Tumore (gonfiore) o neoplasia (nuova crescita):



Documenti analoghi
Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Oncologia. Lo studio dei tumori

BIOLOGIA DEI TUMORI Concetti generali e classificazione dei tumori

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Crescita e divisione cellulare

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

Neoplasia: definizione. Neoplasia= nuova crescita Oncologia= studio delle neoplasie

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

Cap 2 - Principali tipi di cancro

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

Classificazione WHO 1999 neoplasie della vescica 1998 neoplasie della pelvi e dell uretere*

Classificazione del carcinoma mammario

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in:

LEUCEMIE tessuto ematopoieitico MIELOMI. più precisamente!

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

I TUMORI TIMICI IN ETA PEDIATRICA

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Il Cancro è una malattia genetica

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

CITOLOGIA DEI TUMORI MAMMARI. Prof. Paola Maiolino

Ruolo della biologia molecolare nel carcinoma ovarico

Determinazione del sesso Cromosomi sessuali

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Comunicazione delle Scienze Biomediche. Prof.ssa Cristina Cerboni (con il Prof. Marco Binotto) Anno Accademico I tumori

Cancro del testicolo

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara)

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Il melanoma cutaneo. Reggio Emilia 2-5 dicembre Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte

Neoplasie della mammella - 1

Normale controllo della crescita cellulare

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT

EPITHELIAL TO MESENCHYMAL TRANSITION (EMT) IN DEVELOPMENT AND DISEASES. Cristina Valacca 18 Maggio 2012

Classificazione istologica dei polipi epiteliali del colon retto

La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA

Sarcomi delle Parti Molli

Neoplasia (o tumore) Neoplasie Maligne. Neoplasie Benigne. Si definisce Neoplasia:

Peculiarita del trattamento integrato nei pazienti HIV

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Alberto Viale I CROMOSOMI

Patologia Generale ONCOLOGIA Prof. Ciminale

Mutazioni cromosomiche. Le mutazioni cromosomiche sono la causa più frequente di aborto precoce e una importante causa di ritardo mentale nell uomo

L ORIGINE DEI TESSUTI

Classificazione e cenni istopatologici. Dr.ssa Paola Re

Neoplasie della mammella - 2

Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

ONCOLOGIA Dott.ssa Samantha Messina

1. Capacità di autorinnovamento illimitato

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule

Neoplasie mesenchimali

EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI


Il rischio cancerogeno e mutageno

Le zone grigie della citologia tiroidea.

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

"Ma.Tr.OC: un progetto europeo per studiare la progressione di malignità delle esostosi multiple"

La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma. Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì

Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta

Come nasce un tumore. La cellula "impazzisce"

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

GLOSSARIO DEI TERMINI Interventi e trattamenti

PRINCIPI GENERALI DI ONCOLOGIA IN UROLOGIA

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino

MANIPOLAZIONE GENETICA DEGLI ANIMALI

La stadiazione dei tumori

Scuola Media Piancavallo 2

Le cellule cancerose

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

Quotidiano.

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Risposta cellulare a stress e stimoli dannosi

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

Tiroidite Linfocitaria e Cancro della Tiroide

Tumori di origine uroteliale

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

PROSPETTIVE CLINICHE NELLO STUDIO DELLE CELLULE STAMINALI TUMORALI. Monica'Mangoni'

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

CLASSIFICAZIONE DEI TUMORI ENDOCRANICI

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

1. Principi di Oncologia Sperimentale 2. Oncologia sperimentale di laboratorio introduzione

Il Tumore Ovarico. Campagna d informazione e sensibilizzazione sul tumore ovarico

LE CELLULE STAMINALI: dalla ricerca di base alle applicazioni

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Transcript:

Tumore (gonfiore) o neoplasia (nuova crescita): *popolazione cellulare di nuova formazione che ha preso origine quasi sempre da una sola cellula somatica dell organismo, colpita da una serie sequenziale di alterazioni genomiche (mutazioni, tipo epigenetico,etc.) trasmissibili alla progenie cellulare *effetti fenotipici: comparsa di funzioni abnormi, perdita o riduzione di altre funzioni

Non recidivano Possibilità della recidiva

Neoplasia benigna della ghiandola della tiroide Margine di un tumore maligno della mammella

Criteri di classificazione dei tumori Prognostico: benigno o maligno Istogenetico: tessuto di origine Eccezioni: tumori definiti sulla base dell organo e non del tessuto (es. epatoma, timoma); tumori definiti sulla base dello studioso che lo ha identificato per primo (es. linfoma di Hodgkin, sarcoma di Ewing)

Classificazione dei tumori sulla base del tessuto di origine v Epiteliali v Del tessuto connettivo e muscolo v Dei tessuti emopoietici v Del sistema nervoso v Dei melanociti v Di origine placentare ed embrionale

Eziologia e Patogenesi dei tumori: Cause esogene o ambientali -agenti chimici (composti chimici) -agenti fisici (es. radiazioni) -agenti biologici (virus oncogeni ed un solo batterio -Helicobcter pylori) Cause endogene -mutazioni trasmesse dai genitori alla prole -mutazioni per errori nella duplicazione del DNA -squilibri ormonali -agenti mutageni che non vengono neutralizzati (ROS) * tutti gli agenti cancerogeni agiscono inducendo alterazioni a carico del DNA

Cancerogenesi: Iniziazione: trasformazione della cellula somatica normale in cellula neoplastica latente priva dell autonomia moltiplicativa Promozione: Formazione di un clone di cellule portatrici delle stesse alterazioni genomiche della cellula iniziata, che si rende clinicamente manifesto quando raggiunge una determinata massa Progressione: Ulteriore accumulo di mutazioni nel genoma della popolazione neoplastica (ad es. quelle responsabili del fenotipo invasivo e metastatico). Concetto del tumore come entità dinamica.

