PROGRAMMA DEL Municipio X (ex XIII) (codice TL)

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL Municipio XIII (ex XVIII) (codice TO)

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG)

PROGRAMMA DEL Municipio I (ex I e XVII) (codice TA)

PROGRAMMA DEL Municipio XV (ex XX) (codice TQ)

PROGRAMMA DEL Municipio XI (ex XV) (codice TM)

PROGRAMMA DEL Municipio IX (ex XII) (codice TI)

PROGRAMMA DEL Municipio V (ex VI e VII) (codice TE)

PROGRAMMA DEL Municipio XII (ex XVI) (codice TN)

Piano Esecutivo di Gestione

PROGRAMMA DEL Municipio VI (ex VIII) (codice TF)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XIII (codice MO)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SPORT E QUALITA' DELLA VITA (codice LO)

PROGRAMMA DEL Municipio VIII (codice TH)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Numero dei procedimenti scaduti e non conclusi

PROGRAMMA DEL Municipio XII (codice TN)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XX (codice MU)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XI (codice MM)

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DEL TURISMO E DELLA MODA (codice LM)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 7

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XVII (codice MR)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO III (codice MC)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO X (codice ML)

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA' (codice LE)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO IX (codice MI)

Piano Esecutivo di Gestione Strutture di Supporto agli Organi e all Amministrazione. Roma Capitale

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni

MUNICIPIO X

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 8

Monitoraggio Procedimenti amministrativi - Municipi - Anno 2014

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

DATI AGGREGATI ANNO 2014

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Predisposizione e stipula contratti

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

a) + b) Indice di Rischio prevedibili

Monitoraggio Tempi Procedimentali - I semestre 2016

N. procedimenti. N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

T20 Prodotti per Area di Intervento

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Piano della performance

DATI AGGREGATI ANNO 2015

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

Piano della performance

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI EDUCATIVI CULTURA E SPORT

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI SOCIALI

T20 Prodotti per Area di Intervento

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

Piano della performance

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGICA (codice SB)

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento

2014 CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI N.

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: ANNO 2013 UNITA ORGANIZZATIVA: AREA VIGILANZA. Procedimenti relativi a POLIZIA LOCALE

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: II SEMESTRE ANNO 2014

INDICATORI DI ATTIVITA

Valutazione del processo

Transcript:

PROGRAMMA DEL Municipio X (ex XIII) (codice TL) Dirigente responsabile del programma SACCOTELLI CLAUDIO Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA MUNICIPIO X (ex XIII) Direzione Ambiente e Territorio U.O. Amministrativa U.O. Tecnica U.O. Servizi sociali U.O. Ambiente e Litorale U.O. Servizi educativi e Attività ricreative Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1931

Obiettivi assegnati alla Struttura Settore di intervento Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Riorganizzazione e valorizzazione delle risorse umane Definizione di una proposta integrativa del progetto di riallineamento della discipina decentrata, organizzativa e contrattuale 20/06/ Attuazione della Memoria di Giunta "Linee di indirizzo per l'organizzazione del lavoro, la valorizzazione delle risorse umane e il correlato aggiornamento della disciplina decentrata" secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Razionalizzazione e contenimento della spesa collegata agli acquisti di beni e servizi di uso comune e non comune 31/12/ Ottimale gestione delle risorse assegnate in coerenza con le azioni determinate dal Piano di Rientro secondo le specifiche definite nella Tabella seguente e nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Progetto Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Adeguamento delle condizioni contrattuali per acquisto o fornitura di beni e servizi finalizzata alla riduzione della spesa in applicazione del quadro normativo di riferimento (D.L. 66/ art. 8) Obiettivo Revisione procedure di monitoraggio della spesa per beni e servizi, finalizzata al contenimento di debiti fuori bilancio, affidamenti di lavori pubblici di somma urgenza e modalità di ricorso all'istituto della proroga dei contratti in scadenza 31/12/ Scadenza 31/12/ Rinegoziazione dei contratti in essere per la durata residua e stipula dei nuovi, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Risultato atteso Assunzione di impegni di spesa in conformità con il quadro normativo di riferimento e corredati da adeguate motivazioni, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Miglioramento della gestione delle Entrate Tributarie derivanti da CIP ed extratributarie derivanti COSAP in vista dell attuazione dei principi contabili in materia di armonizzazione dei bilanci (d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118) 31/12/ Miglioramento del ciclo della riscossione delle Entrate e della registrazione delle stesse in Bilancio secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Trasparenza, anticorruzione e qualità dell'azione amministrativa Prevenzione della Corruzione e Attuazione della Trasparenza 31/12/ Attuazione del Piano di prevenzione della corruzione e degli obblighi di trasparenza secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1932

