PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE

Documenti analoghi
Allegato 1 CANDIDATURA PER INIZIATIVE DI FORMAZIONE IN L ATTUAZIONE DELLE MISURE NAZIONALI RELATIVE AL FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA DA INVIARE ESCLUSIVAMENTE PER POSTA ELETTRONICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

PIANO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DEI DOCENTI

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

Area di processo. Obiettivi di processo. Tabella 1 - Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1. CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO rivisitazione e definizione

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

PTOF. Piano Triennale dell Offerta Formativa. Piano di miglioramento

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1 TITOLO Dalla comprensione alla produzione del testo espositivo e sviluppo delle abilità di studio

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

AREA DI PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione Modalità di monitoraggio. rilevazione Acquisizione di un del curricolo

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

(ISTITUTO COMPRENSIVO G.FRACASTORO DI CAVAION VERONESE FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE-ALLEGATO 11

Il riordino della scuola sec. di 2 2 grado indicazioni per l orientamentol

CORSO FORMAZIONE. Percorso per docenti neoassunti. Percorsi previsti dai Piani della Formazione. Attività tra pari docente neo assunto e tutor

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

TABELLA 1 Istituto Comprensivo di Pisogne Insegnanti di Sostegno

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Istituto Comprensivo di Verdellino-Zingonia. Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

A scuola di competenze

I CRITERI per la valorizzazione dei docenti e l accesso al fondo di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art. 11 della Legge 107/2015. Abilità/Competenze

Autovalutazione d Istituto

Descrittori sotto ambito a1

Rapporto di Auto - Valutazione

Percorso di formazione e accompagnamento sull autovalutazione di istituto

Questionario di auto valutazione

Allegato n. 2 Piano di Miglioramento d Istituto. Tabella 1 - Composizione nucleo interno di valutazione. Paoletti Alfonsina Santa

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Indicazioni operative per l elaborazione di un curricolo verticale per competenze

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

A QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHE DEL SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021

I. C. E. De Filippo Morcone (BN)

Piano di Miglioramento

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

SCHEDA PER LA RACCOLTA DI DATI E OSSERVAZIONI A CURA DEI COORDINATORI DI CLASSE

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018

TABELLA 1 Istituto Comprensivo di Pisogne

Scheda Auto-valutativa. Docente Ordine di Scuola Plesso

IC Lanino Vercelli. Restituzione Rapporto Valutazione Team Invalsi Mangiarotti - Malfi. a cura di M.A. Mangiarotti 12 Marzo 2014

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2016/17

Le competenze psicopedagogiche del Dirigente Scolastico

PIANO di MIGLIORAMENTO

PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Progetto sperimentale VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica?

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Premessa. Il suo profilo (cfr. Azione 28 del PNSD) è rivolto a:

Bozza Formazione COMPETENZE - TRINCHERO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO

Progetto: Un curricolo in crescita

La Formazione in ingresso dei docenti

PIANO DI FORMAZIONE TRINNALE DEL PERSONALE DOCENTE I.C.ALMESE (Direttiva MIUR )

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIANO ANNO SCOLASTICO 2013/14. VALUTAZIONE Interna

Una lingua per imparare

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Oggetto: Dichiarazione autovalutazione a.s. 2017/18

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE

PROMUOVERE LA VALUTAZIONE - Proposta modulare di ricerca/(form)azione sui processi valutativi Progetto e conduzione di Mario Castoldi

Piano Formazione Docenti

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA LE COMPETENZE IN ITALIANO, MATEMATCA, INGLESE:

Allegato C.I. n CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti. Presenza dei prerequisiti individuati

II. PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

PIANO DI FORMAZIONE

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015)

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio Introduzione

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2017/18

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018

C O M P E T E N Z E P E R L O S V I L U P P O ( F S E ) A M B I E N T I P E R L A P P R E N D I M E N T O ( F E S R )

FORMAT ROBOT A SCUOLA UTILIZZO DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI CON L'UTILIZZO DELLA ROBOTICA E DEL CODING. DELL UNITÀ FORMATIVA n.

