Microscopia metodi, limiti, possibilità



Documenti analoghi
Microscopia metodi, limiti, possibilità

Esercitazione di Microbiologia generale. Microscopia

Il Microscopio. Il microscopio, dal greco micron (piccolo) e. skopein (guardare), è uno strumento che. permette di ottenere un immagine ingrandita

Ingrandimento totale =Ingrandimento obiettivo x Ingrandimento oculare

XRF SEM Micro-Raman. Fluorescenza a raggi X (XRF) S4 Pioneer - Bruker. Analisi elementale qualitativa e quantitativa

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Il microscopio ottico. La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei

Tecniche di microscopia

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

FE SEM LEO 1525 ZEISS. A. Di Michele

Studiare le cellule:

Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini

La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrometria di massa

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

Interferenza e diffrazione

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

03/11/15. Metodi vigorosi

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

SILA Sistema Integrato di Laboratori per l Ambiente CENTRO MICROSCOPIA E MICROANALISI. Responsabile scientifico: Prof.ssa Rosanna De Rosa

Il più piccolo oggetto che l occhio umano può percepire è quello che interessa almeno 10 cellule sensoriali, però se avviciniamo l oggetto all occhio

L utilizzo della microscopia a sonda in ambito biomedico: dallo studio cellulare a quello tissutale.

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

Introduzione alla Microscopia Elettronica in Trasmissione. Dr Giuliano Angella. Istituto IENI CNR Unità territoriale di Milano

Potere Risolutivo di un microscopio ottico composto

La diffrazione. Lezioni d'autore

ESERCITAZIONI DI BIOLOGIA

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

PON C1 L invisibile intorno a noi

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Dispositivi optoelettronici (1)

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA (AFM)

Onde elettromagnetiche

Si è deciso di caratterizzare la composizione delle pianelle fornite mediante le seguenti analisi chimiche e fisiche:

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Radiazione elettromagnetica

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale...

SENSORI E TRASDUTTORI

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

D.LGS.81/08 TITOLO VIII CAPO V RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA)

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce.

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Genova TIPOLOGIE DI LAMPADE

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA Lezione 28 Marzo 2008 Ore 11-13

STAGE DIPARTIMENTO DI FISICA Biofisica: microscopia confocale e costruzione di nanocapsule

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

RISULTATI DELLE ANALISI CONDOTTE SU UN PRESUNTO FRAMMENTO DI METEORITE

Si classifica come una grandezza intensiva

DISPOSITIVI OTTICI PER ICT (INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14

Lezione n. 2 OLTRE LA MICROSCOPIA OTTICA: Le nuove nano -scopie (Parte II)

LA CELLULA VEGETALE. Il MICROSCOPIO OTTICO

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

E 0 = E E 0. 2 = E h. = 3.2kV / m. 2 1 x. κ 1. κ 2 κ 1 E 1 = κ 2 E 2. = κ 1 E 1 x ε 0 = 8

Sistema theremino Theremino Spectrometer Tecnologia

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

RECOGNITION ProductInfo

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

Descrizione generale del prodotto

SCIENZE INTEGRATE FISICA

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

Misura della concentrazione intracellulare di ioni calcio con tecniche di video-imaging

Scuola Media Piancavallo 2

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

4 La Polarizzazione della Luce

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

Paleontologia. Archeologia. Radioisotopi. Industria. Biologia. Medicina

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

Polimeri semiconduttori negli OLED

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2

Il controllo della visualizzazione

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

Lenti e ingrandimento

Scuola/Classe Cognome Nome Data

Olografia. Marcella Giulia Lorenzi

INDAGINI TERMOGRAFICHE

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

1 mm 1/25. clarity. la nuova dimensione nella selezione del vetro fino. we process the future

A.O. /Liceo Versari/2014_15. parola microscopio è stata coniata dai membri Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche ileo Galilei

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

La barriera di potenziale: effetto tunnel

LE METODICHE PER L INDIVIDUAZIONE DELL AMIANTO NEI MATERIALI MASSIVI E NELL AERODISPERSO

Queste note non vogliono essere esaustive, ma solo servire come linee guida per le lezioni

Transcript:

Microscopia metodi, limiti, possibilità

Incrementando di un fattore 10 la potenza dell occhio umano tramite il suo telescopio, Galileo Galilei è riuscito a studiare la superficie della Luna e scoprire i satelliti di Jupiter. 15.02.1564 08.01.1642

Primi microscopi:

Microscopio moderno:

Microscopio a fluorescenza Questo tipo di microscopio utilizza radiazioni ultraviolette, per ottenere, nei preparati in cui ciò è possibile, la fluorescenza.

Però c è un limite! La visione distinta di oggetti sempre più piccoli non può essere ottenuta solamente aumentando il potere di ingrandimento. La diffrazione pone un limite inferiore alla distanza di separazione tra due punti in posizioni distinte. Questa distanza minima è data da: d min = 1,2λ / 2n sinα (limite di Abbe) dove λ è la lunghezza d'onda della luce che illumina l'oggetto, n l'indice di rifrazione del mezzo interposto tra oggetto e obiettivo, α il semi-angolo del cono di raggi utili che ha il vertice nel centro dell'obiettivo. Luce nello spettro visibile: 380nm l 750nm; limite di Abbe 250nm

Il Microscopio Elettronico a Scansione (SEM) Il potere risolutivo cresce proporzionalmente al decrescere della lunghezza d onda della radiazione impiegata, infatti la scoperta che gli elettroni hanno una radiazione di bassissima lunghezza d onda ha suggerito la possibilità di usare fasci di elettroni per ottenere poteri risolutivi assai elevati.

