Comune di Mozzecane Provincia di Verona Prot del 19/07/2018 Al Sindaco del Comune di Mozzecane c/o Settore Territorio e Ambiente Via Caterina Bo

Documenti analoghi
MANIFESTAZIONI DI INTERESSE modello n 1

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

PIANO degli INTERVENTI (P.I. L.R. 23 aprile 2004, n 11)

VARIANTE VERDE 2016 RELAZIONE ED ELABORATI GRAFICI

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

COMUNE DI LICATA Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

PGT Piano di Governo del Territorio

P.I. Variante n. 1 al P.I. Relazione Tecnica, Varianti alle N.T.O. Comune di Caorle. Regione del Veneto Provincia di Venezia

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

PIANO degli INTERVENTI

P.I. Città Metropolitana di Venezia

Schedatura fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O DELLA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Schedatura fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo

Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI

DOMANDA ALLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE CON FUNZIONE DI COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO DELLA COMUNITÀ (CPC)

COMUNE DI PINEROLO PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA URBANISTICA D. 6.8 VARIANTE N. 2

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Cenate Sotto PGT Documento di piano 6 settembre 2012 agg. (articolo 13) 24 luglio 2014

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Indice. - Relazione pag.1. - Estratto ortofoto - Estratto TAV. 4b del PAT pag.2. - Estratto PRG/PI vigente pag.3. - Estratto PRG/PI variante pag.

ATU01 Localizzazione ecografica:

PIANO degli INTERVENTI

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE

SCHEDA D AMBITO scheda n. 1

1 Piano degli Interventi 2^ Fase

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero

COMUNE DI PONTE DI LEGNO VARIANTE URBANISTICA :PROPOSTA SPOSTAMENTO VOLUMETRIA EDILIZIA CON REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE COMUNALI.

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

VARIANTE PIANO DEGLI INTERVENTI n. 5 PIANO DEGLI INTERVENTI

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 VALIDITA DEL PIANO...» 3 ART. 4 MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO...

P.I. Seconda Fase NTO. Modelli allegati alle NTO. All. 03. Comune di FUMANE. Provincia di Verona. Scala. Elaborato.

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

PIANO REGOLATORE GENERALE

Il Piano Casa a GABICCE MARE. L.r. n. 22/ PIANO CASA

STRALCI N.T.A. stato attuale

Comune di Diano Marina

Comune di Campo San Martino - Provincia di Padova Variante PIANO DEGLI INTERVENTI ANNO 2014

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Pratiche edilizie prec. Al Sig. Sindaco del Comune di Brescia. Il richiedente (*), C.F. (il legale rappresentante Sig.

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

INTERVENTI STRAORDINARI SUL PATRIMONIO EDILIZIO

P.I. Comune di Ormelle. Variante n. 1 al Piano degli Interventi

Generalità. Ogni Scheda d Area risulta composta nel seguente modo:

3.7-AO8 - SESTRIERE COLLE - PROGETTISTI

COMUNE DI DOZZA. (Provincia di Bologna)

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Al Dirigente Responsabile di Servizio

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 05/11/2018

Comune di ISOLA RIZZA

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

- S.C.I.A.; - D.I.A. - Permesso di costruire; - Permesso di costruire convenzionato;

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

Comune di Gradara. Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO RELAZIONE. Codice Istanza VBG: n. 115/2016

SCHEDA D AMBITO scheda n. 1

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis

2 PIANO DEGLI INTERVENTI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

allegato SI CHIEDE LA MODIFICA E L INTEGRAZIONE DEI COMMI 2 E 3 DELL ART. 32 NEI TERMINI DI SEGUITO INDICATI IN ROSSO, CON ELIMINAZIONE DELLE PARTI SO

Allegato 1. Stralcio aerofotogrammetrico - Carta tecnica Regionale

COMUNE DI COMO. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. 12/2005 e s.m.i

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova

... DOCUMENTO PRELIMINARE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.A.S.... SCHEDA NORMA BC 4.3 STATO DI VARIANTE

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

AL COMUNE DI CHIUSDINO

P.I. COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Verifica del Dimensionamento

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

TAV. 14 TAV. 13. l Abitare. guida per la lettura delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Regolamento Urbanistico COMUNE DI CASCINA

Lotto 7. Ex Scuola elementare di Tessera Via Pinerolo 22 Favaro Veneto

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

P.I. 2^ fase. Elenco accordi con dati progettuali e perequativi N.T.O. Comune di ZIMELLA. Provincia di Verona. Elaborato. Scala.

