Percorso formativo Innovazione e organizzazione del lavoro 4.0: laboratorio e sperimentazione. Primo Modulo, Centro Studi Cisl Firenze Terza giornata

Documenti analoghi
Seminario tecnico Nazionale di Settore

Elementi di un percorso innovativo per il settore calzaturiero

SistemLAB settore calzaturiero. Formazione congiunta parti sociali datoriali, sindacali e imprese

FOCUS GROUP MECCANICA

LA FILIERA LEGNO-ARREDO TRIVENETA & FEDERLEGNO-ARREDO

Milan0, 3 Maggio 2018

Il sistema moda in Veneto: dati di contesto e trend produttivi

competenze, professionalità, organizzazione

CASE HISTORY DEMAND PLANNING PER IL RETAIL. Stroili Oro. beantech. IT moves your business

Calzaturiero: nel 2017 export nazionale a 9,5mld di euro

OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI

LA FILIERA DELLA MODA IN EMILIA-ROMAGNA Alcuni dati di sintesi. 6 aprile 2017

Sistem LAB settore calzaturiero. Formazione congiunta parti sociali datoriali, sindacali e imprese

Industria 4.0: la scommessa di portare il Made in Italy nella modernità

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Sviluppare la Competitività attraverso la Rete

L andamento dell economia di Parma nel 2017 e le prime previsioni per il 2018

ANNARITA PILOTTI Presidente Assocalzaturifici ARESE 7 GIUGNO 2016

La vocazione industriale e la proiezione internazionale dell economia del territorio

IL SETTORE ORAFO ARGENTIERO GIOIELLIERO IN ITALIA COMMERCIO CON L ESTERO NEL PRIMO TRIMESTRE 2018

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

23 Fashion & Luxury Summit

L industria italiana della moda: analisi del settore tessile, abbigliamento e pelle

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita. Università degli Studi di Milano Scienze del Farmaco

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

Assemblea Generale Ordinaria A.N.C.I. Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani. Milano, 9 giugno 2011

L INDUSTRIA CALZATURIERA ITALIANA LINEAMENTI PRINCIPALI 2017

Prodotti cosmetici: evoluzione, storia e struttura mercato

LE FILIERE DELLA MODA IN CAMPANIA: quando l artigianato di qualità diventa impresa di successo

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA. Milano, 4 giugno 2013 Hotel Sol Melià Sala Rubino

Il contesto economico nel 2013

IL SETTORE CONCIARIO ITALIANO NEL 2016

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Il consumatore e il processo di acquisto nel Fashion online

Napoli: la ricerca di SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), Un Sud che innova e produce

SILVIO FERRARI Vicepresidente con delega allo Sviluppo Economico e coordinamento I trasformazione Sindacale

La filiera della meccanica agro-alimentare: la leadership dell Emilia Romagna. Serena Fumagalli Direzione Studi e Ricerche

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Milano Produttiva rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano

Imprese e settori dell economia toscana

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

L industria calzaturiera: dalla crisi a industry 4.0. Il settore calzaturiero in Italia

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Prof. Claudio Roveda. Direttore Generale e Consigliere Delegato

Con il comparto calzatura... si può dare un

Quali prospettive per la componentistica italiana nel contesto internazionale? Limiti e Opportunità. Mauro Ferrari Presidente Gruppo Componenti ANFIA

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese marchigiane. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Imprenditori e imprenditorialità dell industria cosmetica in Italia

Continua la fase espansiva per l industria metalmeccanica nazionale

BDS per il mercato Un approccio innovativo per risultati di eccellenza nel processo commerciale

Italia: si auspica un lieve recupero dal 2015; continua la crescita dei mercati esteri

Progetto realizzato da Ufficio Studi

Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura

Scenari Economici. della Macchina Utensile

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

Struttura ed evoluzione recente dei contratti di rete in Italia e in Piemonte al 31/03/2013. Giovanni Foresti Servizio Studi e Ricerche

La proiezione internazionale del Veneto: un quadro aggiornato

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico

La via Italiana all Industria 4.0

Il marketing operativo

Le novità di EDV 2013 Il focus Cina. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

Secondo Rapporto Industria 4.0 nelle PMI italiane

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Industrial Automation Forum 2008

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.

