Presentazione. Introduzione

Documenti analoghi
INDICE. Nota dell'autore 9 PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

Chimica generale Prof. Mario Piccioli

Indice generale. Riguardo gli autori Prefazione xv

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E LABORATORIO

1 Il modello atomico della materia

NOTA DELL AUTORE INDICE CAP. 1 ATOMO E LEGAMI CHIMICI

Corso di Laurea Specialistica in Farmacia

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E LABORATORIO

Indice. 1 Nomenclatura dei composti inorganici G. Depaoli. 2 Struttura dell atomo: il nucleo G. Depaoli. Prefazione

4 I numeri quantici all opera..gli atomi diventano plurielettronici Il riempimento degli orbitali Configurazioni elettroniche 43

Sommario. 1 Materia ed energia 2. 3 Composti chimici Composizione chimica Atomi, ioni e la tavola. periodica 52

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA. NOTIZIARIO Anno Accademico 2009/10

IPOTESI DI PROGRAMMAZIONE MODULARE

Sommario. Gli atomi si uniscono. Forze di attrazione tra molecole. Capitolo. Capitolo RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Le trasformazioni della materia. Capitolo. Capitolo

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

J Acidi e basi F79 J.1 Gli acidi e le basi in soluzione acquosa F80 J.2 Acidi e basi forti e deboli F81 J.3 La neutralizzazione F83 Esercizi

Indice generale. Energia, temperatura e chimica 1. Le proprietà dei gas 3. Il secondo principio della termodinamica 85

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA 1 CON LABORATORIO a.a

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

UNITA DIDATTICA. Disciplina: SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

CHIMICA GENERALE E INORGANICA - canale 1

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO M - Z

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO M - Z

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

Indice generale. Prefazione XIII

Marta M. Natile, Antonino Polimeno Luca Nodari

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

Le trasformazioni della materia

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO A - L

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Chimica Classi 3-4 Scienze Applicate

Classe SECONDA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S

SCIENZE BIOLOGICHE CHIMICA GENERALE CON ESERCITAZIONI A Discipline chimiche. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Il livello a cui verrà condotto l'esame sarà il livello con cui le materie vengono insegnate alle scuole superiori.

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

Concetti fondamentali

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof.

Sommario. Introduzione

Fondamenti di chimica generale e inorganica

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA A - L

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Chimica SM 032. Informazioni sul corso

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

capitolo 1 Le trasformazioni della materia

Chimica 047SM. Informazioni sul corso. (6 CFU) Docente : Jan Kašpar Dip. Scienze Chimiche a Farmaceutiche tel.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO - CLASSE 2GL

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

Indice. Teoria atomica della materia. Legame chimico. Struttura elettronica degli atomi

SCIENZE NATURALI (Biologia - Chimica ) Programma svolto

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Corso di Laurea in Farmacia Anno Accademico 2015/16

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA

Piano dell opera. Chimica fra scienza e vita. 2 Proprietà della materia e misure. 3 Leggi fondamentali della chimica e teoria atomica

INDICE. 44 F. La determinazione della formula chimica. 48 G. Miscele e soluzioni. 57 H. Le equazioni chimiche

Sommario. Introduzione

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA M - Z

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2016/2017. Docente: Tozzi Emmi 2^E/2^S. I Quadrimestre CHIMICA BIOLOGIA. II Quadrimestre

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

CHIMICA (versione 14 giugno 2016)

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

Chimica generale ed inorganica

Indice. Parte A Struttura e trasformazioni della materia. Unità 1 Misure e calcoli 4. Unità 2 Materia ed energia 29

LA TERMODINAMICA E LA TERMOCHIMICA CINETICA CHIMICA

12 48 ore (Chimica Generale) + 48 ore (Chimica Fisica) 24 ore (Chimica Generale) + 12 ore (Chimica Fisica)

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

CLASSE SECONDA (chimica)

SCHEDA INSEGNAMENTO. Scienze Geologiche Chimica Generale e Inorganica con Elementi di Organica. I I Daniela Pappalardo

FONDAZIONE MALAVASI LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Liceo G.Castelnuovo Anno scolastico 2017/18 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 4A Docente G.T.D Agostino. Modulo reazioni chimiche

Learning outcomes (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire) (max 500 battute).

