo comando è utile per impostare il relativo flag Documento riepilogativo in modo massivo; si consiglia di effettuare preventivamente una ricerca (ad esempio per fornitore scheda carburante ) per ottenere un elenco omogeneo di operazioni per cui occorre impostare il flag; viene applicato alle operazioni in elenco selezionate mediante evidenziazione. CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE Questa funzione provvede a recuperare dall annualità precedente i seguenti dati: l anagrafica soggetto 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 4 di 16

le anagrafiche controparti clienti e fornitori Vengono inoltre importati i dati anagrafici degli intermediari, i modelli di validazione e l anagrafica utenti. ATTENZIONE Questa funzione è consigliata per gli utenti che non dispongono di Gestione Contabile per i quali sono invece disponibili le relative funzioni di importazione richiamabili con il comando Import multiplo che permette l acquisizione, con un comando unico, dei dati dei soggetti dichiarativi, degli intermediari, delle operazioni e delle anagrafiche clienti e fornitori. La funzione è raggiungibile con il comando Converti sulla ribbon bar multiaziendale. INTEGRAZIONE CON CONTABILITÀ E MODELLO IVA ANNUALE L archivio della comunicazione può essere creato, mediante la funzione di Import multiplo presente sulla toolbar dall ambiente Mutiaziendale per più soggetti e in una sola operazione; la comunicazione si ottiene compilata con i dati delle operazioni rilevanti ai fini. In particolare vengono importati i dati: dei soggetti dichiarativi, degli intermediari, delle operazioni, e delle anagrafiche clienti e fornitori Le fatture relative a corrispettivi possono essere filtrate considerando solo quelle di importo >= 3.600 euro selezionando l apposita scelta; questa opzione costituisce deroga alla regola generale valida per gli anni 2012 e 2013 ed è utilizzabile dalle agenzie di viaggio e dai soggetti che svolgono attività di commercio al minuto e assimilati. Per eseguire l importazione da Gestione Contabile è necessario installare l'aggiornamento 7.32 di contabilità di prossima pubblicazione. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 5 di 16

Operazioni documentate da scontrini e ricevute e relative al turismo La funzione importa anche le operazioni documentate da scontrini e ricevute o relative al turismo che in Gestione contabile sono state inserite con la relativa gestione Op.senza fattura/turismo. L importazione può anche essere eseguita, dalla dichiarazione IVA annuale per i dati : dei soggetti dichiarativi degli intermediari. Per eseguire l import multiplo occorre selezionare gli archivi da importare con l apposito flag, quindi cliccare il pulsante AVVIA IMPORTAZIONE. Al termine la funzione richiamerà in automatico l anagrafica soggetti e intermediari e richiederà di indicare il campo Tipologia soggetto ; la valorizzazione di questo campo è necessario ai fini della generazione della fornitura telematica. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 6 di 16

IMPORT DA FILE L importazione può essere eseguita da un file Excel o di Testo Txt/Csv, grazie a un File Esempio appositamente predisposto e disponibile nello stesso menu. Questa funzione, può essere utile: per i professionisti i quali possono dotare i propri clienti/soggetti obbligati del file stesso e incaricarli della compilazione per poi importare, controllare, eventualmente integrare e trasmettere i dati. per le aziende che dispongono di un software gestionale aziendale ed intendono importare i dati nel modulo Elenco Operazioni IVA di 24 ORE Software. Al passo 1 è richiesta la scelta del formato del file da importare (aggregato o analitico) il quale si basa su specifici modelli e deve essere coerente con il formato della comunicazione; se è stata scelta la comunicazione in forma aggregata è possibile importare, con due azioni distinte operazioni aggregate e operazioni analitiche limitatamente al quadro TU. Per effettuare l importazione partendo dall esempio Excel utilizzare il pulsante Apri file esempio e compilare il modello proposto con i dati da importare. La prima riga del foglio riporta i dati anagrafici del soggetto corrente, la seconda riga presenta le intestazioni dei campi da compilare. I campi di intestazione hanno associate delle note che forniscono i dettagli del formato e della lunghezza massima del campo. Per rendere ancora più semplice la compilazione sono presenti, evidenziate in colore giallo, alcune righe di esempio che forniscono una guida alla compilazione. La procedura importerà a partire dalla prima riga successiva a quelle di esempio. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 7 di 16