PdZ B50 MONTE STALLONARA QUATER

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

RELAZIONE DI NON ASSOGGETTAMENTO VAS

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

COMUNE DI FOSSANO Dipartimento Tecnico LL.PP. Urbanistica e Ambiente Servizio Gestione del Territorio

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i.

COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell economia Unita Operativa Edilizia Privata

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Comune di Mozzecane Provincia di Verona Prot. 5546 del 19/07/2018 Al Sindaco del Comune di Mozzecane c/o Settore Territorio e Ambiente Via Caterina Bon Brenzoni, 26 37060 Mozzecane (VR) OGGETTO: OSSERVAZIONE AL PIANO DEGLI INTERVENTI ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 28 IN DATA 19/10/2017. OSSERVAZIONE 1. IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE L'OSSERVAZIONE Il/La sottoscritto/a FELICI GIANLUCA residente in VERONA via/p. zza ENRICO TOTI n. 5 recapito telefonico 0456335817 e-mail: g.felici@comunemozzecane.it in qualità di: ente/associazione proprietario/comproprietario o possessore legale rappresentante....... delegato/incaricato...... altro PROGETTISTA P.I. 2. TIPOLOGIA DELL'OSSERVAZIONE Riscontro errori grafici (compilare anche il quadro 3) Considerazioni di carattere generale Modifica delle Norme Tecniche Modifica degli allegati al P.I. (specificare quali) Modifica di un'area specifica (compilare anche il quadro 3) 3. DEFINIZIONE URBANISTICA E LOCALIZZAZIONE DELL'AREA INTERESSATA (indicare la localizzazione dell area interessata dall osservazione) Comune di Mozzecane - Via Caterina Bon Brenzoni, 26-37060 Mozzecane (VR) tel 045 6335817 fax. 045 6335833

4. OSSERVAZIONE A) piccola sistemazione ortografica al punto 1.5.3 delle N.T.O. Contributo perequativo. B) modifica al punto 2.1 delle N.T.O. PARAMETRI QUANTITATIVI. SI RINVIA AL TESTO DELLE N.T.O. COME MODIFICATO IN BASE ALLA PRESENTE OSSERVAZIONE. Le modifiche proposte si propongono di: 1. Riscrivere più razionalmente la definizione di QUOTA DI IMPOSTA DEL FABBRICATO. 2. Ridurre, anche in parziale accoglimento dell osservazione prot. 10261 del 22/12/2017, la quota minima di imposta dei nuovi fabbricati da cm. 30 a cm. 20 prevedendo, al contempo, una deroga per i fabbricati esistenti. La riduzione proposta pare congrua ai fini igienico sanitari e al contempo più in linea con le vigenti norme in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. 3. Introdurre, per motivi igienico-sanitari, l obbligo alla realizzazione di vespai areati di almeno cm. 40 di profondità. 4. Riscrivere più razionalmente la definizione di LIMITE DI EDIFICIO sostituendo il termine area con il termine superficie in modo che sia coerente con la successiva definizione di SUPERFICIE COPERTA DI UN FABBRICATO. 5. Ridefinire la SUPERFICIE LORDA DI PAVIMENTO eliminando una previsione alquanto paradossale della norma come adottata secondo la quale, in caso di tamponamenti esterni di spessore inferiore a cm. 30, questi dovevano essere computati comunque per cm. 30. C) modifica al punto 3.3.1 delle N.T.O. "distanza tra pareti finestrate" SI RINVIA AL TESTO DELLE N.T.O. COME MODIFICATO IN BASE ALLA PRESENTE OSSERVAZIONE. La modifica proposta limita la portata della norma in modo da ricomprendere solo i casi in cui possono verificarsi problemi di vicinato. D) modifica ai punti 5.1.2.2 delle N.T.O. Aree idonee a condizione all edificazione per deflusso difficoltoso e scarsa soggiacenza della falda (C.G.1.2), 5.1.2.3 delle N.T.O. Aree idonee a condizione all edificazione per scarsa soggiacenza della falda con penalizzazione geotecnica (C.G.1.3) e 5.1.3 delle N.T.O. Aree idonee all edificazione (C.G.2). SI RINVIA AL TESTO DELLE N.T.O. COME MODIFICATO IN BASE ALLA PRESENTE OSSERVAZIONE. La modifica proposta si propone di razionalizzare le norme che, come adottate, apparivano di significato oscuro. E) modifica ai punti 8.4 delle N.T.O. ZONA D1 COMPLETAMENTO PRODUTTIVO, 8.5 delle N.T.O. ZONA D2 ESPANSIONE PRODUTTIVA, 8.6 delle N.T.O. EDIFICI PRODUTTIVI FUORI ZONA e 8.7 delle N.T.O. AMBITI PRODUTTIVI CLASSIFICAZIONE. SI RINVIA AL TESTO DELLE N.T.O. COME MODIFICATO IN BASE ALLA PRESENTE OSSERVAZIONE. La modifica si propone: 1. di regolamentare l apertura di sale pubbliche da gioco secondo le vigenti normative nazionali e regionali di settore; 2. di allineare la normativa delle z.t.o. D.1 alla normativa delle z.t.o. D.2.; 3. di regolamentare più precisamente gli edifici produttivi fuori zona; 4. di effettuare sistemazioni ortografiche. 5. ALLEGATI Estratto di mappa catastale Comune di Mozzecane - Via Caterina Bon Brenzoni, 26-37060 Mozzecane (VR) tel 045 6335817

