L uso dei dati socioeconomici. epidemiologici per l analisi delle diseguaglianze in salute nel distretto di Bologna.

Documenti analoghi
L equità nel diritto alla salute:il contrasto alle diseguaglianze in salute nell Area Metropolitana di. Marzabotto 31/01/2019

Studio sulle diseguaglianze nella città di Bologna

Marzabotto 31 gennaio 2019

ALLEGATO - SINTESI INDICATORI AUSL DI BOLOGNA E DISTRETTI (dati aggiornati al ) Distretto Reno, Lavino e Samoggia.

Stato di salute della popolazione 2012 ASL Napoli 3 Sud

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

STATO DI SALUTE Zona Grossetana

STATO DI SALUTE Zona Colline Metallifere

Differenze di genere in salute

ELENCO FIGURE E TABELLE

Criticità di salute nel territorio grossetano. Paolo Piacentini Sistema demografico ed epidemiologico ASL Toscana Sud Est Grosseto 16/11/2017

STATO DI SALUTE. Zona Aretina. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, A Serafini, P. Piacentini UOC Sistema demografico ed epidemiologico 29 maggio 2017

STATO DI SALUTE Zona Senese. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, A. Serafini, P. Piacentini UOC Sistema demografico ed epidemiologico 26 maggio 2017

Relazione Socio Sanitaria 2015 (dati ) Presentazione alla Quinta Commissione Consiliare. Palazzo Ferro Fini Martedì 22 settembre 2015

Lo stato di salute della popolazione spezzina un quadro d insieme

Misurare e confrontare le diseguaglianze di genere nell assistenza sanitaria

Valutazione di esito delle cure: l esempio del diabete

L analisi dei bisogni di salute nella popolazione della Regione Lazio

STATO DI SALUTE Zona Alta Val d Elsa

Il Sistema nazionale di previsione e allarme e la sorveglianza epidemiologica

STATO DI SALUTE Amiata grossetana

STATO DI SALUTE Zona Casentino. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, A Serafini, P. Piacentini UOC Sistema demografico ed epidemiologico 21 aprile 2017

STATO DI SALUTE Zona Val di Chiana Aretina

ZONA AMIATA GROSSETANA-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

Impatto della crisi economica sull attenzione alla propria salute

La mortalità per causa nella Regione Veneto

Il monitoraggio e la promozione dell equità in salute nella Regione Emilia-Romagna

Promuovere equità nell accesso agli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia: lo strumento dell Health Equity Audit

Le attività dell Agenzia sanitaria e sociale regionale per il monitoraggio dell equità negli esiti di salute e nei percorsi di diagnosi e cura

Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia. Angelita Brustolin. Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo

Le lenti dell equità. Disuguaglianze nell accesso e negli esiti delle cure: l impatto della sanità d iniziativa in Toscana sul percorso del diabete

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana

APPENNINO BOLOGNESE 1

Fabrizio Gemmi ARS Toscana

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Salute delle donne in ULSS 2

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura

Dipartimento di Prevenzione e Medici di Famiglia: una collaborazione possibile

Indicatori PIS - Set Minimo. Anno 2008

I profili di salute della popolazione immigrata a Reggio Emilia

IL VALORE DEGLI SCREENING NELLA PREVENZIONE: ruolo attivo del Distretto

Epidemiologia del diabete e costi di differenti modelli di cura

ZONA COLLINE DELL ALBEGNA-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

CARTELLA STAMPA. Stato di salute della popolazione di Calcinatello e Vighizzolo: risultati studio epidemiologico

Salute in tutte le politiche: Prospettive di lavoro comune

LA QUALITA NELLO SCREENING

Epidemiologia dei tumori del colon retto: il punto al 2013

Dalle sorveglianze alle strategie di prevenzione del nuovo Piano nazionale della Prevenzione

ZONA GROSSETANA-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

Registro Tumori di Caserta. Una nuova realtà nel panorama epidemiologico regionale: dati e prospettive

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti - Firenze

Igiene nelle Scienze motorie

LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE NEI PERCORSI ASSISTENZIALI

STATO DI SALUTE Zona Valtiberina. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, P. Piacentini

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti Firenze

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

5-7 Novembre 2014 Città della Scienza Napoli. Diseguaglianze e screening : quelle che riduce e quelle che crea. Marco Zappa

Gabriele Cavazza Aldo Trotta. Distretto di committenza e garanzia AUSL di Bologna

Ruolo dei fattori socio-economici su mortalità e ospedalizzazione in una coorte di pazienti diabetici residenti nella ASL RMD

Osservatorio Epidemiologico. Percezione dello stato di salute PASSI

Ministero della Salute

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Monitorare la prevenzione: l attenzione al contesto locale

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna

Deprivazione socio-economica ed epidemiologia delle neoplasie del colon-retto: studio preliminare di popolazione

L epidemiologia del diabete nel Veneto

L impatto della crisi economica sugli indicatori di salute

ARNO come strumento di farmacovigilanza attiva e uso del GIS (Geographical Information System)

RAZIONALE e METODOLOGIA

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

Prevalenza ictus cerebrale

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio

sanitari correlati della Provincia di Bergamo

ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA Eta anni

Stato di salute dei residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga

Donne invitate e donne aderenti: un problema di indicatori da raggiungere, di equitàe di integrazione nell esistente.