Cosa è la Microscopia Elettronica Tecnica che permette l osservazione di campioni con ingrandimenti e risoluzione fino a 1000 volte superiore alla microscopia ottica ordinaria.

Alcuni cenni storici 1897: J. Thomson scopre l elettrone 1924: L. de Broglie propone la teoria ondulatoria della materia 1926: H. Busch dimostra che i campi elettrici e magnetici a simmetria assiale si comportano come lenti per gli elettroni Nascita dell ottica elettronica

1934: E. Ruska primo prototipo di TEM 1938: von Ardenne primo prototipo STEM 1942 Zworykin realizza il primo prottipo di SEM capace di analizzare campioni massivi. 1960 Everhart e Thornley introducono il loro rivelatore per elettroni secondari, basato su scintillatore e tubo fotomoltiplicatore 1965: Cambridge Instruments produce e commercializza il primo SEM 1986: Ruska vince il Nobel

IL SEM In linea di principio un microscopio elettronico opera come un normale microscopio ottico qualora si usasse luce con lunghezza d onda bassissima. Poiché però i normali dispositivi ottici non deviano gli elettroni, si ricorre a lenti elettrostatiche o a lenti magnetiche che, agendo sulla carica elettrica degli elettroni, ne provocano la deviazione.

IL SEM Il Microscopio Elettronico a Scansione sfrutta la generazione di un fascio elettronico ad alta energia nel vuoto. Il fascio viene focalizzato da un sistema di lenti e deflesso per scandire una area del campione. L interazione fascio-campione genera vari segnali che vengono acquisiti da opportuni detectors e successivamente elaborati fino a formare una immagine a livelli di grigio.

SEM moderno:

I pregi del SEM Da indicazioni su: morfologia della superficie del campione composizione chimico fisica difettosità elettriche contaminazione delle superfici misura dei potenziali superficiali

Alta risoluzione (limite 1nm) Alti ingrandimenti (fino a 100.000x) Alta profondità di campo Abbastanza facile preparazione del campione La combinazione di alti ingrandimenti, alta risoluzione, larga ampiezza del fuoco e facile preparazione e osservazione del campione rende il SEM uno degli strumenti più affidabili e più semplici da utilizzare per lo studio della morfologia di vari campioni.

Confronto tra microscopie MO SEM TEM Range di ingrandimento 1-1000 10-10000 1000-1000000 Risoluzione Ordinaria 5mm 50nm 5nm Per osservazioni accurate 0,2mm 5nm 0.5nm Limite 0,1mm 1nm 0.1nm Profondità di campo 0,1mm a 10x 10mm a 10x limitata allo spessore del film 1mm a 100x 1mm a 100x limitata allo spessore del film Ambiente versatile richiede il vuoto (0,03Pa) richiede il vuoto (0,03Pa)

Grano di pepe (Piper nigrum)

tarantola messicana

Foglia di menta

Foglia di canapa indiana

Pollini di Compositae al microscopio elettronico a scansione

Creste delle cellule vegetali Coccolithophore (alga) Emiliania huxleyi

Peli sul fusto di una pianta di tabacco Tricomi sulla pianta Juglandales Juglandaceae

Tricoma sulla foglia di Arabidopsis thaliana Fusto di bamboo

Microscopio elettronico a trasmissione (TEM)

Caratteristiche del TEM Potere risolutivo altissimo (0,2 nm), dell ordine delle molecole. Fino a 1.000.000 X. Richiede sezioni sottilissime, colorate solitamente con metalli e mantenute sotto vuoto: artefatti inevitabili. Non si possono osservare strutture viventi, né in 3D.

TEM vs SEM

Microscopio ottico Microscopio a raggi X Microscopi elettronici e ionici - Microscopio elettronico a scansione (SEM) - Microscopio elettronico a trasmissione (TEM) - Microscopio elettronico a diffrazione - Microscopio elettronico ad emissione di campo - Microscopio ionico Microscopi a scansione di sonda (SPM) - Microscopio a scansione per effetto tunnel (STM) - Microscopio ottico a scansione in campo prossimo (SNOM) - Microscopio a forza atomica (AFM) Altre tipologie di microscopio - Microscopio acustico - Microscopio confocale + forza atomica + riflessione interna totale in fluorescenza

SEM UNIVPM (Dipartimento SIMAU): SEM PHILIPS XL20 con EDS

Microscopio a forza atomica Dipartimento Di.S.C.O.

Erythrocytes, contact mode scan field 40 µm * 40 µm z-range 0 2.1 µm Superficie della castagna, tapping mode scan field 30 µm * 30 µm z-range 0 6 µm

Microtomografia computerizzata a raggi X o radiazione di sincrotrone: Strumento desktop Skyscan: risoluzione tipica nell ordine dei micron.

European Synchrotron Radiation Facility (ESRF), Grenoble, France www.esrf. fr

Schematic set up of microct system installed at ID19 in ESRF

Visualizzare la struttura interna del legno utilizzando microtomografia computerizzata ricostruzione 3D del legno

Radiografia neutronica:

Differenza tra una radiografia neutronica e una a raggi X: i liquidi vengono visualizzati molto bene utilizzando neutroni.

Tomografia neutronica:

L assorbimento dell acqua nelle piante l assorbimento di D 2 O in 5 min