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

INDICE. Prefazione. I fondamenti. D.5 Il nome di alcuni composti organici comuni F38 XIII. E Mole e massa molare

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Mappa visuale 244 Esercizi 245. Sei pronto per la verifica? (Capitoli 9-10) 249. Verso l Università (Capitoli 9-10) 250

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA E LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 2 ANNO SM Anno 2016/2017

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Transcript:

Presentazione Introduzione xiii xv 1 Dal sistema chimico al nucleo atomico 1 1.1 Il sistema chimico........................ 2 1.2 Molecole............................. 6 1.3 Atomi............................... 7 1.4 Numeri atomico e di massa, isòtopi............... 10 2 Stechiometria 13 2.1 Definizioni fondamentali..................... 13 2.2 Calcoli stechiometrici elementari................. 16 2.3 Concentrazione delle soluzioni.................. 20 3 Il nucleo e la radioattività 25 3.1 Il nucleo.............................. 25 3.2 La radioattività naturale..................... 30 3.3 Cinetica dei decadimenti radioattivi............... 34 3.4 Energia elettronucleare...................... 36 4 Interludio di fisica I: la quantistica 41 4.1 Le grandezze in fisica....................... 43 4.2 La fisica classica: materia e radiazione............. 46 4.2.1 Crisi della fisica classica................. 49 4.2.2 Una solida base: i teoremi di conservazione....... 52 4.3 Variabili aleatorie......................... 54 4.4 La meccanica quantistica..................... 62 vii

viii 4.4.1 Il postulato fondamentale................ 63 4.4.2 Conseguenze del postulato fondamentale........ 64 4.4.3 Esempi........................... 73 4.4.4 Metodi d approssimazione................ 80 5 L atomo e la tavola periodica degli elementi 87 5.1 L atomo d idrogeno........................ 88 5.2 Atomi con più di un elettrone.................. 97 5.3 La tavola periodica degli elementi................ 103 6 Il legame chimico I: schema di Lewis 109 6.1 Approssimazione di Born-Oppenheimer............. 111 6.2 Strutture di Lewis......................... 115 6.2.1 Molecole biatomiche................... 116 6.2.2 Elettronegatività..................... 118 6.2.3 Molecole poliatomiche.................. 120 6.2.4 Esempi........................... 122 7 Il legame chimico II: orbitali molecolari 131 7.1 La molecola-ione H + 2....................... 131 7.2 Molecole biatomiche....................... 139 7.2.1 La molecola H 2....................... 139 7.2.2 Molecole biatomiche omonucleari............ 142 7.2.3 Molecole biatomiche eteronucleari............ 145 7.3 Molecole poliatomiche...................... 147 7.3.1 Diagrammi di Walsh................... 152 7.4 Spettroscopia di fotoelettroni.................. 155 7.5 Ibridazione............................. 158 7.6 Metodo del legame di valenza.................. 164 7.7 Molecole con doppi legami coniugati.............. 171 8 Il legame chimico III: complementi 179 8.1 Molecole biatomiche: moto dei nuclei.............. 180 8.2 Molecole biatomiche: spettroscopie roto-vibrazionali...... 186 8.2.1 Spettroscopia a micro-onde............... 191 8.2.2 Spettroscopia IR..................... 193 8.2.3 Regole di selezione.................... 195 8.3 Molecole poliatomiche...................... 199

ix 8.4 Solidi cristallini.......................... 206 8.4.1 Legame chimico nei solidi................ 209 8.4.2 Struttura dei cristalli................... 218 9 Interludio di fisica II: la termodinamica 229 9.1 Stato termodinamico....................... 230 9.2 Energia interna.......................... 233 9.3 Processi termodinamici in sistemi isolati............ 236 9.4 Entropia.............................. 240 9.4.1 L origine dell entropia.................. 240 9.4.2 Il significato dell entropia................. 243 9.4.3 Evoluzione spontanea nei processi in sistemi isolati...................... 248 9.4.4 Entropia ed energia interna............... 249 9.5 Grandezze estensive ed intensive................. 250 9.5.1 Temperatura, pressione, potenziale chimico....... 253 9.6 Potenziali termodinamici..................... 256 9.6.1 Trasformate di Legendre................. 256 9.6.2 Entalpia, energia libera di Helmholtz, energia libera di Gibbs.................. 258 9.7 Terzo principio della termodinamica............... 262 9.8 Lavoro e calore.......................... 263 9.9 Funzioni risposta......................... 266 9.9.1 Teorema di equipartizione dell energia......... 269 9.9.2 Principio di Le Chatelier................. 276 10 Equilibri di fase 281 10.1 Sistemi con un solo componente................. 283 10.1.1 Il gas ideale........................ 283 10.1.2 Gas reali.......................... 288 10.1.3 Diagrammi di fase sul piano T-p............. 299 10.1.4 Transizioni di fase..................... 307 10.2 Regola delle fasi.......................... 310 10.3 Miscela di gas ideali....................... 312 10.4 Sistemi con due componenti................... 314 10.4.1 Effetti sul soluto: legge di Henry e solubilità...... 315 10.4.2 Effetti sul solvente: proprietà colligative........ 317 10.4.3 Diagrammi di fase di sistemi binari........... 327

