La Rete: Una soluzione al Passaggio Generazionale

Documenti analoghi
SOMMARIO. 1. Ruolo delle Pmi nella storia dell industria italiana. 2. La continuità imprenditoriale. 3. Il capitalismo familiare

INTRODUZIONE FARE IMPRESA OGGI

Il passaggio generazionale nelle aziende

Il Family Business: l'approccio del Gruppo UBI

ELITE Family Business e passaggio generazionale Profili Fiscali del passaggio generazionale d impresa: rischi e opportunità. 11 Luglio 2017 Milano

Festival della Famiglia

Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Una «guida» ai passaggi generazionali Guido Corbetta e Alessandro Minichilli

PROGETTO. Strumenti Integrati per un RICAMBIO GENERAZIONALE Innovativo

Rapporti patrimoniali

Seminario - Preservare l azienda familiare! Superare i dieci punti critici! a cura di Weissman & Cie. Italia

Corso di Family Business

Consulenza d affari. Advisory), un gruppo di specialisti preposti ad. strategico dell attività aziendale, e che

Luca Zanderighi Ordinario di Economia e gestione delle imprese Università di Milano. 15 Febbraio 2016

Andrea Mian. Ansia, stress e autostima. Come guidare i propri figli ad affrontare positivamente le sfide scolastiche e la relazione con se stessi

CONCLUSIONE LAVORI (1/6)

Una vita da reinventare: le sfide della longevità al benessere individuale e sociale Alessandro Rosina

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE COME OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA DELLE AZIENDE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE IMPRESE FAMILIARI

CO.GE.VA COntinuità GEnerazionale di VAlore strategie per mantenere e innovare l esperienza aziendale

Il passaggio generazionale minaccia o opportunità di cambiamento? Silvia Oliva Fondazione Nord Est Verona, 5 marzo 2013

Studio realizzato da Assocalzaturifici in collaborazione con

MONTAGNE RUSSE ADOLESCENTI

CONVEGNO. L impresa di famiglia alla prova del passaggio generazionale: l importanza della pianificazione

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

UNA CONSULENZA INNOVATIVA A MISURA DEL CLIENTE

di padre in figlio...

Lezione 3 La Governance delle imprese familiari

LE IMPRESE DI FAMIGLIA NELL ECONOMIA ITALIANA Specificità delle dinamiche occupazionali nelle imprese di famiglia. Convegno 30 ottobre 2013

Preservare l azienda famigliare! Superare i dieci punti critici! Obiettivi e contenuti del seminario. Seminario Weissman Academy

Impresa a patrimonio familiare e rischi del passaggio generazionale

PASSAGGIO GENERAZIONALE

Management delle imprese familiari

FUTURO RAPPORTO esclusione sociale. Roma 17 Novembre 2017

Preservare l azienda famigliare! Superare i dieci punti critici! Obiettivi e contenuti del seminario. Seminario Weissman Academy

IL TRANSFERT GENERAZIONALE: BUSINESS HISTORY E CULTURA FAMILIARE

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA


LE IMPRESE DI FAMIGLIA IMPRENDITORI, È IL MOMENTO DI PASSARE IL TESTIMONE? L OROLOGIO DELLA SUCCESSIONE. Prof. Claudio Devecchi

GLI STRUMENTI PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Valore all esperienza e integrazione delle competenze per il passaggio generazionale e la valorizzazione del capitale aziendale.

CASO CHIARA UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA

La sfida delle imprese familiari: il passaggio generazionale in rosa

Nuove strategie per lo sviluppo di sistemi commerciali nei sistemi distributivi

CAPACITÀ, PROCESSI E COMPETITIVITÀ

AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI

Società Fiduciaria e di Revisione Bologna Milano Il trust nel passaggio generazionale dell impresa

LE FAMIGLIE IMPRENDITORIALI PIEMONTESI E LE LORO AZIENDE

La varietà dimensionale e di governance delle imprese. A cura di Maria Teresa Cuomo

Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013

La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale

L'Erasmus per giovani imprenditori

IL#PASSAGGIO#GENERAZIONALE# NELLE#IMPRESE!

del passaggio generazionale

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

THE BOARD OF DIRECTORS

Progetto identità culturale Abbiamo fatto l Italia

Scuola di Dottorato di Ricerca in Innovazione Tecnologica per le Scienze Agro-alimentari e Ambientali XXII ciclo

Psicologia & Relazioni

Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro

Conferimento Cittadinanza Onoraria di Lamezia Terme, Calabria. Discorso del Direttore Generale della FAO. 24 Luglio 2012

Integrare le generazioni X-Y per il successo delle strategie e dei risultati aziendali. Maura Di Mauro

Individuazione delle criticità e modalità di approccio alla problematica del passaggio generazionale

L ASSEGNO PER I MINORI UNA RIFORMA DEI TRASFERIMENTI MONETARI PER IL SOSTEGNO DELLE RESPONSABILITÀ FAMILIARI

Nonni e nipoti:le principali caratteristiche

LA RELAZIONE AL CENTRO DELLA CURA. Dott. Stefano Boggi Soc. Coop. Soc. Il Mosaico

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.)

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

RAPIDE. Le stime annuali sul fenomeno. Viene convenzionalmente. La povertà in Italia nel 1999 POVERTÀ RELATIVA SUL TERRITORIO.