Estratto P.R.G. vigente Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. con proposte di modifica Altro _ESTRATTO N.T.O. CON MODIFICHE_ Mozzecane lì, 19/07/2018 in fede arch. Arch. Gianluca Felici (documento informatico digitale, sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005) Autorizzazione ai sensi L. n. 196/2003 Il/la sottoscritto/a autorizza il Comune di Mozzecane, ai sensi della sulla privacy (L. 196/2003), ad effettuare il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo, per lo svolgimento di specifiche funzioni istituzionali, nei limiti previsti dalla normativa predetta. Luogo e data Firmato Comune di Mozzecane - Via Caterina Bon Brenzoni, 26-37060 Mozzecane (VR) tel 045 6335817

Comune di Mozzecane Provincia di Verona Comune di Mozzecane - Via Caterina Bon Brenzoni, 26-37060 Mozzecane (VR) tel 045 6335817 fax. 045 6335833 Prot. 9027 del 29/11/2018 Al Sindaco del Comune di Mozzecane c/o Settore Territorio e Ambiente Via Caterina Bon Brenzoni, 26 37060 Mozzecane (VR) OGGETTO: OSSERVAZIONE AL PIANO DEGLI INTERVENTI ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 28 IN DATA 19/10/2017. OSSERVAZIONE 1. IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE L'OSSERVAZIONE Il/La sottoscritto/a FELICI GIANLUCA domiciliato in MOZZECANE (VR) via/p.zza C. BON BRENZONI n. 26 recapito telefonico 0456335817 e-mail: g.felici@comunemozzecane.it in qualità di: ente/associazione proprietario/comproprietario o possessore legale rappresentante....... delegato/incaricato...... altro PROGETTISTA P.I. 2. TIPOLOGIA DELL'OSSERVAZIONE Riscontro errori grafici (compilare anche il quadro 3) Considerazioni di carattere generale Modifica delle Norme Tecniche Modifica degli allegati al P.I. (specificare quali) Modifica di un'area specifica (compilare anche il quadro 3) 3. DEFINIZIONE URBANISTICA E LOCALIZZAZIONE DELL'AREA INTERESSATA (indicare la localizzazione dell area interessata dall osservazione)