x 11 L equilibrio chimico 335 11.1 Equilibrio chimico fra gas ideali................. 337 11.1.1 Costanti d equilibrio alternative............. 340 11.2 Influenza di fattori esterni sull equilibrio di reazione...... 342 11.3 Tabelle di dati termochimici................... 344 11.4 Problemi.............................. 345 11.5 Equilibrio chimico fra gas ideali e fasi condensate pure.... 352 11.6 Equilibrio chimico fra gas reali.................. 354 11.7 L equilibrio chimico in soluzione................. 357 12 Equilibri ionici in soluzione acquosa 361 12.1 Autoprotòlisi dell acqua..................... 363 12.2 Acidi e Basi............................ 364 12.3 ph e suo calcolo in circostanze varie............... 368 12.3.1 Acidi e basi forti..................... 369 12.3.2 Osservazioni........................ 370 12.3.3 Acidi e basi deboli.................... 374 12.3.4 Idròlisi salina....................... 377 12.3.5 Grado di dissociazione e grado d idròlisi........ 379 12.3.6 Acidi dipròtici....................... 380 12.3.7 Anfolìti.......................... 382 12.4 Soluzioni tampone........................ 384 12.5 Titolazioni acido-base....................... 388 12.5.1 Indicatori......................... 392 12.6 Sali insolubili........................... 394 13 Cinetica chimica 397 13.1 Cinetica descrittiva........................ 398 13.1.1 Cinetiche semplici, ordine di reazione.......... 400 13.1.2 Reazioni parallele..................... 404 13.1.3 Reazioni consecutive, passaggio determinante..... 406 13.1.4 Reazioni opposte..................... 409 13.2 Meccanismi di reazione, molecolarità.............. 410 13.2.1 Reazioni a catena..................... 411 13.2.2 Reazioni unimolecolari.................. 414 13.3 Influenza della temperatura, equazione di Arrhenius...... 416 13.4 Interpretazione molecolare dei processi reattivi......... 419 13.5 Catàlisi enzimatica........................ 425

xi 14 Elettrochimica 431 14.1 Reazioni di ossido-riduzione................... 432 14.1.1 Numero d ossidazione................... 433 14.1.2 Bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione.... 434 14.2 La cella galvanica......................... 440 14.2.1 Termodinamica della cella galvanica........... 444 14.3 La serie elettrochimica...................... 446 14.4 Applicazioni............................ 450 14.5 Problemi.............................. 454 14.6 Elettròlisi............................. 456 A Cenni sul vocabolario della chimica 461 A.1 Composti inorganici........................ 463 A.2 Composti organici: idrocarburi................. 466 A.3 Isomeria.............................. 470 A.4 Idrocarburi: continuazione.................... 473 A.5 Alogenoderivati (gruppo funzionale X, alogeno)........ 476 A.6 Àlcoli, glìcoli, fenòli (gruppo funzionale OH, ossidrile).... 476 A.7 Èteri, epòssidi (gruppo funzionale OR, gruppo alcossi).... 477 A.8 Ammìne (gruppo funzionale NH 2, NHR, NRR )...... 478 A.9 Aldèidi e chetòni......................... 478 A.10 Acidi carbossilici (gruppo funzionale carbossilico, COOH).. 479 A.11 Alogenuri acilici, anidrìdi, èsteri, ammìdi............ 480 A.12 Carboidrati............................ 481 B Tabelle 485 C alfabetico 495