Accademia Oliver Twist



Documenti analoghi
SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Educando nella Provincia di Varese 2012

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

Sostegno e Accompagnamento Educativo

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

Progetto Comes, sostegno all handicap

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Pagina 1 di 7 CARTA DEL SERVIZIO CAD VIA PIO VII, 61 TORINO

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Interventi nelle istituzioni

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, Monza

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Servizio Centro di Aggregazione Disabili GIODIS. Approfondimento. Il progetto: valori ed orientamento

SERVIZIO CIVILE COMUNE DI MILANO Titolo del progetto: AGGREGA MILANO 2014

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa. Il mestiere d insegnare un mestiere

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

L AQUILONE vola alto

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Transcript:

Ente gestore: Fondazione Oliver Twist Onlus Servizio di centro diurno per minori: Accademia Oliver Twist Carta dei servizi 1

Sommario La storia... 3 Identità... 4 Tipologia dei minori accolti... 4 Orari di apertura... 4 Metodologia di lavoro... 5 PEI - Progetto Educativo Personalizzato... 5 Èquipe multidisciplinare... 6 Modalità di inserimento, frequenza e dimissione... 6 Servizi offerti... 8 Organigramma... 11 Reti con i servizi territoriali... 11 Valutazione del servizio... 11 Riferimenti... 12 Sede... 12 2

La storia Il centro diurno Accademia Oliver Twist è uno dei servizi gestiti dalla Fondazione Oliver Twist Onlus. Accademia Oliver Twist è stata aperta nel maggio 2010 a Milano ed è l esito di un lavoro pluriennale della Fondazione a favore dei minori che ha portato alla realizzazione di progetti rivolti a oltre 1500 bambini e ragazzi in tutta Italia. Fondazione Oliver Twist, negli ultimi otto anni, ha collaborato con diverse realtà del privato sociale, sostenendo l apertura di comunità educative residenziali, centri diurni e gestendo svariati laboratori artistici e incontri di sostegno alla genitorialità e di counseling. Da queste collaborazioni è stato possibile maturare una buona conoscenza delle aree dei bisogni degli adolescenti e sviluppare una rete di rapporti con le realtà del privato sociale del territorio di Milano. Tra tutti gli interventi realizzati dal 2005, momento di costituzione della Fondazione, ad oggi si segnala il progetto Il Piccolo Principe, grazie al quale, in collaborazione con l Istituto Scolastico Regionale Lombardo, è stato possibile implementare un intervento all interno del Circolo Didattico Arcadia rivolto a 650 bambini della scuola elementare, ai loro insegnanti e alle rispettive famiglie. Inoltre si segnala la partnership con Associazione Cometa che ha portato alla costruzione della Scuola Oliver Twist sita in Como, inaugurata nel settembre del 2009. La Scuola, che è rivolta a 300 ragazzi dai 14 ai 19 anni, offre tre percorsi professionali: ristorazione sala bar, manutenzione di immobili e tessile. Inoltre, la Scuola offre un percorso rivolto a ragazzi che hanno abbandonato il percorso scolastico. La partnership tra Fondazione Oliver Twist e Associazione Cometa si è rafforzata nel corso degli anni, creando un ottima collaborazione anche tra Scuola Oliver Twist e Accademia: i ragazzi del centro diurno dell Accademia, infatti, hanno l opportunità di un confronto diretto con la Scuola Oliver Twist, al fine di un orientamento o un ri-orientamento scolastico. In tre anni, dalla sua apertura, il centro diurno Accademia Oliver Twist ha accolto oltre 130 minori dagli 11 ai 17 anni, collaborando con i Servizi Sociali di Milano e comuni limitrofi, le scuole medie e superiori della città e le realtà del privato sociale tra le quali Cooperativa Comin, Associazione La Strada, Cooperativa Impronta e CAF Onlus. 3