Azioni previste dal Piano di Rientro Macroazioni PDR triennio -2016 Adeguamento ai fabbisogni_ Adesione Consip_Rinegoziazione/Revisione Contratti Voci di Bilancio Bilancio Deliberato ASSISTENZA DIVERSAMENTE ABILI 4.486.917 ASSISTENZA ANZIANI 1.679.972 MANUTENZIONE STRADALE 1.585.965 MANUTENZIONE DEGLI ASCENSORI 1.248.099 TRASFERIMENTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE 1.064.692 MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI 608.021 ALTRA ASSISTENZA 334.980 CONTRIBUTO ECONOMICO PER L'ASSISTENZA ALLOGGIATIVA 231.058 PROGETTI SOCIALI 55.565 ALTRE MANUTENZIONI 2.900 AEQUA ROMA 835 Sub Totale Macroazione 11.299.004 Rimozione delle misure minori e riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni effettivi, razionalizzando gli acquisti con procedure INTERVENTI MINORI (INFERIORI A 2 MILIONI DI EURO) 1.269.667 centralizzate di eveidenza pubblica Sub Totale Macroazione 1.269.667 Riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni effettivi RETTE E CONTRIBUTI PER MINORI DATI IN AFFIDO CON DECRETO AA.GG. PRESSO ISTITUTI COMUNITA' ALLOGGIO CASE FAMIGLIA 1.541.263 MANUTENZIONE E SERVIZI PER IL VERDE 720.816 PRESTAZIONI PROFESSIONALI VARIE 450 Sub Totale Macroazione 2.262.529 Risparmi da migliore programmazione di Bilancio DEBITI FUORI BILANCIO 19.522 Sub Totale Macroazione 19.522 TOTALE STRUTTURA 14.850.721 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1933

La Struttura eroga i seguenti servizi tipici: Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato Servizio di supporto e coordinamento della struttura URP U.O. Amministrativa Entrate coordinamento Anagrafe e stato civile Commercio e SUAP Disabilità U.O. Servizi sociali Anziani Famiglie e minori Disagio sociale ed emarginazione Sport e gestione impianti municipali Cultura e organizzazione eventi U.O. Servizi educativi e Attività ricreative Asili nido Scuole dell'infanzia Servizi di supporto alle scuole Edilizia privata U.O. Tecnica Manutenzione patrimonio edilizio Vigilanza e manutenzione patrimonio viario U.O. Ambiente e Litorale Riqualificazione, manutenzione e decoro delle spiagge e del patrimonio verde Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1934

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Amministrativa (codice TL0001) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa SACCOTELLI CLAUDIO Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura Gli indicatori inseriti in questa matrice saranno utilizzati a supporto del fattore di valutazione Comportamenti Organizzativi e verranno valorizzati in fase di rendicontazione dalle strutture competenti Dimensioni Sottodimensioni Indicatore Macroattività Descrizione Misurazione Residui attivi titolo I al 31/12/ / Accertamenti titolo I competenza anno / Residui attivi titolo I al 31/12/2013 / Accertamenti titolo I competenza anno 2013 Output Gestione economico finanziaria Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate Residui attivi titolo III al 31/12/ / Accertamenti titolo III competenza anno / Residui attivi titolo III al 31/12/2013 / Accertamenti titolo III competenza anno 2013 Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata Efficienza/ Efficacia Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III) Gestione delle risorse umane Indice mancato allineamento risorse numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento) Spesa totale corrente impegnata Spesa totale corrente (int. 1,2,3,4,5) Risorse finanziarie / Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1935

/ Lavoro effettivo risorse N totale ore di lavoro effettuate Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio URP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Rilascio informazioni Misurazione Numero informazioni richieste all'ufficio Relazioni con il Pubblico + Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni precedente 50.278,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - URP Numero ore di apertura URP 9.394,00 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio di gestione del reclamo Tempo di smistamento dei reclami (rilevabile dal protocollo web) (gg) 3,00 Conformità Rispetto della procedura di gestione informatizzata tramite SGR Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute gestite da SGR + Numero reclami inoltrati all'urp gestite da SGR + Numero segnalazioni gestite da SGR/ Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni 100,00 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1936

Servizio Entrate coordinamento Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Output Totale entrate del Municipio Volume delle entrate del municipio (per tipologia di entrata) 13.577.593,33 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Anagrafe e stato civile Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Atti emessi - anagrafe e stato civile Misurazione Numero certificati anagrafici e di stato civile rilasciati + Numero atti notori + Numero cambi di domicilio + Numero cambi di residenza + Numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti + Numero rettifiche anagrafiche eseguite + Numero di procedimenti di precedente 130.772,00 corrente Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1937

irreperibilità aperti + Numero giuramenti di Matrimonio + Numero carte d'identità + numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell'utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) + Numero matrimoni celebrati + Proroghe carte d'identità + Attestati di soggiorno rilasciati ai comunitari Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anagrafe e stato civile Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione "Servizi anagrafici a domicilio" - anagrafe e stato civile Tempestività Servizi anagrafici a domicilio (Intervallo di tempo dalla richiesta alla conclusione della procedura) 7,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anagrafe e stato civile Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,00 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Commercio e SUAP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Provvedimenti - Commercio e SUAP Misurazione N.tit.aut. perm. richiesti per apertura e trasferimento di sommin. di alimenti e bevande negli ambiti di tutela+n.tit.aut. perm. richiesti per apertura medie strutture (251-600 mq)+n.tit.aut. perm. richiesti per commercio su aree pubbliche+n.tit.aut. perm. richiesti per sale giochi+n.tit.aut. perm. richiesti per OSP permanente/ricorrente +N.tit.aut. perm. richiesti per imp. pubblicitari+n.tit.aut. perm. precedente 3.411,00 corrente Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1938