Le potenzialitàdel Web 2.0

Industria 4.0 nelle PMI italiane I risultati del Laboratorio Manifattura Digitale

Dalla catena alle reti del valore

Programma strategico regionale per l internazionalizzazione,

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana

Rischi e opportunità sull export e sui mercati interni

Padova Treviso e Vicenza nel nuovo contesto competitivo internazionale Assise Generali 2016 Confindustria Padova Treviso e Vicenza

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

Indagine Congiunturale

CARATTERISTICHE AZIENDALI

MEDIE ECCELLENTI LUIGI SERIO UNIVERSITA CATTOLICA FONDAZIONE ISTUD MILANO MAGGIO 2017

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012

Capitale umano per accelerare la ripresa

Nuove energie per l economia italiana

Il Fondo ha l obiettivo di investire e valorizzare le eccellenze del Made in Italy, attive nei settori del Fashion, del Design, del Beauty e del Food.

Gli scenari dell internazionalizzazione. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche Torino, 2 marzo 2018

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Annarita Pilotti. Presidente

#TAVOLO VENETO. Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo e l innovazione. Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere Veneto

PRIVATE EQUITY: TREND ATTUALI E SCENARI FUTURI

Il lavoro a Milano - ediz. 2019

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Transcript:

Percorso formativo Innovazione e organizzazione del lavoro 4.0: laboratorio e sperimentazione Primo Modulo, Centro Studi Cisl Firenze Terza giornata Il riposizionamento strategico nei distretti industriali: Il caso VPA (oreficeria) e La Manuelita (calzature di lusso) - strategie e mercati - tecnologie e organizzazione - lavoro e partecipazione Prof. Luigi Campagna campagna@mip.polimi.it

Agenda 09.00 Lavoro di Gruppo sui casi VPA (valenza Po) e La Manuelita (Fermo) 10.00 Il riposizionamento strategico nei distretti industriali: confronto tra i casi VPA (oreficeria) e La Manuelita (calzature di lusso) strategie e mercati tecnologie e organizzazione lavoro e partecipazione 11.00 Pausa caffè 11.30 Confronto con il Relatore e discussione dei casi

Il caso della fabbrica di gioielli

SCENARIO 1 LA RIFLESSIONE STRATEGICA IL MERCATO IN ITALIA Mercato internazionale gioielleria: fatturato globale annuo di 148 miliardi euro Previsione stimata è di una crescita del 5/6% Fatturato globale stimato a 250 miliardi euro nel 2020. Industria del gioiello: ancora molto locale I 10 gruppi più importanti contano più o meno 12% del fatturato globale Cartier e Tiffany: nella classifica di Interbrand sui 100 marchi Resto del mercato: in mano a grossi gruppi di distribuzione come The Christ in Germania o Chow Tai Fook in Cina, e a piccole e medie realtà che operano a livello locale. McKinsey Report 2015 Fatturato complessivo della gioielleria in Italia a 7,1 miliardi euro Crescita del 9%, di cui esportazioni a 6,5 miliardi di euro La gioielleria internazionale in mano a quattro grandi poli del lusso Donatella Zappieri MAFED 2016

L aumento dei marchi di gioielleria Source: McKinsey&Company, A multifaceted future: The jewellery industry in 2020

