«Lo Sviluppo dei droni civili in Italia» Norme Mercato - Società

Documenti analoghi
MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO: profili giuridici e sfide tecnologiche

ASPETTI REGOLAMENTARI

Gen.Isp. Capo G.A. Francesco LANGELLA ARMAEREO

SOLUZIONI APR & TECNOLOGIE ABILITANTI

Centro Studi Militari Aeronautici Giulio Douhet PUBLIC PERCEPTION PUBLIC PERCEPTION. Aurelio C. BOSCARINO on behalf of:

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Normativa e sviluppi. Milano, 24 Ottobre 2014

Stato attuale della normativa italiana per l'utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto in ambito professionale. Antonio D Argenio ASSORPAS

T.Col. GArn GRASSO Ing. Alessio

Il Regolamento ENAC Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto Stato e Prospettive

MINISTERO DELLA DIFESA DGAA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI DGAA

Italian U-Space. enav.it. Ing. Cristiano Baldoni Responsabile Progetto UTM di ENAV SpA. Roma,

Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni

MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Bolzano, 27 Gennaio Carmine Cifaldi Direttore Direzione Regolazione Navigabilità

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO DUAL USE

Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto

Evoluzione del quadro regolamentare

MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI

Immagina un professionista, tu, esperto nella gestione del drone, nel trattamento dei dati e nelle tecnologie più complesse.

d-flight e diode: la nuova società e il dimostratore italiani per lo sviluppo e l erogazione dei servizi U-space

REGOLAMENTAZIONE & CERTIFICAZIONE DEGLI APR

TOMO IV POLITICA PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI

31 Corso di Cooperazione Civile Militare. T.Col. Luca COMINI

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

PRESENTAZIONE DEL SOTTO- GRUPPO DI LAVORO I SISTEMI APR FINO A 150 KG

Prospettive e transizione dal regolamento ENAC mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto al nuovo Regolamento EASA

WIND SHEAR IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO. Ing. Paolo Mazzaracchio

Safety e Gestione del Rischio nelle operazioni ATM

Analisi del mercato dei droni per le esigenze di Stato

Quadro normativo per l utilizzo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto Palazzo Serra di Cassano Napoli, il 17 Ottobre 2015

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

GESTIONE E CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO

SETTORE TECNOLOGICO - TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione Conduzione del mezzo aereo (Aeronautico)

Cluster Tecnologico Nazionale dell Aerospazio. «The ReDSHIFT Final Conference»

DRONI E DIRITTO. di Valentina Luisalba Filippini IMPORTANTE

D-flight Internet Of Drones Environment. .Stefano Giovannini Project Manager DIODE. DIODE project. We straighten the paths.

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA/DNA DIREZIONE ARMAMENTI AERONAUTICI E PER L AERONAVIGABILITA

DECRETO 29 aprile 2016 Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia aeromobili a pilotaggio remoto. (16A03629) (GU n.

Oggetto: commenti alla bozza di regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto.

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO APR

VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione #UnaForzaperil

PIAGGIO AEROSPACE P.2HH Remotely Piloted Aerial System. Roma, 2 maggio 2018

RPAS REMOTELY PILOTED AIRCRAFT SYSTEM. Agripolis, 13 Novembre 2014 Federico Conforto (CEO FTO REMOTEFLY)

Convegno CESMA Operazioni remote con i SAPR. Esperienze passate e vision sul futuro delle operazioni remote

Cyber Security LA COMPLIANCE CON LE NUOVE RICHIESTE DELLA CIRCOLARE FINMA 2008/21

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio. Torino, 11 Luglio 2007

7 ottobre Presentazione Centro di Addestramento SAPR

Unmanned Systems: potenzialità di impiego in ambito civile

TRASPORTI E LOGISTICA

IDS Ingegneria Dei Sistemi S.p.A.

APPROCCIO EQUILIBRATO

Roma - Convegno sulla sicurezza del volo, AeCi sottolinea la realtà e le esigenze dell A.G. e del VDS.

