I.I.S. PAOLO FRISI MILANO ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO/A CLASSE PRIMA SECONDA SEZIONE - 1 QUADRIMESTRE

Documenti analoghi
I.I.S. PAOLO FRISI MILANO ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO/A CLASSE PRIMA SECONDA SEZIONE - 1 QUADRIMESTRE INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

I.I.S. PAOLO FRISI MILANO ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO/A CLASSE PRIMA SECONDA SEZIONE - 1 QUADRIMESTRE

Loescher editore Torino

! CIT, Centri Intercultura Territoriali - UST Brescia a.s. 2017/18

Piano di Studio Personalizzato (PSP) per studenti stranieri

Chi apprende al centro: formazione linguistica su misura

Liceo linguistico Marcelline Quadronno. a.s. alunno classe

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

AREA LINGUISTICO- ARTISTICO-ESPRESSIVA

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

ITALIANO COME LINGUA SECONDA E LINGUA D ORIGINE

MODELLO DI DOMANDA. l sottoscritt. Codice Fiscale nat il. a Prov. ( ) e residente a. Prov. ( ) CAP in Via. Telefono Cellulare (obbligatorio)

Allegato 1 all Avvio della Consultazione preliminare di mercato

2 ore al giorno 1 ora e 30 minuti al giorno

Ore di lezione presso il CLA

Ore di lezione presso il CIAL

Ore di lezione presso il CIAL

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

LOGO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA CERTIFICATO DI COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. per alunni con lingua madre diversa dall italiano

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

C E R T I F I C A T O DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI PER LA PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

Utilizzare e produrre testi multimediali

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE BIENNIO ANNI SCOLASTICI

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio scolastico regionale per la campania

PROGETTAZIONE, DIDATTICA E VALUTAZIONE A CURA DI V. MAYRHOFER

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ALUNNO CLASSE NAZIONALITA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

INTRODUZIONE AL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO DELLE LINGUE

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE

3 scritte. Le prove scritte sono liberamente organizzate secondo le varie strutture. 2 prove scritte e/o orali. 3 prove scritte e/o orali.

*In corsivo i chiarimenti per la compilazione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

a.s. 2017/18 PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI Competenze di lingua straniera

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

Roma, 6 giugno 2018 A TUTTI I DOCENTI CdC classi SECONDE TUTTE LE SEDI. Circolare n. 641

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

I candidati devono avere i seguenti requisiti:

Dott. Ing. LUCIO MINNUCCI

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

LINGUE STRANIERE INGLESE PROGRAMMAZIONE BIENNIO SECONDO ANNO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE A.S

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

COMMON LAW & INTERNATIONAL CONTRACTS DRAFTING Madrid (Spagna), luglio 2012

SPRAWLSCAPES09. Workshop Internazionale di Architettura del Paesaggio

PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE 1 LIVELLO ANNO SCOLASTICO.. Quadro 1: Dati anagrafici. Quadro 1 bis: percorsi integrati. Cognome: Nome: Luogo di nascita:

STANDARDS DISCIPLINARI... 1 PRIMO BIENNIO... 1

LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO DOCUMENTO PER L'INCLUSIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE E OSSERVAZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DI BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STUDIARE IN ITALIANO L2

SCHEDA DI ISCRIZIONE/CANDIDATURA

(10/9) ITALIANO INGLESE

SCIENZE NATURALI - LICEO SCIENTIFICO COMPETENZE. Asse dei linguaggi

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

Transcript:

I.I.S. PAOLO FRISI MILANO ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO/A CLASSE PRIMA SECONDA SEZIONE - 1 QUADRIMESTRE INDIRIZZO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Opzione ECONOMICO-SOCIALE SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE (Nota 1: le competenze indicate con * si riferiscono a quelle del modello del certificato MIUR utili anche per l assolvimento dell obbligo) IRC MATERIA ALTERNATIVA LETTERATURA ITALIANA Porsi domande di senso in ordine alla ricerca di un identità libera e consapevole, confrontandosi con i valori affermati dal Vangelo e testimoniati dalla comunità cristiana Rilevare il contributo della tradizione ebraico-cristiana allo sviluppo della civiltà umana nel corso dei secoli, confrontandolo con le problematiche attuali Impostare una riflessione sulla dimensione religiosa della vita a partire dalla conoscenza della Bibbia e della persona di Gesù Cristo, cogliendo la natura del linguaggio religioso e specificamente del linguaggio cristiano Partecipare alle attività proposte in modo costruttivo e responsabile Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti * Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo * Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi * Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario * DIRITTO ED ECONOMIA collettività e dell ambiente 1

POLITICA Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio * STORIA E GEOGRAFIA Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali * collettività e dell ambiente * Utilizzare i principali strumenti del metodo geografico per descrivere, interpretare e rappresentare le caratteristiche e le trasformazioni del territorio STORIA - CLIL SCIENZE NATURALI SCIENZE NATURALI - CLIL Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali * collettività e dell ambiente * Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza * Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza * 2

Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica * MATEMATICA Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni * Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi * Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo Informatico Comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale, con particolare attenzione al mondo del lavoro, ai servizi alla persona, ai fenomeni interculturali e ai contesti della convivenza e della costruzione della cittadinanza SCIENZE UMANE Comprendere le trasformazioni socio-politiche ed economiche indotte dal fenomeno della globalizzazione, le tematiche relative alla gestione della multiculturalità e il significato socio-politico ed economico del cosiddetto terzo settore Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche psicosociali. Padroneggiare i principi, i metodi e le tecniche di ricerca in campo economicosociale. Utilizzare le regole sportive come strumento di convivenza civile Pratico SCIENZE MOTORIE Partecipare alle gare scolastiche, collaborando all organizzazione dell attività sportiva anche in compiti di arbitraggio e di giuria 3

Riconoscere comportamenti di base funzionali al mantenimento della propria salute Riconoscere e osservare le regole di base per la prevenzione degli infortuni adottando comportamenti adeguati in campo motorio e sportivo. (Indicare il livello di conseguimento) Livello Basico = voto 6 Livello Autonomo = voto 7 8 Livello Competente = voto 9-10 Nota 2: le competenze delle lingue straniere f riferimento alla valutazione QCER Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, come da Legenda sotto riportata Livello Basico Livello Autonomo Livello Competente Ore totali di lezione CULTURA STRANIERA 1 CULTURA STRANIERA 2 Profilo Basico A1 Livello di contatto Profilo Basico A2 Livello di Sopravvivenza Profilo Autonomo B1 Livello Soglia Profilo Autonomo B2 Livello Progresso Profilo Competente C1 Livello dell Efficacia Profilo Competente C2 Livello di Padronanza Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi * Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi * Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi LEGENDA LIVELLI QCER Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti e esprimere un opinione su un argomento d attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni. È in grado di comprendere un ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si espri-me in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione. È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto complesse. Milano, IL DIRIGENTE SCOLASTICO 4

I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Prof. LUCA AZZOLLINI 5