Analisi del mercato italiano Export per distretto produttivo 2015 Export per distretto produttivo 2014 Distretto 2015 mln Var % 2015 Var % 1 sem.2016 Arezzo 1.847-1.1-0.6 Vicenza 1.477 4.1-11.5 Alessandria 1.681 30.6-3.7 Milano 735 10.9 14.5 Treviso 202 0.6-28.0 Firenze 150 5,3-1,5 Padova 65-2.9-15.3 Roma 56 0.7 19.4 Torino 54 31.1-28.7 Venezia 22 9.7 7.6 Totale 6.542 8.4-3.6 Polo produttivo Bulgari Distretto IL DISTRETTO DI VALENZA Tre altre aziende che lavorano con i grandi gruppi 2014 mln Source: Club degli Orafi/Intesa San Paolo Var % 2014 Var % 1 sem.2015 Arezzo 1.867-10,7-4 Vicenza 1.419-0,1 9,6 Alessandria 1.288 27,9 52,3 Milano 664 3,8 5,7 Treviso 201 2,8 8,3 Firenze 150 5,3-1,5 Padova 67-30,1-4,7 Roma 55-5,3 4,7 Varese 45-51,6-65,5 Torino 41-30,5-26,3 Totale 6.035-0,2 11,4 L azienda esaminata con posizione di eccellenza nei confronti di gruppi come Richemont e realtà internazionali indipendenti

SCENARIO DI MERCATO Gli elementi di scenario per l azienda sono una forte concentrazione di marchi di gioielleria nelle mani di grandi gruppi internazionali del settore lusso un mercato non più collegato a stagionalità specifiche, ma frammentato nei tempi di lancio di prodotto il ritorno di mêtier d'art, che sta diventando elemento di differenziazione ed esclusività un distretto valenzano che sta rispondendo velocemente, ristrutturandosi e industrializzandosi, alle richieste del mercato la carenza di forza lavoro "giovane" e specializzata da inserire in azienda clienti sempre più esigenti, attenti al contempo alle opportunità della competizione tra i fornitori;

2 L ANALISI DIAGNOSI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE La GESTIONE aziendale : è accentrata sul fondatore,che ha come braccio destro un socio vicino alla pensione per la gestione finanziaria,e un socio che si occupa degli acquisti leghe e materiali. l azienda non dispone di un organigramma né di un organizzazione strutturata con assegnazione specifica di ruoli e responsabilità. L organico è costituito da 72 dipendenti con una componente femminile del 50% e con una anzianità aziendale di 10/15 anni. I PROCESSI : si individuano quattro ambienti di lavoro che corrispondono grosso modo alle principali fasi di processo. I processi seguono logicamente le fasi, individuate dai sistemi qualità, ma evidenziano difficoltà che possono essere alla base di alcuni problemi di prestazione. TECNOLOGIE L azienda dispone di un aggiornato parco macchine in particolare in meccanica (ad esempio macchine CNC e di lavorazione dei metalli), in progettazione (ad es tecnologie digitali di disegno e prototipazione), in marchiatura, rodiatura e controllo.

L analisi diagnosi: l organigramma percepito: configurazione a pettine CDA Figura.1 Gestione incassi e pagamenti, Gestione fornitori, Amministrazione e controllo Gestione personale Servizi generali AD/DG Gestione ordini e fatturazione attiva Codice etico Sicurezza Commerciale Ufficio sviluppo progetti Meccanica Fabbricazione Ufficio produzione Design e prototipazione Modellisti Ceristi Orafi Incastonatura Pulitura 9

la mappa dei ruoli as is la mappa dei ruoli Ampia Autonomia decisionale Limitata I ruoli più specialistici sono collocati in Amministrazione, Disegnazione, Meccanica, Modellatura,Cere, Oreficeria, Incastonatura, Pulitura, Staff Amministrazione ruoli con un fuoco professionale che si saturano con compiti generici I ruoli più squisitamente operativi sono collocati in parte tra gli operai di Pulitura e di Oreficeria team di direzione coordinatori di primo livello coordinatori di reparto Operatori dei servizi generali Limitata Ampia Numerosità dei Compiti (Multifunzionalità) Team consulenziale Donatella Zappieri Edvige Della Torre Luigi Campagna