richiesti per altro+n.tit.aut. temporanei richiesti per osp temp. e banchetti per raccolta firme+n.tit.aut. temp. richiesti per altro +N. SCIA presentate per Artigianato ed Attività varie+n. SCIA presentate per Commercio in sede fissa+n. SCIA presentate per Pubblici Esercizi+N. SCIA presentate per sommin. di alimenti e bevande+n. SCIA presentate per estetisti e acconciatori+n. SCIA presentate per altro+n. di comunicazioni per cessazioni+n. di comunicazioni ai sensi 241+N. prov. di divieto prosecuzione attività produttive+n. prov. di revoca / chiusura / rimozione / ripristino adottati Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Commercio e SUAP Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale.. Tempestività Tempestività Rispetto dei termini di legge per il rilascio dei provvedimenti (si propone un target di 100) - Commercio e SUAP Numero provvedimenti rilasciati nei termini di legge Totale provvedimenti rilasciati (titoli autorizzativi, comunicazioni,.) 2.514,00 2.514,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - Commercio e SUAP Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,00 Compiutezza Attività di contrasto all'abusivismo commerciale - Commercio e SUAP Numero di provvedimenti di revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o ripristino adottati / Numero segnalazioni di abusivismo commerciale ricevute 0,75 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1939

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1940

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OOI OOI OOI OOI OOI OOI OOI OOI OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OSG OOI0000 01S Numero sedute del Consiglio 58 58 58 OOI0000 02S Numero riunioni Commissioni 475 475 475 OOI0000 03S Numero riunioni Giunta 72 72 72 nel primo semestre del il dato OOI0000 è corposo in quanto comprende gli Numero atti adottati dal Consiglio 620 320 320 04S atti relativi al bilancio di previsione /2016 OOI0000 Numero deliberazioni adottate dal 05S Consiglio 52 60 60 questo è il dato effettivo in quanto OOI0000 nella precdente comunicazione non Numero atti adottati dalla Giunta 110 120 120 06S era stato sommato alle deliberre di giunta questo è il dato effettivo in quanto OOI0000 Numero deliberazioni adottate dalla nella precedente comunicazione non 44 45 45 07S Giunta era stato considerato un "di cui" del precedente OOI0000 08S Numero gettoni di presenza pagati 4004 4050 4050 OSG000 001S Numero atti inviati alla notifica 3562 3500 3500 OSG000 Numero atti inviati alla notifica 002S tramite messi 2075 2100 2100 OSG000 Numero informazioni richieste 003S all'ufficio Relazioni con il Pubblico 98000 97000 96000 OSG000 004S Numero atti protocollati 151000 151000 151000 OSG000 Numero richieste di accesso 005S (L.241/90) ricevute 636 680 700 OSG000 006S Numero reclami inoltrati all'urp 1040 1150 1200 OSG000 Numero di D.D. di affidamento a dato comprensivo di segretariato ed 11 12 12 007S seguito di gare economato OSG000 dato comprensivo di segretariato ed Numero D.D. di affidamento diretto 16 17 17 008S economato OSG000 Numero risorse umane della escluso personale docente, non 440 440 440 023S struttura docente e supplenti OSG000 Numero degli accertamenti sanitari 009S fiscali disposti 526 526 526 OSG000 010S OSG000 011S OSG000 012S OSG000 013S OSG000 014S OSG000 015S Numero degli accertamenti sanitari disposti ai sensi del D. Lgvo 81/2008 Numero delle ore di formazione centrale e decentrata finanziata e/o non finanziata Numero delle ore di formazione decentrata Numero di procedimenti disciplinari avviati Numero di provvedimenti disciplinare adottati dal Direttore Numero di provvedimenti disciplinari proposti dalle UU.OO. 740 740 740 24 24 24 16 16 16 4 4 4 OSG000 Numero di contratti stipulati per 016S supplenti scuola dell infanzia 3457 3457 3457 OSG000 Numero di contratti stipulati per 017S supplenti asili nido 2782 2782 2782 OSG000 018S Numero di riunioni con le OO.SS. 5 5 5 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1941