IMPORT DA FORNITURA TELEMATICA Con questa funzione, raggiungibile dall ambiente aziendale dal percorso di menù Importazione operazioni --- Da file telematico, è possibile importare automaticamente le operazioni da una fornitura telematica della comunicazione Spesometro predisposta in base alle specifiche ufficiali per l annualità corrente. Si fa presente che vengono acquisiti i dati del solo archivio operazioni, occorre quindi che l utente abbia preventivamente creato la comunicazione all interno della quale effettuare l importazione. Il file sorgente può anche essere una fornitura multipla, la procedura individua il soggetto i cui dati devono essere importati in base al codice fiscale; il dato presente in Anagrafica soggetti deve cioè coincidere con il campo 2 del record B della fornitura. La funzione richiede il percorso e il file di origine e controlla che esso abbia la struttura corretta (cioè che sia un file telematico di Elenco operazioni iva - Spesometro). Ogni operazione viene acquisita anche in mancanza dei campi obbligatori richiesti dalle specifiche tecniche; in questi casi al temine sarà necessario completare i dati manualmente; per effettuare una verifica si consiglia di utilizzare la funzione Analizza e valida che segnalerà eventuali dati mancanti e incongruenze. UTILITÀ DI CONTROLLO E VALIDAZIONE Questa funzione permette di eseguire una scansione delle operazioni in archivio ed effettuare controlli e modifiche; la procedura in particolare applica i seguenti controlli: 1) Campi obbligatori 2) Congruenza campi 3) Presenza duplicati 4) Presenza operazioni senza fattura inferiori all importo limite di soglia di 3.600 euro 5) Controllo conformità codice fiscale indicato in ogni operazione Per eseguire la funzione di validazione utilizzare Il comando Avvia il quale esegue una scansione dell archivio ed aggiorna lo stato delle operazioni; se tutte le operazioni risultano Validate sarà possibile chiudere l elenco e procedere in seguito alla generazione della fornitura telematica, in caso contrario verranno elencate le operazioni che presentano delle segnalazioni con evidenza del problema rilevato; da questo contesto è possibile effettuare una serie di azioni per validare tutte le operazioni in archivio: 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 8 di 16

Doppio click In corrispondenza di un operazione per passare alla modalità di dettaglio e completare o modificare i dati (per ottenere maggiori informazioni circa il problema rilevato utilizzare il pulsante Controlla. E anche possibile effettuare una selezione parziale con ctrl+click su due o più operazioni. Comando Escludi Questo comando è utile per impostare il relativo flag in modo massivo per le operazioni che si desidera non vengano telematizzate; viene applicato alle operazioni in elenco selezionate mediante evidenziazione. Le operazioni escluse si intendono automaticamente validate. Comando Doc.riepilogativo Questo comando è utile per impostare il relativo flag Documento riepilogativo in modo massivo; si consiglia di effettuare preventivamente una ricerca (ad esempio per fornitore scheda carburante per ottenere un elenco omogeneo di operazioni per cui occorre impostare il flag; viene applicato alle operazioni in elenco selezionate mediante evidenziazione. Comando Seleziona tutto Questo comando seleziona mediante evidenziazione tutte le operazioni in elenco. Comando Cerca Questo comando è utile per filtrare in modo diverso le operazioni (per data, quadro, anagrafica, stato validazione ecc.) ed ottenere degli elenchi specifici che rimangano nel limite delle 2000 operazioni. Considerare che per la funzione Analizza e valida, la base dati all interno della quale viene effettuata la ricerca è costituita dalle sole operazioni che presentano delle segnalazioni, sono quindi escluse le operazioni validate. Se il comando un numero di operazioni superiore a 2000, occorre aggiungere ulteriori parametri per restringere la ricerca. Il filtro impostato viene evidenziato nell intestazione della finestra e rimane attivo fino alla disattivazione mediante il pulsante Annulla filtri. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 9 di 16