3 II DILEMMI DELL IMPRENDITORE Il processo produttivo fa fatica a lavorare congiuntamente su piccoli lotti e ad integrarsi efficientemente ed efficacemente con il sistema di subfornitura. Anche i sistemi di gestione aziendali e di sviluppo del personale appaiono deboli o comunque fortemente dipendenti dalle decisione del capo azienda. ATTUALMENTE il capo di azienda, che al momento non considera un processo di successione, si trova in una fase di riflessione sulle scelte future, tra cui sono ipotizzabili: a) accettare la sfida della crescita delle quantità produttive e accogliere nuovi clienti b) b) vendere l Azienda. Per entrambe le prospettive è indispensabile un azione mirata di managerializzazione dell azienda una complessiva innovazione organizzativa, evidentemente previo confronto con il Consiglio di Amministrazione.

Modello per Business Unit e matrice (FIGURA 5) CDA DG MARKETING STRATEGICO Gestione finanziaria Pianificazione e Controllo di gestione Gestione fornitori Team di governo Personale organizzazione e sistemi Qualità e compliance Piano di sviluppo B.U SVILUPPO B.U PRODUZIONE Gestione integrata Sviluppo portafoglio Innovazione prodotti FABBRICA INTERNA FABBRICA ESTERNA Project Management Sviluppo prodotto e refreshing Fornitori capofila Gestore commesse Linee produttive a flusso cliente a Linee produttive a flusso cliente b Riparazioni e post vendita Team consulenziale Donatella Zappieri Edvige Della Torre Luigi Campagna 12

Il caso della fabbrica di scarpe

1 LA RIFLESSIONE STRATEGICA Lo stato del Settore Calzature come si supera la crisi?! Dopo il 2002 il Settore si è già in parte riposizionato bene Più internazionalizzazione Più Export Più Alta Gamma Più Design? La crisi 2008-2015 ha ridotto addetti e imprese 2008 2013 2014 Aziende 6263 5186 5031 2008 2013 2014 Addetti 78093 76610 85918 2015 4936 2015 77042 0 5000 10000 70000 75000 80000 85000 90000 I volumi sono diminuiti Ma il valore è cresciuto!! 2008 2013 2014 Produzione paia (milioni) 202,1 197,0 225,2 2008 2013 2014 Produzione valore (milioni di E.) 7319,2 7472 7531 2015 191,2 2015 7482 160 180 200 220 240 7200 7400 7600 Luigi Campagna Luciano Pero 14

Il LUSSO nel mercato globale Il 30% dei consumi totali del lusso nel mondo è in capo a soli 18 milioni di CONSUMATORI di elite Cinesi e Millennial sono i principali fattori della crescita attuale e di quella stimata al 2024 (1.260mld) Protagonisti i nuovi ricchi dei Paesi emergenti e i giovani abitanti delle grandi metropoli del mondo. Continua il trend positivo del lusso casual, mentre i social media diventano la prima fonte di informazione per i consumatori. Per il retail la sfida è l integrazione completa tra online e offline e la scelta dei canali giusti per l e-commerce in Cina Fonte rilevata dalla ricerca True-Luxury Global Consumer Insight, effettuata da The Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Altagamma 15

Il mercato del lusso in riepilogo 1. Fatturato da 915 MILIARDI nel 2017, con un potenziale stimato di 1,3 MILA MILIARDI nel 2024 2. Il mercato dei beni di lusso in CRESCITA previsionale del +4% nel 2017 3. Il 30% dei consumi totali del lusso nel mondo è in capo a soli 18 milioni di CONSUMATORI di elite 4. La crescita sarà guidata dalla generazione dei MILLENNIALS e dai cittadini cinesi, in particolare 5. Social media e passaparola sono la prima e la seconda fonte di informazioni per il consumatore cinese con 50% e 30% di share 6. L'Europa è tornata a crescere, +6%, raggiungendo 87 miliardi di euro di vendite 7. Le vendite online hanno continuato la loro inarrestabile crescita in aumento del 24% 8. Scarpe e gioielli sono state le categorie di prodotti in più rapida crescita nel 2017 9. La domanda DIGITALE aumenta di anno in anno, nel lusso come in altri settori. 10.Il 2017 si è chiuso per il calzaturiero all insegna della stabilità, confermando per diverse variabili i trend positivi. 11.Produzione nazionale pari all 1% in volume con 189,5 milioni di paia realizzate, 1,8 milioni in più rispetto all anno precedente 16

