Piano Strategico 2014-2016



Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DELLA SPEZIA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Rischi operativi e ruolo dell operational risk manager negli intermediari finanziari

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Vigilanza bancaria e finanziaria

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

Regolamento sull ordinamento e l organizzazione dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

Piano delle Performance

LA CONVERGENZA DEI SERVIZI DI CASSA DELLE BANCHE CENTRALI E NELLE OPERAZIONI DI RICIRCOLO DEL CONTANTE

Gruppo di Lavoro Attuario nella Gestione di Impresa

MODELLO DI. Livello strategico

Dai requisiti all accreditamento: vincolo o opportunità ww.anvur.org. Massimo Castagnaro Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.

MODULO 2: LA PROGRAMMAZIONE: DUP, PEG E

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

ALLEGATO 1 ISTITUZIONE DEI DIPARTIMENTI IN AMMINISTRAZIONE CENTRALE

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Approfondimento. Controllo Interno

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

La regolamentazione del sistema finanziario e gli organismi di controllo. Avv. Lorenzo Di Antonio

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Strategie e Controllo

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Il Ministro della Difesa

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

Ing Omar Morales Qualità del Software

FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività

Obiettivi e potenzialità del nuovo impegno verso la standardizzazione

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo. Piano strategico

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

Favorire la prevenzione della corruzione. Attivare un nuovo tipo di controllo sociale (accesso civico) Sostenere il miglioramento delle performance

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI

Direzione Centrale Sistemi Informativi

II.11 LA BANCA D ITALIA

Azioni per migliorare e potenziare la capacità di gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del POR

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre Direzione Generale

Centro Servizi del Distretto

Obiettivi, contenuti, durata dei corsi per le specifiche categorie di destinatari prioritari SCHEDA A - LAVORATORI STRANIERI

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

PROGRESS PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

ATTIVITA' INDICATORE MISURAZIONE DISPONIBILITA' DEI DATI PER CALCOLO INDICATORE Tavoli e-gov e società informazione (MEF, Comm.

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

3.2 Analisi del contesto interno. L organizzazione di Roma Capitale

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Piano della performance

Software a supporto della Gestione amministrativa dello Sportello Unico versione 2.1. Piano d azione

COMPETENZE DEI SERVIZI Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)

3.4.1 Descrizione del Programma

Relazioni con le Istituzioni e il territorio Biella, 30 novembre Assemblea Generale 26 giugno 2012

Lezione n Maggio 2013 Alberto Balducci

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

La sicurezza sussidiaria oggi: esigenze ed opportunità

Automation Solutions

Il Sistema di Monitoraggio dell Agenzia delle Entrate

Il Governo Societario nelle Banche di Credito Cooperativo: attualità e prospettive

UFFICIO. Assicurazione di qualità, Valutazione interna e Dati statistici AVAD

Gli indirizzi strategici del PS

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL POR COMPETITIVITA FESR

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Skills Management Consulenza e Formazione

FORUM PA La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

Transcript:

Piano Strategico

LA VISIONE La Banca d Italia si impegna, attraverso la pluralità delle competenze di cui dispone, a svolgere le proprie funzioni istituzionali con efficienza e indipendenza per il Paese e per la comunità internazionale. Nei prossimi anni - in sintonia con l evoluzione del contesto - vogliamo accrescere il nostro contributo all Eurosistema, intensificare la cooperazione con le altre istituzioni nazionali e internazionali, fornire ai cittadini servizi di valore, ampliare e rendere più accessibile alla collettività il patrimonio informativo di cui disponiamo. Intendiamo fare ogni sforzo per utilizzare in modo ottimale le risorse, contenere le spese di funzionamento, valorizzare le diversità, migliorare la nostra organizzazione e indirizzare alla miglior qualità dei servizi offerti il contributo di ogni persona che in questa Istituzione presta la propria opera. GLI OBIETTIVI STRATEGICI 1. Rafforzare il ruolo della Banca nell Eurosistema 2. Migliorare i servizi alla collettività 3. Rivedere costi, norme e procedure per incrementare l efficienza 4. Diversità come valore aziendale 2

PIANI D AZIONE I piani d azione definiscono le concrete modalità con cui vengono perseguiti gli obiettivi strategici e rappresentano lo strumento per l attuazione e la verifica dello stato di avanzamento delle attività. 1. RAFFORZARE IL RUOLO DELLA BANCA NELL EUROSISTEMA 1.1 Partecipazione attiva al meccanismo unico di supervisione bancaria; in particolare: - affinamento dei meccanismi di coordinamento e di cooperazione - adeguamento delle norme, delle procedure e dei processi di vigilanza - rafforzamento delle competenze specialistiche Responsabile: Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria 1.2 Servizi condivisi per il sistema dei pagamenti e i mercati; in particolare: - ampliamento dell offerta di servizi della Single Shared Platform - ruolo attivo nella definizione delle regole dei sistemi di pagamento europei Responsabile: Capo del Dipartimento Mercati e sistemi di pagamento 2. MIGLIORARE I SERVIZI ALLA COLLETTIVITÀ 2.1 Tutela dei consumatori dei servizi bancari; in particolare: - affinamento delle modalità di funzionamento di strumenti di tutela ex-post (esposti e Arbitro Bancario Finanziario) - valorizzazione degli strumenti di tutela ex-ante (educazione finanziaria, comunicazione e indicazioni al sistema, verifica del funzionamento degli uffici reclami) - iniziative per accrescere la qualità dei servizi offerti dai prestatori di servizi di pagamento Responsabile: Capo del Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio 2.2 Qualità delle statistiche e loro diffusione e comunicazione agli utenti finali esterni; in particolare: - adeguamento delle statistiche ai nuovi standard internazionali - standardizzazione e documentazione dei processi di monitoraggio, controllo, 3

valutazione e comunicazione della qualità - adeguamento delle modalità di diffusione al pubblico dei dati e revisione delle pubblicazioni - adeguamento del patrimonio statistico disponibile al pubblico - revisione delle modalità di erogazione del servizio flussi di ritorno statistici agli intermediari - raccolta sistematica delle valutazioni da parte degli utenti Responsabile: Capo del Dipartimento Economia e statistica 3. RIVEDERE COSTI, NORME E PROCEDURE PER INCREMENTARE L EFFICIENZA 3.1 Verifica della congruità di compiti, risorse e costi aziendali e conseguenti interventi; in particolare: - costruzione di un quadro informativo integrato - individuazione delle aree critiche di intervento - monitoraggio degli interventi e sistematizzazione del processo di valutazione Responsabile: Capi dei Dipartimenti Risorse umane e organizzazione e Bilancio e controllo 3.2 Integrazione dei sistemi informativi aziendali a supporto della gestione e delle decisioni; in particolare: - censimento e armonizzazione dei dati aziendali - definizione delle linee guida per lo sviluppo e l evoluzione degli ambienti ERP - realizzazione di cruscotti direzionali Responsabile: Capo del Dipartimento Informatica Tempi di attuazione: II semestre 2015 3.3 Semplificazione normativa e decentramento; in particolare: - razionalizzazione del corpus normativo interno - decentramento di responsabilità ai diversi livelli organizzativi - rafforzamento del modello di governance del sistema di produzione e gestione della normativa interna Responsabile: Capo del Servizio Organizzazione 4

4. DIVERSITÀ COME VALORE AZIENDALE 4.1 Diversità di genere, anagrafiche, di abilità, di competenza/esperienza Responsabile: Capo del Dipartimento Circolazione monetaria 5