STAMPE DI CONTROLLO Questa funzione permette di ottenere la stampa di controllo dell archivio operazioni in forma Analitica, Sintetica, Aggregata e Totali aggregata. Le scelte sono disponibili in base al formato della comunicazione, per il formato Analitico è disponibile la stampa analitica e sintetica, per il formato comunicazione Aggregato è disponibile la stampa analitica e sintetica (per il quadro TU) e la stampa aggregata e totali aggregata per i quadri FA, SA e BL. La stampa in forma Analitica, è indicata per comunicazioni con un numero di operazioni non superiore a 10000; la stampa Sintetica effettua il raggruppamento delle operazioni per cliente/fornitore e per quadro in modo da potere eseguire dei controlli di quadratura con i propri archivi contabili, l opzione Totali aggregata permette di ottenere i soli totali per quadro omettendo il dettaglio delle operazioni, l opzione può essere quindi utile in caso di soggetti che operano con un numero elevato di controparti clienti/fornitori. La stampa offre inoltre le seguenti possibilità: Stampa operazioni Errate Elenca le operazioni che la funzione di validazione ha evidenziato come errate o con segnalazioni Stampa operazioni Escluse Elenca le operazioni da non telematizzare. Stampa operazioni per Telematico Elenca le operazioni che devono essere telematizzate. GENERAZIONE FORNITURA TELEMATICA Con questa funzione, raggiungibile dall ambiente multiaziendale col comando della ribbon-bar Forniture --- Nuovo, è possibile generare il file telematico creando un file per ciascuna comunicazione o un file multiplo relativo a più comunicazioni da trasmettere con un unico invio. La procedura in automatico seleziona i soggetti le cui operazioni sono state validate con l apposita funzione, e quindi considerate corrette e pronte per la trasmissione telematica, è comunque facoltà dell utente modificare la selezione dei soggetti da includere nella fornitura. Il file risultante dalla generazione può essere archiviato e inviato con le consuete operazioni di trasmissione tramite Entratel o Fisconline. La procedura attribuisce al file un codice distintivo, formato dalla data e dall orario di generazione per forniture multiple e dal codice fiscale/partita IVA per forniture singole, l utente comunque può decidere di attribuire un nome personalizzato, per agevolare la sua individuazione. Il percorso di archiviazione del file telematico predefinito può inoltre essere modificato con la funzione Parametri raggiungibile con il comando presente sulla ribbon-bar della gestione multi aziendale. La generazione utilizza una procedura guidata che si sviluppa su più passi di selezione: Il passo 1: richiede le opzioni di generazione: - Data impegno - Tipo impegno (Intermediario/Soggetto) - Impegno a presentare in via telematica (Contribuente/Intermediario) - Intermediario di riferimento - Tipo comunicazione (ordinario,sostitutivo,annullamento) 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 10 di 16

Questi campi sono preimpostati in base alle informazioni indicate nel quadro Generale e nell anagrafica del soggetto, eventuali modifiche vengono salvate in modo da essere riproposte per le sessioni di lavoro successive. Il passo 2 viene visualizzato per tipo invio Sostitutivo e Annullamento e presenta l elenco delle forniture presenti in archivio in modo che l utente possa selezionare quella da rettificare. Il passo 3 presenta l elenco dei soggetti da includere nella generazione. Un icona di errore segnala i soggetti per i quali in anagrafica occorre rettificare la tipologia e completare i dati Per tipo invio Ordinario sono proposti selezionati i soggetti con stato Validato, per tipo Invio Sostitutivo e Annullamento sono proposti selezionati i soggetti che erano inclusi nella fornitura originaria. I soggetti già compresi in precedenti forniture vengono filtrati, è comunque possibile ottenere che questi vengano elencati premendo il pulsante Tutti e procedere quindi ad una nuova generazione. Al termine viene aggiunto una nuova fornitura con Stato Definitivo se per il soggetto tutte le operazioni erano state validate altrimenti con Stato Provvisorio. In questo caso nel dettaglio verrà evidenziato il soggetto per cui sono presenti operazioni non validate. Si fa presente che le specifiche richiedono che le forniture non possano superare le dimensioni di 40.000 record; al verificarsi di questa condizione la procedura procederà a frammentare la fornitura in 2 o più file telematici. La funzione è raggiungibile anche col comando Genera telematico del menù Telematico dall ambiente aziendale del soggetto; in questo caso la generazione creerà un file con il solo soggetto in questione. Sostituzione/annullamento di forniture frammentate su più file Nell ipotesi di dovere sostituire o annullare la comunicazione frammentata su più file (più di 40000 record) occorrerà inviare rispettive forniture di sostituzione/annullamento ognuna delle quali con il proprio n.protocollo di riferimento; Se la comunicazione sostitutiva, a causa del diverso numero di dettaglio rispetto alla comunicazione originale, dovesse essere suddivisa in un numero maggiore o minore di file, occorre annullare i file dell invio originario, indicando per ognuno il rispettivo n.protocollo e successivamente fare dei nuovi invii di tipo ordinario. La fornitura di tipo sostitutivo è ammessa quando il numero di file della nuova fornitura è uguale a quello della fornitura originaria; se il numero di file non corrisponde la procedura ne darà segnalazione e suggerirà all utente di proseguire generando una comunicazione di tipo annullamento. Non viene gestita la casistica per cui è possibile sostituire/annullare un solo file della fornitura frammentata in quanto se si sono aggiunte nuove operazioni, i criteri di ordinamento potrebbero determinare che queste vengano aggiunte in un file differente rispetto a quello atteso. GESTIONE FORNITURE TELEMATICHE La procedura prevede una Gestione forniture generate alla quale si accede utilizzando il comando FORNITURE presente sulla toolbar multiaziendale. La gestione presenta nella parte superiore l elenco delle forniture telematiche precedentemente generate; per ognuna delle quali sono riportate tra le altre le informazioni Stato (Provvisorio/Definitivo/Inviato/Parz.Annullato/Annullato), Data generazione, Esito diagnostico, Data invio, Numero files, Tipo invio (Ordinario, Sostitutivo, Annullamento. 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 11 di 16