Identità Accademia Oliver Twist è un centro diurno aperto a Milano in zona 1, attivo da maggio 2010, in via Santa Marta 18, che si rivolge a ragazzi tra gli 11 e i 18 anni che provengono da tutti i quartieri della città o da comuni limitrofi. Il centro diurno è aperto sia a minori in carico ai Servizi Sociali del territorio, sia a minori le cui famiglie fanno richiesta spontanea. La scelta di aprire l Accademia in centro città, è data dal desiderio di promuovere una reale integrazione tra ragazzi provenienti da vari territori e da contesti sociali e culturali differenti tra loro. L integrazione come valore trova riscontro anche nelle collaborazioni tra Accademia Oliver Twist e organizzazioni non profit internazionali che si occupano di minori, che consentono ai ragazzi del centro diurno di realizzare esperienze all estero e di incontrare coetanei di altre culture e Paesi. Ogni minore accolto in Accademia ha un educatore di riferimento, che lo accompagna e sostiene nella quotidianità dell Accademia, in rete con la famiglia, con i Servizi Sociali, laddove presenti, e con la scuola. L inserimento di un ragazzo all interno dell Accademia Oliver Twist deve essere funzionale al suo percorso di crescita. Pertanto tutte le attività, svolte dal minore all interno del centro diurno, sono pensate come strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Progetto Educativo Individualizzato (PEI). Un punto cardine dell Accademia Oliver Twist consiste nell attenzione e nella cura non solo al luogo, ma ad ogni aspetto concernente il centro diurno. La bellezza viene riconosciuta nel suo valore educativo e non fine a se stessa. Tipologia di minori accolti L Accademia accoglie minori dagli 11 ai 18 anni (maschi e femmine) su invio spontaneo o su invio dei servizi sociali provenienti da tutti i quartieri della città di Milano e da comuni limitrofi. Orario di apertura L Accademia Oliver Twist è aperta da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00. In alcuni momenti dell anno, l Accademia apre anche alla sera in occasione degli incontri con i genitori o di eventi particolari organizzati con i ragazzi. Inoltre vengono proposte brevi esperienze residenziali sia in Italia sia all estero. 4

Metodologia di lavoro Per ciascun ragazzo viene ideato un PEI, esito del confronto con la famiglia, i Servizi Sociali laddove presenti, la scuola e l équipe dell Accademia. Il PEI può prevedere attività di gruppo e attività individuali all interno delle quali si privilegia un rapporto educatore/minore 1 a 1, 1 a 2; momenti strutturati con tempi, attività e obiettivi di breve, medio e lungo termine ben definiti, ed altri momenti informali in cui al ragazzo viene lasciato un maggiore spazio di autonomia. PEI - Progetto Educativo Individualizzato Dopo il primo mese di osservazione, l educatore di riferimento del ragazzo si occupa, in collaborazione con l équipe, di stendere il Progetto Educativo Individualizzato. Il Pei prevede degli obiettivi di breve, medio, lungo termine all interno dell area cognitiva, affettiva, relazionale e comportamentale con verifica periodica del supervisore. Sono previsti inoltre dei colloqui trimestrali con i genitori, il ragazzo, i servizi sociali, laddove presenti, per il monitoraggio del progetto educativo. Tutte le informazioni riguardanti il ragazzo sono raccolte nella Cartella Personale, nella quale l educatore inserisce: - Dati anagrafici - Modalità di invio del ragazzo (famiglia, comunità, servizi sociali etc ) e relativi modalità e tempi di coinvolgimento e relazione con la famiglia o l ente inviante. - Storia del minore - Situazione sanitaria del minore - Situazione famigliare del minore - Situazione scolastica del minore - Storia giuridica del minore - Osservazione iniziale - Report degli incontri specialistici riguardanti il ragazzo (supervisioni, équipe, incontri con famigliari, docenti, servizi etc ) - Piano delle Attività Individuali (con relativi obiettivi e tempi di raggiungimento) - Progetto Educativo Personalizzato (con relativi obiettivi a breve, medio e lungo termine nelle aree cognitiva, affettiva, relazionale, comportamentale) 5

Équipe multidisciplinare L équipe è composta dal Coordinatore del servizio, dagli educatori e dai docenti, che si riuniscono una volta a settimana verificando l andamento dei progetti educativi dei ragazzi. L équipe incontra periodicamente i volontari dell Aiuto allo Studio. L équipe educativa si avvale dell aiuto di specialisti nel campo psicologico, psicoterapeutico, giuridico: Supervisione psicopedagogica Con cadenza bimensile gli educatori ricevono la supervisione di uno psicologo per impostare e verificare l andamento dei PEI progetti educativi individualizzati dei ragazzi. Formazione e consulenza legale L équipe riceve inoltre una consulenza legale e una formazione sulle tematiche giuridiche legate ai ragazzi. Formazione permanente L équipe segue un percorso di formazione permanente (di almeno 20 ore all anno) con specialisti dell ambito psicologico e psicoterapeutico su tematiche inerenti l adolescenza e i processi evolutivi. Modalità di inserimento, frequenza e dimissione Modalità di inserimento Il processo di inserimento del minore in Accademia è composto da diverse fasi: 1) Colloquio di conoscenza tra la famiglia e il Coordinatore del centro diurno 2) Colloquio tra ragazzo e Coordinatore del centro diurno 3) Colloquio con servizio sociale, specialisti, UONPIA (laddove presenti) 4) Condivisione in équipe della domanda 5) Proposta educativa alla famiglia, al ragazzo e al servizio sociale (dove presente), e individuazione dell educatore di riferimento 6) Modalità di frequenza ed iscrizione 7) Mese di osservazione e stesura del PEI. Modalità di Frequenza I ragazzi possono frequentare l Accademia fino ad un massimo di 5 pomeriggi a settimana dal lunedì al venerdì, secondo il loro progetto educativo. 6