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OSG OSG OSG OSG OSG OSG000 019S Numero atti dematerializzati 139000 139000 139000 OSG000 020S Numero segnalazioni 340 350 360 OSG000 Numero reclami acquisiti (fonte: 021S SGR) 140 150 160 OSG000 Numero ore di apertura di tutti gli 022S sportelli URP 9156 9156 9156 OSG000 Tempo di smistamento dei reclami 024S (gg) per l'urp 3 GG 3 GG 3 GG 0000 Numero titoli autorizzativi permanenti 01S richiesti 866 866 866 0000 02S Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per apertura e trasferimento di somministrazione di alimenti e bevande negli ambiti di tutela Il Municipio X rientra fuori dagli ambiti di tutela 0000 03S 0000 04S 0000 05S 0000 06S 0000 07S 0000 08S 0000 09S 0000 10S Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per apertura medie strutture (251-600 mq) Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per commercio su aree pubbliche: volture e gestioni per ambulanti; autorizzazioni per mercatini domenicali (1 sola per mercatino); itineranti, mercati su strada in sede propria Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per sale giochi Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per OSP permanente/ricorrente: tavoli, edicole, chioschi fuori mercato, mercati saltuari Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per impianti pubblicitari Numero titoli autorizzativi permanenti richiesti per altro (spettacoli viaggianti, fochino, istruttore di tiro) Numero titoli autorizzativi temporanei (commerciali, artigianali,...) richiesti Numero titoli autorizzativi temporanei richiesti per osp temporanea e banchetti per raccolta firme 10 10 10 330 330 330 11 11 11 152 152 152 348 348 348 15 15 15 411 411 411 402 402 402 0000 11S Numero titoli autorizzativi temporanei richiesti per altro (mercatini, manifestazioni ed eventi, striscioni in pvc) 9 9 9 0000 12S Numero SCIA presentate 1395 1395 1395 0000 Numero SCIA presentate per 13S Artigianato ed Attività varie 245 245 245 0000 Numero SCIA presentate per 14S Commercio in sede fissa 695 695 695 0000 Numero SCIA presentate per 15S Pubblici Esercizi 22 22 22 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1942

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP 0000 16S Numero SCIA presentate per somministrazione di alimenti e bevande 345 345 345 0000 Numero SCIA presentate per 17S estetisti e acconciatori 50 50 50 0000 18S Numero SCIA presentate per altro 38 38 38 0000 Numero comunicazione di 19S commercio presentate 1938 1938 1938 0000 Numero di comunicazioni per 20S cessazioni 320 320 320 0000 Numero di comunicazioni ai sensi 21S 241 (in uscita) 48 48 48 0000 22S Numero provvedimento di divieto di prosecuzione delle attività produttive 35 35 35 0000 Numero segnalazioni di abusivismo 23S commerciale ricevute 320 320 320 Numero di provvedimenti di revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o 0000 ripristino adottati a seguito di 24S accertate violazioni che comportano 165 165 165 l'applicazione di una sanzione amm. accessoria 0000 Numero attività produttive in sede 25S fissa 233 233 233 0000 Numero attività produttive su area 26S pubblica escluse le rotazioni 246 246 246 0000 27S Numero totale mercati 5 5 5 0000 28S Numero mercati su sede impropria 0000 29S Numero dei mercati saltuari 9 9 9 0000 Numero provvedimenti rilasciati nei 30S termini di legge 758 758 758 0000 Totale provvedimenti rilasciati (titoli 31S autorizzativi, comunicazioni,.) 1056 1056 1056 0000 32S 0000 33S OPP0000 01S OPP0000 02S Ore di apertura al pubblico (serv. Anagrafe e stato civile) Totale ore lavorate (serv. Anagrafe e stato civile) == == == == == == Numero atti rilasciati 121896 121896 121896 Numero atti a vista rilasciati (certificati a vista, carte identità, atti notori,.) 124643 124643 124643 OPP0000 Numero certificati anagrafici e di 03S stato civile rilasciati 55522 55522 55522 OPP0000 Numero atti notori 04S 17354 17354 17354 OPP0000 Numero carte d'identità 05S 31426 31426 31426 OPP0000 Numero proroghe carte di identità 06S 432 432 432 OPP0000 Numero dei permessi di soggiorno 07S aggiornati 2088 2088 2088 Trattasi di un di cui dell'indicatore LIC000012S "Numero SCIA presentate" anziché dell'indicatore a cui si fa riferimento nelle note Attenzione divergenza tra la sigla e la denominazione dell'indicatore. Il dato per Anagrafe e stato civile è inserito all'indicatore LPP000023S Attenzione divergenza tra la sigla e la denominazione dell'indicatore. Il dato per Anagrafe e stato civile è inserito all'indicatore LPP000024S Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1943

