Metodi di calcolo dei costi di prodotto



Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

Calcolare il costo dei prodotti

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

L analisi dei costi: il costing

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

Il sistema informativo aziendale

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Calcolare il costo dei prodotti

Elaborazione di una scheda di budget

INDICE-SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE: CHE COSA È E CHE COSA NON È

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Analisi delle configurazioni dei costi

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE

Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione - ADA A.A. 2011/2012. Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia

Metodologie Contabili

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo.

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

I sistemi contabili per le decisioni e il controllo di gestione. I costi: concetti, terminologie e classificazioni.

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

LA POLITICA DEI PREZZI:

La Business Intelligence per la Governance Commerciale

Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

l acquisizione e l utilizzo di risorse scarse contabilità dei costi contabilità industriale contabilità analitica economico-quantitative

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

FAST SCM for Mill Products. Un investimento ad elevato valore aggiunto

Il caso CodeInt s.r.l.

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Controllo di Gestione

Calcolare il costo dei prodotti

Facoltà di Economia - Parma 1

Calcolare il costo dei prodotti

Ottava Edizione. La Programmazione e Controllo della Produzione Prof. Sergio Cavalieri

Il Business Plan (Allegato)

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

24 Marzo REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

Il Controllo di gestione a supporto della Sostenibilità economica. Massimo Marietta, Responsabile Sviluppo ENOLOGIA (Sistemi SpA)

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA

REVENUE MANAGEMENT REVENUE MANAGEMENT 08/05/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

Analisi dei costi e contabilità industriale

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

Considerazioni organizzative inerenti le evoluzioni della contabilità analitica La contabilità analitica ed il value management, p.

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

Le classificazioni dei costi

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Edizione. Percorso formativo modulare per l Area Programmazione e Controllo di Gestione in azienda

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Il Factoring e le piccole e medie imprese

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

03. Il Modello Gestionale per Processi

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

Internet: Sede legale: Strada San Giorgio Martire, 97/ Bari (BA) Tel/Fax: 080/

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

MAGAZZINO. Il magazzino all interno della struttura aziendale. per il servizio al cliente

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali

La gestione manageriale dei progetti

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per

CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Le Aziende di produzione non sono tutte uguali. Axioma ha prodotti e persone adatti a te.

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl

Verticale Microsoft dynamics Nav nel settore metalmeccanico

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

Fondamenti di contabilità analitica

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Disciplinare del Controllo di gestione

Il sistema informativo aziendale

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Transcript:

Metodi di calcolo dei costi di prodotto

Presentazione Ing. Cecilia Fariselli Da 23 anni nel settore dell Information Technology. Da oltre 10 anni gestione manageriale, organizzazione aziendale, operando in società di servizi con ruoli dirigenziali sia in Italia che all estero e dal 2007 come libero professionista. 2

. LA POTENZA È NULLA SENZA CONTROLLO. 3

IN OGNI ATTIVITA DI IMPRESA E FONDAMENTALE CONOSCERE CON PRECISIONE IL COSTO DEL «PRODOTTO». 4

CONOSCERE CONTROLLARE 5

CONTROLLARE è» Capire in anticipo l evoluzione del business» Prevedere l andamento economico» Individuare criticità o opportunità in tempo utile per gestirle 6

Le fasi del processo direzionale di impresa» Pianificare Decidere cosa fare per conseguire gli obiettivi aziendali» Coordinare Assegnare compiti e responsabilità alle risorse in vista degli obiettivi» Organizzare Guidare il personale nello svolgimento delle attività» Controllare Verificare che i risultati raggiunti siano coerenti con gli obiettivi 7

Uno strumento che può aiutare a gestire il processo di impresa è il Controllo di Gestione. Lo scopo primario del CGD è la verifica del costo di prodotto, quale punto di partenza di ogni successiva valutazione Il CDG si basa su una serie di elementi Analizziamo gli elementi principali. 8

COSTI & RICAVI» Quantificare» Classificare» Sintetizzare» Diffondere 9

» Quantificazione degli eventi economicamente rilevanti ovvero la loro misura» Classificazione ovvero la loro assegnazione a particolari ambiti attività, prodotti, unità organizzative..» Sintesi dei dati ovvero elaborazione di report di sintesi e viste» Diffusione dei dati ovvero distribuzione all interno dell organizzazione 1 0

» Quantificazione degli eventi economicamente rilevanti ovvero la loro misura» Classificazione ovvero la loro assegnazione a particolari ambiti attività, prodotti, unità organizzative..» Sintesi dei dati ovvero elaborazione di report di sintesi e viste» Diffusione dei dati ovvero distribuzione all interno dell organizzazione 1 1