Modalità di Dimissione Dal primo ingresso in Accademia per ogni ragazzo viene identificato un educatore di riferimento che si occupa in collaborazione con l équipe educativa di stendere il PEI del ragazzo, in collaborazione con gli adulti di riferimento del ragazzo e il minore stesso. Alcuni operatori sono assegnati nello specifico all attività di valutazione di un eventuale intervento personalizzato nei confronti del ragazzo. Il progetto viene periodicamente monitorato e rivisto dall educatore attraverso le riunioni di équipe, la supervisione e gli incontri con il ragazzo e i suoi referenti, al fine di modulare e aggiornare la proposta seguendo la crescita e l evoluzione del bisogno del ragazzo. Il coordinatore del servizio insieme ai servizi sociali, laddove presenti, e alla famiglia stabilisce i tempi per le dimissioni, in modo che il minore stesso sia accompagnato a una graduale uscita che preveda una restituzione del lavoro fatto insieme. Le dimissioni possono avvenire, a titolo puramente esemplificativo, nel caso in cui si valuti che l obiettivo del progetto educativo individualizzato è stato raggiunto, oppure nel caso in cui cambiamenti significativi nella vita del minore, non rendono più possibile il proseguimento del minore in Accademia. 7

Servizi offerti ATTIVITA STRUTTURATE Supporto scolastico - Aiuto allo Studio Ai ragazzi del centro diurno viene offerto un accompagnamento nello studio volto a supportarli nel loro percorso scolastico. L obiettivo è trasmettere loro passione per la conoscenza e acquisire un metodo di studio. L attività viene svolta in due stanze dell Accademia, dove ogni ragazzo, in un rapporto 1 a 2 è affiancato a un educatore o a un volontario. Due docenti delle scuole medie, uno di matematica e uno di italiano, intervengono in modo mirato laddove il ragazzo presenta delle difficoltà o delle lacune sul fronte didattico. A inizio anno accademico, gli educatori del centro diurno incontrano gli insegnanti delle scuole frequentate dai ragazzi, in modo da identificare le aree in cui intervenire, condividere il metodo di lavoro e stabilire delle scadenze di verifica. Nel corso dell anno, gli educatori incontrano nuovamente gli insegnanti e i genitori per confrontarsi sul lavoro svolto all interno dell Aiuto allo Studio in Accademia e sulle difficoltà eventualmente riscontrate. - Orientamento, ri-orientamento scolastico e accompagnamento al lavoro Con l obiettivo di sostenere nel percorso scolastico sia i ragazzi sia le loro famiglie, l Accademia Oliver Twist, anche in collaborazione con il servizio di Orientamento Scolastico del Comune di Milano, aiuta i ragazzi che terminano la terza media nella scelta della scuola superiore. L attività di orientamento prevede colloqui individuali con il ragazzo, colloqui con i genitori, incontri di gruppo, visite alle scuole del territorio milanese e attività gestite in partnership con Scuola Oliver Twist a Como (scuola professionale che offre tre percorsi: tessile, ristorazione/sala bar, lavorazione del legno). L Accademia accompagna i ragazzi anche nell avvicinamento al mondo del lavoro, soprattutto attraverso la collaborazione con la Scuola Oliver Twist. Attività artistiche - Artigianato L Accademia offre dei laboratori artigianali, focalizzati principalmente sulla decorazione di piccoli oggetti in legno per la casa. Partendo dal pezzo grezzo in legno, i ragazzi che frequentano il laboratorio di artigianato dell Accademia carteggiano gli oggetti, li decorano tramite l uso di diversi materiali e tecniche (terra, vernici, colori ad acqua, decoupage..). Il lavoro è soprattutto individuale. 8