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OPP OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR OPP0000 Numero denunce di nascita 08S 1799 1799 1799 OPP0000 Numero denunce di morte 09S 1428 1428 1428 Numero atti non a vista (estratti di OPP0000 atti di stato civile, estratti di nascita, 10S morte,..) 78506 78506 78506 OPP0000 Numero cambi di abitazione 11S 6854 6854 6854 OPP0000 Numero cambi di residenza 12S 2929 2929 2929 OPP0000 13S Numero certificazioni e/o verifiche richieste da parte dell'autorità giudiziaria OPP0000 Numero rettifiche anagrafiche 14S eseguite OPP0000 Numero di procedimenti di 15S irreperibilità aperti OPP0000 16S Numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) 854 854 854 355 355 355 1875 1875 1875 133 133 133 OPP0000 Numero giuramenti di matrimonio 17S 1078 1078 1078 OPP0000 Numero estratti di atti di stato civile 18S con procedura informatica 4800 4800 4800 OPP0000 Numero estratti di atti di stato civile 19S con procedura manuale 48 48 48 OPP0000 Numero attestati di soggiorno 20S rilasciati permanenti e temporanei 524 524 524 Numero dei residenti di via Modesta OPP0000 Valenti e centri di accoglienza al 21S periodo 190 190 190 OPP0000 Numero celebrazioni matrimoni civili 22S 200 200 200 OPP0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 23S Anagrafe e stato civile) 19 19 19 OPP0000 Totale ore lavorate (serv. Anagrafe e 24S stato civile) 72549 72549 72549 OPP0000 26S OPP0000 27S Intervallo di tempo dalla richiesta dei servizi anagrafici a domicilio alla conclusione delle procedure (tempo medio) Numero reclami con esito positivo per il cittadino (serv. Anagrafe e stato civile) OPP0000 Numero pratiche (serv. Anagrafe e 28S stato civile) OTR0000 Numero posizioni OSP permanente, 01S al 1 gennaio OTR0000 Numero posizioni OSP permanente 02S inserite OTR0000 Numero cancellazioni - esclusi passi 03S carrabili, OSP permanente OTR0000 Numero cancellazioni, OSP 04S permanente OTR0000 05S OTR0000 06S OTR0000 07S Numero posizioni di passi carrabili soggetti al pagamento del canone di concessione all'1 gennaio Numero posizioni passi carrabili soggetti al pagamento del canone di concessione inserite Numero posizioni OSP temporanea inserite 7 7 7 6 6 6 143636 143636 143636 3812 3812 3812 195 195 195 130 130 130 28 28 28 3561 3561 3561 65 65 65 360 360 360 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1944

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR0000 Numero posizioni impianti 08S pubblicitari al 1 gennaio OTR0000 Numero posizioni impianti 09S pubblicitari inserite OTR0000 Numero posizioni impianti 10S pubblicitari cessate OTR0000 Numero segnalazioni abusivismo 11S OSP OTR0000 Numero segnalazioni abusivismo 12S Impianti pubblicitari Numero D.D. recupero sanzioni a OTR0000 fronte delle segnalazioni per 13S abusivismo OSP OTR0000 14S OTR0000 15S OTR0000 16S Numero D.D. recupero sanzioni a fronte delle segnalazioni per abusivismo Impianti pubblicitari Numero pratiche COSAP iscritte a ruolo coattivo Numero pratiche relative agli impianti pubblicitari iscritti a ruolo coattivo 4122 4122 4122 250 250 250 160 160 160 72 72 72 38 38 38 350 350 350 450 450 450 55 55 55 Non esiste recupero separato della sanzione OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR OTR0000 Numero avvisi di pagamento COSAP 17S 910 910 910 OTR0000 Numero avvisi di pagamento e/o di 18S accertamenti impianti pubblicitari 300 300 300 OTR0000 Numero ricorsi avverso gli avvisi 19S emessi 15 15 15 Numero ore lavorate per l'erogazione OTR0000 del servizio (serv. Commercio e 20S SUAP) 40700 40700 40700 OTR0000 Numero dipendenti incaricati nel 21S servizio (serv. Commercio e SUAP) 32 32 32 OTR0000 22S OTR0000 23S Numero reclami con esito positivo per il cittadino (serv. Commercio e SUAP) Numero pratiche (serv. Commercio e SUAP) 6200 6200 6200 Gli uffici dell'area Commercio Tributi non ricevono reclami Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1945

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ 4.A LE RISORSE FINANZIARIE Funzione Servizio FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SVILUPPO ECONOMICO FUNZIONI GENERALI DI ORGANI ISTITUZIONALI, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI OOI PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO CONTROLLO FUNZIONI GENERALI DI ANAGRAFE STATO CIVILE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ELETTORALE, LEVA E SERVIZIO CONTROLLO STATISTICO FUNZIONI GENERALI DI SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE CONTROLLO FUNZIONI GENERALI DI GESTIONE DELLE ENTRATE AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI CONTROLLO Codice Centro Descrizione Centro di Costo di Costo INTERVENTI RELATIVI AL COMMERCIO FUNZIONAMENTO ORGANI ISTITUZIONALI quota di Titolo I - Interventi 2/5 del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente quota di Titolo II del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente 100 100 100 100 OPP ANAGRAFE E STATO CIVILE 100 100 OSG ATTIVITA' DI SEGRETARIATO 100 0 OTR ATTIVITA' TRIBUTARIA 100 100 4.B LE RISORSE UMANE Dotazioni di risorse umane Numero NOTE Dirigenti 1 cat D 23 cat C 132 cat B 23 Totale 179 di cui a tempo parziale 9 di cui a tempo determinato 0 4.C LE RISORSE STRUMENTALI Dotazioni strumentali Numero NOTE Personal computer 149 PC Portatili /Notebook 1 stampanti 88 Scanner 13 Altre attrezzature informatiche di HW 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 174 Telefoni 101 Fax 18 Fotocopiatrici 10 condizionatori d aria 68 uffici (mq)* 2292,5 magazzini/archivi (mq)* 545 locali per il pubblico (mq)* 89 altri locali (mq) sala consiglio* 60 Altro: server 2 M etal Detector 0 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1946