» Quantificazione degli eventi economicamente rilevanti ovvero la loro misura» Classificazione ovvero la loro assegnazione a particolari ambiti attività, prodotti, unità organizzative..» Sintesi dei dati ovvero elaborazione di report di sintesi e viste» Diffusione dei dati ovvero distribuzione all interno dell organizzazione 1 2

» Quantificazione degli eventi economicamente rilevanti ovvero la loro misura» Classificazione ovvero la loro assegnazione a particolari ambiti attività, prodotti, unità organizzative..» Sintesi dei dati ovvero elaborazione di report di sintesi e viste» Diffusione dei dati ovvero distribuzione all interno dell organizzazione 1 3

Il Controllo di Gestione ha un ruolo per ogni fase del processo di impresa» Pianificazione» Coordinamento» Organizzazione» Controllo 1 4

» In ambito Pianificazione valutare a priori i risultati di decisioni alternative» In ambito Coordinamento assegnare compiti e responsabilità con maggiore consapevolezza» In ambito Organizzazione fluidificare il processo decisionale» In ambito Controllo analizzare con efficacia i risultati confrontando consuntivo e previsionale 1 5

L architettura del Controllo di Gestione non è universale» Varia in base alla specificità dell azienda: - dimensione aziendale - modello di business - fattori di criticità - modello organizzativo 1 6

Il Controllo di Gestione presenta però caratteristiche sempre simili» si concentra sulle parti più significative e quindi potenzialmente critiche del business» si fonda sui tre sottosistemi (contabilità analitica, industriale e dei costi)» i dati elaborati hanno valenza interna all azienda 1 7

Oggetto principale del Controllo Di Gestione è il calcolo globale degli elementi di costo. Questi costi possono essere differenziati in» Costi di prodotto» Costi di periodo 1 8

Costi di prodotto» E l insieme dei costi sostenuti per la produzione di beni/servizi.» Noi ci riferiremo specificatamente ad una realtà manifatturiera.. 1 9

Costi di periodo» Costi relativi al periodo, non direttamente legati alla produzione ma indispensabili per la gestione, distribuzione, commercializzazione della produzione (es. costi commerciali, amministrativi ) 2 0

Più generalmente parliamo di Costi diretti Costi indiretti 2 1

Aggregando gli elementi di costo COSTI + MATERIA PRIMA + MANODOPERA DIRETTA + ALTRI COSTI DIRETTI (CL,ACQ)» COSTO PRIMO + COSTI INDIRETTI DI PRODUZIONE» COSTO PIENO DI PRODUZIONE» + COSTI GENERALI + COSTI COMMERCIALI» COSTO PIENO AZIENDALE 2 2

COSTO PRIMO Definizione della Distinta Base di prodotto. Per il calcolo del costo primo di prodotto vanno considerati gli elementi che concorrono alla realizzazione del prodotto:» Materia prima» Componenti commerciali» Lavorazioni interne (manodopera + costo macchina)» Lavorazioni esterne» Il primo passo è la creazione di una distinta base di prodotto completa di materiali, cicli di lavorazioni (eventualmente suddivisi in fasi). 2 3

DISTINTA BASE» Creazione della DIBA (PDM-CAD- XLS ) MATERIA PRIMA quantità e costo (costo da ciclo passivo) COMPONENTI COMMERCIALI quantità e costo (costo da ciclo passivo) LAVORAZIONI INTERNE tempi e costi (tempi-> raccolta, costi manodopera diretta) LAVORAZIONI ESTERNE costo (costo da ciclo passivo) 2 4

LAVORAZIONI INTERNE» TEMPI UOMO» TEMPI MACCHINA» COSTI ORARI UOMO» COSTI ORARI MACCHINA 2 5

COMP. COMMERCIALI & LAVORAZIONI ESTERNE» CICLO PASSIVO» COSTO MEDIO» ULTIMO COSTO 2 6

MA QUAL E ALLORA IL COSTO DEL PRODOTTO COSTO PRIMO? COSTO PIENO AZIENDALE? 2 7

» DIRECT COSTING o Attribuisce al prodotto solo gli elementi di costo diretto. In questo caso il costo del prodotto è il costo pieno di produzione. Sistema a costi variabili.» FULL COSTING o Attribuisce al prodotto tutti gli elementi di costo diretto ed indiretto. In questo caso il costo del prodotto è il costo pieno aziendale.» ACTIVITY BASED COSTING o Basato sull assorbimento totale dei costi con imputazione delle attività che generano costi indiretti 2 8

FULL COSTING» Attribuisce al prodotto tutti gli elementi di costo diretto ed indiretto. In questo caso il costo del prodotto è il costo pieno aziendale.» La logica di attribuzione dei costi indiretti può essere IMPUTAZIONE SU BASE UNICA IMPUTAZIONE SU BASE MULTIPLA 2 9