L altra faccia della frequenza

SMS SAFETY MANAGEMENT SYSTEM SAFETY

Le nuove regole dell aria in ambito Europeo

C a r t e l l a s t a m p a Feb. 2017

La Runway Safety. Il ruolo dell ENAC. ee-mor: reporting per il R376 FCO, 22 settembre 2017

Evoluzione tecnologica delle e nelle aziende aeronautiche

Le nuove tecnologie in aiuto del controllo del territorio. 9 dicembre 2015

Le regole per l'utilizzo di un drone a scopo amatoriale. Scritto da Administrator Mercoledì 03 Agosto :06

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

I droni e la security ferroviaria

Il Safety Assessment per i nuovi sistemi di Air Traffic Management

SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO

Verona, 9 Maggio Palazzo della Gran Guardia

IL REGIME GIURIDICO DELL AEROMOBILE MILITARE. Gen. Isp. C.C.r.n. (aus.) Antonio De Rosa

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di. REGOLAMENTO (UE) n. /2010 DELLA COMMISSIONE

Responsabilità del pilota dei droni

OVERVIEW Roma, luglio 2016

Conoscenza e ambiti di possibile impiego della tecnologia RPAS

SAGAT S.p.A. Chi siamo. SAGAT S.p.A. è la società che dal 1956 si occupa della gestione e dello sviluppo dell Aeroporto di Torino.

La Piattaforma Tecnologica ACARE Italia

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

Corso preparatorio al conseguimento di:

Grottaglie Test Range Infrastrutture e servizi per test aerospaziali. Aeroporti di Puglia SpA

IL MONDO DEI DRONI. Il Drone è un aeromodello?

Sistema di gestione del traffico aereo stato attuale e linee evolutive. Scenario

Aeronautica Militare

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

UN FRAMEWORK NAZIONALE PER LA CYBER SECURITY

NUOVI SCENARI, NUOVI STRUMENTI PER L'ASSICURAZIONE DEI RISCHI MARINE & AVIATION

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio

La cultura della safety nell'utilizzo dei droni necessità o opzione? DRONITALY CONFERENCE Milano 25 Ottobre 2014

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE

Materia: Logistica. Programmazione dei moduli didattici

EVENTO PRESENTAZIONE SRIA It. ACARE Italia

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

PIATTAFORME STRATOSFERICHE Servizi e Architetture Ing. Stefano Falzini

La Tecnologia a Supporto della Sicurezza Transfrontaliera

A seguito della pubblicazione dell AIRAC A9/17 (in vigore dal 12 Ottobre 2017) ci troviamo di fronte ad una discreta revisione dell AIP parte ENR.

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA

Corso di. Pilota vds avanzato

Transcript:

Tavola Rotonda organizzata da Dronitaly «Lo Sviluppo dei droni civili in Italia» Norme Mercato - Società Milano 05 febbraio 2014 Circolo della Stampa - Giovanni Torre

ENAV S.p.A. ENAV contribuisce all'efficienza del sistema nazionale dei trasporti garantendo la sicurezza e la regolarità della circolazione nello spazio aereo italiano a tutte le categorie di utenza, nel rispetto degli impegni internazionali del Paese, salvaguardando la sicurezza e la sovranità nazionale. Assolve a questo delicato compito garantendo alle migliaia di aeromobili che quotidianamente attraversano i cieli italiani la possibilità di coesistere in massima sicurezza, seguendo armonici flussi di traffico. 2

SAPR IMPIEGHI OPERATIVI Seppure il settore trainante è stato e rimane ancora quello della Difesa, i SAPR stanno dimostrando un elevata capacità di soddisfare altre esigenze di sicurezza nazionale e proprie del mondo civile (istituzionale, scientifico, commerciale) L intera comunità aeronautica internazionale ripone forte attenzione alle opportunità di collaborazione tra settore militare e civile. Inoltre, sta supportando la definizione di percorsi di maturazione di regole e di sistemi atti ad abilitare la piena integrazione dei SAPR negli spazi aerei non segregati, al fine di espanderne gli impieghi in maniera considerevole. In tal senso, vanno rafforzate le opportunità di collaborazione tra il settore della Difesa, le altre Istituzioni ed il mondo civile (Industrie, PMI, Accademie, ecc). 3

