PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Documenti analoghi
PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE

EVENTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE IN AZIENDA ULSS 10. Partecipanti n 30

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: Promozione e sostegno dell'allattamento al seno

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 50

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 20

Articolazione, Descrizione, e obiettivi formativi generali:

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

IL RUOLO E LE RESPONSABILITA DEI PROFESSIONISTI DELL AREA INFERMIERISTICA ED OSTETRICA NEL DIPARTIMENTO

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale

Modello 2014 Pagina 1

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Modello 2014 Pagina 1

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: DAL COMPORTAMENTO PROBLEMA ALLE POTENZIALITA COMUNICATIVE

Programma Evento Formativo

OFTALMOLOGIA PEDIATRICA: dai casi semplici alle patologie rare

PROGETTO PIPER (PAIN IN PEDIATRIC EMERGENCY ROOM)

GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA

Le basi dell Umanizzazione

PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL'ALLATTAMENTO AL SENO. CORSO 20 ORE OMS-UNICEF.

55 ECMReg/B Rev. 0 del

EVENTO FORMATIVO. Approfondimenti di neurofisiopatologia

Azienda S.S.L. n. 10 Veneto Orientale Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di San Donà di Piave

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: BASIC LIFE SUPPORT & DEFIBRILLATION (BLS-D)

Programma evento formativo residenziale (RES) Il dolore cronico tra sintomo e malattia

Modulo Progettazione Evento Formativo

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

55 ECMReg/B Rev. 0 del

Visualizzazione Evento RES ( )

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE

Direzione delle Professioni Sanitarie - Centrale Operativa Territoriale Cure Primarie

PROGRAMMA REGIONALE DI FORMAZIONE TRIENNALE IN TERAPIA DEL DOLORE

Corsi di formazione e di aggiornamento professionale per la prevenzione e lotta contro l AIDS

Corso Le multiresistenze e le infezioni in ambito riabilitativo. [X] Parma 2016 [X] Falconara Marittima AN 2016


Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Corso La presa in carico del paziente affetto da ictus cardioembolico. Dalla teoria alla pratica. [X] Parma 2016 [ ] Falconara Marittima AN

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VICENZA

Visualizzazione Evento RES ( )

LA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE PERNO DELLA SICUREZZA

LE COMPETENZE RELAZIONALI E LE ABILITÀ DI COUNSELLING PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI CON PAZIENTI E LORO FAMIGLIARI

Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente. PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8

MODULO 2 PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ RESIDENZIALE PROVIDER ID. N. 48

Programma Evento Formativo

55 ECMReg/B Rev. 0 del

Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA

"CORSO PROPEDEUTICO IAA"

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO

Programma del Convegno

Corso La valutazione e il trattamento dei DSA - Aggiornamento. [ ] Parma [X] Falconara Marittima AN

«ASCOLTA CIÒ CHE NON DICO»

LA LEPTOSPIROSI NEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA E IL SUO IMPATTO SULLA SANITA PUBBLICA

I EDIZIONE: 8 maggio 2019 II EDIZIONE: 11 giugno 2019 III EDIZIONE: 2 ottobre 2019

Scuola Veneta di Medicina Generale

Formazione su protocolli clinici in uso nell'emergenza (medica e traumatica) e tecniche di immobilizzazione e estricazione


PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

Progetto formativo aziendale residenziale

Programma Evento Formativo

STRATEGIE DI INTERVENTO SUI DISTURBI DI APPRENDIMENTO NEL TRATTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015

VARIE EDIZIONI OTTOBRE-NOVEMBRE 2009

Programma. Progetto Promozione dell Allattamento al Seno. Agenzia Regionale Sanitaria Puglia. Servizio

Programma evento formativo residenziale (RES) Casi clinici ostetrici - ginecologici: confronto multidisciplinare

EVENTO RESIDENZIALE VE S. Donà di Piave Via A. Girardi 23 Formazione AULSS 4

TITOLO DEL CORSO: L'ADOLESCENTE TRA PREVENZIONE E CURA


Riunione Annuale Screening Colorettale

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Campus Universitario di Savona Via Magliotto, 2 Savona 5-6 Aprile 2014

«ASCOLTA CIÒ CHE NON DICO»

UFFICIO FORMAZIONE SCHEDA PROGETTO 2017 CORSI E CONVEGNI

Educazione Continua in Medicina

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

Educazione Continua in Medicina

55 ECMReg/B Rev. 0 del

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA IN MEDICINA GENERALE. TEORIE, STRUMENTI E METODI

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE? STRUMENTI DI PREVENZIONE DEL DISAGIO E DELLA MALATTIA PSICHICA

IL MODELLO DISC NEL COLLOQUIO CLINICO

Bendaggi Complessi. Associazione affiliata: PROGRAMMA: I Giornata. II Giornata

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

Responsabile scientifico: Dott.ssa Miriana Callegari Docenti: Dott.ssa Maria Luisa Zuccolo, Dott. Giacomo Toffol