4. OSSERVAZIONE A) modifica al punto 5.1 delle N.T.O. COMPATIBILITÀ GEOLOGICA DEI TERRENI Testo adottato Il territorio comunale è suddiviso in tre classi di terreni a seconda della compatibilità geologica dei terreni all edificazione. È norma di riferimento il P.A.T (art. 22 e tav. 3). In applicazione dell art. 22 delle N.T.A. del P.A.T., le disposizioni sulla compatibilità geologica dei terreni di cui alle presenti N.T.O. non precludono, comunque, interventi di difesa, sistemazione, manutenzione e gestione del territorio in genere attuati dai soggetti istituzionalmente competenti alla salvaguardia del territorio e dei corsi d acqua compresi interventi edilizi e di ingegneria ambientale e idraulica. Le opere e costruzioni eventualmente realizzate sono vincolate agli scopi istituzionali per i quali sono state costruite. Modifica proposta Il territorio comunale è suddiviso in tre classi di terreni a seconda della compatibilità geologica dei terreni all edificazione. È norma di riferimento il P.A.T (art. 22 e tav. 3). In applicazione dell art. 22 delle N.T.A. del P.A.T., le disposizioni sulla compatibilità geologica dei terreni di cui alle presenti N.T.O. non precludono, comunque, interventi di difesa, sistemazione, manutenzione e gestione del territorio in genere attuati dai soggetti istituzionalmente competenti alla salvaguardia del territorio e dei corsi d acqua compresi interventi edilizi e di ingegneria ambientale e idraulica. Le opere e costruzioni eventualmente realizzate sono vincolate agli scopi istituzionali per i quali sono state costruite. Sono, inoltre, fatti salvi i diritti edificatori, pregressi all adozione del P.A.T. e già valutati con V.A.S., qualora gli interventi edilizi vengano preceduti da adeguati studi idrogeologici che attestino la sicurezza degli edifici in progetto. La modifica proposta si propone una specificazione doverosa per non ledere diritti acquisiti attraverso nuovi vincoli in materia idrogeologica. 5. ALLEGATI Estratto di mappa catastale Estratto P.R.G. vigente Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. con proposte di modifica Altro Luogo e data, Mozzecane 29/11/2018 in fede arch. Arch. Gianluca Felici (documento informatico digitale, sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005) Autorizzazione ai sensi L. n. 196/2003 Il/la sottoscritto/a autorizza il Comune di Mozzecane, ai sensi della sulla privacy (L. 196/2003), ad effettuare il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo, per lo svolgimento di specifiche funzioni istituzionali, nei limiti previsti dalla normativa predetta. Luogo e data Firmato

Comune di Mozzecane Provincia di Verona Comune di Mozzecane - Via Caterina Bon Brenzoni, 26-37060 Mozzecane (VR) tel 045 6335817 fax. 045 6335833 Prot. 1170 del 12/02/2019 Al Sindaco del Comune di Mozzecane c/o Settore Territorio e Ambiente Via Caterina Bon Brenzoni, 26 37060 Mozzecane (VR) OGGETTO: OSSERVAZIONE AL PIANO DEGLI INTERVENTI ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 28 IN DATA 19/10/2017. OSSERVAZIONE 1. IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE L'OSSERVAZIONE Il/La sottoscritto/a FELICI GIANLUCA domiciliato in MOZZECANE (VR) via/p.zza C. BON BRENZONI n. 26 recapito telefonico 0456335817 e-mail: g.felici@comunemozzecane.it in qualità di: ente/associazione proprietario/comproprietario o possessore legale rappresentante....... delegato/incaricato...... altro PROGETTISTA P.I. 2. TIPOLOGIA DELL'OSSERVAZIONE Riscontro errori grafici (compilare anche il quadro 3) Considerazioni di carattere generale Modifica delle Norme Tecniche Modifica degli allegati al P.I. (specificare quali) Modifica di un'area specifica (compilare anche il quadro 3) 3. DEFINIZIONE URBANISTICA E LOCALIZZAZIONE DELL'AREA INTERESSATA (indicare la localizzazione dell area interessata dall osservazione)