Il LUSSO nel mercato italiano La domanda DIGITALE aumenta di anno in anno, nel lusso come in altri settori. Chi acquista beni di lusso in Italia? Uomini e donne con una situazione finanziaria realizzata autonomamente e una forte propensione per il digitale, che si affidano principalmente ad Internet per pianificare la maggior parte dei loro acquisti. Fonte: Google/Ipsos 17

L industria calzaturiera italiana Il 2017 si è chiuso per il calzaturiero all insegna della stabilità, confermando per diverse variabili i trend positivi La produzione Made in Italy evidenzia segnali di tenuta (+1% in volume) Tra i mercati oltre confine, cui è destinato più dell 85% della produzione nazionale, stazionari nel complesso i flussi verso la UE Prosegue il recupero in Russia; si avvia quello negli USA, migliora il Medio Oriente e rallenta il Far East, dove crescono Cina e Sud Corea ma frenano Giappone e Hong Kong. La Svizzera rafforza l importante ruolo di piattaforma distributiva delle griffe. Fonte rilevata dalla ricerca del Centro Studi di Confindustria Moda in collaborazione con Micam Milano 18

? 2. Un percorso di sviluppo maggiore: superare le debolezze, Forze! Buona internazionalizzazione Alto Export in valore Alta Gamma Contenuto di moda E possibile un nuovo salto nelle prestazioni con interventi su: Debolezze Terzismo di lusso Import in costante crescita Scarsa innovazione di processo Risorse umane: pochi giovani, invecchiamento Scarso passaggio di know how a) Nuovo Modo di vendita con personalizzazione, e scarpa su misura (Virtual Retail, e-commerce) b) Riduzione tempi di Sviluppo prodotto e nuova relazione con stilisti (CAD 3D, stampanti 3d) c) Innovazione in fabbrica (lean, robotica e LCA) nella rete e filiera (IoT e Internet) e nella organizzazione del lavoro d) Gestione risorse umane, nuovi orari e nuovi ruoli (teamwork, passaggio know how,competenze) Luigi Campagna Luciano Pero 19

? 2. LE SCELTE IMPRENDITORIALI Un percorso di sviluppo maggiore: superare le debolezze Forze! Buona internazionalizzazione Alto Export in valore Alta Gamma Contenuto di moda E possibile un nuovo salto nelle prestazioni con interventi su: Debolezze Terzismo di lusso Import in costante crescita Scarsa innovazione di processo Risorse umane: pochi giovani, invecchiamento Scarso passaggio di know how a) Nuovo Modo di vendita con personalizzazione, e scarpa su misura (Virtual Retail, e-commerce) b) Riduzione tempi di Sviluppo prodotto e nuova relazione con stilisti (CAD 3D, stampanti 3d) c) Innovazione in fabbrica (lean, robotica e LCA) nella rete e filiera (IoT e Internet) e nella organizzazione del lavoro d) Gestione risorse umane, nuovi orari e nuovi ruoli (teamwork, passaggio know how,competenze) Luigi Campagna Luciano Pero 20

a) Un nuovo modo di vendere e progettare le calzature: Virtual Retail, Virtual Tailoring e Customer Experience Consegna Body Scanning e presa delle misure personali Pagamento Acconto NEGOZIO VIRTUALE Design virtuale del prodotto, scelta componenti e colori, prova virtuale Pagamento a saldo Produzione: fabbrica e filiera Sviluppo prodotto personalizzato FABBRICA REALE Stampante 3D Luigi Campagna Luciano Pero 21

b) Sviluppo prodotto e supply chain Prototipi rapidi e a basso costo con CAD e stampanti 3D PRIMA: ruoli tradizionali in sequenza Suolificio Idea Bozzetto Stile Sviluppo Modello Fisico Prototipo Fisico Modello Congelato Tacchificio Forma Globale Fabbricazione in filiera tradizionale INDUSTRIALIZZAZIONE E STAMPI DOPO : ruoli innovativi integrati e in team Idea e bozzetto stile Modello virtuale 3D Prototipo Rapido Industrializz. in 3 D con regole Fabbricazione con filiera più integrata e più rapida Luigi Campagna Luciano Pero 22