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Servizi sociali (codice TL0002) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa BETTI LOREDANA Dirigente Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Disabilità Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - disabilità Misurazione N. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) con int. alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso di gruppo+n. diversamente abili assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza +N. diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali + N. diversamente abili iscritti ai centri diurni del Municipio precedente 590,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - disabilità Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,89 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - disabilità Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH / numero utenti in assistenza diretta alla persona + Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH 0,81 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1947

Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - disabilità Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) 1,00 Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - disabilità Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / numero utenti in assistenza diretta alla persona 2,52 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - disabilità Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / numero utenti in assistenza diretta alla persona 41,19 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - disabilità Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 37,82 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Anziani Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - anziani Misurazione Numero anziani assistiti economicamente + Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta + Totale utenti centri diurni anziani fragili + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer cittadini + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer municipali + Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) + Numero anziani in assistenza domiciliare Alzheimer + Numero anziani assistiti con dimissioni protette + Numero dei partecipanti effettivi al complesso dei soggiorni anziani organizzati precedente 737,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anziani Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,89 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - anziani Numero anziani in lista dattesa per il SAISA / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 3,01 Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - anziani Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 0,00 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1948

Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anziani Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 0,02 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - anziani Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 0,28 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - anziani Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 100,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Famiglie e minori Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - famiglie e minori Misurazione Numero minori assistiti con interventi economici + Numero minori in assistenza domiciliare + Numero minori (0-3 anni) assistiti in strutture residenziali + Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali precedente 544,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - famiglie e minori Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,89 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - famiglie e minori Numero di minori in lista dattesa SISMIF al 31.12 / Numero minori in assistenza domiciliare 0,28 Tempestività Tempestività Rispetto dei termini di legge - famiglie e minori Numero delle indagini socio-ambientali oltre i termini / Numero delle indagini socio-ambientali 0,32 Efficacia Conformità Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - famiglie e minori Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - famiglie e minori Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero minori in assistenza domiciliare Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero minori in assistenza domiciliare 0,00 0,08 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1949

Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - famiglie e minori Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 180,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Disagio sociale ed emarginazione Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - Disagio sociale ed emarginazione Misurazione Numero malati di AIDS assistiti economicamente + Numero adulti assistiti economicamente + Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora + Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) + Numero contributi per l'emergenza abitativa erogati precedente 1.073,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Disagio sociale ed emarginazione Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,18 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - Disagio sociale ed emarginazione Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 0,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1950

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1951

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE 0000 01S 0000 02S 0000 03S 0000 04S Numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al periodo Numero assistenti sociali non dipendenti operanti nel centro di costo al periodo Numero richieste servizi inoltrate da residenti nei centri di accoglienza o da senza fissa dimora Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora 0000 Numero malati di AIDS assistiti 05S economicamente 0000 Importo contributi per l'emergenza 06S abitativa erogati 0000 Numero contributi per l'emergenza 07S abitativa richiesti 0000 Numero contributi per l'emergenza 08S abitativa erogati Numero complessivo dei 0000 pernottamenti autorizzati dal 09S Municipio 0000 10S 0000 11S Numero complessivo dei pasti autorizzati nelle mense sociali dal Municipio Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) 0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 12S Disagio sociale ed emarginazione) 0000 Totale ore lavorate (serv. Disagio 13S sociale ed emarginazione) Tempo medio tra l'accesso al 0000 segretariato sociale ed il colloquio di 14S secondo livello (gg) (serv. Disagio sociale ed emarginazione) 0000 15S 0000 16S 0000 18S 0000 19S 0000 20S 0000 21S Numero di contrassegni speciali di circolazione permanenti (5 anni) rilasciati per diversamente abili Numero contrassegni speciali di circolazione temporanei (inferiori a 5 anni) rilasciati per diversamente abili Numero verifiche delle autodichiarazioni rilasciate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero domande presentate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero adulti assistiti economicamente Numero nuclei mamma bambini assistiti nelle strutture in convenzione 5,85 5,85 5,85 0,5 0,5 0,5 150 150 150 150 150 150 90 92 92 180000 180000 180000 30 30 30 47 47 47 12050 12050 12050 compreso emergenza freddo 40000 40000 40000 1200 1200 1200 800 800 800 4560 4560 4560 220 220 220 350 350 350 20 20 20 3000 3000 3000 0 80 100 30 30 30 compreso progetto città dei mestieri, aisf (borse lavoro) corso badanti e corso baby sitter Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1952