TABELLA 9 - Monitoraggio delle azioni. Modifiche/ necessità di aggiustamenti (Testo libero) Progressi rilevati (Testo

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

PTOF FORMAZIONE

Transcript:

Istituto Comprensivo di Verdellino PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE Bergamo, 28 aprile 2015

PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE La rete 2013/14 Istituto Comprensivo di VERDELLINO Istituto Comprensivo di CURNO Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO Istituto Comprensivo CARDUCCI DALMINE Istituto Comprensivo A. MORO DALMINE Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO La rete 2014/15 Istituto Comprensivo di VERDELLINO Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO Istituto Comprensivo CARDUCCI DALMINE Istituto Comprensivo A. MORO DALMINE Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO I.I.S. EINAUDI - DALMINE

LA PREMESSA AL PROGETTO 1 in che modo si costruiscono connessioni tra i diversi livelli: le indicazioni nazionali le elaborazioni dei percorsi formativi a livello di scuola le azioni formative svolte nella concreta situazione di classe 2 come definire la qualità dell insegnamento: - in che modo si rileva l efficacia dell insegnamento - come le rilevazioni degli apprendimenti (esiti Invalsi e dati di prove comuni a livello di Istituto) possono essere interpretate per attivare miglioramento dell insegnamento 3 il ruolo docente - quale importanza ha per ogni docente il dialogo e il confronto con altri docenti su temi che attingono al proprio lavoro - quali contesti vanno creati perché questo avvenga in modo coinvolgente e significativo Focus sui seguenti aspetti 6 modelli innovativi di - come si pensa e si rileva l efficacia della e lo sviluppo professionale nella scuola - come i modelli di hanno incidenza sui cambiamenti che vengono auspicati 5 il senso delle reti - quale valore aggiunto costituisce la rete al di là della dimensione economica - come il decentramento aiuta ad acquisire più consapevolezza di sé e del proprio contesto 4 rapporto tra teoria e prassi didattica - di quali stimoli culturali hanno bisogno i docenti, - come vadano costruiti gli incontri con gli esperti e quale ruolo viene dato all esperto nell innovazione

LA PREMESSA AL PROGETTO 1 in che modo si costruiscono connessioni tra i diversi livelli: 6 modelli innovativi di 2 come definire la qualità dell insegnamento: Focus sui seguenti aspetti 3 il ruolo docente 4 rapporto tra teoria e prassi didattica 5 il senso delle reti Essi rappresentano: - importanti sfide per il miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento -riferimenti indispensabili per l attuazione - questioni su cui focalizzare la rendicontazione a termine del processo di

LO SVILUPPO DEL PROGETTO Fasi Attività di e ricerca sulle indicazioni Attività di micro-sperimentazione nelle classi Produzione materiali, diffusione, sviluppi ordinari nelle scuole della rete Valorizzazione dei docenti formati nei laboratori di ricerca

Attività di e ricerca sulle indicazioni Metodo approfondire la delle competenze trasversali per l importanza che hanno nella unitarietà della progettazione e nello sviluppo delle competenze di ambito disciplinare dare un impostazione al processo di elaborazione di percorsi formativi e di strumenti che potesse fungere da modello per tutti gli altri ambiti della progettazione per competenze del curricolo di scuola

Attività di e ricerca sulle indicazioni Con riferimento a questi intenti, il gruppo di lavoro - ha individuato la priorità dell imparare a imparare tra le competenze-chiave indicate dal Parlamento europeo per la permanente (Raccomandazione del 2006) - ha definito il significato per la scuola di base di questa competenza e ne ha declinato i profili in tre tappe del percorso formativo: a 6 anni, a 11 anni e a 14 anni - ha costruito strumenti per l osservazione in classe I partecipanti alle attività di sono stati complessivamente 64, tra gruppo dei referenti, gruppo di progetto e docenti impegnati nelle attività di osservazione tra pari.

Livelli operativi Si è operato su due livelli I profili: costituiscono il riferimento della progettazione da assumere come impegno programmatico nelle scuole Azione in classe: dove concretamente gli intenti trovano effettiva realizzazione. L osservazione in classe fornisce elementi di riflessione sulle possibilità, modalità e criticità di attuazione delle prospettive di e dunque sui miglioramenti da apportare nei processi formativi e negli ambienti di apprendimento.