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Educazione Continua in Medicina

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

PROPOSTA DI PROGETTO FORMATIVO DI PBLS-D RIVOLTO A PERSONALE SANITARIO E NON (LAICI)

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di perfezionamento

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:

Transcript:

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: Il dolore nel bambino: strumenti pratici di valutazione e terapia. Destinatari: Medici (specialità Chirurgia, Ortopedia, ORL, Oculistica, Pronto Soccorso, Pediatria, Anestesia e Rianimazione), Infermieri, Infermieri Pediatrici. Eventuali riserve: n. 25 posti per U.O.C. Pediatria San Donà di Piave e Portograro. Partecipanti n 70 Descrizione e obiettivi formativi generali: L evento formativo è strutturato in un corso svolto in un unica giornata, mattina e pomeriggio,. Sono previste lezioni frontali con dibattito, integrate casi didattici, simulazioni. I discenti delle varie specialità hanno in cura il bambino. Anche in ambito pediatrico il dolore è un sintomo molto frequente in corso di malattia e procedure e tra tutti i sintomi, quello che più pesa e impaurisce il bambino e la sua famiglia. Eppure, fino a non molti anni orsono era diffuso il pensiero che il neonato e il bambino non provassero dolore con la stessa intensità rispetto all adulto ed estremamente povera era la letteratura su questo tema. Di conseguenza, la pratica clinica pediatrica, non prevedeva o relegava ad un ruolo molto limitato l analgesia, e in generale, qualsiasi cura volta al controllo del dolore per i piccoli pazienti. Oggi, grazie a studi anatomo-fisiologici e comportamentali sappiamo che fin dalla 23ma settimana di gestazione, il Sistema Nervoso Centrale è anatomicamente e funzionalmente competente per la nocicezione. Inoltre a parità di stimolo doloroso, il neonato percepisce un dolore più intenso rispetto all adulto. Le evidenze ci dicono inoltre che stimoli dolorosi non trattati adeguatamente in età pediatrica, hanno effetti importanti sulla vita attuale e futura del bambino. A livello clinico abbiamo a disposizione vari strumenti di misurazione del dolore per i bambini in età sia verbale, sia pre-verbale, e cure farmacologiche e non farmacologiche, sicure ed efficaci. Le conoscenze raggiunte sono a tutt oggi così vaste e consolidate da consentire una diffusione pratica dell analgesia in ambito pediatrico.

Eppure ancora oggi nella realtà clinica il controllo del dolore nel bambino/neonato è spesso affrontato in modo non adeguato. E proprio alla luce di queste osservazioni si comprende come sia sentita l esigenza di affrontare urgentemente e nel modo più attento possibile la questione dell assistenza antalgica nel bambino. L obiettivo di questo corso è quindi, di promuovere la formazione di una nuova cultura del dolore da parte del Medico/Infermiere in linea con le recenti indicazioni ministeriali. Il fine ultimo è quello di arrivare ad un approccio al bambino PAIN FREE nelle diverse condizioni patologiche. Il corso di formazione ha come obiettivi specifici: Obiettivi educativi/formativi specifici: - favorire e sviluppare le competenze professionali specifiche mediche e infermieristiche nella gestione del dolore del bambino. - introdurre metodi e materiali per una miglior assistenza al bambino con dolore. - acquisire conoscenze condivise per la misurazione e il trattamento del dolore del bambino. - sperimentare la capacità professionale di trattamento dei casi clinici. - approfondire le conoscenze individuali dell argomento. Metodologie di insegnamento: Le lezioni saranno sviluppate con una metodologia di tipo lezione frontale con dibattito (A2), lezione integrata casi didattici (B3), la strumentazione comprende PC, fogli mobili. Esito del Corso: Attraverso gli strumenti forniti / le conoscenze acquisite i partecipanti sapranno misurare il dolore del bambino, utilizzare tecniche farmacologiche e non farmacologiche per il trattamento, secondo un approccio condiviso, per ridurre l intensità del sintomo dolore e l ansia che lo accompagna.