FULL COSTING - IMPUTAZIONE SU BASE UNICA» Calcolo del coefficiente di imputazione (unità produttive - ore macchina ore manodopera diretta - costo orario costo materie prime - % fatturato. purchè congruente)» Scelta valida nei casi di Contenuta dimensione aziendale Elevata incidenza dei costi diretti Processo produttivo semplice Limitata gamma produttiva 3 0

FULL COSTING - IMPUTAZIONE SU BASE MULTIPLA» Laddove la base unica risulta limitativa o Elevata incidenza dei costi indiretti o Produzioni diversificate o Utilizzo significativo risorse indirette» Quote diverse di costi indiretti spalmati con criteri diversi 3 1

DIRECT COSTING» Attribuisce al prodotto solo gli elementi di costo diretto. In questo caso il costo del prodotto è il costo pieno di produzione» Si scatenano ragionamenti di volumi di vendita e punti di pareggio in valutazione a centri di costo (GDO)» Scelta valida nei casi di Grande dimensione aziendale Elevata incidenza dei costi indiretti Processo produttivo complesso Ampia gamma produttiva 3 2

ACTIVITY BASED COSTING» E un full costing ma con particolare attenzione alla differenza tra attività produttive e improduttive (ma sempre dirette) 3 3

FULL COSTING - IMPUTAZIONE SU BASE UNICA» Scelta valida nei casi di Contenuta dimensione aziendale Elevata incidenza dei costi diretti Processo produttivo semplice Limitata gamma produttiva È la nostra scelta! 3 4

. Un esempio di calcolo del costo orario Risorse equivalenti Giorni lavorativi Ferie Malattia Infortuni Produttività ORE EFFETTIVE «LAVORATE» 3 5

. Un esempio di calcolo del costo orario ORE EFFETTIVE «LAVORATE» TOTALE COSTI DIRETTI, INDIRETTI & GENERALI COSTO ORARIO «DA FULL COSTING» 3 6

CONTROLLO che vuol dire anche. Pianificazione Produzione Acquisti Gestione del magazzino Scorte Approvviggionamento 3 7

CONTROLLO NON VUOL DIRE SOLO CONOSCERE I COSTI MA ANCHE ORGANIZZARE ACQUISTI E PRODUZIONE SECONDO LOGICHE OGGETTIVE 3 8

PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO» Come organizzare gli acquisti e le scorte di magazzino per una corretta pianificazione della produzione 3 9

MAGAZZINO» ANALISI A B C Consideriamo il valore e la movimentazione degli articoli Ordiniamo per valore unitario CODICE VALORE A00012 1000 A00015 900 A00053 800 A00024 120 A00036 100 A00019 85 A00030 30 A00003 24 A00007 10 4 0

MAGAZZINO» ANALISI A B C Consideriamo la movimentazione CODICE VALORE MOVIMENTAZIONE A00012 1000 3 A00015 900 20 A00053 800 12 A00024 120 24 A00036 100 90 A00019 85 120 A00030 30 670 A00003 24 200 A00007 10 1000 4 1

MAGAZZINO» ANALISI A B C Consideriamo il valore e la movimentazione e ordiniamo per l indice CODICE VALORE MOVIMENTAZIONE INDICE A00030 30 670 20100 A00015 900 20 18000 A00019 85 120 10200 A00007 10 1000 10000 A00053 800 12 9600 A00036 100 90 9000 A00003 25 200 5000 A00012 1000 3 3000 A00024 120 24 2880 4 2

MAGAZZINO» ANALISI A B C CODICE VALORE MOVIMENTAZIONE INDICE CLASSE A00053 800 12 9600 A00036 100 90 9000 B 16% A00003 25 200 5000 4 3

MAGAZZINO» Cosa vuol dire ANALISI A B C? CLASSE A: SU FABBISOGNO CLASSE B A PUNTO DI RIORDINO CLASSE C ORDINI PERIODICI STORICI 4 4

MAGAZZINO» Cosa vuol dire.. SU FABBISOGNO A PUNTO DI RIORDINO MRP MATERIAL REQUIREMENT PLANNING 4 5

MATERIAL REQUIREMENT PLANNING» Make or Buy» Pianificare la produzione» Pianificare gli acquisti» Ripristinare le scorte» Lotto tecnico» Lotto economico 4 6

MATERIAL REQUIREMENT PLANNING» Sistema a Capacità Infinita» Sistema a Capacità Finita». Sistema intermedio 4 7

CONCLUSIONI» CONTROLLO PREVENIRE E LA PAROLA D ORDINE» COSTI DI PRODOTTO FULL COSTING» PIANIFICAZIONE PRODUZIONE» GESTIONE MAGAZZINO OTTIMIZZAZIONE E COST SAVING 4 8

DOMANDE 4 9