STATO DI SALUTE Zona Valdarno aretino

ZONA SENESE-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

LEGGE SUI REGISTRI TUMORI quali prospettive

AGORA' La Società della Salute Senese incontra la popolazione. 15 febbraio Teatro comunale Vittorio Alfieri - Castelnuovo Berardenga

LE DISUGUAGLIANZE NEL PERCORSO NASCITA

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

ZONA VAL DI CHIANA ARETINA-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

Prevalenza di DIABETE MELLITO

I sistemi di sorveglianza sulla salute in provincia di Modena

ZONA COLLINE METALLIFERE-QUADRO DEMOGRAFICO: sintesi e principali indicatori rapportati a AV e RT

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Misurare per decidere le priorità e valutare

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Andamento dei programmi di screening in Italia

La fragilità come elemento di pianificazione degli interventi di prevenzione

TASSO DI MORTALITA TASSO DI NATALITA

Transcript:

L uso dei dati socioeconomici ed epidemiologici per l analisi delle diseguaglianze in salute nel distretto di Bologna Gabriele Cavazza

Perché lo studio - L'effetto area di residenza in letteratura (*) - La disponibilità dei dati socioeconomici e demografici - La disponibilità dei dati sanitari su accesso ed esiti -- La collaborazione di Comune, Distretto, DSP, CSI (*) M.Marmot società giuste vite sane 2016; G.Costa 40 anni di salute a Torino 2017; S.Macintyre et al Place effects on health 2002

Gli obiettivi dello studio - Descrivere la distribuzione delle diseguaglianze a Bologna - Individuare le aree più vulnerabili - Individuare i determinanti locali che agiscono nelle aree - Proporre interventi di contrasto insieme alla comunità locale - Verificare la possibilità di un sistema di sorveglianza a partire dai dati correnti

Il metodo Studio osservazionale basato su: - Analisi dati sanitari disponibili in ASL - Analisi dei dati socio demografici - Indagini qualitative e ricerca-azione

Variabili utilizzate per ora Prevalenza diabete Incidenza IMA Incidenza Ictus Mortalità generale Tassi di Fragilità Poliprescrizione (+ di 10 prestazioni ) Tasso di ricovero ordinario Tasso accesso PS Tasso utilizzo specialistica (esclusi esami lab.)

Altre variabili da studiare Mortalità evitabile Mortalità per Tumori Mortalità per Malattie Cardiovascolari Tassi adesione screening mammella e colon retto Tasso vaccinati per influenza (over 65) Speranza di vita alla nascita..

MAPPA RAPPORTO STANDARDIZZATO DIABETE 2015 *Zone statisticamente significative confrontate con Bologna

XVI CONGRESSO NAZIONALE CARD - BARI 24-26 MAGGIO 2018 8

XVI CONGRESSO NAZIONALE CARD - BARI 24-26 MAGGIO 2018 9

XVI CONGRESSO NAZIONALE CARD - BARI 24-26 MAGGIO 2018 10

9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Indice sintetico tassi:frequenza di collocazione della zona nei primi 2 percentili indici

% laureati 25-44 anni % pop residente srtaniera 0-19 anni CORRELAZIONI CON TASSO STANDARDIZZATO DELLA PREVALENZA DIABETE 2015 70 % popolazione residente straniera 0-19 anni 60 50 40 30 20 10 0 70 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 9000 10000 Tasso standard prevalenza diabete % laureati Coeff. correlazione= 0.6222 p-value= 0.0000 60 50 40 30 20 10 0 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 9000 10000 Tasso standard prevalenza diabete Coeff. correlazione= -0.7937 p-value= 0.0000

DALL ACCADEMIA ALL AZIONE 2 fase della ricerca : Approfondimento sui determinanti locali nelle aree più penalizzate Metodologia quali-quantitativa tipo ricerca-azione Coinvolgimento della comunità locale (Casa della Salute, Servizi del Comune, associazionismo, testimoni privilegiati )

Possibili strategie: Approccio globale: l'attivazione della comunità/quartiere sul tema globale salute ed equità versus Approccio settoriale: interventi mirati su determinanti specifici di particolari gap

Monitoraggio e valutazione Un sistema per monitorare nel tempo: - gli indicatori di accesso e gli esiti di salute - le vulnerabilità demografiche, sociali economiche e anche per misurare anche l'impatto degli interventi di contrasto delle diseguaglianze

IN CONCLUSIONE: La disponibilità dei dati sanitari sull accesso e gli esiti di salute consentono una buona analisi delle disuguaglianze spaziali e di evidenziare le correlazioni con quelli socio-economici Il Distretto può quindi disporre di un profilo delle diseguaglianze in salute da utilizzare per la programmazione

CONCLUSIONE 2 Dal profilo delle diseguaglianze Distretti/Case della salute/comunità locale possono partire per individuare i determinanti locali e le azioni di contrasto adeguate Pur consapevoli che le diseguaglianze originano principalmente da fattori non sanitari, il Servizio Sanitario/Distretto può agire da pivot per l attivazione della comunità verso una reale equità nel diritto alla salute XVI CONGRESSO NAZIONALE CARD - BARI 24-26 MAGGIO 2018 20

Studio sulle diseguaglianze nella città di Bologna Grazie del attenzione Valeria Gentilini, Ilaria Camplone, Lorenzo Pizzi, Gabriele Cavazza