4. OSSERVAZIONE A) modifica al punto 8.2 delle N.T.O. ZONA B COMPLETAMENTO RESIDENZIALE Testo adottato Sono incluse nella zona B le aree già in tutto o in parte edificate ed a destinazione prevalentemente residenziale che configurano nuclei abitati formalmente riconoscibili. 8.2.1 Funzioni ammissibili Nella zona B sono ammessi edifici destinati alla residenza, all'artigianato di servizio e attività terziarie in genere, con l'esclusione delle grandi strutture di vendita. 8.2.2 Modi di intervento Sono ammessi interventi di qualunque tipo sugli edifici esistenti, compresa la demolizione con o senza ricostruzione. Sono ammesse nuove costruzioni sia sulle aree residue, che su quelle liberate tramite demolizioni. La pianificazione attuativa in zona B è sempre ammessa, tuttavia, in taluni ambiti è obbligatoria e deve precedere gli interventi edilizi diretti che eccedano la manutenzione ordinaria, la manutenzione straordinaria e il restauro e risanamento conservativo come definiti all art. 3 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.. Si tratta di aree per le quali è prescritta una ristrutturazione urbanistica che riconverta gli usi e/o gli edifici; il Piano Urbanistico Attuativo è regolato dagli artt. 19-20-21 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i. e va dimensionato secondo quanto stabilito dall art 31 della stessa legge. 8.2.3 Parametri di intervento Tutti gli interventi edilizi sono regolamentati dalle norme generali sulle distanze ed entro il limite massimo di altezza di ml 9.00. Gli interventi su aree libere sono regolamentati secondo un indice fondiario direttamente indicato sulle tavole grafiche del P.I.. Oltre alla generalità degli interventi ammessi sugli edifici esistenti, è ammesso una tantum un incremento volumetrico degli edifici a villino e a schiera esistenti pari al 20% del volume preesistente, ma comunque con un massimo di mc 150. Modifica proposta Sono incluse nella zona B le aree già in tutto o in parte edificate ed a destinazione prevalentemente residenziale che configurano nuclei abitati formalmente riconoscibili. 8.2.1 Funzioni ammissibili Nella zona B sono ammessi edifici destinati alla residenza, all'artigianato di servizio e attività terziarie in genere, con l'esclusione delle grandi strutture di vendita. 8.2.2 Modi di intervento Sono ammessi interventi di qualunque tipo sugli edifici esistenti, compresa la demolizione con o senza ricostruzione. Sono ammesse nuove costruzioni sia sulle aree residue, che su quelle liberate tramite demolizioni. La pianificazione attuativa in zona B è sempre ammessa, tuttavia, in taluni ambiti è obbligatoria e deve precedere gli interventi edilizi diretti che eccedano la manutenzione ordinaria, la manutenzione straordinaria e il restauro e risanamento conservativo come definiti all art. 3 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.. Si tratta di aree per le quali è prescritta una ristrutturazione urbanistica che riconverta gli usi e/o gli edifici; il Piano Urbanistico Attuativo è regolato dagli artt. 19-20-21 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i. e va dimensionato secondo quanto stabilito dall art 31 della stessa legge. Nella pianificazione attuativa si assume un indice di edificabilità territoriale pari all indice fondiario di zona. 8.2.3 Parametri di intervento Tutti gli interventi edilizi sono regolamentati dalle norme generali sulle distanze ed entro il limite massimo di altezza di ml 9.00. Gli interventi su aree libere sono regolamentati secondo un indice fondiario direttamente indicato sulle tavole grafiche del P.I.. Oltre alla generalità degli interventi ammessi sugli edifici esistenti, è ammesso una tantum un incremento volumetrico degli edifici a villino e a schiera esistenti pari al 20% del volume preesistente, ma comunque con un massimo di mc 150. La modifica proposta si propone di eliminare un rimando ultroneo a norme di legge ed una specificazione doverosa per non dare adito a possibili interpretazioni lesive di diritti edificatori già acquisiti.

5. ALLEGATI Estratto di mappa catastale Estratto P.R.G. vigente Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. Estratto PI adottato, Tav. / Tavv. con proposte di modifica Altro Luogo e data, Mozzecane 12/02/2019 in fede arch. Arch. Gianluca Felici (documento informatico digitale, sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005) Autorizzazione ai sensi L. n. 196/2003 Il/la sottoscritto/a autorizza il Comune di Mozzecane, ai sensi della sulla privacy (L. 196/2003), ad effettuare il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo, per lo svolgimento di specifiche funzioni istituzionali, nei limiti previsti dalla normativa predetta. Luogo e data Firmato