Alcune informazioni devono essere modificate a cura dall utente, nello specifico per generare una fornitura di tipo Sostitutivo o Annullamento, occorre modificare sulla fornitura originale lo Stato impostandolo ad Inviato. In un area di dettaglio e contestualmente alla fornitura evidenziata viene fornito l elenco dei soggetti contenuti riportando per ognuno di essi tra le altre le informazioni Formato comunicazione, Stato comunicazione, Annullato. I campi che possono modificati manualmente sono: Stato, Data invio, Note (quest ultimo anche nel dettaglio). Da quest area sono attivi i comandi per generare una Nuova fornitura, eseguire il Controllo diagnostico, Visualizzare il contenuto della fornitura ed effettuare la Stampa di controllo delle forniture. Controllo diagnostico La procedura integra la funzione ufficiale di controllo diagnostico rilasciata da Entratel che visualizza il report delle eventuali indicazione di errore; l applicazione prima di procedere verifica che il diagnostico sia stato installato e che sia aggiornato con l ultima versione disponibile. Questa funzione è richiesta prima di poter procedere all invio delle forniture generate ed aggiorna il campo Stato diagnostico della fornitura con l esito elaborato. Il controllo viene eseguito in automatico al termine della generazione della fornitura se è stata selezionata la relativa scelta e può in ogni momento essere eseguito nuovamente utilizzando l apposito comando della toolbar. Stampa di controllo La stampa è raggiungibile con il comando della toolbar di Forniture telematiche e, in base alla selezione del Tipo stampa, permette di ottenere: Stampa Per fornitura : l elenco delle forniture generate con la possibilità di includere il dettaglio dei soggetti. Stampa Per soggetto : l indicazione dei soggetti inclusi nelle forniture. In coda a questa stampa viene prodotto un prospetto che evidenzia i Soggetti che non sono stati inclusi in alcuna fornitura. Visualizza fornitura telematica Questa funzione, raggiungibile con il comando Visualizza dalla toolbar di Forniture telematiche, permette di visualizzare il contenuto di un particolare modulo di un file telematico precedentemente generato, La funzione può essere di supporto per individuare eventuali anomalie segnalate dal controllo diagnostico ufficiale. L interfaccia richiede i seguenti parametri: Codice fiscale del soggetto da visualizzare Il record da visualizzare (C per i quadri in forma aggregata o D per i quadri in forma analitica) Il n. modulo da visualizzare Verrà quindi visualizzato il contenuto dei singoli campi di ogni quadro compilato per il modulo richiesto: 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 12 di 16

Percorsi operativi 1: ACQUISIZIONE DATI DA GESTIONE CONTABILE/ MOD. IVA ANNUALE PREPARAZIONE DATI IN GESTIONE CONTABILE Anagrafica codici IVA verifica collegamenti Codici IVA precaricati Il collegamento con l adempimento è già stato valorizzato automaticamente dal software. Codici IVA personalizzati Per eventuali codici IVA personalizzati il collegamento deve essere definito dall utente scegliendo una delle voci Fattura, Fattura con IVA non esposta, Fattura estera, Autofattura, Op.in reverse charge che determinano l esportazione della registrazione IVA e la valorizzazione dei relativi parametri richiesti dal modello Spesometro 2014. Elabora operazioni Questa funzione di utilità permette di effettuare un analisi delle operazioni da esportare alla Comunicazione delle operazioni IVA (Spesometro) e di intervenire per impostare i parametri Doc.riepilogativo, Noleggio/Leasing o per Escludere specifici soggetti o singole operazioni. in riferimento alle registrazioni contabili già presenti in archivio e anche per esercizi contabili chiusi. Simulazione export dati 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 13 di 16