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale a) Responsabile Scientifico/Culturale: Dott. Pier Giuseppe Flora, Direttore U.O.C. Pediatria/Patologia Neonatale P.O. San Donà di Piave. Dott.ssa Antonella Tonetto, Dirigente Medico Pediatra U.O.C. Pediatria/ Patologia Neonatale P.O. San Donà di Piave. b) Segreteria Scientifica: Dott.ssa Antonella Tonetto, Dirigente Medico Pediatra U.O.C. Pediatria/ Patologia Neonatale P.O. San Donà di Piave. Coordinatore Infermieristico Laura Perissinotto U.O.C. Pediatria/ Patologia Neonatale P.O. San Donà di Piave. Tel: 0421-227358/50, Fax: 0421-227351, mail: laura.perissinotto@ulss10.veneto.it c) Obiettivo di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l attività formativa:trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione. d) Tipologia dell evento: corso di formazione finalizzato allo sviluppo continuo e professionale con attività didattiche interattive. e) Luogo di svolgimento e sede: Sala conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci, Piazza Indipendenza 13, San Donà di Piave (VE). f) Date di svolgimento: 11.10.2013 g) Orario: vedi programma dettagliato. h) Metodi d insegnamento previsti: vedi programma dettagliato. i) Quota di iscrizione: 0,00 j) Segreteria Organizzativa: u.o.s. formazione, aggiornamento e ricerca, Azienda U.L.S.S. n. 10 Veneto Orientale, telefono: 0421.228041, fax: 0421.228040; E-Mail: ufficio.formazione@ulss10.veneto.it k) Docente / i dell evento: Dott. ssa Caterina Agosto, Dirigente Medico Pediatra, Clinica Pediatrica di Padova. Dott. Igor Catalano, Dirigente Medico Centro Regionale Cure Palliative Pediatriche di Padova. Dott.ssa Antonella Tonetto, Dirigente Medico Pediatra U.O.C. Pediatria/ Patologia Neonatale P.O. San Donà di Piave. l) Tipo di materiale didattico consegnato ai partecipanti: copia cartacea e/o su CD delle diapositive delle relazioni. m) Metodo di verifica dell apprendimento: questionario finale. n) Valutazione del gradimento: sarà effettuata in base alla griglia valutativa regionale ECM; o) Rilevazione della presenza: foglio di presenza con firma in entrata e uscita e timbratura con badge su terminalino in aula; p) Programma dettagliato dell evento: Programma dettagliato

1^ GIORNATA, I^ sessione mattina Obiettivi educativi della sessione: 1) Conoscenza delle basi della fisiopatologia e classificazione del dolore del bambino. 2) Conoscenza della teoria riguardo valutazione e misurazione del dolore. 3) Sperimentazione personale sulla misurazione del dolore. ORARIO (dalle ore alle ore) ARGOMENTO/ RELAZIONE Docente/Sostituto Metodo didattico (esplicitare) Tempo Ore/ minuti 8.30 9.00 Introduzione al corso. 9.00-9.15 Presentazione del corso. 0,15 9.15-10.00 Fisiopatologia e classificazione del dolore. Dott.ssa C. Agosto 0,45 10.00 10.30 Misurazione del dolore e presentazione delle scale 10.30 11.00 Pratica sull utilizzo delle scale. C1Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività didattiche o tecniche 11.00-11.15 Pausa caffè 11.15-12.15 Il dolore come segno di allarme diagnostico 12.15-13.15 Trattamento non farmacologico del dolore

1^ GIORNATA II^ sessione pomeriggio Obiettivi educativi della sessione: 1) Impostare una terapia antalgica adeguata, sicura ed efficace, per il controllo e /o riduzione del dolore. 2) Acquisire conoscenze e strumenti per ridurre l ansia e il dolore nelle procedure del bambino. ORARIO (dalle ore alle ore) ARGOMENTO/ RELAZIONE Docente/Sostituto Metodo didattico (esplicitare) Tempo Ore/ minuti 14.15-15.30 Trattamento farmacologico del dolore. Dott. ssa C. Agosto 1,15 15.30-16.30 La sedo-analgesia in corso di procedure nel bambino 16.30-17.30 Casi clinici Dott.ssa C. Agosto A2 Lezione frontale standard con dibattito fra discenti ed esperti guidato da conduttore 17.30-18.15 Conclusione. Test finale di apprendimento. Dott.ssa C. Agosto A2 Lezione frontale standard con dibattito fra discenti ed esperti guidato da conduttore 0,45 TOTALE TEMPO DEDICATO AI DIVERSI METODI DIDATTICI: A 1: A 2: B 3: C 1: 1 ORA E 30 MINUTI 1 ORA E 45 MINUTI 4 ORE E 45 MINUTI 30 MINUTI TOTALE ORE FORMATIVE EFFETTIVE: 8 ore e 30 minuti S. Donà di Piave, lì 20.06.2013 Obiettivi formativi specifici: Ob 1 Fare acquisire conoscenze teoriche ed aggiornamenti Ob 2 Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Ob 3 Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative Ob 4 Fare acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti