INFEZIONI E OUTCOME RIABILITATIVO Silvia Carli

Documenti analoghi
57 Congresso Nazionale S.I.G.G. Milano, Novembre 2012

Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione. Dipartimento di Medicina Riabilitativa SOC Unità Gravi Cerebrolesioni

I Cari estinti. Storia triste sulle morti inutili in ambiente ospedaliero. Verona Maggio 2014

Overlapping areas that must be addressed together

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

REPORT INDICATORI QUALITA'

Indice - Rapporto Ospedale Lauria Annuale - v8.0

Quali fattori influenzano il recupero delle attività di vita quotidiana dopo una frattura di femore? Uno studio prospettico multicentrico

Le infezioni gravi. da germi antibiotico-resistenti in Toscana

Indice - Rapporto Ospedale Venosa Annuale - v8.0

Intensità di cura: esperienza delle UU.OO di Medicina Interna di Trento e Rovereto

Le dimensioni del problema in Toscana,

Indice - Rapporto Ospedale Chiaromonte Annuale - v8.0

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova

Sessione SITA Giovani Torino, 28 settembre Silvia Corcione, Dipartimento di Scienze Mediche Malattie Infettive, Università di Torino

REPORT ANNUALE INDICATORI QUALITA'

IL PROGETTO DI SVILUPPO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA DELL ASL2 SAVONESE NELL AREA DELLA RIABILITAZIONE

REPORT SORVEGLIANZA ATTIVA DELLE AREE INTENSIVE DELL OSPEDALE SAN FILIPPO NERI

Sanità e salute Municipio I

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico

Clostridium difficile in Toscana

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

BED MANAGEMENT: MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEI POSTI LETTO IN AREA MEDICA PER I RICOVERI DA PRONTO SOCCORSO

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI RISULTATI

Sanità e salute Municipio II

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

REPORT ANNUALE INDICATORI QUALITA'

Integrazione Ospedale-Territorio:

SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali

Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO

La sperimentazione di un setting di Cure Intermedie nella Città di Trento

M. Taricco, B. Miccoli, E. Zardi, A. Gazzotti, L. Favero. UO Medicina Fisica e Riabilitazione Ufficio Ricerca Innovazione e Governo Clinico

Infezioni ospedaliere? Circolare Ministeriale 52/85

I COSTI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: ANALISI PER PROCESSI E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI

Dott.ssa Summa Maria Luna

Gli outcome sensibili all assistenza infermieristica in medicina: risultati preliminari di uno studio multicentrico

Infezioni gravi. La riscossa dei nuovi betalattamici: epidemiologia locale. Raise Enzo

Un mondo: l Ospedalel

PREVALENZA E COMPLESSITA DI GESTIONE DELLA DISFAGIA IN UN PRESIDIO OSPEDALIERO DI 3 LIVELLO: ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi 2017

INTENSITA DI CURE IN TOSCANA

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

Convegno CARD S. Bonifacio

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE

La riabilitazione ospedaliera: stato dell arte, flussi informativi e regolazione

Sanità e salute Municipio X

DIPARTIMENTO INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO ASL MATERA. U.O.S.D. Coordinamento Attività di Gestione Appropriatezza Percorsi Riabilitativi

58 Congresso Nazionale SIGG Torino,27-30 Novembre 2013

più anziani, più ammalati, più soli

Allegato n. 13 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE Osservato anno 2014 Osservato anno 2015

A.O. Ordine Mauriziano S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE Osservato anno 2016 Osservato anno

Attualità e Prospettive della Prevenzione nel Lazio e nella ASL di Rieti

S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE

Prevalenza Infezioni Ospedaliere comprese le Chirurgiche

Francesco FURINI Italian painter, (b. ca. 1600, Firenze, d. 1646, Firenze)

I DRG e il rimborso delle prestazioni di ricovero.

R TASSO DI RICOVERO DIURNO DI TIPO DIAGNOSTICO PER RESIDENTI

Verona, 8 maggio 2006 LINKAGE TRA DATABASE SICCH E SDO RISULTATI PRELIMINARI

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Tavolo tecnico ARESS dedicato all ictus. C. Buffa Neurologia Osp M Vittoria - Torino

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

CURE INTERMEDIE BEATO DE TSCHIDERER RELAZIONE A DIECI MESI DI ATTIVITÀ

Tempi di attesa tra evento acuto e riabilitazione: opportunità per ridurre giornate di degenza inappropriate

I ricoveri nei Presidi Ospedalieri di AUSL

CRITERI DI APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI IN UNITA OPERATIVE DI RIABILITAZIONE

KLEBSIELLA PNEUMONIAE

I progetti USU del centro sud: Ancona

La Direzione delle Professioni Sanitarie e il governo del rischio infettivo

Il percorso dell assistito con patologie ad elevata complessità assistenziale: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Angelo Bianchetti

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA

Lavoro da 20 anni come infermiere Professionale presso la il rep.anestesia. oggi A.S.P. n 5 Reggio Calabria, Ospedale Provinciale Polifunzionale.

Contenuto. Indicatori di Sicurezza AHRQ. Proporzioni e tassi di ospedalizzazione per eventi avversi selezionati potenzialmente prevenibili

Enterobatteri resistenti ai carbapenemi

Ospedale regionale di Aosta, esperienza di Bed management,

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

Standard SIMEU Esperienza della regione Lazio

TRACKING Gennaio - Marzo 2017

La Cardiologia ed Emodinamica di Lucca e di Castelnuovo Garfagnana si raccontano: umanizzazione, bisogni inevasi e prospettive Francesco Maria

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA

L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO

L importanza dei grandi numeri: I dati del Petalo Infezioni GiViTI

SPIN (Studio di Prevalenza Infezioni Nosocomiali) Regione Veneto, 2003

Lo studio HALT-3 (Healthcare-Associated Infections in Long Term Care Facilities) in Italia

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

V CONGRESSO ANIMO LA DIMISSIONE DEL PAZIENTE IN MEDICINA INTERNA

Rete Pneumologica. PSR nessun riferimento alle Malattie Respiratorie

Rete Emergenza. Il paziente giusto all ospedale giusto nel tempo giusto

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS

INDICI ATTIVITA' DI RICOVERO

Allegato n. 13 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Infezioni ospedaliere (IO)

Presentazione Dati dal Registro regionale

Procedura per il percorso di accesso ai trattamenti riabilitativi nella fase intensiva post-acuta in Strutture Codice 56

LA FRATTURA DI FEMORE NEL SOGGETTO ANZIANO: IL PERCORSO ORTOGERIATRIA. Francesco De Filippi

Transcript:

Con il Patrocinio dell'aou di Ferrara Ferrara giugno 19 Aula Congressi Ospedale di CONA (FE) Convegno Nazionale La Gestione Appropriata delle Infezioni in Riabilitazione: indicazioni strategiche INFEZIONI E OUTCOME RIABILITATIVO Silvia Carli

Incidenza tra 5-65% Incrementa tasso di mortalità e lunghezza di degenza per gli infetti rispetto ai non infetti Relazione tra infezione e outcome funzionale include complicanze legate all infezione come febbre e immobilità

MDR+ maggiore lunghezza di degenza, minor Barthel Index all ingresso e alla dimissione rispetto a MDR- MDR+ minor autonomia alla dimissione (secondo Barthel Index) rispetto a MDR-

UGC 17: infezioni PAZIENTI UGC Totale INFETTI: 43 Codice 56: pazienti Codice 75: 41 pazienti Degenza media: 94 giorni 3% Totale NON INFETTI: 93 Codice 56: 1 pazienti Codice 75: 81 pazienti Degenza media: 6 giorni 68% INFETTI NON INFETTI Totale ricoverati 17: 136 Giornate di degenza: 13.34

Eziologia 35 3 3 3 INFETTI NON INFETTI 5 4 15 1 5 3 4 ANOSSIA EMORRAGIA ISCHEMIA NEOPLASIA TCE ENCEFALITE ALTRA EZIOLOGIA 3

Numero pazienti con presidio Pazienti infetti: presidi 4 35 3 UTILIZZO DI PRESIDI 34 Totale pazienti infetti: 43 Pazienti senza presidio: 6 (14%) Pazienti con 1 presidio: (3%) Pazienti con presidi: (3%) Pazienti con 3 presidi: 17 (4%) 5 19 18 14% 15 5 6 Nessuno Uno Due Tre o più 4% 3% CET PEG/SNG FOLEY CVC NESSUNO Tipologia di presidio 3%

Pazienti non infetti: presidi UTILIZZO PRESIDI Uno o più 16% Totale pazienti NON infetti: 93 Totale pazienti con presidio: 15 (16%) Totale pazienti senza presidio: 78 (84%) Nessuno 84%

Pazienti alert ingresso ALERT INGRESSO TR BAL URINOCOL 17 Pazienti alert ingresso 17: 1

Pazienti infetti: trasferimenti a reparti per acuti Reparto trasferimento Pneumologia Medicina Infettivologia Rianimazione Totale pazienti infetti: 43 Totale pazienti trasferiti in altro reparto per sepsi: 7 1 1 3

Sede infezione Urinaria Respiratoria Clostridium Sepsi Pazienti infetti 13 19 3 53,4% infezione urinaria 51% infezione respiratoria 44% Clostridium Difficile 3% sepsi 14% batteriemia 7% infezione cutanea 7% infezione liquorale % infezione virale Batteriemia 6 Cutanea Liquorale Virale 1 3 3 34% 54% 1 sede sedi 3 o più sedi 5 15 5 1%

Relazione tra presidi e sede CET- RESP 13 19 FOLEY- URINARIA 11 68% CET- Sede Respiratoria 5% FOLEY- Sede Urinaria CVC+FOLEY- SEPSI 5 14 35% CVC+FOLEY- Sepsi CVC- BATTERIEMIA 5 18 8% CVC- Batteriemia DECUBITI- CUTANEE 13 TOTALE PAZ. CON PRESIDIO 15% LDD- Sede Cutanea TOT. INFETTI

Clostridium difficile 14 13 1 8 6 6 4 EXTRA AOUFE Numero casi Clostridium Difficile AOUFE

Provenienza pazienti infetti Provenienza Regione; 7; 16% Extraregione; ; 47% Provincia FE; 16; 37% Extraregione Provincia FE Regione

Destinazione alla dimissione pazienti infetti 3 7 5 15 5 1 3 1 Deceduti Altro ospedale Domicilio Struttura Numero pazienti dimessi 7% deceduti % trasferiti presso altro ospedale 63% dimessi a domicilio 8% trasferiti in struttura

Outcome FIM-Barthel Index Delta FIM Delta BI 9 8 7 79 6 5 57 6 56 4 5 4 43 3 31 5 6 3 5 18 3 8 17 FIM Ingresso FIM Uscita Delta FIM BI Ingresso BI Uscita Delta BI Infetti Non infetti Infetti Non infetti

Outcome DRS Delta DRS 8 7 6 5 7 6 6 5 4 3 1 1 1 DRS Ingresso DRS Uscita Delta DRS Infetti Non infetti

Complessità clinico-riabilitativa RCS-E 14 1 13 1 Delta RCS-E 8 6 4 8 6 6 5 RCS Ingresso RCS Uscita Delta RCS Infetti Non infetti

Pazienti UGC: 18 PAZIENTI UGC Totale INFETTI: 5 Codice 56: 3 pazienti Codice 75: 47 pazienti Degenza media: giorni 34% Totale NON INFETTI: 96 Codice 56: 8 pazienti Codice 75: 68 pazienti Degenza media: 85 giorni 66% INFETTI NON INFETTI Totale ricoverati 18: 146 Giornate degenza: 13.773

Eziologia 35 INFETTI NON INFETTI 3 5 5 7 3 15 13 5 4 3 8 ANOSSIA EMORRAGIA ISCHEMIA NEOPLASIA TCE ENCEFALITE ALTRA EZIOLOGIA 3 3

NUMERO PAZIENTI Pazienti infetti: presidi 4 35 3 5 6 UTILIZZO DI PRESIDI Totale pazienti infetti: 5 34 36 7 Pazienti senza presidio: 6 (1%) Pazienti con 1 presidio: (%) Pazienti con presidi: 8 (16%) Pazienti con 3 presidi: 6 (5%) 1% 15 Nessuno 5 6 Uno Due Tre o più 5% % CET PEG/SNG FOLEY CVC NESSUNO TIPOLOGIA PRESIDIO 16%

Pazienti non infetti: presidi UTILIZZO PRESIDI Uno o più % Totale pazienti NON infetti: 96 Totale pazienti con presidio: 1 (%) Totale pazienti senza presidio: 75 (78%) Nessuno 78%

Pazienti alert ingresso ALERT INGRESSO TR BAL URINOCOL 11 Pazienti alert ingresso 18: 15

Pazienti infetti: trasferimenti a reparti per acuti Reparto trasferimento Rianimazione Medicina Totale pazienti infetti: 5 Totale pazienti trasferiti in altro reparto per sepsi: 4 1 3

Sede infezione Clostridium D. Urinaria Respiratoria Sepsi Pazienti infetti 15 18 4 48% Clostridium Difficile 4% infezione urinaria 36% infezione respiratoria 3% sepsi 4% setticemia 6% infezione cutanea 6% infezione PEG 4% infezione genitali % infezione liquorale Setticemia 1 6% Cutanea 3 Infez. PEG Infez.genitali 5% 1 infezione Liquorale 1 infezioni 5 15 5 3 4% 3 o più infezioni

Relazione tra presidi e tipo di infezione FOLEY- URINARIA CVC+FOLEY- SEPSI 15 7 36 41,6% FOLEY- Sede Urinaria 4% CVC+FOLEY- Sepsi CET- RESP 6 38% CET- Sede Respiratoria CVC-BATTERIEMIA 7 37% CVC- Batteriemia DECUBITI- CUTANEE TOTALE PAZ. CON PRESIDIO % LDD- Sede Cutanea TOT.INFETTI

Clostridium difficile 16 14 14 1 8 6 4 EXTRA AOUFE Numero casi Clostridium difficile AOUFE

Provenienza pazienti infetti Provenienza Regione; 8; 16% Extraregione; 18 Extraregione Provincia FE Regione Provincia FE; 4; 48%

Destinazione alla dimissione pazienti infetti 35 3 5 15 5 3 Deceduti Altro ospedale Domicilio Altro reparto Cona 9 3 Struttura 3 Altra riabilitazione 6% deceduti 3% trasferiti presso altro ospedale 58% dimessi a domicilio 6% trasferiti presso altro reparto a Cona % trasferiti in struttura 7% trasferiti presso altre strutture riabilitative Numero pazienti dimessi

Outcome FIM-Barthel Index Delta FIM Delta BI 8 75 6 56 7 5 6 5 49 54 4 37 4 3 8 7 8 3 8 6 6 FIM Ingresso FIM Uscita Delta FIM BI Ingresso BI Uscita Delta BI Infetti Non infetti Infetti Non infetti

Outcome DRS Delta DRS 9 8 7 6 5 8 6 7 5 4 3 1 1 1 DRS Ingresso DRS Uscita Delta DRS Infetti Non infetti

Complessità clinico-riabilitativa RCS Delta RCS-E 14 1 13 1 8 6 4 6 4 7 8 RCS Ingresso RCS Uscita Delta RCS Infetti Non infetti

Conclusioni analisi osservazionale retrospettiva di anni (17/18) Implementazione analisi prospettica fenomeno infezioni in riabilitazione Sviluppo di studi multicentrici Attenzione particolare a variabili specifiche percorso riabilitativo

Grazie per l attenzione!