- Coro Il coro di Oliver Twist prevede il coinvolgimento della persona e delle sue potenzialità espressive attraverso il canto, la parola e il movimento, che si integrano in un unico linguaggio del corpo che va scoperto ed educato. Per questo il coro prevede materie come canto corale, teatro musicale e percussioni. Il coro ha come modello di riferimento quello del Chicago Children s Choir, fondato nel 1956 da Chistopher Moore nella convinzione che giovani provenienti da diversi background culturali potessero capire meglio se stessi facendo musica insieme. L attività del coro è gestita da Cometa Formazione, realtà con la quale Fondazione Oliver Twist è in partnership. Questo significa che il Coro è composto da ragazzi del centro diurno dell Accademia Oliver Twist e da ragazzi di Cometa (Scuola Oliver Twist e Associazione Cometa). - Attività strumentali Nel corso dell anno verranno offerti dei moduli strumentali volti alla scoperta di diversi generi musicali e di diversi strumenti. Attività all esterno L Accademia organizza nel corso dell anno diverse attività all esterno per i propri utenti. Ogni anno sono previsti: - Gite residenziali Soggiorni in montagna di due giorni, con pernottamento in rifugio/ostello e con diversi tipi di attività svolte (come ad esempio gite, arrampicata, visite a luoghi di interesse, giochi ). L obiettivo è facilitare la creazione del gruppo e sperimentarsi anche al di fuori della struttura dell Accademia Oliver Twist. - Centro estivo Il centro estivo è svolto nel mese di giugno, al termine della scuola, e luglio, in cui sono previste una serie di attività e visite sul territorio di Milano e della Lombardia; - Scambi internazionali L Accademia offre l opportunità ai ragazzi che frequentano il centro di fruire di scambi giovanili incontrando ragazzi stranieri e andando all estero. Si segnala a titolo esemplificativo il gemellaggio che Fondazione Oliver Twist ha con Ark Absolute Return for Kids, charity inglese con sede a Londra che, su mandato del governo britannico, gestisce in totale 18 scuole pubbliche in quartieri estremamente disagiati dell area londinese; Ark è considerata un reale punto di riferimento nel settore educativo del Regno Unito. 9

MOMENTI INFORMALI Accoglienza I ragazzi arrivano in Accademia direttamente dall uscita da scuola. Provenendo da vari quartieri di Milano e da diverse scuole, l orario d arrivo è flessibile. La modalità d accoglienza prevede la presenza di un educatore che accoglie i ragazzi, li guida alla firma sul registro delle presenze, li accompagna alla stanza dove possono lasciare i loro effetti personali e gli zaini. Nella semplicità di questi gesti, ciascun ragazzo si sente accolto e guardato da qualcuno che lo stava aspettando. Nel caso di assenza di un minore, il genitore o chi ne fa le veci avvisa l educatore di riferimento dell Accademia. Pranzo I ragazzi hanno la possibilità di condividere, secondo il loro orario di arrivo in Accademia, il momento del pranzo con i coetanei e con gli educatori nella sala comune dedicata alle attività di gruppo. Ognuno si organizza portandosi da casa il cibo proprio. Le bevande sono fornite dall Accademia. Merenda A metà pomeriggio è previsto un momento di merenda, un occasione anche per festeggiare i compleanni dei ragazzi. Diario di bordo Il diario di bordo è un laboratorio sperimentale della durata di 30 minuti circa, tenuto da uno o due educatori. Ciascun ragazzo è invitato a riflettere sull esperienza che vive in Accademia, seguendo una traccia fornita dall educatore. Questa attività prevede una modalità di comunicazione verbale e scritta con l ausilio di diari di bordo e una dinamica di gruppo in cui ciascun ragazzo ha un ampio spazio per esprimere il suo pensiero. Sostegno alla genitorialità Durante l anno sono previsti momenti e serate di condivisione con le famiglie, su temi educativi. Inoltre è possibile, per i genitori, richiedere incontri individuali con gli educatori dell Accademia. 10

Organigramma Per la realizzazione delle attività educative e artistiche l Accademia si avvale di: - responsabile del servizio - coordinatore del servizio - educatori professionali - insegnanti in ambito artistico - insegnanti che supportano le attività di aiuto allo studio - volontari dell Università Statale di Milano (supporto nell aiuto allo studio) - uffici di supporto Rete con i servizi territoriali L Accademia collabora e si confronta con tutti i soggetti di riferimento con cui il minore vive la sua quotidianità: famiglia d origine, famiglia accogliente, comunità, centro diurno, scuola, UONPIA, servizi sociali. Valutazione del servizio L Accademia prevede la rilevazione del grado di soddisfazione dell utenza e degli Enti invianti nonché della qualità, finalizzati al miglioramento delle prestazioni e degli interventi attraverso dei questionari somministrati ai ragazzi, alle famiglie e agli enti invianti. 11

Riferimenti Per maggiori informazioni chiamare il numero: 02 77718726 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 E-mail: info@fondazioneolivertwist.org Sito internet: www.fondazioneolivertwist.org Sede L Accademia Oliver Twist è situata nel centro di Milano in Via Santa Marta 18 20123 Milano ed è raggiungibile nei seguenti modi: - Linea 3 fermata Missori - Linea 1 rossa fermata Cordusio - Tram 1, 2, 3 o 14. 12