I profili Imparare ad imparare: Materiali: strumenti e dati Memoria di lavoro Relazioni con gli insegnanti: cerca e accetta feedback Porta contributi e tiene conto di quelli dei compagni

Azione in classe Il Metodo: l osservazione tra pari L osservazione in classe fornisce elementi di riflessione sulle possibilità, modalità e criticità di attuazione delle prospettive di e dunque sui miglioramenti da apportare nei processi formativi e negli ambienti di apprendimento

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Sperimentazione: Ogni scuola ha individuato un gruppo di docenti disponibili alla sperimentazione dell osservazione in classe. E fondamentale che i docenti coinvolti abbiano ben chiaro lo scopo dell osservazione e cioè quello di avere riferimenti utili alla riflessione e alla ricerca sull efficacia della lezione siano consapevoli che l intento è quello di costruire comunità di professionisti che collaborano per migliorare il loro lavoro conoscano bene gli strumenti e il loro utilizzo I protocolli di osservazione provenienti da ciascuna scuola sono stati raccolti, condivisi su Google Drive, tabulati.

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Strumenti: preparazione della lezione: lo strumento è compilato dal docente che tiene la lezione e lo dà almeno due giorni in anticipo al docente osservatore osservazione: durante la lezione il docente osservatore prende appunti di quello che accade per fare la relazione della lezione; nella relazione possono essere riportati eventuali commenti utili alla riflessione successiva griglia di osservazione: lo strumento è utilizzato durante l osservazione per prendere appunti a matita, ma la compilazione definitiva deve essere fatta subito dopo l osservazione strumento di dialogo: tra i due docenti dopo l osservazione; va compilato entro un giorno. Scheda di preparazione della lezione Scheda di osservazione della lezione Scheda per il confronto tra pari

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Compiti dei docenti I docenti disponibili possono essere sia osservatori che osservati, ma anche svolgere uno solo dei due ruoli; non deve però esserci lo scambio in coppia e dunque il docente che osserva un collega deve essere osservato da un altro. I docenti con l aiuto del coordinatore del progetto concordano gli orari e le date dell osservazione. E possibile, anzi auspicato, che vi siano docenti di diversi ordini implicati nell osservazione perché questo contribuisce alla costruzione di una cultura comune della progettazione formativa e ad avere più consapevolezza delle diverse condizioni della gestione degli alunni. I docenti possono tenere l anonimato e indicare al posto del loro nome una sigla. Tempi L osservazione in classe non deve protrarsi oltre l ora. Le osservazioni devono svolgersi entro la fine dell anno scolastico e consegnate al coordinatore il quale le porterà al gruppo di lavoro per l analisi e l elaborazione del report.

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE La tabulazione dei risultati Una scheda predisposta su Google Drive, ha consentito ai referenti di inserire online i dati di ciascun istituto.

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Esempi di utilizzo e sviluppo Istituto comprensivo di Verdellino: Utilizzo del protocollo per la dei docenti in anno di prova Istituto comprensivo di Calcinate: Utilizzo esteso e sistematico del protocollo per il miglioramento dei processi di insegnamento Dematerializzazione dalle schede cartacee ai form online

Sviluppi futuri Le prospettive di ulteriore sviluppo riguardano i due livelli intermedi tra quello dei profili e quello dell azione in classe: il livello della progettazione il livello della valutazione E dunque: A - la definizione di strumenti che consentano - per i docenti di ambito disciplinare: di indicare i contributi delle diverse discipline alla competenza-chiave dell imparare a imparare nelle diverse fasi dei cicli, con riferimento ai profili; - per i docenti dei team di classe : di definire interventi e azioni comuni per la promozione della competenza nella classe in relazione alle sue specificità; B - la costruzione di rubriche per la certificazione di competenze.

Sviluppi futuri Nella prosecuzione delle attività della rete si procederà con: 1 - la definizione dei profili per le altre competenze 2- Analisi dei protocolli di osservazione e sistematizzazione e condivisione delle buone pratiche Opportunità per le scuole della rete: Progettazione didattica in linea con le nuove Indicazioni Nazionali; Innovazione didattica; Monitoraggio dei processi di insegnamento.

Repository: http://scuoleverdellino.it GRAZIE