SAPR in EU CLASSIFICAZIONE DUALE EUROPEA EUROPEAN COMMISION INSERIMENTO DEGLI APR IN EAS La Commissione Europea nel 2009 ha avviato un processo consultivo coinvolgendo tutta la comunità aeronautica interessata all inserimento degli APR nel European Aviation System EAS Anche in Europa è maturata la consapevolezza della necessità di definire una strategia politicoindustriale, tesa a rimuovere gli attuali ostacoli. E stata pertanto avviata una forte sinergia tra le istituzioni europee civili e militari che, con il coinvolgimento di tutta la comunità aeronautica pubblica e privata, hanno avviato un percorso di definizione di programmi di sviluppo tecnologico e di revisione della normativa, tesi ad accelerarne la maturità nel breve medio termine (ERSG Roadmaps, 2013). La Roadmap è stata ufficializata durante Le Bourget2013, ponendo attenzione agli attuali gap tecnologici, regolamentari (certificazione e procedure operative) e misure integrative (liability, assurance, data protection, public acceptability, etc). 4

PIATTAFORME SAPR DI e INTERESSE Normativa ELT 5 5

SAPR e Normativa L Art. 743 del Codice della Navigazione considera aeromobili i mezzi aerei a pilotaggio remoto, definiti come tali dalle leggi speciali, dai regolamenti dell ENAC e, per quelli militari, dai decreti del Ministero della difesa. L Art. 745 stabilisce che gli aeromobili militari sono ammessi alla navigazione, certificati ed immatricolati nei registri degli aeromobili militari del Ministero delladifesa. Il Regolamento ENAC Mezzi aerei a pilotaggio remoto è stato recentemente emesso. Sarà consentito ai SAPR di effettuare operazioni specializzate. L attuale missione è quella di fornire un quadro normativo che regoli l impiegoediasupportoperlo sviluppo tecnologico dei SAPR. 6

APR e Servizi della Navigazione Aerea Le operazioni degli APR si ritiene che dovranno: Non avere un impatto negativo sugli obiettivi generali per la sicurezza aerea Non richiedere modifiche significative alle procedure ATM Non dovranno avere un impatto negativo sulla capacità di controllo del traffico aereo. Per gestire in piena sicurezza ed in modo autonomo e automatico tutto il traffico aereo civilemilitare in Europa, dovrà essere sicuramente creato un sistema di gestione dati e d informazioni della massima sicurezza, anche dal punto di vista Cyber. L inserimento degli APR nel traffico commerciale ed il loro utilizzo futuro in voli transfrontalieri, abbinato agli sviluppi di iniziative tra cui SESAR, potrebbero aprire a nuovi scenari ove, a grandi opportunità di crescita commerciale, è da affiancare una maggiore attenzione agli aspetti cosiddetti di cyber Security dell'infrastruttura di rete wireless, sia per il segmento di bordo che per il segmento di terra, con la necessità di dover analizzare ed identificare per tempo le eventuali aree di vulnerabilità e le possibili minacce, così da implementare adeguate forme di protezione, eliminando l eventuale rischio o mitigandolo fino a renderlo accettabile. Lo sviluppo tecnologico degli APR, strettamente connesso all ormai inevitabile e continua affermazione della robotica in genere, ha aperto un promettente capitolo nella storia dell aeronautica, con possibili applicazioni e sviluppo di requisiti anche per il trasporto marittimo e terrestre. 7

SAPR ed ATC SAT Command & Control (C2) Link between Control Station & Platform Direct link in Line of Sight Indirect link bridge with SAT/ 3 rd part Air traffic BLOS Third part ATC interface Link between Control Station & ATC In the long term the RPAS shall be an active/ passive node of SWIM through an important data sharing (network info service) SWIM pool (medium-long term) LOS Mission Link between platform, mission station and other flight assets Link between platform, mission station and surface assets A/G DL management ATC CS & MS 8

SAPR e Normativa per aeromobili militari Il DM 16 Gen 2013 assegna alla Direzione degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO) il compito di: Provvedere all'ammissione alla navigazione aerea degli aeromobili militari mediante la certificazione di tipo aeromobile e la loro immatricolazione nel Registro degli Aeromobili Militari (RAM) Emanare la normativa tecnica relativa all'aeronavigabilità Sovraintendere alle attività di studio, progettazione, sviluppo tecnico, costruzione, produzione, trasformazione, ammodernamento e alle indagini tecniche sui materiali dicompetenza. Sono stati identificati in Italia dei corridoi, che interessano una limitata densità di popolazione, in cui i SAPR possono operare in sicurezza. In attesa degli sviluppi normativi avviati a livello nazionale, al momento permane comunque la necessità di segregare gli spazi aerei tramite NOTAM e sotto copertura radar. 9