Lo sviluppo prodotto nel modello Torresi Luigi Campagna 23 Luciano Pero

c) Innovazione in fabbrica, nella rete e filiera e nella organizzazione del lavoro Possibile salto di prestazioni con innovazioni diffuse e multiple, anche industry 4.0 1. Mix evoluto di Robot, Manualità artigiana e automazione logistica (Internet of Things) 2. Gestione integrata della Supply Chain a partire dal CAD 3D, e con CAM evoluto 3. Lean, Qualità, Lavoro in Team 4. Sostenibilità (es. nei materiali, pelli, colle, vernici) Luigi Campagna Luciano Pero 24

d) Gestione risorse umane, nuovi orari e nuovi ruoli, passaggio know how, nuove competenze! Già innovato in parte l ambiente di Design e Sviluppo Prodotto (anche se poco nell uso di tecnologie 3D) Invecchiamento lavoratori tradizionali? Ma criticità Scarsa attrattività del Settore per i giovani Orari tradizionali disagiati per donne e giovani Professionalità tradizionali e statiche: ruoli solo manuali e per tutta la vita Organizzazione solo gerarchica Luigi Campagna Luciano Pero 25

I DISTRETTI

Fattori di successo dei best performer Studio sui distretti Banca Intesa 2016: Affermazione di una nuova classe di medie imprese, capaci tra il 2008 e il 2015 di rafforzare redditività, fatturato, numero addetti, struttura patrimoniale più solida. Luigi Campagna Luciano Pero

Redditività e crescita Studio sui distretti Banca Intesa 2018 aumento del fatturato 4,3% (+4% nelle aree non distrettuali). differenziale di crescita ha superato i 5 punti tra 2008-17, sola eccezione del sistema moda. rafforzato la produttività (nominale) del lavoro: 56mila euro per addetto, 10% in più rispetto alle aree non distrettuali ( 2,7% nel 2008)

Le aree di eccellenza Studio sui distretti Banca Intesa 2018

Filiere di prossimità ed effetto distretto un indagine ad hoc 2018 e febbraio 2019 Più della metà delle imprese dichiara che l appartenenza al distretto genera relazioni locali che favoriscono condizioni commerciali più vantaggiose. Le grandi imprese, pur condividendo poco le informazioni con altre imprese del distretto, segnalano in più di quattro casi su dieci il ruolo del distretto nel favorire processi di internazionalizzazione e di innovazione.

La crescente presenza di capitali esteri 1. Le imprese multinazionali mostrano un profilo strategico evoluto: certificazioni di qualità e ambientali, attività brevettuale 2. Il contributo delle multinazionali alla crescita dei distretti negli ultimi anni è divenuto significativo: una produttività del lavoro particolarmente elevata

Tecnologie 4.0 e settore moda BASSA LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE 4.0 NEI SETTORI DEL MADE IN ITALY. Sul ritardo dei distretti potrebbe aver inciso la maggiore artigianalità di alcune produzioni distrettuali rispetto a quelle realizzate nelle aree non distrettuali. Pertanto, soprattutto nei distretti specializzati nel sistema moda sembrano continuare a contare di più le relazioni di tipo informale presenti sul territorio.

Capitale umano e management L e imprese con competenze digitali inadeguate: sono il 35% nei distretti e il 37% nelle aree non distrettuali. La quota di imprese con difficoltà nel reperire personale specializzato in ambiente 4.0 è pari al 78%, Bassa attrattività dei distretti per le risorse più formate maggiormente interessate a contesti urbani evoluti?