Gradazione (grading): gravità delle caratteristiche istologiche e citologiche Parametri: grado di differenziazione, frequenza di mitosi, pleomorfismo cellulare e nucleare, etc. Stadiazione (staging): stadio di sviluppo in cui il tumore si trova al momento della diagnosi (eventualmente a quello dell intervento chirurgico) Parametri: T (estensione del tumore), N (invasione dei linfonodi), M (presenza di metastasi)

Gradazione (grading): G1: cellule molto differenziate G2: differenziazione di medio grado G3: differenziazione di basso grado G4: cellule indifferenziate G5: cellule il cui grado di differenziazione non è definibile

Stadiazione (staging): stadio TNM T0= lesione in situ, T1, T2, T3, T4= tumori di dimensioni crescenti N0= assenza di coinvolgimento linfonodale, N1, N2, N3= interessamento di un numero crescente di linfonodi M0= assenza di metastasi a distanza, M1, M2= presenza di mestastasi a distanza di numero crescente

Stadiazione e (staging)

Caratteristiche dei tumori maligni *Differenziazione e anaplasia *Origine clonale /eterogeneità genetica *Tasso di crescita *Immortalità (cellule staminali tumorali, CSC e cellule che iniziano il tumore, T-IC) *Invasione locale *Mestastatizzazione

METAPLASIA Un tipo cellulare differenziato viene sostituito da un tipo cellulare differente (può regredire rimuovendo la causa irritante) DISPLASIA Perdita di uniformità delle singole cellule e dell orientamento architettonico cellulare (tipica di lesioni pre-cancerose e cancerose). ANAPLASIA Mancanza di differenziazione (tipica dei tessuti tumorali)

Progressione della displasia a neoplasia

ANAPLASIA Cellule e nuclei di diversa forma e dimensioni. La cellula centrale ha un fuso mitotico anomalo

Caratteristiche dei tumori maligni *Differenziazione e anaplasia *Origine clonale /eterogeneità genetica *Tasso di crescita *Immortalità (cellule staminali tumorali, CSC e cellule che iniziano il tumore, T-IC) *Invasione locale *Mestastatizzazione

I tumori hanno origine monoclonale!

Caratteristiche dei tumori maligni *Differenziazione e anaplasia *Origine clonale /eterogeneità genetica *Tasso di crescita *Immortalità (cellule staminali tumorali, CSC e cellule che iniziano il tumore, T-IC) *Invasione locale *Mestastatizzazione

La proliferazione delle cellule neoplastiche: *autonomia proliferativa -grazie alla produzione autocrina di fattori di crescita sono indipendenti dai segnali di crescita inibitori e regolatori che possono provenire dall ambiente circostante -la proliferazione incontrollata è inoltre sostenuta da meccanismi di escaping apoptotico che hanno un ruolo molto importante sia per l iniziazione che per la progressione tumorale

Caratteristiche dei tumori maligni *Differenziazione e anaplasia *Origine clonale /eterogeneità genetica *Tasso di crescita *Immortalità (cellule staminali tumorali, CSC e cellule che iniziano il tumore, T-IC) *Invasione locale *Mestastatizzazione

Cellule staminali tumorali: self-renewal e differenziazione Ailles LE, Weissman IL. Cancer stem cells in solid tumors. Curr Opin Biotechnol. (2007)18:460-6.

Cancer Stem Cells origin Adult or Embryonic Stem Cells that turn malignant? Malignant Cells that display stem-like property?

Cancer Stem Cells origin Frank NY, Schatton T, Frank MH The therapeutic promise of the cancer stem cell concept. J Clin Invest. (2010)120:41-50

Cancer Stem Cell Niche? v Does cancer stem cell niche exist? v What are the signaling cross-talks between CSC and their niches? v Diversity of niches for different type of cancer and their metastases in different niches? v Can we model CSC niche in vitro? v Diverse CSCs and their niches in the same patient initiate different metastasis, and responsible for different sensitivity to treatments?

Cellule staminali tumorali: bersagli per terapie più efficaci Frank NY, Schatton T, Frank MH The therapeutic promise of the cancer stem cell concept. J Clin Invest. (2010)120:41-50

Cellule staminali tumorali o cellule che iniziano il tumore? cellule staminali normali: tutte geneticamente identiche fine controllo di self-renewal e differenziazione cellule staminali tumorali: eterogenità genetica disregolazione di self-renewal e differenziazione è corretto l uso del termine Cellule staminali tumorali?

Caratteristiche dei tumori maligni *Differenziazione e anaplasia *Origine clonale /eterogeneità genetica *Tasso di crescita *Immortalità (cellule staminali tumorali, CSC e cellule che iniziano il tumore, T-IC) *Invasione locale *Mestastatizzazione

Principali vie di diffusione del tumore