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE 0000 22S 0000 23S 0000 24S 0000 25S 0000 26S 0000 27S 0000 28S 0000 29S 0000 30S Numero persone diversamente abili in assistenza alla persona - SAISH (diretta e indiretta) Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) con intervento alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso di gruppo 0000 Numero diversamente abili in 31S assistenza indiretta alla persona 0000 Numero diversamente abili in 32S assistenza mista alla persona Numero diversamente abili assistiti 0000 con pacchetto aggiuntivo e/o di 33S emergenza 0000 34S Numero diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali ecc. 0000 Numero dei centri diurni del 35S Municipio per diversamente abili 0000 Numero diversamente abili iscritti ai 36S centri diurni del Municipio Numero dei reclami per servizi 0000 erogati non conformi agli standard 38S attesi (serv. Disabilità) 0000 39S 0000 40S 0000 41S 0000 42S Numero utenti in assistenza diretta (serv. Disabilità) Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Disabilità) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Disabilità) Numero piani di intervento in essere (serv. Disabilità) 330 330 330 29 29 29 10 10 10 74 74 74 31 31 31 58 58 58 23 23 23 9 9 9 4 4 4 64 64 64 3 3 3 3 3 3 1 1 1 21 21 21 2 2 2 262 262 262 40 40 40 100 100 100 330 330 330 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1953

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM OAM 0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 43S Disabilità) 1800 1800 1800 0000 Totale ore lavorate (serv. Disabilità) 44S 8880 8880 8880 0000 45S Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) OAM000 001S numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni OAM000 operanti nel centro di costo al 002S periodo numero assistenti sociali esterni OAM000 operanti nel centro di costo al 003S periodo OAM000 Numero nuclei familiari con minori 004S assistiti OAM000 Numero minori assistiti con interventi 005S economici OAM000 Numero minori (0-3 anni) assistiti in 006S strutture residenziali OAM000 007S Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali 30 30 30 12,5 12,5 12,5 11,9 11,9 11,9 0,6 0,6 0,6 852 852 852 340 340 340 7 7 7 70 70 70 OAM000 Numero minori in assistenza 008S domiciliare 61 61 61 OAM000 Numero minori assistiti con 009S intervento alto individuale 31 31 31 OAM000 Numero minori assistiti con 010S intervento alto di gruppo OAM000 Numero minori assistiti con 011S intervento medio alto individuale OAM000 Numero minori assistiti con 012S intervento medio alto di gruppo OAM000 Numero minori assistiti con 013S intervento medio individuale 29 29 29 OAM000 Numero minori assistiti con 014S intervento medio di gruppo OAM000 Numero minori assistiti con 015S intervento basso individuale 1 1 1 OAM000 Numero minori assistiti con 016S intervento basso di gruppo 1 1 1 indicatore ripetuto OAM000 Numero indagini a richiesta della 017S Magistratura (escluse le adozioni) 150 150 150 OAM000 Numero di minori in lista d attesa 018S SISMIF al periodo 50 50 50 OAM000 Numero borse lavoro (tirocini 019S formativi) erogate 3 3 3 OAM000 020S Numero centri diurni per minori 1 1 1 OAM000 021S Numero utenti centri diurni per minori 10 10 10 OAM000 Numero indagini a richiesta della 022S Magistratura (per adozioni) 60 60 60 OAM000 023S Numero totale affidamenti familiari 70 70 70 0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 46S Famiglie e minori) 3000 3000 3000 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1954

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OAM 0000 Totale ore lavorate (serv. Famiglie e 47S minori) 0000 Numero delle indagini socioambientali oltre i termini 48S 0000 Numero delle indagini socioambientali 49S Numero dei reclami per servizi 0000 erogati non conformi agli standard 50S attesi (serv. Famiglie e minori) 0000 51S 0000 52S Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Famiglie e minori) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Famiglie e minori) 0000 Numero piani di intervento in essere 53S (serv. Famiglie e minori) OAM000 Numero assistenti sociali (anche 025S esternalizzati) per Famiglie e minori 0000 Numero assistenti sociali operanti 01S nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni 0000 operanti nel centro di costo al 02S periodo 0000 03S 0000 04S numero assistenti sociali esterni operanti nel centro di costo al periodo Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti richiesti 26400 26400 26400 100 100 100 180 200 200 25 25 25 61 61 61 61 61 61 14,5 14,5 14,5 14,5 14,5 14,5 11,5 11,5 11,5 3 3 3 3 3 3 0000 05S Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti concessi Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta Numero anziani indigenti in lista di attesa per contributi retta 0000 06S 25 25 25 0000 07S 25 25 25 0000 08S Numero centri diurni anziani fragili 1 1 1 0000 Numero utenti centri diurni anziani 09S fragili 25 25 25 0000 Capienza dei centri diurni anziani 10S fragili 15 15 15 0000 Numero anziani fragili in lista di 11S attesa per centri diurni 2 2 2 0000 Numero anziani assistiti 12S economicamente 0000 Numero anziani in assistenza 13S domiciliare (SAISA) 157 157 157 0000 Numero anziani assistiti con 14S intervento alto individuale 32 32 32 0000 Numero anziani assistiti con 15S intervento medio alto individuale 74 74 74 0000 Numero anziani assistiti con 16S intervento medio alto di gruppo 10 10 10 0000 Numero anziani assistiti con 17S intervento medio individuale 31 31 31 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1955