Questa funzione consente di verificare le registrazioni di prima nota candidate all esportazione verso il modulo Elenco operazioni IVA (Spesometro) e le registrazioni che ne risultano escluse. ELENCO OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) Conversione archivi da anno precedente La funzione importa all interno del modulo dagli archivi dell anno precedente le anagrafica soggetto e le anagrafiche controparti clienti e fornitori Import multiplo La funzione trasferisce all interno del modulo fiscale tutte le operazioni che sono state preventivamente preparate in contabilità e le relative anagrafiche clienti e fornitori. Analizza e valida La procedura effettua i controlli di correttezza formale e di coerenza in modo da ottenere una base dati idonea alla generazione delle forniture telematiche: Stampa di controllo Per ottenere l elenco delle operazioni in archivio da telematizzare. Generazione fornitura telematica Per telematizzare i dati creando un file per ciascuna comunicazione o un file multiplo relativo a più comunicazioni da trasmettere con un unico invio con le consuete operazioni tramite Entratel o Fisconline. Controllo diagnostico Esegue la funzione ufficiale di controllo diagnostico rilasciata da Entratel che visualizza il report delle eventuale indicazione di errore e che deve essere eseguita prima di poter procedere all invio. Stampa su modello Permette di ottenere un documento speculare ai dati che sono stati telematizzati; è anche possible effettuare la stampa limitatamente alle pagine del Frontespizio e dei Dati riepilogativi per ottenere un documento prova per il dichiarante di avvenuta presentazione della comunicazione da parte dell intermediario. Stampa impegno alla presentazione Per ottenere la stampa della lettera di impegno alla trasmissione, che l intermediario può firmare e consegnare ai clienti, secondo le consuete norme relative alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. 2 ACQUISIZIONE DATI DA FILE E IMPUTAZIONE MANUALE Conversione archivi da anno precedente La funzione importa all interno del modulo dagli archivi dell anno precedente le anagrafica soggetto e le anagrafiche controparti clienti e fornitori 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 14 di 16

Creazione anagrafiche soggetti e intermediari Per creare le anagrafiche di nuovi soggetti dichiaranti o di nuovi intermediari alla trasmissione telematica. Creazione nuova comunicazione Per generare la comunicazione relativamente ai soggetti dichiaranti precedentemente inseriti in anagrafica Dati generali Il quadro generale potrà essere completato, dove occorra, con i dati del soggetto tenuto alla comunicazione (se diverso dal soggetto cui si riferisce la comunicazione). Importazione operazioni da file Per acquisire i dati delle operazione da un file appositamente predisposto in formato Testo o Excel e in seguito controllare ed eventualmente integrare i dati. [OPPURE] Importazione operazioni da telematico Per acquisire i dati delle operazione da un file telematico di Elenco operazioni IVA predisposto in base alle specifiche tecniche ufficiali. Gestione operazioni Per inserire e gestire le operazioni oggetto di comunicazione previa distinzione tra i diversi quadri del modello: Analizza e valida La procedura effettua i controlli di correttezza formale e di coerenza n modo da ottenere una base dati idonea alla generazione delle forniture telematiche: Stampa di controllo Per ottenere l elenco delle operazioni in archivio da telematizzare. Generazione fornitura telematica Per telematizzare i dati creando un file per ciascuna comunicazione o un file multiplo relativo a più comunicazioni da trasmettere con un unico invio con le consuete operazioni tramite Entratel o Fisconline. Controllo diagnostico Esegue la funzione ufficiale di controllo diagnostico rilasciata da Entratel che visualizza il report delle eventuale indicazione di errore e che deve essere eseguita prima di poter procedere all invio. Stampa su modello Permette di ottenere un documento speculare ai dati che sono stati telematizzati; è anche possible effettuare la stampa limitatamente alle pagine del Frontespizio e dei Dati riepilogativi per ottenere un documento prova per il dichiarante di avvenuta presentazione della comunicazione da parte dell intermediario. Stampa impegno alla presentazione 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 15 di 16

Per ottenere la stampa della lettera di impegno alla trasmissione, che l intermediario può firmare e consegnare ai clienti, secondo le consuete norme relative alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. Prossimi aggiornamenti Con i prossimi aggiornamenti saranno distribuite le seguenti funzionalità: Stampa modello ministeriale. Trasferimento da ViaLibera (per gli utenti di Studio24 Commercialisti) 24 ORE Software S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 16 di 16