SAPR Safety, Security ed impatti assicurativi Le attuali soluzioni tecnologiche necessitano di miglioramenti per maturare la capacità di impiegoin spazi aerei non segregati e l operabilità in ambiente ATC/ATM. Tale maturazione è connessa ai requisiti di aero navigabilità (ed associati livelli di safety level), agli standard e alle procedure attese per le diverse classi di APR e, quindi, ad un percorso congiunto di maturazione della regolamentazione. Requisiti di airworthiness e safety con forti commonality sia per il campo civilechemilitare,per ottimizzare lo sforzo, anche in termini di tempi e costi, per lo sviluppo di piattaforme che, comuni per quanto possibile, garantirebbero il rispetto delle peculiarità dei due ambiti. Definizione di aree nazionali di volo permanenti per la sperimentazione, il collaudo postproduzione, nonché lo sviluppo di nuovi concetti operativi. 10

SAPR Safety, Security ed impatti assicurativi INTRODUZIONE La spinta maggiore nello sviluppo dei SAPR è stata fin qui data dal loro sempre crescente impiego in situazioni di conflitto, con scelte tecnologiche ed architetturali figlie di questo impiego prevalente L impiego duale dei SAPR in spazi aerei non segregati rende necessario: Analisi dell affidabilità e dell interoperabilità richiesta ai diversi e nuovi sistemi ed operatori coinvolti Analisi dei requisiti in termini di security e di safety, della capacità di handover del pilota e di connessione con l ambiente ATM E prevedibile che l impiego duale dei SAPR in ambienti non segregati comporterà una particolare attenzione a tutti gli aspetti inerenti la Cyber Security, sia per il segmento di bordo che per quello di terra E prevedibile un impiego duale di payload di Difesa Elettronica per missioni di sorveglianza dello spettro elettromagnetico 11 11

SAPR Safety, Security ed impatti assicurativi Il tema della security rappresenta una sfida per relizzare in modo safe l impiego duale dei SAPR in tutte le classi di spazio aereo, perché diverse e tante possono essere le fonti di rischio (fisico, elettronico, cyber, etc) che possono compromettere la sicurezza del volo e quindi del velivolo, del personale impiegato, degli altri utilizzatori dello spazio aereo e di tutte le terze parti Alcuni eventi occorsi negli ultimi anni hanno mostrato il grande impatto mediatico, economico, politico ed assicurativo che possono avere le minacce alla sicurezza di sistemi critici, militari e non (p. es. Stuxnet, incidenti su Lockheed Martin RQ 170 Sentinel, Camcopter, SkyNet) Le minacce sono sempre più blended, mischiando attività condotte su reti wired e wireless utilizzanti dunque lo spettro elettromagnetico a radiofrequenza. Nel corso delle recenti e congiunte attività a livello nazionale, si è ritenuto di procedere non esclusivamente attraverso analisi legate all aeromobile, ma sulla base di valutazioni, in particolare di safety, relative alle specifiche operazioni/funzioni richieste. Per favorire un celere avvio delle attività di inserimento dei SAPR in spazi aerei non segregati, deve essere tenuta in debito conto la conformazione orografica della nostra penisola e relativi vantaggi, tra cui la presenza in Italia di numerosissimi aeroporti costieri, oltre alla vastità ed all importanza strategica dell intero Mediterraneo. 12

SAPR e percezione pubblica E necessariaun adeguatacampagnainformativaalivellonazionaleedinternazionale per divulgare una corretta conoscenza dei SAPR e delle loro effettive potenzialità per contribuire a migliorare la vita di tutti i giorni La Commissione Europea, a seguito della ERSG Roadmap, per l integrazione dei SAPR nell European Aviation System, nel 2013 ha già previsto una divulgazione verso i cittadini utilizzando i mezzi di informazione (facilitator group, public awareness survey, code of conduct, ecc) I cittadini devono essere posti nella condizione di capire la tecnologia tramite una corretta informazione, basata su evidenze tecnologiche e di pubblica utilità: il fallimento di tale campagna avrebbe potenziali effetti negativi e, dunque, limitare l impiego dei SAPR a specifici utilizzi in ambito strettamente militare ed in contesti remoti. 13