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE OSA OSA OSA OSA 0000 Numero anziani assistiti con 18S intervento medio di gruppo 0000 Numero anziani assistiti con 19S intervento basso individuale 3 3 3 0000 Numero anziani assistiti con 20S intervento basso di gruppo 0000 Numero anziani assistiti con 21S pacchetto famiglia 7 7 7 0000 Numero anziani in lista d attesa per 22S il SAISA al periodo 564 564 564 0000 23S Numero centri sociali per anziani 9 9 9 0000 Numero iscritti centri sociali per 24S anziani 8594 8594 8594 0000 Numero soggiorni cittadini di 25S vacanza (punti verdi e blu) 1 0 0 0000 Numero anziani partecipanti ai 26S soggiorni cittadini di vacanza 6 0000 Numero anziani in assistenza 27S domiciliare Alzheimer 16 16 16 0000 Numero anziani assistiti con 28S dimissioni protette 48 48 48 Numero pratiche valutate per utenza 0000 R.S.A e assistenza riabilitativa 29S (anziani e non) 135 135 135 0000 Numero anziani inseriti nei centri il centro è cittadino ed insiste nel 17 20 20 30S Alzheimer cittadini municipio X 0000 Numero anziani inseriti nei centri 31S Alzheimer municipali INDICATORE RIPETUTO OSA0000 Numero soggiorni anziani organizzati 01S OSA0000 Numero posti disponibili nei 02S soggiorni anziani organizzati OSA0000 Numero richieste di partecipazione 03S ai soggiorni anziani organizzati OSA0000 04S 0000 33S Numero dei partecipanti effettivi nei soggiorni anziani organizzati Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) (serv. Anziani) 0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 2700 2700 2700 34S Anziani) 0000 Totale ore lavorate (serv. Anziani) 11760 11760 11760 35S Numero dei reclami per servizi 0000 erogati non conformi agli standard 36S attesi (serv. Anziani) 0000 37S 0000 38S 0000 39S Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Anziani) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Anziani) Numero piani di intervento in essere (serv. Anziani) 61 61 61 61 61 61 157 157 157 4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ 4.A LE RISORSE FINANZIARIE Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1956

Funzione FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE Servizio ASSISTENZA, BENEFICENZA PUBBLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA ASILI NIDO, SERVIZI PER L'INFANZIA E PER I MINORI SERVIZI DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE SERVIZI DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE Codice Centro Descrizione Centro di Costo di Costo INTERVENTI PER CATEGORIE DI DISAGIO SOCIALE quota di Titolo I - Interventi 2/5 del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente quota di Titolo II del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente 100 100 OAM INTERVENTI PER I MINORI 100 100 INTERVENTI PER GLI ANZIANI 100 100 OSA SOGGIORNI ANZIANI 100 100 4.B LE RISORSE UMANE Dotazioni di risorse umane Numero NOTE Dirigenti 1 cat D 30 cat C 24 cat B 4 Totale 59 di cui a tempo parziale 3 di cui a tempo determinato 5 4.C LE RISORSE STRUMENTALI Dotazioni strumentali Numero NOTE Personal computer 52 PC Portatili /Notebook 1 stampanti 46 Scanner 8 Altre attrezzature informatiche di HW 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 46 Telefoni 53 Fax 7 Fotocopiatrici 2 condizionatori d aria 50 uffici (mq)* 1600 magazzini/archivi (mq)* 50 locali per il pubblico (mq)* 16 altri locali (mq) sala consiglio* 0 Altro: server 1 M etal Detector 0 Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1957

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Servizi educativi e Attività ricreative (codice TL0003) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa BETTI LOREDANA Dirigente ad interim Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Sport e gestione impianti municipali Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Output Numero concessioni - Sport e gestione impianti municipali Numero concessioni per palestre scolastiche, centri e/o impianti sportivi e piscine rilasciate 81,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero iscritti ai centri sportivi ed agli impianti sportivi municipali + Numero iscritti alle palestre scolastiche + Numero utenti piscine municipali 6.000,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Conformità del servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero reclami centri sportivi + numero reclami impianti sportivi / numero iscritti centri sportivi + numero iscritti impianti 0,00 Efficacia Affidabilità Monitoraggio della qualità del servizio Sport e gestione impianti municipali Numero verifiche sul funzionamento dei centri e degli impianti sportivi municipali / Numero centri sportivi e impianti sportivi municipali 0,05 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1958

Servizio Cultura e organizzazione eventi Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Iniziative culturali - Cultura e organizzazione eventi Misurazione Numero manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione + Numero manifestazioni patrocinate + Numero iniziative per la diffusione della cultura precedente 159,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio X (ex XIII) Pag. 1959