Rapallo, 27 settembre 2008 MARIO PREVE

LA PROPOSTA DELLA CNA PER FARLI INCONTRARE

Le sfide del nuovo Welfare:

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

PATRIMONIA SUMMIT SUNT SERVANDA

Economia delle Aziende Familiari

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi

European Payment Index Abitudini e rischi di pagamento in Europa ed in Italia, scenario attuale e prospettive future

Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio. 21 Giugno #affaredifamiglia

Italian MARKETING FOUNDATION

Roma, 14 maggio Banco di Credito P. Azzoaglio SpA

Dalla piccola impresa alle reti per l internazionalizzazione

FORUM DISUGUAGLIANZE DIVERSITÀ. A cura di Elena Granaglia e Salvatore Morelli

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

RUO Formazione Comunicazione Interna e Responsabilità Sociale d Impresa

COLLANA DI ECONOMIA AZIENDALE diretta da Nicola Di Cagno

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori.

LE RETI DI IMPRESA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Fulvio D Alvia, Direttore RetImpresa

RESEAU ENTREPRENDRE PIEMONTE

26) Risposta esatta: A. 27) Risposta esatta: E. 28) Risposta esatta: C. 29) Risposta esatta: D. 30) Risposta esatta: D

CREDIT RISK DR. MARIO BOWINKEL PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ITALIANA RATING ADVISORY (AIRA) PRESIDENTE COMMISSIONE RAPPORTI BANCHE IMPRESE ODCEC DI NAPOLI

Ripartire dalle pari opportunità, tra responsabilità sociale d impresa e innovazione

ALIMENTARE LA CRESCITA Nuove relazioni lungo le filiere agroindustriali

LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITA

Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori. Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

Punti dell intervento

Impresa di famiglia e passaggio generazionale

il progetto Camere di commercio italiane all estero (CCIE) Sistema camerale italiano Mentor Mentee

Identikit dei NEET. Centro Congressi Fondazione Cariplo Milano, 27 ottobre Progetto NEETwork

2014 [L ISEE IN VENETO]

Ksenia Security. The new dimension of Security Ecosostenibilità SABATO 04 LUGLIO ORE 15:00

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri SCHEDA Competenze nella risoluzione di un problema

Transcript:

La Rete: Una soluzione al Passaggio Generazionale

Il Problema: Passaggio Generazionale un pò di numeri per farci comprendere l esatta dimensione del problema. Gli imprenditori italiani con più di sessant anni sono circa il 60% del totale

Il Problema: Passaggio Generazionale Solo il 31% delle imprese sopravvive alla seconda generazione di imprenditori e solo il 15% alla terza. Due aziende su tre scompaiono entro 5 anni dal passaggio dalla prima alla seconda generazione.

Il Problema: Passaggio Generazionale 100% 75% 50% 25% 0% Nonno Padre Figlio

ll Problema: Passaggio Generazionale Il Passaggio Generazionale è una fase molto delicata che in Italia arriva a determinare il fallimento del 30% delle imprese che intraprendono questo percorso evolutivo. Il fallimento riguarda il passaggio dalla seconda alla terza generazione.

Effetti del fallimento Il fallimento del passaggio generazionale provoca, nel contempo: la perdita di moltissimi posti di lavoro, la dispersione del patrimonio di conoscenze, di capacità manuali, di tradizioni, di legami con il territorio rappresentati dalle nostre aziende. Il MADE IN ITALY

Quanto costa??? Il fallimento dei tentativi di passare il business ai figli costa migliaia di posti di lavoro l'anno in Italia. Secondo uno studio, il fallimento della nuova governance costa complessivamente circa 10 miliardi di Euro/anno e circa 600mila posti di lavoro.

l problemi del Passaggio Generazionale 1) Vision Aziendale 2) Confusione Famiglia - Impresa 3) Contesto socio - culturale 4) Diverse aspettative 5) Mancato riconoscimento

Vision Aziendale Lo Junior verso il futuro.. Il Senior meglio l uovo VECCHIA GENERAZIONE = CONSERVATRICE NUOVA GENERAZIONE = PROGRESSIVA

Confusione Famiglia - Impresa Visione distorta dell ambito imprenditoriale Obiettivi familiari prevalenti rispetto all impresa

Contesto socio-culturale Il nord favorisce Il sud non agevola Gli stakeholders spesso non vedono bene il passaggio padre-figlio.

Diverse aspettative Lo Junior attende Il Senior non cede 12

Mancato riconoscimento Ma è giusto non riconoscere nulla al Senior? Il passaggio generazionale è un problema di natura successoria? Un azienda è uguale a una casa? 13

Una soluzione al passaggio generazionale: La Rete

ll perchè della Rete Strumento flessibile, moderno e contemporaneamente efficace per risolvere il problema generazionale. Aggrega, ma nello stesso tempo non vincola. Ideale per affrontare un grande problema comune ai partecipanti della rete.

Interscambio tra i retisti Lo junior e il senior di un azienda A potranno contribuire a risolvere il passaggio generazionale dell azienda B così come quelli dell azienda C saranno di aiuto all azienda A.e così via.

Un manager da dividere Possibilità di dividere il costo di un manager che indichi le linee guida a tutti i retisti (Junior e Senior) per un passaggio generazionale di successo e indolore.

futura fusione La rete come possibilità di una futura fusione tra le aziende partecipanti che semplifichi a tutti il problema del passaggio generazionale.

La rete che aiuta a condividere un problema. In un contesto di rete il Senior si sentirà più coinvolto in un progetto condiviso con altri retisti e la sua morbosità verso la propria azienda sarà meno palpabile.